Visualizzazione post con etichetta aperitivo letterario. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aperitivo letterario. Mostra tutti i post

29 aprile 2025

Giovedì letterario 8 Maggio a Grand Tour Italia

 




Giovedì 8 maggio Massimiliano Ossini presenterà il suo nuovo libro “K2. Un passo dalla vetta. Un passo dalla vita” (casa editrice Rai Libri).

“A settant’anni dalla storica prima ascensione del K2, mi sono messo in cammino per raccontare e documentare in prima persona una spedizione di alpiniste italiane e pakistane che ha scelto di sfidare gli 8611 metri della seconda montagna della Terra. Il viaggio in Pakistan ha rappresentato per me non solo un’avventura ricca di emozioni, ma un confronto diretto con quella che, per la sua difficoltà tecnica e l’alto tributo di vite umane, è chiamata “la Montagna Selvaggia”. Una piramide perfetta, che da sempre attrae e intimorisce chiunque osi sognarne la vetta: il K2, imponente e misterioso, non è solo una montagna, ma un simbolo della sfida dell’uomo ai propri limiti. Ho calcato le orme dei grandi alpinisti del passato che si sono cimentati con le sue asperità, e rivissuto le loro vicende di profonda umanità e coraggio. Perché ogni passo verso la vetta è una lotta contro il freddo, il vento, la fatica, ma anche contro l’incertezza e la paura che ognuno porta dentro di sé. Il K2 non perdona imprudenze, esige rispetto e umiltà. Come la vita stessa, insegna che non è solo il traguardo a contare, ma il percorso, i compagni di cordata, la capacità di fermarsi e osservare con occhi nuovi il mondo che ci circonda.”

Massimiliano Ossini (1978) è stato un volto di Disney Channel tra il 2001 e il 2005, e il conduttore di “Disney Club” su Rai 2, di “Linea Verde” su Rai 1 e di molti altri programmi, fino ad approdare al timone di “Linea Bianca” e di “Unomattina” sempre su Rai 1. Nel 2024 è tra i concorrenti di “Ballando con le stelle”. Ha pubblicato Kalipè. Lo spirito della montagna, Kalipè. Il cammino della semplicità, Kalipè. A passo d’uomo (per Rai Libri) e poi Le montagne rosa, Le montagne magiche, Giganti di ghiaccio e di pietra, I monti azzurri, Kilimangiaro e Amico, un libro per ragazzi.

L’accesso all’aperitivo letterario è sempre libero ed è a Grand Tour Italia, in via Paolo Canali 8 Bologna. 

Qui il link dove è vivamente raccomandato registrarsi per partecipare all’evento: https://www.grandtouritalia.it/it/aperitivi-letterari-del-giovedi-massimiliano-ossini





7 aprile 2025

Pasqua con stile: l’11 aprile a Grand Tour Italia Monica Iotti svela i segreti della tavola perfetta

 


Venerdì 11 aprile alle ore 19.00, negli spazi di Grand Tour Italia, Monica Iotti – designer e consulente di moda con quarant’anni di esperienza – guiderà il pubblico in un raffinato appuntamento dedicato all’arte della tavola: una vera e propria mise en place pasquale secondo i criteri del galateo contemporaneo.

L’evento, pensato per chi desidera valorizzare anche nei dettagli i momenti di convivialità, sarà un’occasione per scoprire piccoli trucchi, codici estetici e regole di stile capaci di trasformare un pranzo in famiglia in un’esperienza elegante e memorabile.

Con l’occasione, Monica Iotti presenterà il suo libro “L’eleganza è servita” (ed. Rizzoli), un manuale completo di bon ton contemporaneo, con suggerimenti che spaziano dal dress code alla business etiquette, dalla profumazione agli errori da evitare in ogni situazione sociale.

Qual è la differenza tra “eleganza”, “stile” e “classe”? Come ci si presenta a regola d’arte in occasione di un primo incontro? E quali sono i capi d’abbigliamento essenziali che non possono mancare nell’armadio di una vera madame chic (e di un vero gentleman)? Queste e tantissime altre risposte sono contenute nelle pagine di ""L’eleganza è servita"", un prezioso manuale di galateo contemporaneo di facilissima consultazione, completo e divertente: dal portamento ai profumi da indossare, dalle “cortesie per gli ospiti” alla ""business etiquette"", dalla ""mise en place"" al comportamento da tenere al cellulare e sui social, dai dress code da adottare nelle diverse occasioni ai regali da fare e da evitare (e come aprirli quando siamo noi a riceverli), ogni ambito viene accuratamente analizzato da Monica Iotti con lo stile inconfondibile che sui social l’ha resa in breve tempo un punto di riferimento in materia. E, grazie alle impietose sezioni “Orrori ed errori” che introducono ogni capitolo, sarà possibile evitare le principali trappole e scongiurare le ""défaillances"" più diffuse.

Monica Iotti è una designer specializzata nel settore moda con quarant’anni di esperienza. Ha lavorato come consulente per molti brand importanti a livello internazionale e ha avuto la prima esperienza da imprenditrice fondando il brand Monica Iotti Couture. Oggi cura Tahble, il primo progetto italiano volto a fornire un servizio di total look dedicato alla tavola. Oltre alla moda e alla cura della mise en place, la sua più grande passione è il galateo, materia che studia da sempre e nella quale si è specializzata, diventando sui social un punto di riferimento per chi desidera apprendere regole di stile, eleganza e buone maniere in modo leggero e divertente.

La moderatrice sarà Patrizia Finucci Gallo, la “Salottiera” di Bologna.

L’accesso all’aperitivo letterario è sempre libero ed è a Grand Tour Italia, in via Paolo Canali 8 Bologna. 

Qui il link dove è vivamente raccomandato registrarsi: https://www.grandtouritalia.it/it/aperitivi-letterari-special-edition-monica-iotti


14 gennaio 2025

Aperitivi Letterari del giovedì di gennaio 2025 a Grand Tour Italia

 


Ecco il calendario degli Aperitivi Letterari del giovedì del mese di gennaio, sempre alle ore 19.00 a Grand Tour Italia.

La rassegna ha ottenuto anche il Patrocinio del Comune di Bologna.

 

  • Giovedì 9 gennaio Antonio Scurati presenterà il suo ultimo libro M. L’ora del destino (casa editrice Bompiani). A questo quarto pannello della sua epopea letteraria e civile, Scurati affida il gigantesco affresco dell’Italia fascista sui fronti del secondo conflitto mondiale, degli errori, degli orrori e dell’eroismo ancora possibile per uomini e donne reduci da vent’anni di dittatura. E tratteggia il ritratto al nero di un uomo di fronte al destino che ha plasmato per sé e per un’intera nazione, un uomo solo all’incrocio tra il parallelo del crepuscolo e un meridiano di sangue.

Antonio Scurati è docente all’università IULM e editorialista di Repubblica, ha vinto i principali premi letterari italiani ed è tradotto in tutto il mondo. Del 2018 è M. Il figlio del secolo, primo romanzo dedicato al fascismo e a Benito Mussolini: in vetta alle classifiche per due anni consecutivi, vincitore del Premio Strega 2019, è stato tradotto in quaranta paesi ed è diventato uno spettacolo teatrale e una serie televisiva. Del 2020 è M. L’uomo della provvidenza (Prix du Livre Européen) e del 2022 M. Gli ultimi giorni dell’Europa (Grand Prix Méditerranéen de Littérature et de Spiritualité). Nel 2023 è uscito Fascismo e populismo. Mussolini oggi, manifesto per un nuovo antifascismo. Per la sua opera di scrittore è stato insignito della croce di commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana.

 

  • Giovedì 16 gennaio il conduttore e autore televisivo Federica Quaranta, metterà in scena il suo spettacolo Monologo etico (non moralizzatore), che dipinge un quadro della società contemporanea attraverso l’uso di metafore letterarie, fiabesche, epiche, mitologiche e poetiche. Durante il monologo, Federico, utilizzando tratti di Odissea, Divina Commedia, Bibbia, Pinocchio e altre opere ancora, indaga la società attuale e come si sia avvitata su sé stessa in una pericolosa vertigine consumistica che sembra non avere né fine ne soluzione. Le parole scorrono veloci e taglienti concentrandosi sul nichilismo e anche sul vero valore della sostenibilità, in un mondo che crea rifiuti all’infinito, gettando senza freni e non riparando mai nulla. Tutto sembra rivolto ad una fine senza via di uscita, ed invece Federico grazie ai poeti ed agli scrittori del passato, la individua, la narra, dando così agli spettatori una speranza concreta ed un orizzonte possibile che, per Federico, probabilmente, è l’unico.

 

  • Giovedì 23 gennaio Matteo Nucci presenta il suo ultimo libro Sognava i Leoni - L’eroismo fragile di Ernest Hemingway (casa editrice HarperCollins). Sognava i leoni è un libro rivelatore su Hemingway e sulla scrittura in generale. Un libro indispensabile per chi crede che letteratura e vita siano inesorabilmente e inestricabilmente intrecciate.  Matteo Nucci propone un ritratto nuovo e autentico del famosissimo scrittore, andando oltre i cliché del personaggio pubblico – il pescatore, il cacciatore, il bevitore – per concentrarsi sul suo essere un autore straordinario. Hemingway è descritto come un uomo tormentato, segnato dalla guerra e costantemente alla ricerca di una verità profonda nella sua scrittura, ben oltre i meri fatti reali.

Nucci esplora i temi chiave dello stile di Hemingway, come la metafora dell’iceberg (in cui la vera essenza della scrittura è nascosta sotto la superficie) e l’idea di "grazia sotto pressione", ovvero la capacità di mantenere equilibrio e dignità nelle sfide. Inoltre, lega la sua analisi alla tradizione classica di Omero e Platone, offrendo un punto di vista originale sulle sue opere.

Il libro si chiude con un’immagine sorprendente di Hemingway, avviato verso una ricerca mistica dell’amore assoluto, e ci invita a riflettere su noi stessi.

Matteo Nucci è nato a Roma nel 1970. Autore di romanzi, saggi e reportage, ha studiato il pensiero antico. I suoi racconti e reportage sono apparsi in diverse riviste e antologie. Collabora con La Stampa L’Espresso.

-Giovedì 30 gennaio Davide Campagnafounder della Cotto al Dente Community, e Davide Zambelli, food creator trentinopresenteranno a quattro mani i loro ultimi libri, rispettivamente Universo Benessere e Un po’ più su La mia cucina di montagna (per tutte le stagioni), con la casa editrice Gribaudo, e durante la presentazione faranno uno show-cooking di una ricetta che sarà allo stesso tempo creativa e fit.

Nel suo ultimo libro, Universo Benessere, Campagna invita i lettori a intraprendere un viaggio alla scoperta del proprio benessere, inteso come un percorso personale e unico. L’autore sottolinea che il vero benessere non va cercato fuori di noi, ma dentro di noi, attraverso esperimenti, errori e tentativi. Il libro si propone come un manuale pratico, progettato per essere consultato quando necessario, con capitoli pensati per rispondere alle esigenze del momento. Senza imporre regole fisse, Universo Benessere punta a rendere le persone consapevoli delle proprie scelte, evidenziando che non esiste una ricetta universale per stare bene. Ogni individuo deve trovare il proprio equilibrio, adattando allenamenti, alimentazione e abitudini al proprio corpo e alle proprie esigenze. Campagna, insieme a un team di esperti, ha reso i contenuti semplici e diretti, proprio come una chiacchierata tra amici, per rendere il percorso verso il benessere accessibile a tutti.

Il libro si rivolge a chi desidera migliorare la propria vita, sia fisicamente che mentalmente, offrendo strumenti concreti e una visione realistica del benessere come percorso graduale, fatto di piccoli passi e scelte consapevoli.

Il suo primo libro “Un po’ più su La mia cucina di montagna (per tutte le stagioni)” Davide Zambelli lo descrive così: “É un libro dove la cucina, la montagna, le tradizioni e la contemporaneità si vogliono incontrare. Sto da sempre in una minuscola località di montagna a 1.500 m di altitudine, dove la natura ti abbraccia, il bosco ti viene quasi addosso. Voglio farvi notare che la cucina di montagna non è solo fatta di preparazioni lente e pesanti come molti credono. Ci sono ricette radicate al territorio, ben conservate nei ricettari di famiglia, ma sono presenti anche piatti che si vogliono spingere in luoghi più mondani, frizzanti e leggeri, dove c’è un’aria più giovane e dinamica, che sento possano rappresentarmi perfettamente».

Giovane food creator trentino, vincitore dell’edizione 2016/2017 de La prova del cuoco, Davide è appassionato di cucina e di intrattenimento. Sui suoi profili social ha deciso di condividere la sua gioia e la sua allegria in cucina con ricette che assicurano l’effetto “wow”, sia per gli occhi che per il palato. Ma non solo cucina: Davide ama la montagna e la vita tranquilla dei boschi. Vive infatti in un paesino d’altura del Trentino-Alto Adige con i suoi quattro fratelli e un gruppo numeroso di animali: cani, gatti, galline e capre. Ha prodotto Sapore di montagna, programma in onda su Food Network in cui, attraverso ricette della tradizione e sapori tipici rivisitati dalla sua originalità, trasmette agli spettatori tutte le sfumature del suo mondo, della sua realtà sincera e spontanea, che emerge come tratto distintivo anche nel libro.

 

 

L’accesso all’aperitivo letterario è sempre libero ed è a Grand Tour Italia, in via Paolo Canali 8, a Bologna

 

Qui i link dove è vivamente raccomandato registrarsi per ogni incontro letterario:

https://www.grandtouritalia.it/it/aperitivi-letterari-del-giovedi-antonio-scurati

https://www.grandtouritalia.it/it/aperitivi-letterari-del-giovedi-federico-quaranta

https://www.grandtouritalia.it/it/aperitivi-letterari-del-giovedi-matteo-nucci

https://www.grandtouritalia.it/it/aperitivi-letterari-del-giovedi-davide-campagna-e-davide-zambelli



18 dicembre 2024

Aperitivo letterario (e cena) con Fulvio Marino giovedì 19/12 a Grand Tour Italia

 


A Grand Tour Italia arriva l’aperitivo letterario giovedì 19 dicembre, alle ore 19.00.

Grand Tour Italia aderisce al Patto per la Lettura di Bologna.

 

L’ospite sarà Fulvio Marino, che presenterà il suo ultimo libro Tutta l’Italia del pane.  Fulvio Marino, mugnaio, fornaio e personaggio televisivo di grande seguito e popolarità (ospite fisso nella trasmissione E’ sempre Mezzogiorno), in questo nuovo libro unisce le sue forze a quelle di Slow Food per raccontare l’Italia attraverso i classici della panificazione reinterpretati per il forno di casa. Le ricette saranno accompagnate dalla storia dei prodotti e dei luoghi e dagli approfondimenti dedicati alle diverse farine e tipologie di lievitazione utilizzate da Nord a Sud. In questo viaggio attraverso l’Italia dei pani ci renderemo conto della ricchezza tricolore in quanto a varietà espressione dei differenti territori e di come non ci sia una sola Italia per quanto riguarda il mondo dei forni, ma tanti paesi in uno.  Sarà inoltre possibile cenare con lui dopo la presentazione del libro.


Qui il link dove è raccomandato registrarsi per l’incontro letterario:

https://www.grandtouritalia.it/it/giovedi-letterari-fulvio-marino  


Per la cena con Fulvio Marino post presentazione ecco il link:  https://www.grandtouritalia.it/it/cena-con-fulvio-marino

Ecco il Menù della serata:
Vitello Tonnato della tradizione
Risotto al Castelmagno con riduzione di Barolo
Stinco di Vitello brasato al Nebbiolo con cremoso di patate
Bonet tradizionale
Coperto, acqua, vino (1 bottiglia ogni 4 persone) inclusi

 

L’accesso all’aperitivo letterario è sempre libero ed è a Grand Tour Italia, in via Paolo Canali 8 Bologna.