Visualizzazione post con etichetta italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta italia. Mostra tutti i post

14 marzo 2025

Dove andare a Pasqua? Ecco le destinazioni più richieste!

 


SPAGNA

Scopri le attrazioni più famose della Spagna! Dai luoghi simbolo come La Sagrada Familia di Barcellona e il Palazzo Reale di Madrid alle esperienze indimenticabili di Park Güell, l'Alhambra di Granada e molti altri. Tiqets ha selezionato i siti da visitare assolutamente per il tuo viaggio.
Trovate tutte i biglietti per le attrazioni cliccando sul banner di Tiqets a lato del blog.



FRANCIA
Esplora il meglio della Francia con la landing page Top Sellers di Tiqets! Dai luoghi simbolo come la Torre Eiffel e il Museo del Louvre a Parigi alle esperienze mozzafiato alla Reggia di Versailles, a Mont Saint-Michel e oltre, Tiqets ha raccolto le attrazioni più popolari in un unico posto.
Trovate tutte i biglietti per le attrazioni cliccando sul banner di Tiqets a lato del blog.

ITALIA
Esplora i siti più famosi d'Italia! Dai luoghi simbolo come il Colosseo a Roma e la Torre Pendente di Pisa alle esperienze indimenticabili dei Musei Vaticani, della Galleria degli Uffizi a Firenze e molti altri ancora. Tiqets ha selezionato le migliori attrazioni che non potrai perderti.
Trovate tutte i biglietti per le attrazioni cliccando sul banner di Tiqets a lato del blog.

BENELUX
Esplora il meglio di Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo con la landing page Top Sellers di Tiqets! Dai luoghi simbolo come il Rijksmuseum di Amsterdam e l'Atomium di Bruxelles alle esperienze indimenticabili ai Giardini di Keukenhof, Madurodam e altro ancora, Tiqets ha raccolto le attrazioni più popolari in un unico posto. Che tu stia cercando tesori culturali, parchi a tema o tour panoramici in barca sui canali, troverai le migliori attività per rendere il tuo viaggio indimenticabile.
Trovate tutte i biglietti per le attrazioni cliccando sul banner di Tiqets a lato del blog.

REGNO UNITO
Esplora le migliori attrazioni del Regno Unito con i  Top Sellers di Tiqets! Dalla Torre di Londra a Stonehenge e al London Eye, trova i migliori punti di riferimento culturali, siti storici ed esperienze emozionanti per un viaggio indimenticabile.
Trovate tutte i biglietti per le attrazioni cliccando sul banner di Tiqets a lato del blog.

USA
Esplora le migliori attrazioni degli Stati Uniti con i Top Sellers di Tiqets! Dalla Statua della Libertà a Disneyland e agli Universal Studios, trova i migliori tesori culturali, parchi a tema e parchi nazionali per un viaggio indimenticabile.
Trovate tutte i biglietti per le attrazioni cliccando sul banner di Tiqets a lato del blog.

EMIRATI ARABI UNITI
Esplora le migliori attrazioni degli Emirati Arabi Uniti con i Top Sellers di Tiqets! Dal Burj Khalifa al Ferrari World e al Louvre Abu Dhabi, trova le migliori gemme culturali, parchi a tema e avventure nel deserto per un viaggio indimenticabile.
Trovate tutte i biglietti per le attrazioni cliccando sul banner di Tiqets a lato del blog.





14 gennaio 2025

DA MATTINA A SERA NEL COMPRENSORIO DI LIVIGNO

 


L’inverno a Livigno è “powerful”: l’immensa distesa di neve che avvolge la valle è una sicurezza per tutti gli appassionati di sci alpino che qui possono dare sfogo alla propria passione su 115 kilometri di piste, adatte a tutti i livelli, a quasi 3000 metri di altezza. 

Chi vuole godersi appieno un’intera giornata in una delle eccellenze montane dell’Alta Valtellina può approfittare già delle prime luci del mattino: tutti i martedì mattina, dalle 07.00 alle 09.30, alla Sitas Ski Area viene organizzata la Sunrise Emotion & Luxury Breakfast, un’esperienza alpina che permette di divertirsi sulle piste appena fresate ed immacolate, quando la valle ancora riposa, e poi gustare una deliziosa colazione internazionale in alta quota al Rifugio Costaccia, un’istituzione storica di Livigno.




Dopo un boost di adrenalina ed energia, l’ampio comprensorio sciistico attende gli sciatori che vogliono sfruttare al meglio la propria giornata, grazie anche al servizio gratuito “Skilink” che permette di spostarsi da un versante all’altro della vallata a bordo di una navetta in modo da scoprire quante più piste possibili. Si tratta di uno dei mezzi di trasporto pubblici gratuiti offerti dal Comune di Livigno, che da sempre vuole offrire i migliori servizi a turisti e cittadini, che possono quindi visitare il territorio senza pensieri e in totale comfort grazie a 55 fermate di autobus, distribuite lungo tutto il paese. 

La mattinata, quindi, trascorre tra discese e risalite sulle 74 piste – servite da 6 telecabine (Carosello 3000 I e II, Mottolino, Livigno Centro Tagliede I e II, Cassana), 14 seggiovie e 12 skilift –, adatte ad ogni livello di preparazione. È poi il momento di godersi un tipico pranzo in rifugio, godendo della vista del panorama alpino tutt’attorno: il Camanel di Planon, nel cuore della ski area Mottolino, offre i piatti più iconici della cultura gastronomica livignasca e valtellinese, ma anche altri piatti italiani e internazionali, da assaporare sulle terrazze esterne oppure nelle calde salette in legno del rifugio, dove sono presenti elementi di arredo tipici di un’antica casa livignasca. 




Il pomeriggio si vive di nuovo con gli scarponi e sci ai piedi: adulti e bambini, professionisti e amatori hanno la possibilità di divertirsi dando il meglio di loro nelle discese sulla neve grazie alle numerose piste suddivise per difficoltà e livello di preparazione. 
Le 29 piste blu, infatti, sono di facile percorrenza e presentano una pendenza moderata, risultando quindi ideali per chi si avvicina per la prima volta agli sport invernali, come la pista Bellavista, nella Sitas Ski Area, rinomata per i principianti perché consente di ammirare uno dei panorami più belli di tutta la valle sciando su un pendio agevole. Le 37 piste rosse – come la Mottolino (omonima ski area) – sono invece a disposizione di tutti coloro i quali hanno già confidenza con gli sci e le pendenze, mentre per i più temerari e gli sciatori esperti le 12 piste nere sono l’ideale, vivendo così un’esperienza di adrenalina pura come quella che si prova scendendo tutto d’un fiato i 1000 metri di dislivello della pista Zuelli, nella ski area di Carosello 3000, che proprio nel suo famoso muro finale ospiterà alcune delle gare delle Olimpiadi 2026. 

Per concludere al meglio la giornata sciistica è immancabile il momento dedicato all’après-ski, da godersi ancora sulle piste: Stalet, a Carosello 3000, è il più grande locale après-ski dell'intero mountain resort livignasco dove giovani e adulti provenienti da tutta Europa si ritrovano per ballare, bere un drink con gli amici e assistere a spettacoli e show musicali. Un vero e proprio “happy ending” di una giornata nel comprensorio, con vista sulla vallata innevata al tramonto e vivendo uno spensierato momento di convivialità. 




Per maggiori informazioni, consultare il sito: https://www.livigno.eu/


GARDALAND RESORT ENTRA NEL 2025, ANNO DEL SUO 50° ANNIVERSARIO, CON UNA SECONDA GRANDE NOVITÀ: DRAGON EMPIRE

 


Il 2025 segna un traguardo straordinario per Gardaland Resort, che celebra mezzo secolo di magia, avventure e divertimento con un logo commemorativo ricco di simboli. In elegante colore oro, il nuovo logo, sviluppato per l’anno in corso, include le due date fondamentali per il parco – il 1975, anno di apertura, e il 2025, anno dell'anniversario – e un design che intreccia tradizione e innovazione. Il numero "5" prende forma dalla "G" di Gardaland, mentre lo "0" racchiude il volto stilizzato di Prezzemolo, mascotte amatissima da generazioni di visitatori e simbolo del Parco. Inoltre, il "50" richiama la scritta "GO", a rappresentare una visione del Parco che guarda con entusiasmo al futuro.

Con questo spirito di celebrazione, Gardaland Resort inaugura l’ingresso in un anno storico con l’annuncio di una seconda straordinaria novità: Dragon Empire, la scintillante area ritematizzata che omaggia le tradizioni dell’Oriente.




Dopo l’entusiasmo suscitato lo scorso novembre dall’annuncio della prima grande novità Animal Treasure Island, Gardaland Resort conferma il proprio impegno nel voler arricchire il Parco per creare esperienze uniche per famiglie e giovani, trasformando ogni visita in momenti di pura gioia.

Dragon Empire condurrà i visitatori in un mondo di colori, musiche e celebrazioni all day long. All’ingresso, un maestoso portale dominato dalle tonalità del blu e del rosso e arricchito da lanterne rosse, ventagli decorativi e corde dai cinque colori, accoglierà gli ospiti, immergendoli in un’atmosfera festosa, “come se ogni giorno iniziasse un Nuovo Anno”.

Nel cuore dell’area ritematizzata, le attrazioni – che riserveranno ulteriori sorprese per i visitatori - saranno affiancate da spettacoli e musiche travolgenti, trasformando ogni visita in un’esperienza memorabile.




Con questa seconda novità, Gardaland Resort celebra il suo 50° anniversario confermandosi un punto fermo del divertimento, forte di una tradizione e di un know how che lo hanno reso un pioniere nel settore e di una visione innovativa che continua a tracciare la strada verso il futuro.

Dragon Empire sarà inaugurata ad aprile 2025, pronta a rendere unica e indimenticabile la stagione del 50° anniversario.


24 ottobre 2024

26 E 27 OTTOBRE, CUSIO IN FESTA: SI CELEBRA L’AUTUNNO AL BORGO DEL MULINO, RIATTIVATO PER L’OCCASIONE

 


I caldi colori autunnali e la cultura locale si fondono in Alta Valle Brembana: sabato 26 e domenica 27 ottobre, a Cusio si terrà la Festa d’autunno, due giorni di festa organizzati dal Comune con il concorso di risorse di Regione Lombardia e in collaborazione con la Cooperativa di Comunità Carpègn, per riscoprire le radici rurali di questo borgo storico attraverso visite guidate, spettacoli, laboratori, musica e cucina tradizionale brembana. Per l’occasione, verrà rimesso in funzione l’Antico Mulino di Cusio, risalente al XVII secolo, per far riscoprire a grandi e piccini tutti i passaggi della lavorazione del mais.




Si comincia sabato 26 ottobre con il “Festival delle Piazzette” di Cusio: un’intera giornata ricca di appuntamenti in tutto il paese a partire dalle 10:30, con la presentazione del volume “Cusio: un paese, la sua valle, la sua comunità” in compagnia degli autori, il prof. Renato Ferlinghetti, il prof. Tarcisio Bottani e il prof. Arturo Arzuffi, che si concluderà con un aperitivo. A seguire, alle 14:30, i due proff. Ferlinghetti e Bottani condurranno la visita guidata al paese (su prenotazione), dando il via al il ciclo di eventi nelle Piazzette, affiancato dall’apertura dell’Antico Mulino di Cusio, visitabile fino alle 17. Alle 15, nella Piazzetta di Cusio Basso, “Ancora un gioco”, spettacolo circense con un’incalzante sequenza di numeri a cura di Spazio Circo, al termine del quale il trampoliere Alfio farà da guida alla passeggiata per raggiungere Cusio Alto. Nella Piazzetta dei Carpègn e in quella della Chiesa, dalle 16 alle 18, previsti spazi merenda e ristoro a cura di Ristorante Paleni Rossella e Coop. Carpègn. Il pomeriggio prosegue all’insegna di arte e intrattenimento: spettacoli di danze aeree (Carpègn, alle 16:15 e alle 17:15); esibizione della Marching Band (Via Centrale, dalle 16 alle 18) con la musica dei Brassato Drum e animazione con il trampoliere e giocoliere Alfio; laboratorio “A scuola di circo” per cimentarsi tra prove di equilibrio, giocoleria e balancing, a cura di Spazio Circo (piazza di via Centrale, alle 16:30) e uno spettacolo di bolle (Piazzetta del Cantù, alle 17:45). Infine, alle ore 18:30, nella Piazza della Chiesa, Respyro, spettacolo in cui il fuoco sarà protagonista tra danza, giocoleria e teatro, a cura di Sagitta. La giornata si concluderà al Bar del Campo, alle 20, con la “Cena del Mugnaio”, a base di prodotti gastronomini della cucina brembana.




La Festa d’autunno prosegue domenica 27 ottobre al borgo dell’Antico Mulino di Cusio, che sarà eccezionalmente riattivato per l’occasione: in mattinata si potrà assistere al processo di macinatura del mais e si potrà prendere parte a due visite, previste alle 12 e alle 16:30, comprensive anche del suggestivo essiccatoio. A partire dalle 10:30, divertimento e tradizione tornano protagonisti grazie al mercato di prodotti locali e artigianato, dove sarà possibile acquistare la farina di mais brembano macinata direttamente al mulino; l’esposizione dei rapaci dei Falconieri delle Orobie e l’intrattenimento musicale con i canti della fisarmonica delle Alpi. Per spezzare la fame, alle 11:30 in programma l’aperitivo al mulino e, alle 12:30, il “Pranzo del mugnaio” nella Sala polivalente del Centro Sportivo. Nel pomeriggio, a partire dalle 14:30, un’attenzione particolare ai più piccoli con il battesimo del guanto (possibilità di fare fotografie con i rapaci al pugno) e uno spettacolo con animazione a cura del clown Fiorellone. Alle 15, il laboratorio con le foglie di mais (su prenotazione), durante il quale i bambini verranno accompagnati nella creazione di fiori decorativi.




Per informazioni su iniziative, costi e modalità di partecipazione rivolgersi al numero +39 348 1842781 o scrivere una mail a info@altobrembo.it.




17 settembre 2024

GARDALAND OKTOBERFEST una fantastica avventura dal tradizionale sapore bavarese: le attrazioni e gli show del Parco conquistano i visitatori tra musica, magia, e l’immancabile birra.

 


Gardaland Oktoberfest ha fatto il suo debutto sabato 14 settembre, e il primo weekend ha già registrato un boom di presenze, confermando l'evento come uno degli appuntamenti più attesi dell'autunno a Gardaland! 
Fino al 29 settembre l’evento ispirato al famoso festival di Monaco di Baviera riempirà il Parco di profumi, sapori e decorazioni speciali. Tra grandi boccali di birra, giganti bretzel, balle di fieno e lunghe tavolate, gli ospiti vivranno un vero e proprio viaggio fino in Germania che saprà coinvolgere gli ospiti di tutte le età grazie agli show e all’intrattenimento in perfetto stile Gardaland!
Ad accogliere gli ospiti al loro ingresso un nuovo Welcome Show che porterà a Gardaland la rinomata
cerimonia di spillatura: da una gigantesca botte posizionata proprio sopra i cancelli cadranno, a fine countdown, come birra a fiumi, una cascata di coriandoli e stelle filanti!


Gardaland Oktoberfest è l’appuntamento perfetto per vivere l’atmosfera tipica di questo tradizionale festival, conosciuto in tutto il mondo, e trascorrere una giornata di relax e divertimento grazie all’intrattenimento della Kapuziner Bier Band e le oltre 40 attrazioni disponibili, assaporando buonissimi piatti della tradizione teutonica accompagnati da ottima birra. La scelta perfetta per accompagnare il festoso spirito dell’Oktoberfest è "Heineken Original - Olanda", una Lager dal colore dorato brillante prodotta esclusivamente per Gardaland. Per i più golosi, sarà impossibile resistere!
Durante Gardaland Oktoberfest il Parco non cambia solo aspetto, ma offre anche un vero e proprio viaggio sensoriale, con percorsi degustativi che attraversano i viali e permettono di assaporare piatti unici pensati appositamente dagli Chef del Resort.

Per l’occasione, all’interno del Parco, una “Beer Experience” pensata ad hoc per il periodo di Gardaland
Oktoberfest propone una selezione di 3 birre in aggiunta alla speciale Gardaland: Birra Messina Vivace, in piazza Hacienda, bionda dal gusto meravigliosamente rinfrescante, con piacevoli note agrumate per una freschezza che invita ad un altro sorso, Ichnusa Ambra Limpida, in piazza Merlin Stube, una lager di carattere, dal colore dorato con brillanti sfumature ambrate con delle delicate note erbacee e un grado alcolico del 5% vol. Per finire, Schmucker Export, in piazza Mammut, un esempio di lager leggermente aromatica di malto, dal sapore amaro poco spiccato e dal carattere morbido e dolce. Ha un corpo rotondo e strutturato che ben si presta ad accompagnare piatti particolari, come arrosti di selvaggina e formaggi erborinati. 

Sullo sfondo di Piazza Jumanji si potrà entrare nel cuore dei festeggiamenti. Nella grande piazza l’ora
di pranzo in Piazza sarà allietata dal corpo di ballo di Gardaland Resort, coinvolto in divertenti danze accompagnato da un cantante professionista che si esibirà sul palco dalla simpatica forma di botte. Qui gli Ospiti potranno assaporare dei deliziosi menù con “Beer&Food Experience”, pensata per ogni tipo di palato: Alpen Smash, un doppio smash burger con pane alle patate, provola affumicata, cetriolini e senape bavarese, Tomino cremoso ricoperto di speck alla griglia, Tagliere tirolese con speck, cetrioli e pane Schüttelbrot, Delizia di porchetta, Rustico con salsiccia e Oktoberwurst, panini Laugen con porchetta, salsiccia o wurstel con condimenti a scelta. Le proposte continuano fra i viali del Parco con il burrito di fajitas alla birra presso l'Hacienda Miguel, lo stinco alla Merlin Stube, e un panino dedicato in ogni fast food del Parco. A completare l'offerta, ci saranno piatti tradizionali come gli spätzle e un irresistibile dolce: il birramisù, prodotto nel laboratorio di Prezzemolo, disponibile al Saloon.

Non mancheranno momenti di animazione speciale: alle Street Animation e ai Meet & Greet – appositamente tematizzati per integrarsi con lo spirito dell’Oktoberfest - che ogni giorno rallegrano i viali di Gardaland andranno ad aggiungersi nuove esibizioni in pieno stile bavarese: dall’Oktoberfest Folk Trio fino alla Alle Zusammen … prosit, uno spettacolo itinerante che attraverserà, insieme ad alcuni dei personaggi più amati dai bambini, tutto il Parco per concludere il suo tour con uno show davvero imperdibile - tutti i giorni alle 13:30 e alle 19:00 - in piazza Jumanji. Per i più piccoli, ogni giorno alle 12:00 e alle 15:00, il Teatro della Fantasia prenderà vita con uno spettacolo unico creato
appositamente per il festival: Magische Magie. Un viaggio incantato nel mondo della magia, che
trasporterà gli Ospiti nella suggestiva atmosfera della tradizione bavarese.

Per tutto il periodo, il divertimento e la magia proseguono anche negli hotel quattro stelle del Resort: Gardaland Hotel, quint’essenza del mondo della fantasia, Gardaland Adventure Hotel, dedicato all’avventura, fino ad arrivare a Gardaland Magic Hotel, dedicato al mondo della magia.

Per vivere tutta l'atmosfera di Gardaland Oktoberfest è possibile usufruire di uno sconto fino al 20% sul
pacchetto soggiorno, che include: pernottamento in uno dei tre fantastici hotel 4 stelle tematizzati, colazione, biglietti per Gardaland Park e SEA LIFE Aquarium. In più il secondo giorno di ingresso al
Parco è gratis.

Nel periodo di Gardaland Oktoberfest il Parco resterà aperto tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 17:00, sabato dalle ore 10:00 alle 21:00 e domenica dalle ore 10:00 alle 20:00.




Gardaland Resort incentiva fortemente l’acquisto on line del biglietto a data fissa per rispondere alle esigenze dei visitatori più attenti, offrendo loro la possibilità di garantirsi un accesso rapido e agevole oltre che di visitare il Parco nei giorni ad affluenza più bassa ad un prezzo più vantaggioso. Sul sito www.gardaland.it si trovano interessanti opportunità di acquisto per biglietti combinati, che consentono l’accesso a Gardaland Park, a Gardaland SEA LIFE Aquarium ad un prezzo davvero speciale.

Come sempre Gardaland propone anche diverse soluzioni di abbonamento a partire da € 59,00. 
Per informazioni: https://www.gardaland.it/biglietti-abbonamenti/

Gardaland Resort è parte di MERLIN ENTERTAINMENTS Ltd, leader nell’intrattenimento per famiglie. Numero 1 in Europa e secondo operatore al mondo per numero di visitatori, Merlin opera con oltre 140 strutture in 23 nazioni. Il Gruppo ambisce a far vivere esperienze memorabili ai suoi 62 milioni di visitatori in tutto il mondo attraverso i suoi marchi leggendari - locali e internazionali - l'impegno e la passione dei suoi 30.000 collaboratori (alta stagione). 

Per maggiori informazioni www.merlinentertainments.biz


26 agosto 2024

AL PARCO OLTREMARE IL PIU’ GRANDE SELFIE D’ITALIA CON I DINSIEME, LA FAMOSA COPPIA DI YOUTUBER AMATA DAI BAMBINI

 


“Incontrare i fan è sempre bellissimo. Grazie a Oltremare abbiamo anche un’attrazione tutta
nostra per farli divertire e siamo felici di vedere i bambini così contenti di vivere questa
esperienza a Oltremare”. I creator Erick e Dominick, sono tornati domenica 25 agosto al family
experience park di Riccione, dove qualche mese fa hanno inaugurato la nuova attrazione
MegaGame Land, dedicata ai DinsiemE dentro il parco Oltremare di Riccione.
“Volevamo costruire qualcosa di unico e con MegaGame Land ce l’abbiamo fatta _ commentano
_ Siamo i primi youtuber d’Italia ad avere un’attrazione tutta loro, dentro un parco divertimenti.
In questi anni di collaborazione con Oltremare, ci siamo sempre divertiti e sentiti come a casa.
Oltremare è diventata la casa dei DinsiemE e dei Dinsiemini”.
Erick e Dominick hanno coinvolto il pubblico nella laguna di Ulisse presentando i loro successi,
prima di incontrare e scoprire curiosità sulla belal famiglia di delfini, durante l’approfondimento
quotidiano ‘Delfini, lo spettacolo della natura’. Poi le famiglie sono state coinvolte all’Oltremare
Theatre in un momento di divertimento e incontro con i due creator, che hanno voluto realizzare
il selfie più grande d’Italia con ben 500 persone con smartphone alla mano per immortalare
l’incontro con i DinsiemE.

MEGAGAME LAND
Si tratta di una nuovissima area di 300mq, prima assoluta in Italia, concepita e dedicata a delle
star del mondo kids e ispirata alla serie tv MegaGame trasmessa sui canali Frisbee, DeAKids e
DiscoveryPlus. Gli spazi del maxi geoide di Oltremare, visibile anche dall’autostrada, si sono
trasformati in un’area super colorata con spazi giochi, aree espositive, megaschermi e altre
curiosità sui DinsiemE. Al suo interno si trova il tabellone gigante del MegaGame formato da 40
tessere, dove grandi e piccini possono giocare lanciando uno dei dadi e, muovendosi sul
tabellone come pedine per superare tante sfide e arrivare alla vittoria finale.


1 agosto 2024

Il "Castello fantasma" ritorna a Europa-Park con un nuovo volto come "Castello dei Medici"

 



Le cose si fanno ancora una volta inquietanti! Il "Castello fantasma" del parco tematico più grande della Germania, un vero classico dell'area tematica italiana, riapre finalmente le sue porte! La popolare attrazione per famiglie, inaugurata nel 1982, non ha perso il suo fascino, ma è stata completamente rinnovata.



Ann-Kathrin Mack, partner dell'Europa-Park e responsabile di MACK Solutions: "Molti di noi, me compresa, amavano il Castello fantasma quando eravamo giovani e vogliamo che anche le generazioni future possano provare questa gioia. La nuova tematizzazione assicura che il viaggio sia emozionante ma non troppo spaventoso, ma può comunque essere una piccola prova di coraggio, proprio come è stata in passato.''



I visitatori vengono trasportati attraverso il palazzo in piccole gondole mentre si sentono voci spettrali e si vedono figure inquietanti ovunque. Possono aspettarsi scene familiari e nuovi divertimenti spettrali. Inoltre, Lorenzo ora è all'opera per combinare guai, la sua storia basata sulla figura storica del primo Rinascimento italiano "Lorenzo de' Medici".



L'attrazione racconta l'ascesa di Lorenzo, che subisce un brusco arresto grazie alla perfida famiglia Pazzi. Lorenzo è in cerca di vendetta ed entra in possesso di un'antica tavoletta di pietra con strani simboli e scritte significative. Il testo, scritto in una lingua latina sconosciuta, promette la vita eterna a chiunque ne segua le istruzioni. Lorenzo dedica tutta la sua vita a perseguire questo progetto. Durante il viaggio oscuro di quattro minuti, gli ospiti scoprono cosa sperimenta e se alla fine riuscirà a sfuggire alla morte. MACK Solutions è responsabile della narrazione, che presenta effetti speciali, proiezioni e illustrazioni impressionanti.

9 aprile 2024

La Disney Fantasy è pronta per inaugurare la stagione in Europa

 


La Disney Fantasy trascorrerà la sua prima stagione estiva in Europa nell'estate 2025, visitando incredibili destinazioni europee dal Nord Europa al Mediterraneo da maggio a fine luglio. Le partenze da 5 a 12 notti da Barcellona, Spagna e Civitavecchia (Roma), Italia faranno scalo in pittoreschi porti in tutto il Mediterraneo, mentre una speciale navigazione di 12 notti verso le isole greche prevede tre fermate in Grecia e due in Italia e l'unica tappa della stagione a La Valletta, Malta.






Da fine luglio a settembre, la Disney Fantasy salperà da Southampton, nel Regno Unito, verso numerose destinazioni tra cui Spagna, Norvegia e Isole britanniche.







7 novembre 2021

ZOOMARINE PRIMO PARCO IN ITALIA INTERAMENTE ACCESSIBILE ALLE PERSONE SORDE

 


Sarà Zoomarine il primo Parco divertimenti in Italia interamente accessibile alle persone sorde.

Tutte le attività del Parco saranno, infatti, tradotte e comunicate anche nella lingua dei segni (LIS) grazie ad un percorso di integrazione e inclusione sociale che Zoomarine ha intrapreso da tempo.

Il progetto, presentato oggi a Roma, punta all’introduzione della lingua dei segni italiana all’interno del Parco per promuovere l’inclusione sociale e rendere la struttura accessibile anche alle persone sorde.

Il primo step prevede che tutte le dimostrazioni animali saranno tradotte in LIS e tutti i video diffusi sui social media saranno sottotitolati.

 

Grazie ad un accordo con Officina LIS - Associazione di promozione sociale specializzata in studio, formazione e arte in lingua dei segni – si attiva, inoltre, un percorso formativo di avvicinamento alla LIS dedicato allo staff di Zoomarine che sarà in grado di comunicare ed assistere i clienti sordi e rendere la visita al Parco un’esperienza completa e soddisfacente.

La formazione avrà inizio il 29 novembre e proseguirà fino alla primavera 2022.

All’esito del corso in ogni dipartimento a contatto con il pubblico ci sarà un referente in grado di accogliere le persone sorde. Una innovazione senza precedenti nel mondo dei Parchi italiani.

 

Infine si aprono anche nuove prospettive occupazionali, con la selezione per l’inserimento lavorativo di persone sorde per la prossima stagione 2022, valorizzando le diverse abilità all’interno del Parco con la piena integrazione nel team di lavoro, favorendo il diversity management.

 

A supervisionare il percorso di formazione e integrazione sociale ci sarà Mauro Iandolo, giovane performer di lingua dei segni italiana, diventato famoso in tutta Italia nella comunità sorda  per le traduzioni in LIS delle più famose canzoni italiane di interpreti come Tiziano Ferro ed Elisa. Sua l’interpretazione in LIS del brano delle Vibrazioni al Festival di Sanremo 2020.

Zoomarine, il più grande Parco marino italiano alle porte di Roma, si avvia così alla conclusione della stagione 2021. Il Parco, un meraviglioso giardino zoologico con 40 ettari di verde che ospitano oltre 400 animali di 38 differenti specie, ha dedicato quest’anno grande attenzione al tema dell’inclusione sociale, con diversi eventi sul tema dell’integrazione e della lotta alle discriminazioni che hanno visto protagonisti esponenti delle Istituzioni, del Governo e dello spettacolo come Annalisa Minetti.

Nonostante il contesto economico incerto, Zoomarine ha inoltre donato alle Onlus che operano nel sociale oltre 20mila euro, devolvendo quota parte degli incassi.



21 maggio 2021

Al via la stagione 2021 dell'Hotel Excelsior Venice Lido Resort per un’estate all’insegna di esperienze veneziane ed eventi culturali

 


Resort cinque stelle lusso, nel cuore della Laguna, l’Hotel Excelsior si prepara a ripartire per la stagione estiva il prossimo 1 giugno, molteplici le novità in programma tra cui academy con stelle dello sport e appuntamenti gourmet sotto il cappello dello chef Nino di Costanzo.




 

 

L’ Hotel Excelsior Venice Lido Resort Venezia gioiello d’arte veneziana del XX secolo, riconosciuto come Best Beach Hotel ai Tatler Travel Awards 2020, si prepara ad accogliere i suoi ospiti con un’offerta ricca di autentiche esperienze veneziane ed eventi culturali: dalle proiezioni di film a bordo piscina, alle cene stellate dello chef Nino Di Costanzo, fino a un’esperienza di pesca tradizionale sulla suggestiva laguna di Venezia.

 



Per i viaggiatori che desiderano ampi spazi aperti, l'Hotel Excelsior è la struttura ideale grazie alle camere e suite più spaziose di Venezia e le terrazze private che regalano meravigliosi panorami sulle acque cristalline del Mar Adriatico, sulla città di Venezia e sulla laguna. I viaggiatori hanno la possibilità di rilassarsi in tutta riservatezza in una delle Cabanas sulla spiaggia del Resort, dove gustare squisite prelibatezze, cocktails e concedersi qualche trattamento di bellezza.

 



Il lussuoso beach resort, situato sulle spiagge esclusive del Lido, si trova nei pressi dell’unica area sportiva all'aperto di tutta Venezia e a soli 20 minuti di taxi boat dal cuore storico della città. Il Lido è l'unica isola di Venezia raggiungibile in auto e offre anche un accesso privato per elicottero.

 



Cene stellate firmate dallo chef Nino Di Costanzo | Gli ospiti dell’hotel potranno gustare la cucina stellata Michelin del rinomato chef Nino Di Costanzo e lasciarsi trasportare in un viaggio di gusto tra i piatti della tradizione rivisitati, i sapori autentici della Campania e la freschezza e delicatezza del pescato fresco del giorno, in un menù degustazione dove la proposta gastronomica diventa una vera e propria forma d’arte. Il portfolio culinario dell’Hotel si arricchisce dell’esperienza di chef Di Costanzo, che approderà a Venezia direttamente dal suo ristorante Dani Maison nella splendida Ischia, recentemente nominato da Forbes come uno dei "10 ristoranti più cool del 2021".

 



Sarà possibile assaggiare i menù degustazione il 17 luglio e il 6 agosto presso la panoramica terrazza del Ristorante Tropicana dell’Hotel.

 



Academy con stelle dello sport | Tra le novità dell’estate 2021 spiccano le Academy guidate da campioni di livello mondiale, dove gli ospiti di tutte le età potranno perfezionare le loro abilità sportive o approcciarsi per la prima volta a una nuova attività. Chi è appassionato di tennis dal 18 al 25 luglio potrà prenotare una lezione privata con Karel Novacek; gli amanti del ciclismo, in sella alla loro bici, dal 15 al 19 settembre, potranno avventurarsi in un tour privato guidato dall'ex campione italiano Claudio Chiappucci alla scoperta del Lido e delle sue viste mozzafiato sulla laguna. Gli ospiti, dal 9 al 16 agosto, potranno partecipare anche a delle lezioni di Calisthenics con il rinomato campione olimpico Jury Chechi, per scoprire l'arte di usare il peso corporeo per allenarsi e sviluppare la propria forma fisica.

 



Cinema sotto le stelle | Il Resort è la sede della Mostra del Cinema di Venezia dal 1932, e per celebrare il lungo sodalizio dell'hotel con la Biennale, saranno proiettati all’aperto a bordo piscina i film iconici della storia del cinema: dai classici come "Dr Jeckyll e Mr Hyde", ai più moderni come "A Star is Born" e "Unposted". Durante la visione, gli ospiti potranno ammirare la vista sul Mare Adriatico e sorseggiare un bicchiere di vino o un cocktail, come il celebre Excelsior Spritz, accompagnati da gelato artigianale e popcorn. Per gli ospiti che soggiornano in una delle Premium Suite sono riservate rilassanti poltroncine, dove ci sarà una bottiglia di prosecco veneziano ad attenderli.

 



Un'autentica esperienza di pesca veneziana | Quest'anno l'Hotel Excelsior Venice Lido Resort ha deciso di collaborare con i Pescatori di Burano per offrire agli ospiti un'esclusiva escursione all’insegna della secolare tradizione di pesca veneziana. L'Hotel Excelsior sostiene con orgoglio la protezione ecologica della laguna veneziana e spera che l’esperienza possa coinvolgere gli ospiti e aumentare la consapevolezza dell'importanza della pesca responsabile e la salvaguardia dell’ambiente marino. A bordo di una barca da pesca tradizionale in compagnia di un pescatore locale, gli ospiti impareranno le tecniche di pesca di 120 anni fa che tutt’ora sono utilizzate dai pescatori veneziani, in un tour alla scoperta della laguna e delle suggestive isole di Burano e Torcello.

 



Soggiornando nella camera Grand Deluxe per un minimo di 2 notti, gli ospiti potranno accedere a un pacchetto speciale che include la colazione e un’esperienza di pesca privata con un drink di benvenuto all'arrivo. Gli ospiti che soggiornano in una suite potranno inoltre godere di una cena a base di pescato del giorno presso il Ristorante Tropicana.

 



Una mostra fotografica esclusiva con la Biennale | Da giugno a ottobre l'Hotel Excelsior ospiterà una mostra fotografica esclusiva in collaborazione con la Biennale che esporrà in anteprima 25 foto e tre manifesti originali del Festival del Cinema. La mostra renderà omaggio al legame di lunga data tra l'hotel e il mondo del cinema, accompagnando gli ospiti in un viaggio alla scoperta dell'evoluzione del Festival del Cinema nel tempo e ripercorrendo gli scatti delle famose star che hanno allietato l'hotel con la loro presenza. La mostra sarà ospitata nell’area meeting dell'hotel ed è visitabile anche per gli ospiti esterni.

 



Workshop culturali | In associazione con la 17a Mostra Internazionale di Architettura della Biennale, dal 3 al 10 agosto, gli ospiti potranno partecipare a una tavola rotonda per conoscere come l'architettura ispira il mondo e la società odierna. Inoltre, dal 17 al 24 agosto, gli ospiti avranno l’occasione di conoscere i luoghi più rappresentativi del Festival del Cinema, attraverso visite guidate interattive che si svolgeranno tra l'Hotel Excelsior e il Palazzo del Cinema, permettendo loro di scoprire l'evoluzione di questa celebre kermesse, punto di riferimento mondiale nel mondo del cinema. Infine, il 20 e il 27 luglio, gli ospiti di tutte le età potranno partecipare a dei laboratori di danza all'aperto per imparare come il corpo può diventare una forma d'arte per comunicare.

 



Per gli ospiti che soggiornano in una delle meravigliose Suite, a scelta tra 5 Adriatic Suite, 5 Lido Suite e 1 Iconic Suite, l'Hotel Excelsior metterà a disposizione un "Suite Ambassador" - un assistente personale che aiuterà i viaggiatori in tutti i loro desideri e necessità, come l’organizzazione di escursioni private a Venezia o la prenotazione di ristoranti, shopping, lavanderia, trattamenti benessere, trasferimenti e molto altro. Per tutti coloro che prenotano una suite, inoltre c’è la possibilità del check-in privato all'arrivo, una misura che aderisce agli standard di sicurezza per un’esperienza esclusiva dall'inizio alla fine del soggiorno.

 



Per il 2021, l'Hotel Excelsior Venice Lido Resort ha l’obiettivo di garantire massima flessibilità sulla prenotazione attraverso l'offerta "Travel Free" che consente di prenotare ora risparmiando il 15%, con la libertà di cambiare la data una volta sola nell’arco di tempo di un anno. Inoltre, a chiunque prenoti la tariffa flessibile non sarà addebitata nessuna tassa di cancellazione per annullamenti effettuati entro 3 giorni prima della data di arrivo (condizione valida per i soggiorni in aprile, maggio, giugno, settembre e ottobre) ed entro 7 giorni per i soggiorni in luglio e agosto.

 

Per maggiori informazioni: www.hotelexcelsiorvenezia.com