14 febbraio 2025

L'ACQUARIO DI LIVORNO ADERISCE A M'ILLUMINODIMENO

 


Giovedì 16 febbraio 2025 l’Acquario di Livorno, gestito da Costa Edutainment, aderisce a M’illuminodimeno, la Giornata Nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili istituita nel 2022 dal Parlamento Italiano che prende vita dalla campagna promossa dal 2005 da Caterpillar e Radio2.

Per contribuire alla riduzione dei consumi energetici e per sensibilizzare il pubblico, dal 16 al 21 febbraio dalle ore 18 e per tutta la notte, l’Acquario di Livorno spegnerà le luci interne della struttura.

La partecipazione della struttura all’iniziativa rientra nella filosofia del gruppo Costa Edutainment, da sempre attento all’efficientamento energetico e all’eliminazione di ogni forma di spreco, sia per quanto riguarda gli impianti e i percorsi espositivi sia per quanto concerne gli uffici e gli ambienti tecnici delle strutture. In quest’ottica, nel corso del 2024 l’Acquario di Livorno ha sostituito l’illuminazione del Parcheggio e del Gruppo Frigo dell’Acquario di Livorno registrando un risparmio energetico pari a c.a. il 33% per l’illuminazione esterna e del 22% per il Gruppo Frigo, a parità di prestazione.

Inoltre, l’Acquario di Livorno è uno dei partener del progetto Life Eu Sharks; un progetto per la tutela degli squali attraverso azioni di sensibilizzazione ed interventi di formazione con la finalità di ridurre anche il consumo riguardo le specie edibili ed utilizzate per preparare piatti tipici come, ad esempio, il "Cacciucco". Utilizzare pescato locale “sostenibile” per le preparazioni del cacciucco senza dover utilizzare palombi di importazione, oltre che essere un’azione che contribuisce alla tutela e conservazione degli squali, è una strategia utile a ridurre la produzione di CO2.

La partecipazione a Milluminodimeno rientra inoltre nella campagna di sensibilizzazione intrapresa già da molti anni dal gruppo Costa Edutainment con l’obiettivo di invitare i collaboratori e le community social delle sue strutture ad introdurre nei propri stili di vita le buone pratiche per il risparmio energetico.
Un impegno che si è concretizzato, tra le altre iniziative, nella challenge Sustain-Ability che il gruppo ha lanciato nel 2022 per incoraggiare nei dipendenti e nei follower comportamenti virtuosi e sostenibili in coerenza con gli obiettivi dell’Agenda2030 dell’ONU, nella convinzione che attraverso l’adozione di piccoli cambiamenti quotidiani si possa contribuire a migliorare l’impatto sull’ambiente.

Apertura al pubblico:
Durante i mesi di febbraio e marzo 2025, apertura sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso 17)
Si ricorda che solo su prenotazione, per gruppi e scuole la struttura è aperta tutti i giorni dell’anno.

Per info su orari e prezzi, tel. 0586/269.111 (dal lunedì al venerdì, 8.30-13.00), info@acquariodilivorno.it – www.acquariodilivorno.it

Speciale promozioni scuole “Prenota 4 classi, 1 entra gratis”: per le scuole che effettueranno una prenotazione di 4 classi, per le visite nell’Anno Scolastico 2024/2025, la quarta classe (con il minor numero di studenti) avrà diritto alla gratuità sulla tariffa di ingresso all’Acquario di Livorno. Tutte le tariffe sono valide per i gruppi con minimo 15 ragazzi paganti.
La promozione è valida esclusivamente per visite da effettuarsi nell’Anno Scolastico 2024/2025. Non cumulabile con altre in corso.

Per info aggiornate su orari e prezzi, Tel. 0586/269.111 info@acquariodilivorno.it www.acquariodilivorno.it 

Per prenotazioni: booking@acquariodilivorno.it


Nessun commento:

Posta un commento