4 aprile 2025

Apertura parchi Costa Edutainment Romagna: all'Acquario è nato un pinguino

 


Venerdì 4 aprile l’Acquario di Cattolica inaugura la stagione 2025 con una gioiosa novità: nella nutrita colonia dei Pinguini di Humboldt (Spheniscus humboldti) è nato un nuovo pulcino. I genitori del piccolo sono Pic-Nick, giovane maschio nato nel 2019 all’Acquario di Cattolica, nato in una cesta, e Bhaji, classe 2009, unica tra le femmine della colonia a non essersi mai accoppiata. Ci è voluto Pic-Nick a fare scoccare la scintilla. Una bella sorpresa di Pasqua, per la struttura Costa Edutainment da venticinque anni impegnata nella divulgazione e sensibilizzazione del pubblico sulle specie minacciate.

Dalla cova alla schiusa: un impegno per due
La nascita di un Pinguino di Humboldt è il risultato di un lungo e affascinante percorso. Dopo un corteggiamento che include scambio di richiami e doni, sotto forma di piccoli ciottoli, la coppia depone un uovo nel nido che vedrà entrambi i genitori alternarsi alla cova per circa 40 giorni.
Dopo la schiusa, i genitori accudiranno il piccolo con dedizione, tenendolo al caldo con i propri corpi, nutrendolo con pesce parzialmente digerito, proteggendolo con instancabile tenacia.

Maschio o Femmina? Lo rivela il test del DNA
Nei pinguini di Humboldt non esiste il dimorfismo sessuale, cioè la differenza fisica nell’aspetto di maschio e femmina. Il sesso del nuovo nato viene rilevato con il test del DNA, che si ottiene dalla piuma del piccolo, e che necessita alcune settimane per il risultato. Ogni pinguino ha anche un documento di identità, un microchip che, insieme all’anello colorato sull’ala, lo rende inconfondibile.

Dal nido al primo tuffo: questione di piume
Al momento il cucciolo è al sicuro nel suo nido, realizzato negli spazi della colonia dell’Acquario, tra le rocce. Nelle prime settimane di vita il piccolo non affronta l’acqua: il soffice piumino grigio che lo ricopre lo protegge dal freddo, ma non è impermeabile. I genitori resteranno al suo fianco fino a che il piumaggio giovanile sarà sostituito dalla caratteristica livrea bianco-nera, adatta alla vita acquatica.

Il pubblico sceglierà il nome
Come già accaduto per Bilù, il primo pinguino con cittadinanza onoraria e ambasciatore della sostenibilità nel Comune di Cattolica, l’Acquario ha intenzione di coinvolgere nuovamente il suo pubblico per “battezzare” il nuovo arrivato. Una volta scelto il nome, questo verrà impresso nell’albero genealogico dei Pinguini di Humboldt, all’Ingresso Blu dell’Acquario.










L’Acquario di Cattolica riapre al pubblico venerdì 4 aprile. Tra le novità ci sarà anche un nuovo colosso nell’area esterna “Il Mondo dei Dinosauri”: si tratta di uno Spinosaurus lungo ben 16 metri, realizzato dall’azienda Geomodel, i cui artisti e paleontologi hanno realizzato tutti i dinosauri presenti nella mostra outdoor. Novità anche nella mostra Insetti Giganti XXL edition all’ingresso Viola, e incontri emozionanti nei percorsi Blu, Verde e Giallo, dove squali, lontre, caimani, rettili e migliaia di pesci testimoniano la ricchezza e la biodiversità di un mondo da conoscere e proteggere. Info: www.acquariodicattolica.it.












A Oltremare Riccione la Rivoluzione è cominciata
A Riccione c’è grande attesa per l’apertura di Oltremare che da Venerdì 4 Aprile si trasforma in Oltremare 2.0. Il parco si trasforma, alla scoperta della natura, del sapere e della scienza. Nuove attrazioni, nuovi percorsi, storiche scoperte sulle origini dell’uomo e dell’evoluzione.
Accanto all’esplorazione di ecosistemi marini e terrestri, dove si incontrano delfini, rapaci, alligatori e pappagalli, a Oltremare 2.0 da quest’anno si vivono avventure straordinarie, ispirate dalle storie dei grandi ricercatori che hanno rivoluzionato il nostro modo di conoscere il mondo.
Tra le novità del ‘Family Edutainment Park’, attrazioni per i più piccoli e adatte a tutta la famiglia, per vivere un’esperienza educativa e coinvolgente: il viaggio epico di Sapiens, tra caverne, ominidi e animali del passato, l’attrazione Village sull’uomo delle palafitte e l’Età del Rame, l’evoluzione dell’Universo nei percorsi multisensoriali Genesis e Planet Theatre, e l’esplorazione di grotte con Speleos. Anche quest’anno si gioca e ci si diverte nel MegaGame Land, attrazione dedicata al mondo dei DinsiemE. Le web star Erick e Dominick saranno ospiti di Oltremare Sabato 26 aprile.
Scopri le date di apertura di ogni singola novità su www.oltremare.org.










A Italia in Miniatura a Rimini trascorri una giornata perfetta
È possibile visitare tutta Italia in una sola giornata? A Italia in Miniatura dalle Alpi all’Etna si può fare una passeggiata attraverso un paese delle meraviglie, con oltre 300 riproduzioni di gioielli architettonici e monumenti iconici d’Italia e d’Europa. Dal Colosseo ai Trulli di Alberobello, dalla Torre di Pisa fino alla Torre Eiffel, ambientate fra migliaia di alberi ‘mignon’, trenini in movimento, fontane, fiumi, laghi, mari e tanti pulsanti, per il divertimento di tutti. Nel parco si possono vivere avventure adrenaliniche a bordo dei tronchi della Vecchia Segheria, sulle mongolfiere rotanti di Torre Panoramica, e nel viaggio a mezz’aria a bordo della Monorotaia. Spazio anche a battaglie acquatiche a Castel Sismondo, esperimenti e scoperte scientifiche a Esperimenta, viaggi in gondola nella Venezia in scala. Dedicati ai piccoli i campanelli di Piazza Italia, la Scuola Guida Interattiva, il magico mondo di Pinocchio, il Pappamondo e l’area PlayMart. Italia in Miniatura è il luogo perfetto per una giornata indimenticabile all'insegna dell’intrattenimento e della cultura.
Info: www.italiainminiatura.com.










Nessun commento:

Posta un commento