AVVENTURE TRA LE PAGINE
Letture animate
In occasione
dell’evento diffuso nei musei e spazi culturali italiani “Avventure tra le pagine – Leggiamo al
museo”, iniziativa promossa dall’associazione Kid Pass Culture e dal
portale Kid
Pass, sabato 13
novembre alle ore 10 sarà
possibile assistere alla performance del bravissimo illustratore Sergio Olivotti,
uno show della durata di circa 30 minuti in cui l’artista impersonerà in
modo divertente e teatrale Sergej
Olinsky, l’astronauta russo comandante in capo della
settima missione interplanetaria su Marte che racconta i suoi viaggi!
Lo show, che si terrà nel Planetario, è incluso nel prezzo del biglietto
di ingresso, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Inoltre i comunicatori scientifici de Le Nuvole Scienza animeranno vari
incontri di lettura
animata in diversi momenti della giornata!
Il regno vegetale è complesso, affascinante e, soprattutto,
capace di trovare soluzioni ai più disparati problemi. È per questo e per
tanti altri motivi che nelle
piante è racchiuso il segreto della sopravvivenza degli uomini e del nostro
pianeta.
Sabato 13 e domenica 14 novembre i visitatori del museo
interattivo di Città della Scienza potranno
scoprire alcuni dei segreti del mondo vegetale partecipando alle attività
realizzate in collaborazione con Le
Nuvole Scienza su questo interessante ed affascinante mondo che ci circonda:
il science show “Piante: organismi misteriosi” e il laboratorio interattivo “La geometria delle piante”.
Come sempre sarà possibile effettuare le visite guidate al
museo del Corpo Umano Corporea e
assistere agli straordinari spettacoli del Planetario.

PIANTE: ORGANISMI MISTERIOSI!
Science Game
I vegetali, silenziosi e
immobili, sembra che abbiano come unico scopo di rendere l’ambiente piacevole e
grazioso, ma sarà davvero così? Molto spesso le apparenze ingannano! Un viaggio, attraverso
esperimenti ed osservazioni, nel
misterioso mondo delle piante per scoprirne tutte le peculiarità.
Target: dai 7 anni
LA GEOMETRIA DELLE PIANTE
Interactive Lab
Le piante sono organismi realmente sorprendenti, tra i loro
organi più sofisticati vi sono le foglie, generalmente addette
all’assorbimento della luce per produzione di nutrienti attraverso la
fotosintesi clorofilliana, ma come faranno a disporsi sul fusto senza farsi
ombra l’una con l’altra?
Scopriamo, con
curiosità e un po’ di pratica, come
molti processi naturali avvengono secondo modelli matematici e geometrici.
Target: dai 7 anni
|
|
|
Nessun commento:
Posta un commento