I
personaggi, le storie, le più intriganti leggende narrate nei libri prenderanno
vita nelle splendide sale del Castello
di Padernello, maniero quattrocentesco della Bassa Bresciana, scrigno di
storia, arte e cultura. Per due pomeriggi, bambini e ragazzi, ma anche gli
adulti, potranno condividere il piacere
della lettura tra le imponenti mura del castello grazie all’iniziativa “Non
è mai troppo tardi… per leggere”, progetto nato dalla collaborazione della
Fondazione Castello di Padernello con la Fondazione Provincia di Brescia Eventi
e Associazione Terre Basse, nell’ambito del bando “Per il Libro e la Lettura” di Fondazione Cariplo.
Venerdì 19 novembre 2021, dalle 14.30 alle
18.30, si terrà l’evento “Leggere
un libro… al Castello”: i piccoli lettori saranno invitati a leggere per
conto proprio o con gli amici i libri che hanno portato da casa, ma anche i
volumi che troveranno nelle stanze del maniero, tra opere d’arte e meraviglie.
Le sale saranno riscaldate e dove possibile i lettori troveranno il camino
acceso. In particolare, il 19 novembre 2021 ad accogliere grandi e
piccoli ci sarà anche lo scrittore Gian
Mario Andrico, che ha ricercato e recuperato, salvandole dall’oblio,
diverse leggende della Bassa Bresciana, e che per l’occasione ne racconterà una
ai partecipanti. Le “Leggende della
Bassa” raccolte da Andrico saranno protagoniste anche sabato 4 dicembre, alle
16.00, grazie al racconto e alla coinvolgente interpretazione di Sara Manduci.
Sarà
questo l’ultimo appuntamento con la lettura in castello, un ciclo di eventi che
ha l’obiettivo di costruire una comunità
di lettori attivi e una biblioteca diffusa tra i luoghi simbolici o con
forte valenza emotiva delle Terre Basse. Saranno i figli ad incentivare la
lettura da parte dei genitori. I libri diventano così un mezzo per valorizzare
rapporti personali e sociali, per creare nuove relazioni all’interno della
comunità. I prossimi incontri potranno svolgersi su tutto il territorio della
Bassa Bresciana in particolare nei comuni aderenti all’Associazione Terre Basse
(Azzano Mella, Barbariga, Brandico,
Corzano, Dello, Longhena, Mairano).
Tutti gli eventi sono gratuiti, ma è necessaria la
prenotazione e il Green Pass
da 12 anni in su.
Per informazioni e prenotazioni: Fondazione
Castello di Padernello
Via Cavour, 1 Padernello
25022 Borgo san Giacomo (BS)
Tel. 030 9408766
E-mail: info@castellodipadernello.it
Sito web: www.castellodipadernello.it
Nessun commento:
Posta un commento