Visualizzazione post con etichetta Rimini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rimini. Mostra tutti i post

7 luglio 2025

LUGLIO NEI PARCHI COSTA EDUTAINMENT: MUSICA E EVENTI ALL’AQUAFAN CON SCIVOLI ANCHE DI NOTTE, A OLTREMARE 2.0 INAUGURA SPELEOS E TORNANO I DINSIEME, ITALIA IN MINIATURA E’ MAGICA ANCHE DOPO IL TRAMONTO

 


A luglio il divertimento esplode nei parchi della Riviera Romagnola. Aquafan e Oltremare a Riccione saranno i primi a fare festa con il pubblico, con l’inaugurazione di nuove aree e l’inizio del fitto calendario di eventi. Ma anche Italia in Miniatura propone giornate no stop dopo il tramonto con artisti, sorprese e effetti speciali. E l’Acquario di Cattolica rimane aperto un’ora in più.



OLTREMARE, NUOVE ATTRAZIONI E FESTA CON I DINSIEME
Questa settimana Oltremare 2.0 inaugura Speleos, una delle nuove attrazioni arrivate quest’anno. In questa nuova area si intraprende un viaggio attraverso un percorso che riproduce l'ambiente suggestivo e misterioso delle grotte, luoghi di incommensurabile valore storico e scientifico. Gli ambienti ipogei offrono l'opportunità unica di compiere un salto indietro nel tempo fino a 500 milioni di anni fa. I partecipanti possono vestire i panni di veri speleologi, pronti a svelare i segreti nascosti tra le pareti rocciose. Attraverso cunicoli e sale, si possono osservare da vicino fossili, testimonianze di un mondo perduto, pitture rupestri, con passaggi avventurosi e divertenti. Domenica 6 Luglio invece tornano al parco le web star per bambini, DinsiemE: Erick e Dominick incontreranno i piccoli fan durante la giornata, tra hit estive, balli e divertimento.  Emozioni uniche sono garantite con gli incontri ravvicinati con delfini, rapaci, pappagalli e alligatori, le aree al coperto dedicate all’evoluzione dell’uomo e della Terra, Sapiens, Village, Planet Theatre e Genesis, con percorsi multisensoriali e effetti speciali, le aree esterne di Discovery Delta, Pony Area e Farm, per scoprire ecosistemi marini e terrestri e imparare a rispettare il Pianeta. Info su www.oltremare.org.


AQUAFAN? DJ, MUSICA E ARTISTI, THE LONG SUNSET E LE STAR DI WALKYFAN
Sempre questa settimana all’Aquafan torna l’animazione con gli Aquadancers, il frontman dj Franky Chiappinelli e Ivan Costa. Ogni giorno musica, dj set e appuntamenti itineranti nel parco, con sponsor e sorprese, e Maxi Onda alle 14.30 in Piscina Onde. Dall’8 Luglio, torna ogni martedì il festival Maxibon Music Wave sempre in Piscina Onde, dove gli artisti scelgono di fare tappa con i loro tour, di presentare le loro hit, nuovi album e singoli.  Ecco tutte le date del festival: Ludwig (8 Luglio), Grelmos (15 luglio), Mimì (22 Luglio), Boro (29 Luglio), Les Votives (5 Agosto), Sarah Toscano (12 Agosto) e Mida (19 Agosto).
Raddoppiano le giornate no stop The Long Sunset del giovedì, che partono il 10 Luglio, per proseguire ogni giovedì fino a fine agosto. In queste giornate speciali, gli scivoli rimangono aperti giorno e notte e sono in programma una serie di eventi, come la rassegna Beat Night legata alla partnership nata con Alpha Theta, che mira a valorizzare i giovani dj delle scuole per DJ di Nam Milano, Music Academy Rimini e Mec Academy Napoli. Gli allievi di tutta Italia si esibiscono direttamente sugli scivoli, con consolle portatili, tra giochi di luce e effetti speciali. La festa con le promesse delle consolle partirà già il 9 Luglio con un altro evento: Beat Wave, dove gli artisti si esibiranno nelle piattaforme aree degli scivoli di giorno, tra le 10 e le 17.  Durante The Long Sunset, in Piscina Onde, ci saranno 4 special edition, con il Doccia Party più grande del mondo al tramonto e gli eventi WalfyFan, un nuovo format che coinvolge creator, talent, star del web, alla Walky Cup. Ecco i primi nomi annunciati per le serate Walky Fan: Bella Gianda, Rimoldigno e papà Rimo (10 luglio), Alessia Pecchia (24 luglio), LUK3 e Random (7 Agosto) e The Breakfast Club (21 agosto). 
Info sul sito www.aquafan.it.


ITALIA IN MINIATURA È DIVERTENTE DI GIORNO, MAGICA DI NOTTE ANCHE IN LUGLIO
Italia in Miniatura è sempre un magia de ammirare tutti i giorni dalle 10 alle 18.30, ma la novità 2025 è poterla vedere illuminata fino a tarda sera anche nel mese di luglio, con la sorpresa di tre date extra di  “Divertente di Giorno, Magica di Notte”, nelle date del 16, 23 e 30 luglio.
Tre serate in cui il parco tematico di Rimini diventa un palcoscenico sotto le stelle, aperto fino alle 23:00, con 300 miniature illuminate, attrazioni attive fino alle 22:15 e spettacoli mozzafiato inclusi nel biglietto e tante sorprese, come le trucca bimbi gratuite in Piazza Italia, dalle 18:00 alle 20:30,  gli “Arazzi Luminosi” del videomapping sulla facciata della cattedrale. La Venezia in Miniatura, romantica di giorno, si veste di magia sia nel viaggio in gondola che nell’approdo in Piazza San Marco, con bolle di sapone giganti, musica d’archi dal vivo già dalle 20:00. Anche il parco miniature darà spettacolo: danzatori e ballerine animeranno i monumenti a partire dalle 20:30. Alle 22:00 il Gran Finale, con il trionfo di fontane danzanti, giochi di luce, vortici d’acqua, girandole luminose e la spettacolare nube iridescente di milioni di bolle di sapone ed effetti laser. Mercoledì 30 luglio lo spettacolo si arricchisce con l’arrivo degli “Angeli da Capogiro”, acrobati che sfidano la gravità e delle “Maschere sui Trampoli”, dalle 21:00. I biglietti del parco sono disponibili alle casse a online. Per le serate di apertura prolungata saranno emessi biglietti speciali.
Info sul sito italiainminiatura.com.


ACQUARIO DI CATTOLICA: QUELL’ORA IN PIÙ DI STUPORE
Perché negarsi il piacere di visitare l’Acquario più grande dell’Adriatico? Da questa settimana, l’Acquario di Cattolica estende l’orario di visita di un’ora: invece di chiudere alle 18:30, resterà aperto fino alle 19:30.
Sessanta preziosi minuti in più per ammirare 3000 esemplari di 400 specie diverse, tra cui gli imponenti squali toro, i pinguini di Humboldt, lontre, caimani, razze, meduse, serpenti e altri animali marini e terrestri, in quattro percorsi al coperto, climatizzati e ambientati per riprodurre gli ecosistemi acquatici più affascinanti, spesso minacciati da inquinamento, cambiamento climatico e azioni dell’uomo. Il biglietto copre tutti gli itinerari: Blu dedicato agli ambienti marini, Giallo per il mondo fluviale, Verde con il rettilario e Viola con la mostra “Insetti Giganti XXL Edition”, che presenta 70 modelli 3D di insetti ingranditi fino a 200 volte. Il biglietto include anche “Il Mondo dei Dinosauri”, area esterna popolata di riproduzioni iperrealistiche di rettili preistorici come il Tyrannosaurus Rex e il nuovo Spinosaurus lungo 16 metri. Qui i bambini possono divertirsi in un’area di scavo ombreggiata, vestendo i panni di paleontologi. L’Acquario promuove l’interazione con percorsi gioco come “Sulle orme del pinguino imperatore, e come l’area Plastifiniamola, incentrata sull’inquinamento da plastica nei mari. I visitatori possono assistere alle cibature di squali, pinguini, lontre e trigoni, e partecipare a visite guidate su prenotazione come gli Incontri Straordinari, che esplorano i retroscena dell’Acquario e il rettilario. Info e orari di cibature e visite guidate sul sito acquariodicattolica.it. 








4 aprile 2025

Apertura parchi Costa Edutainment Romagna: all'Acquario è nato un pinguino

 


Venerdì 4 aprile l’Acquario di Cattolica inaugura la stagione 2025 con una gioiosa novità: nella nutrita colonia dei Pinguini di Humboldt (Spheniscus humboldti) è nato un nuovo pulcino. I genitori del piccolo sono Pic-Nick, giovane maschio nato nel 2019 all’Acquario di Cattolica, nato in una cesta, e Bhaji, classe 2009, unica tra le femmine della colonia a non essersi mai accoppiata. Ci è voluto Pic-Nick a fare scoccare la scintilla. Una bella sorpresa di Pasqua, per la struttura Costa Edutainment da venticinque anni impegnata nella divulgazione e sensibilizzazione del pubblico sulle specie minacciate.

Dalla cova alla schiusa: un impegno per due
La nascita di un Pinguino di Humboldt è il risultato di un lungo e affascinante percorso. Dopo un corteggiamento che include scambio di richiami e doni, sotto forma di piccoli ciottoli, la coppia depone un uovo nel nido che vedrà entrambi i genitori alternarsi alla cova per circa 40 giorni.
Dopo la schiusa, i genitori accudiranno il piccolo con dedizione, tenendolo al caldo con i propri corpi, nutrendolo con pesce parzialmente digerito, proteggendolo con instancabile tenacia.

Maschio o Femmina? Lo rivela il test del DNA
Nei pinguini di Humboldt non esiste il dimorfismo sessuale, cioè la differenza fisica nell’aspetto di maschio e femmina. Il sesso del nuovo nato viene rilevato con il test del DNA, che si ottiene dalla piuma del piccolo, e che necessita alcune settimane per il risultato. Ogni pinguino ha anche un documento di identità, un microchip che, insieme all’anello colorato sull’ala, lo rende inconfondibile.

Dal nido al primo tuffo: questione di piume
Al momento il cucciolo è al sicuro nel suo nido, realizzato negli spazi della colonia dell’Acquario, tra le rocce. Nelle prime settimane di vita il piccolo non affronta l’acqua: il soffice piumino grigio che lo ricopre lo protegge dal freddo, ma non è impermeabile. I genitori resteranno al suo fianco fino a che il piumaggio giovanile sarà sostituito dalla caratteristica livrea bianco-nera, adatta alla vita acquatica.

Il pubblico sceglierà il nome
Come già accaduto per Bilù, il primo pinguino con cittadinanza onoraria e ambasciatore della sostenibilità nel Comune di Cattolica, l’Acquario ha intenzione di coinvolgere nuovamente il suo pubblico per “battezzare” il nuovo arrivato. Una volta scelto il nome, questo verrà impresso nell’albero genealogico dei Pinguini di Humboldt, all’Ingresso Blu dell’Acquario.










L’Acquario di Cattolica riapre al pubblico venerdì 4 aprile. Tra le novità ci sarà anche un nuovo colosso nell’area esterna “Il Mondo dei Dinosauri”: si tratta di uno Spinosaurus lungo ben 16 metri, realizzato dall’azienda Geomodel, i cui artisti e paleontologi hanno realizzato tutti i dinosauri presenti nella mostra outdoor. Novità anche nella mostra Insetti Giganti XXL edition all’ingresso Viola, e incontri emozionanti nei percorsi Blu, Verde e Giallo, dove squali, lontre, caimani, rettili e migliaia di pesci testimoniano la ricchezza e la biodiversità di un mondo da conoscere e proteggere. Info: www.acquariodicattolica.it.












A Oltremare Riccione la Rivoluzione è cominciata
A Riccione c’è grande attesa per l’apertura di Oltremare che da Venerdì 4 Aprile si trasforma in Oltremare 2.0. Il parco si trasforma, alla scoperta della natura, del sapere e della scienza. Nuove attrazioni, nuovi percorsi, storiche scoperte sulle origini dell’uomo e dell’evoluzione.
Accanto all’esplorazione di ecosistemi marini e terrestri, dove si incontrano delfini, rapaci, alligatori e pappagalli, a Oltremare 2.0 da quest’anno si vivono avventure straordinarie, ispirate dalle storie dei grandi ricercatori che hanno rivoluzionato il nostro modo di conoscere il mondo.
Tra le novità del ‘Family Edutainment Park’, attrazioni per i più piccoli e adatte a tutta la famiglia, per vivere un’esperienza educativa e coinvolgente: il viaggio epico di Sapiens, tra caverne, ominidi e animali del passato, l’attrazione Village sull’uomo delle palafitte e l’Età del Rame, l’evoluzione dell’Universo nei percorsi multisensoriali Genesis e Planet Theatre, e l’esplorazione di grotte con Speleos. Anche quest’anno si gioca e ci si diverte nel MegaGame Land, attrazione dedicata al mondo dei DinsiemE. Le web star Erick e Dominick saranno ospiti di Oltremare Sabato 26 aprile.
Scopri le date di apertura di ogni singola novità su www.oltremare.org.










A Italia in Miniatura a Rimini trascorri una giornata perfetta
È possibile visitare tutta Italia in una sola giornata? A Italia in Miniatura dalle Alpi all’Etna si può fare una passeggiata attraverso un paese delle meraviglie, con oltre 300 riproduzioni di gioielli architettonici e monumenti iconici d’Italia e d’Europa. Dal Colosseo ai Trulli di Alberobello, dalla Torre di Pisa fino alla Torre Eiffel, ambientate fra migliaia di alberi ‘mignon’, trenini in movimento, fontane, fiumi, laghi, mari e tanti pulsanti, per il divertimento di tutti. Nel parco si possono vivere avventure adrenaliniche a bordo dei tronchi della Vecchia Segheria, sulle mongolfiere rotanti di Torre Panoramica, e nel viaggio a mezz’aria a bordo della Monorotaia. Spazio anche a battaglie acquatiche a Castel Sismondo, esperimenti e scoperte scientifiche a Esperimenta, viaggi in gondola nella Venezia in scala. Dedicati ai piccoli i campanelli di Piazza Italia, la Scuola Guida Interattiva, il magico mondo di Pinocchio, il Pappamondo e l’area PlayMart. Italia in Miniatura è il luogo perfetto per una giornata indimenticabile all'insegna dell’intrattenimento e della cultura.
Info: www.italiainminiatura.com.










22 marzo 2025

AVVENTURA E SCOPERTA, RIAPRONO I PARCHI COSTA EDUTAINMENT IN ROMAGNA DA VENERDI' 21 MARZO ITALIA IN MINIATURA A RIMINI DAL 4 APRILE ACQUARIO DI CATTOLICA E OLTREMARE 2.0 A RICCIONE CHE DIVENTA DESTINAZIONE PER APPASSIONATI DI SCIENZA, NATURA E STORIA DELL’EVOLUZIONE

 


La nuova stagione 2025 dei parchi Costa Edutainment in Romagna ha come protagonisti scienza, avventura e pure emozioni. Italia in Miniatura a Rimini, Oltremare 2.0 a Riccione e Acquario di Cattolica invitano il pubblico a vivere esperienze indimenticabili.
Italia in Miniatura come ogni anno anticipa l’apertura al 21 marzo, per due weekend (21-22-23 marzo e 28-29-30) e presenta la sua offerta unica di divertimento e cultura. L’Acquario di Cattolica riapre il 4 aprile: fra le novità ci sarà la riproduzione iperrealistica di uno Spinosaurus di 16 metri di lunghezza all’interno del Mondo dei Dinosauri. Grande attesa per Oltremare 2.0 che già da aprile inizia la rivoluzione che lo trasformerà nel ‘Family Edutainment Park’ della Riviera: nuove aree, nuove experience e nuove attrazioni. 

Tornano le promozioni online Costa Edutainment, per saltare la fila alle casse e risparmiare: biglietti con sconto dinamico, ticket combinati per entrare in più parchi e i vantaggiosi pacchetti C-Way parco+hotel per una mini vacanza senza pensieri in Romagna.

ITALIA IN MINIATURA (Rimini) - LA GIORNATA PERFETTA TRA DIVERTIMENTO E CULTURA
È possibile visitare tutta Italia in una sola giornata? A Rimini si può, nel parco tematico Italia in Miniatura. Qui si trascorre la giornata perfetta con la propria famiglia, dove l’Italia non aspetta altro che di essere scoperta.
Dalle Alpi all’Etna, è una passeggiata attraverso un paese delle meraviglie riprodotte in scala, con oltre 300 riproduzioni di gioielli architettonici e monumenti iconici d’Italia e d’Europa, dal Colosseo ai Trulli di Alberobello, dalla Torre di Pisa fino alla Torre Eiffel, ambientate fra migliaia di alberi ‘mignon’, trenini in movimento, fontane, fiumi, laghi, mari e tanti pulsanti da premere per il divertimento di tutti. Nel parco si possono vivere avventure straordinarie a bordo dei tronchi della Vecchia Segheria con le sue rapide, tra le battaglie acquatiche di Castel Sismondo, nel mondo della scienza di Esperimenta, sulle mongolfiere rotanti di Torre Panoramica, fino al viaggio a mezz’aria a bordo della Monorotaia. Si naviga in gondola nella Venezia in scala, grande un quinto dell’originale. Dedicati ai piccoli i campanelli di Piazza Italia, la Scuola Guida Interattiva, il magico mondo di Pinocchio, il Pappamondo e l’area PlayMart. Italia in Miniatura è il luogo perfetto per una giornata indimenticabile all'insegna del divertimento e della cultura. Info: www.italiainminiatura.com










OLTREMARE 2.0 (Riccione) – LA RIVOLUZIONE È COMINCIATA
A Oltremare 2.0 di Riccione la rivoluzione è cominciata. Da aprile il parco si trasforma, alla scoperta della natura, del sapere e della scienza. Nuove attrazioni, nuovi percorsi, storiche scoperte sulle origini dell’uomo e dell’evoluzione. Accanto all’esplorazione di ecosistemi marini e terrestri, dove si possono incontrare delfini, rapaci, alligatori e i coloratissimi pappagalli, a Oltremare 2.0 da quest’anno si vivono avventure straordinarie, ispirate dalle storie dei grandi ricercatori che hanno rivoluzionato il nostro modo di conoscere il mondo.
Per la stagione 2025 sono tantissime le novità del ‘Family Edutainment Park’ di Riccione: attrazioni per i più piccoli e per tutta la famiglia, per vivere un’esperienza educativa e coinvolgente. Sapiens è un viaggio epico, tra caverne, ominidi e animali del passato. L’evoluzione dell’Universo passa da Genesis e Planet Theatre, in un percorso multisensoriale. Si possono anche vestire i panni dell’uomo delle palafitte nella nuova attrazione Village, e, dall’estate 2025, esplorare il mondo sotterraneo di Speleos. E anche quest’anno si gioca e ci si diverte (tanto) nel MegaGame Land, la prima attrazione in Italia dedicata al magico mondo dei DinsiemE. Erick e Dominick, le web star e creator, preferite dai bambini, saranno ospiti in tre giornate, la prima in programma già sabato 26 aprile. Scopri le date di apertura delle novità (e altre informazioni) su www.oltremare.org.











ACQUARIO DI CATTOLICA (Cattolica) – UN MONDO DA PROTEGGERE
Squali, pinguini, caimani, lontre e dinosauri... da dove cominciare? L’Acquario di Cattolica ospita migliaia di esemplari di 400 specie diverse, in un complesso a forma di flotta navale, progettato negli anni ‘30 e oggi patrimonio storico-culturale nazionale.
L’acquario si visita in cinque percorsi differenti, di cui quattro al coperto. Nel percorso Blu ci sono i Pinguini di Humboldt, i pesci mediterranei e tropicali e i grandi Squali Toro. Nel percorso Giallo le lontre dalle piccole unghie orientali, e i caimani fanno scoprire al pubblico la biodiversità fluviale, in quello Verde si svela il mistero di rettili, insetti, anfibi e sauri. Dall’ingresso Viola si accede alla mostra divulgativa Insetti Giganti XXL Edition, con enormi riproduzioni in resina di insetti. A proposito di giganti, all’esterno dell’Acquario di Cattolica, si trova Il Mondo dei Dinosauri, pianura preistorica, popolata da dinosauri iperrealistici, con un’area scavi per piccoli paleontologi. La novità 2025 è colossale: uno Spinosaurus, crestato e temibile, lungo ben 16 metri.
Tutto l’Acquario è un viaggio nella conoscenza dell’intero Pianeta con le sue bellezze e minacce.
Nell’area Plastifiniamola ci si ‘immerge’ nel tema dei rifiuti plastici in mare. Durante la visita si assiste alle cibature di squali toro, pinguini, lontre e trigoni. Sono invece su prenotazione, gli Incontri Straordinari, mini visite guidate per addentrarsi “Dietro le quinte” o tra “I segreti del Rettilario”. Info: www.acquariodicattolica.it.