Lo scorso anno ho portato la piccoletta al Museo Universitario di Chieti (ex Museo di Scienze Biomediche).
Appassionata di dinosauri com'è, un "ooooohhhh"usciva dalla sua boccuccia quando all'ingresso siamo state accolte dallo scheletro di un Allosauro,di circa 8,5 metri di lunghezza, risalente al Giurassico superiore.
Appassionata di dinosauri com'è, un "ooooohhhh"usciva dalla sua boccuccia quando all'ingresso siamo state accolte dallo scheletro di un Allosauro,di circa 8,5 metri di lunghezza, risalente al Giurassico superiore.
Il prezzo del biglietto d'ingresso è davvero irrisorio.
Il museo si articola in più sezioni:
- Le origini e l'evoluzione della vita
- Le origini dell'uomo
- Uomini, orsi e malattie
- Storia delle malattie
- Mummie: un archivio biologico
- Storia del popolamento umano in Abruzzo
- Collezione Naturalistica
Il museo si articola in più sezioni:
- Le origini e l'evoluzione della vita
- Le origini dell'uomo
- Uomini, orsi e malattie
- Storia delle malattie
- Mummie: un archivio biologico
- Storia del popolamento umano in Abruzzo
- Collezione Naturalistica
Ma dove si trova questo Museo?
Piazza Trento e Trieste
66100 Chieti, Italia
tel. +39 0871 410927
Maggiori info sul sito ufficiale:
http://www.museo.unich.it/index.php?it/2/museo-museum
Piazza Trento e Trieste
66100 Chieti, Italia
tel. +39 0871 410927
Maggiori info sul sito ufficiale:
http://www.museo.unich.it/index.php?it/2/museo-museum