Magazine con i codici sconto, i comunicati stampa ufficiali dei Theme Parks. Su blodiario.wordpress.com tutte le nostre esperienze.
14 marzo 2025
Dove andare a Pasqua? Ecco le destinazioni più richieste!
14 gennaio 2025
DA MATTINA A SERA NEL COMPRENSORIO DI LIVIGNO
GARDALAND RESORT ENTRA NEL 2025, ANNO DEL SUO 50° ANNIVERSARIO, CON UNA SECONDA GRANDE NOVITÀ: DRAGON EMPIRE
24 ottobre 2024
26 E 27 OTTOBRE, CUSIO IN FESTA: SI CELEBRA L’AUTUNNO AL BORGO DEL MULINO, RIATTIVATO PER L’OCCASIONE
17 settembre 2024
GARDALAND OKTOBERFEST una fantastica avventura dal tradizionale sapore bavarese: le attrazioni e gli show del Parco conquistano i visitatori tra musica, magia, e l’immancabile birra.
26 agosto 2024
AL PARCO OLTREMARE IL PIU’ GRANDE SELFIE D’ITALIA CON I DINSIEME, LA FAMOSA COPPIA DI YOUTUBER AMATA DAI BAMBINI
1 agosto 2024
Il "Castello fantasma" ritorna a Europa-Park con un nuovo volto come "Castello dei Medici"
Le cose si fanno ancora una volta inquietanti! Il "Castello fantasma" del parco tematico più grande della Germania, un vero classico dell'area tematica italiana, riapre finalmente le sue porte! La popolare attrazione per famiglie, inaugurata nel 1982, non ha perso il suo fascino, ma è stata completamente rinnovata.
Ann-Kathrin Mack, partner dell'Europa-Park e responsabile di MACK Solutions: "Molti di noi, me compresa, amavano il Castello fantasma quando eravamo giovani e vogliamo che anche le generazioni future possano provare questa gioia. La nuova tematizzazione assicura che il viaggio sia emozionante ma non troppo spaventoso, ma può comunque essere una piccola prova di coraggio, proprio come è stata in passato.''
I visitatori vengono trasportati attraverso il palazzo in piccole gondole mentre si sentono voci spettrali e si vedono figure inquietanti ovunque. Possono aspettarsi scene familiari e nuovi divertimenti spettrali. Inoltre, Lorenzo ora è all'opera per combinare guai, la sua storia basata sulla figura storica del primo Rinascimento italiano "Lorenzo de' Medici".
L'attrazione racconta l'ascesa di Lorenzo, che subisce un brusco arresto grazie alla perfida famiglia Pazzi. Lorenzo è in cerca di vendetta ed entra in possesso di un'antica tavoletta di pietra con strani simboli e scritte significative. Il testo, scritto in una lingua latina sconosciuta, promette la vita eterna a chiunque ne segua le istruzioni. Lorenzo dedica tutta la sua vita a perseguire questo progetto. Durante il viaggio oscuro di quattro minuti, gli ospiti scoprono cosa sperimenta e se alla fine riuscirà a sfuggire alla morte. MACK Solutions è responsabile della narrazione, che presenta effetti speciali, proiezioni e illustrazioni impressionanti.
9 aprile 2024
La Disney Fantasy è pronta per inaugurare la stagione in Europa
La Disney Fantasy trascorrerà la sua prima stagione estiva in Europa nell'estate 2025, visitando incredibili destinazioni europee dal Nord Europa al Mediterraneo da maggio a fine luglio. Le partenze da 5 a 12 notti da Barcellona, Spagna e Civitavecchia (Roma), Italia faranno scalo in pittoreschi porti in tutto il Mediterraneo, mentre una speciale navigazione di 12 notti verso le isole greche prevede tre fermate in Grecia e due in Italia e l'unica tappa della stagione a La Valletta, Malta.
Da fine luglio a settembre, la Disney Fantasy salperà da Southampton, nel Regno Unito, verso numerose destinazioni tra cui Spagna, Norvegia e Isole britanniche.
7 novembre 2021
ZOOMARINE PRIMO PARCO IN ITALIA INTERAMENTE ACCESSIBILE ALLE PERSONE SORDE
Sarà Zoomarine il primo Parco
divertimenti in Italia interamente accessibile alle persone sorde.
Tutte le attività del Parco saranno, infatti, tradotte e comunicate anche
nella lingua dei segni (LIS) grazie ad un percorso di integrazione e
inclusione sociale che Zoomarine ha intrapreso da tempo.
Il
progetto, presentato oggi a Roma, punta all’introduzione della lingua dei
segni italiana all’interno del Parco per promuovere l’inclusione sociale e
rendere la struttura accessibile anche alle persone sorde.
Il
primo step prevede che tutte le dimostrazioni animali saranno tradotte in
LIS e tutti i video diffusi sui social media saranno sottotitolati.
Grazie
ad un accordo con Officina LIS - Associazione di promozione sociale
specializzata in studio, formazione e arte in lingua dei segni – si attiva,
inoltre, un percorso formativo di avvicinamento alla LIS dedicato allo staff
di Zoomarine che sarà in grado di comunicare ed assistere i clienti sordi e
rendere la visita al Parco un’esperienza completa e soddisfacente.
La
formazione avrà inizio il 29 novembre e proseguirà fino alla
primavera 2022.
All’esito
del corso in ogni dipartimento a contatto con il pubblico ci sarà un referente
in grado di accogliere le persone sorde. Una innovazione senza precedenti
nel mondo dei Parchi italiani.
Infine
si aprono anche nuove prospettive occupazionali, con la selezione per
l’inserimento lavorativo di persone sorde per la prossima stagione 2022,
valorizzando le diverse abilità all’interno del Parco con la piena integrazione
nel team di lavoro, favorendo il diversity management.
A
supervisionare il percorso di formazione e integrazione sociale ci sarà Mauro Iandolo, giovane performer di lingua dei segni
italiana, diventato famoso in tutta Italia nella comunità
sorda per le traduzioni in LIS delle più
famose canzoni italiane di interpreti come Tiziano Ferro ed Elisa. Sua
l’interpretazione in LIS del brano delle Vibrazioni al Festival di Sanremo
2020.
Zoomarine, il più grande Parco marino italiano alle
porte di Roma, si avvia così alla conclusione della stagione 2021. Il Parco, un
meraviglioso giardino zoologico con 40 ettari di verde che ospitano oltre
400 animali di 38 differenti specie, ha dedicato quest’anno grande
attenzione al tema dell’inclusione sociale, con diversi eventi sul tema dell’integrazione e
della lotta alle discriminazioni che hanno visto protagonisti esponenti delle
Istituzioni, del Governo e dello spettacolo come Annalisa
Minetti.
Nonostante il contesto economico incerto, Zoomarine ha inoltre donato alle
Onlus che operano nel sociale oltre 20mila euro, devolvendo quota parte degli incassi.
21 maggio 2021
Al via la stagione 2021 dell'Hotel Excelsior Venice Lido Resort per un’estate all’insegna di esperienze veneziane ed eventi culturali
Resort cinque stelle lusso, nel cuore della
Laguna, l’Hotel Excelsior si prepara a ripartire per la stagione estiva il
prossimo 1 giugno, molteplici le novità in programma tra cui academy con stelle
dello sport e appuntamenti gourmet sotto il cappello dello chef Nino di
Costanzo.
L’ Hotel Excelsior Venice Lido Resort Venezia
gioiello d’arte veneziana del XX secolo, riconosciuto come Best Beach Hotel ai
Tatler Travel Awards 2020, si prepara ad accogliere i suoi ospiti con
un’offerta ricca di autentiche esperienze veneziane ed eventi culturali: dalle
proiezioni di film a bordo piscina, alle cene stellate dello chef Nino Di
Costanzo, fino a un’esperienza di pesca tradizionale sulla suggestiva laguna di
Venezia.
Per i viaggiatori che desiderano ampi spazi
aperti, l'Hotel Excelsior è la struttura ideale grazie alle camere e suite più
spaziose di Venezia e le terrazze private che regalano meravigliosi panorami
sulle acque cristalline del Mar Adriatico, sulla città di Venezia e sulla
laguna. I viaggiatori hanno la possibilità di rilassarsi in tutta riservatezza
in una delle Cabanas sulla spiaggia del Resort, dove gustare squisite
prelibatezze, cocktails e concedersi qualche trattamento di bellezza.
Il lussuoso beach resort, situato sulle
spiagge esclusive del Lido, si trova nei pressi dell’unica area sportiva all'aperto
di tutta Venezia e a soli 20 minuti di taxi boat dal cuore storico della città.
Il Lido è l'unica isola di Venezia raggiungibile in auto e offre anche un
accesso privato per elicottero.
Cene stellate firmate dallo chef Nino Di
Costanzo | Gli ospiti dell’hotel potranno gustare la cucina stellata Michelin
del rinomato chef Nino Di Costanzo e lasciarsi trasportare in un viaggio di
gusto tra i piatti della tradizione rivisitati, i sapori autentici della
Campania e la freschezza e delicatezza del pescato fresco del giorno, in un
menù degustazione dove la proposta gastronomica diventa una vera e propria
forma d’arte. Il portfolio culinario dell’Hotel si arricchisce dell’esperienza
di chef Di Costanzo, che approderà a Venezia direttamente dal suo ristorante Dani
Maison nella splendida Ischia, recentemente nominato da Forbes come uno dei
"10 ristoranti più cool del 2021".
Sarà possibile assaggiare i menù degustazione
il 17 luglio e il 6 agosto presso la panoramica terrazza del Ristorante
Tropicana dell’Hotel.
Academy con stelle dello sport | Tra le novità
dell’estate 2021 spiccano le Academy guidate da campioni di livello mondiale,
dove gli ospiti di tutte le età potranno perfezionare le loro abilità sportive
o approcciarsi per la prima volta a una nuova attività. Chi è appassionato di
tennis dal 18 al 25 luglio potrà prenotare una lezione privata con Karel
Novacek; gli amanti del ciclismo, in sella alla loro bici, dal 15 al 19
settembre, potranno avventurarsi in un tour privato guidato dall'ex campione
italiano Claudio Chiappucci alla scoperta del Lido e delle sue viste mozzafiato
sulla laguna. Gli ospiti, dal 9 al 16 agosto, potranno partecipare anche a
delle lezioni di Calisthenics con il rinomato campione olimpico Jury Chechi,
per scoprire l'arte di usare il peso corporeo per allenarsi e sviluppare la
propria forma fisica.
Cinema sotto le stelle | Il Resort è la sede
della Mostra del Cinema di Venezia dal 1932, e per celebrare il lungo sodalizio
dell'hotel con la Biennale, saranno proiettati all’aperto a bordo piscina i
film iconici della storia del cinema: dai classici come "Dr Jeckyll e Mr
Hyde", ai più moderni come "A Star is Born" e
"Unposted". Durante la visione, gli ospiti potranno ammirare la vista
sul Mare Adriatico e sorseggiare un bicchiere di vino o un cocktail, come il
celebre Excelsior Spritz, accompagnati da gelato artigianale e popcorn. Per gli
ospiti che soggiornano in una delle Premium Suite sono riservate rilassanti
poltroncine, dove ci sarà una bottiglia di prosecco veneziano ad attenderli.
Un'autentica esperienza di pesca veneziana |
Quest'anno l'Hotel Excelsior Venice Lido Resort ha deciso di collaborare con i
Pescatori di Burano per offrire agli ospiti un'esclusiva escursione all’insegna
della secolare tradizione di pesca veneziana. L'Hotel Excelsior sostiene con
orgoglio la protezione ecologica della laguna veneziana e spera che
l’esperienza possa coinvolgere gli ospiti e aumentare la consapevolezza
dell'importanza della pesca responsabile e la salvaguardia dell’ambiente
marino. A bordo di una barca da pesca tradizionale in compagnia di un pescatore
locale, gli ospiti impareranno le tecniche di pesca di 120 anni fa che tutt’ora
sono utilizzate dai pescatori veneziani, in un tour alla scoperta della laguna
e delle suggestive isole di Burano e Torcello.
Soggiornando nella camera Grand Deluxe per un
minimo di 2 notti, gli ospiti potranno accedere a un pacchetto speciale che
include la colazione e un’esperienza di pesca privata con un drink di benvenuto
all'arrivo. Gli ospiti che soggiornano in una suite potranno inoltre godere di
una cena a base di pescato del giorno presso il Ristorante Tropicana.
Una mostra fotografica esclusiva con la
Biennale | Da giugno a ottobre l'Hotel Excelsior ospiterà una mostra
fotografica esclusiva in collaborazione con la Biennale che esporrà in
anteprima 25 foto e tre manifesti originali del Festival del Cinema. La mostra
renderà omaggio al legame di lunga data tra l'hotel e il mondo del cinema,
accompagnando gli ospiti in un viaggio alla scoperta dell'evoluzione del
Festival del Cinema nel tempo e ripercorrendo gli scatti delle famose star che
hanno allietato l'hotel con la loro presenza. La mostra sarà ospitata nell’area
meeting dell'hotel ed è visitabile anche per gli ospiti esterni.
Workshop culturali | In associazione con la
17a Mostra Internazionale di Architettura della Biennale, dal 3 al 10 agosto,
gli ospiti potranno partecipare a una tavola rotonda per conoscere come
l'architettura ispira il mondo e la società odierna. Inoltre, dal 17 al 24
agosto, gli ospiti avranno l’occasione di conoscere i luoghi più
rappresentativi del Festival del Cinema, attraverso visite guidate interattive
che si svolgeranno tra l'Hotel Excelsior e il Palazzo del Cinema, permettendo
loro di scoprire l'evoluzione di questa celebre kermesse, punto di riferimento
mondiale nel mondo del cinema. Infine, il 20 e il 27 luglio, gli ospiti di
tutte le età potranno partecipare a dei laboratori di danza all'aperto per
imparare come il corpo può diventare una forma d'arte per comunicare.
Per gli ospiti che soggiornano in una delle
meravigliose Suite, a scelta tra 5 Adriatic Suite, 5 Lido Suite e 1 Iconic
Suite, l'Hotel Excelsior metterà a disposizione un "Suite Ambassador"
- un assistente personale che aiuterà i viaggiatori in tutti i loro desideri e
necessità, come l’organizzazione di escursioni private a Venezia o la
prenotazione di ristoranti, shopping, lavanderia, trattamenti benessere,
trasferimenti e molto altro. Per tutti coloro che prenotano una suite, inoltre
c’è la possibilità del check-in privato all'arrivo, una misura che aderisce
agli standard di sicurezza per un’esperienza esclusiva dall'inizio alla fine
del soggiorno.
Per il 2021, l'Hotel Excelsior Venice Lido
Resort ha l’obiettivo di garantire massima flessibilità sulla prenotazione
attraverso l'offerta "Travel Free" che consente di prenotare ora
risparmiando il 15%, con la libertà di cambiare la data una volta sola
nell’arco di tempo di un anno. Inoltre, a chiunque prenoti la tariffa
flessibile non sarà addebitata nessuna tassa di cancellazione per annullamenti
effettuati entro 3 giorni prima della data di arrivo (condizione valida per i
soggiorni in aprile, maggio, giugno, settembre e ottobre) ed entro 7 giorni per
i soggiorni in luglio e agosto.
Per maggiori informazioni: www.hotelexcelsiorvenezia.com