Visualizzazione post con etichetta freestyle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta freestyle. Mostra tutti i post

2 marzo 2025

LIVIGNO: SCI, SNOWBOARD E FREESTYLE NELLA VALLE DEGLI OLIMPICI

 


A Livigno la stagione invernale preolimpica prosegue: le sue piste sono gremite di migliaia di appassionati di sport invernali – italiani e internazionali – che hanno scelto questa destinazione per godersi una sana dose di divertimento sulla neve, tra sci alpino e altre attività alpine.

Tra questi spiccano gli amanti del freestyle e dello snowboard, due discipline che uniscono tecnica, creatività e adrenalina: saranno proprio queste due discipline ad essere protagoniste delle gare delle prossime attesissime Olimpiadi Milano Cortina 2026, che confermeranno ulteriormente Livigno come una delle mete montane d’eccellenza a livello mondiale. L’entusiasmo che pervade la località è palpabile e l’attesa per i Giochi Olimpici cresce giorno dopo giorno, non solo per la possibilità di vedere i grandi campioni sfidarsi per raggiungere la vetta olimpica, ma anche per l’opportunità di vivere in prima persona l’emozione di praticare questi sport nei luoghi che li hanno resi ancora più celebri.

Nell’attesa del sogno a Cinque Cerchi, professionisti ed amatori, potranno però migliorare la tecnica e divertirsi al Mottolino Snowpark e al The Beach Carosello 3000: questi impianti, tra i più apprezzati in Europa, offrono strutture di alta qualità, perfette per le esigenze degli atleti e per chi desidera vivere l’emozione dei salti e del freestyle in una cornice alpina unica.

Il Mottolino Snowpark è un vero e proprio tempio dello snowboard e freestyle, con 4 linee di salti perfette per chi cerca sfide spettacolari. Con i suoi 20 anni di storia e un layout che si evolve continuamente per rispondere alle richieste dei professionisti, lo Snowpark è il luogo dove si allenano atleti di calibro internazionale, preparando le loro performance olimpiche in un ambiente stimolante e all’avanguardia, che comprende un’area di 800 metri di lunghezza, con oltre 60 ostacoli di varie difficoltà e dimensioni.

Flora Tabanelli – atleta di freestyle del Livigno Team e uno dei talenti più attesi delle prossime Olimpiadi Milano Cortina 2026 – ha dichiarato: "La cosa che amo di più di Livigno è l'atmosfera che si respira. Sulle piste, negli snowpark e anche per le strade del Paese. Se penso alla mia prima visita, oppure ai Campionati Mondiali Junior del 2024, o ancora se provo a visualizzare quello che accadrà durante i Giochi Olimpici, vedo un elemento che unisce tutte queste esperienze, ed è la passione. Qui il freestyle si respira in ogni angolo, è nella cultura della gente, è nel dialogo tra le diverse generazioni, è parte del DNA. Poi certo, ci sono strutture magnifiche e grandissima organizzazione. E Livigno è davvero un luogo del cuore, per tutte le nostre discipline."

Il The Beach Carosello 3000, invece, è il punto di riferimento per chi cerca la combinazione ideale di divertimento, sport e panorami unici. Situato a 3.000 metri di altitudine, offre un’esperienza unica: dall’incredibile ambientazione tropicale ad un parco freestyle che permette di spingersi oltre i propri limiti per migliorare l’esecuzione di salti e acrobazie, il tutto circondati da un paesaggio alpino spettacolare.

La Sitas Ski Area accontenta gli sciatori di ogni livello con 14 piste di varie difficoltà: dalle più facili per chi è alle prime armi alle discese più impegnative per i più esperti. Tra i moderni impianti di risalita e il sensazionale paesaggio innevato, alla Sitas sembra di toccare il cielo direttamente dalle piste, rendendolo il posto ideale per chi desidera praticare lo sci alpino in un contesto suggestivo.

Maurizio Bormolini – snowboarder 100% livignasco, 7 volte campione del Mondo e parte del Livigno Team – ha affermato: "Livigno è un posto speciale per chi ama queste discipline, unico al Mondo, e non soltanto perché ci sono nato e cresciuto, anzi. Dopo aver visto e toccato con mano quasi ogni pista del Pianeta, posso dire senza alcun dubbio che nessuna neve è esaltante come la nostra. Ha un grip spettacolare, amato da tutti gli addetti ai lavori, che ti permette di far aderire la tavola e glisci in maniera perfetta,rendendo ognisciata, ogni curva, ogni trick un'esperienza indimenticabile.
Non vedo l'ora, ogni volta, di tornare qui e di godermi le nostre piste e la nostra neve: mi fanno tornare bambino e, allo stesso tempo, mi permettono di esplorare sempre cose nuove. Pura magia".

La Valle degli Olimpici si prepara dunque a scrivere una nuova pagina nella storia dello sport invernale, dove la passione per lo snowboard e il freestyle si mescolano con la bellezza incontaminata della montagna, creando una cornice unica per le prossime Olimpiadi Milano Cortina 2026.

Per maggiori informazioni, consultare il sito: https://www.livigno.eu/










21 marzo 2019

Al via la settimana dedicata all’eccellenza sportiva: l’Olympic Week a Livigno



In celebrazione della candidatura ufficiale alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, Livigno apre le porte ai visitatori dal 30 marzo al 5 aprile per una settimana ricca di eventi in compagnia dei campioni azzurri e del Livigno Team.


Una settimana all’insegna dell’eccellenza sportiva, così si presenta l’Olympic Week, la 7 giorni dedicata a tutti gli appassionati di sport invernali: moltissime iniziative diverse si alterneranno tra sciate con campioni olimpici e party esclusivi, per vivere appieno lo spirito olimpico in tutta la destinazione livignasca.

Per gli aderenti è prevista la consegna di un braccialetto della validità di una settimana da sabato 30 marzo a venerdì 5 aprile, che darà accesso a tutte le scontistiche e gli eventi previsti nell’arco della settimana. Prima fra tutte sarà la promozione one day free: sulla prenotazione per una settimana in Hotel convenzionati una notte sarà gratuita, sul noleggio attrezzatura di sei giorni ci sarà la possibilità di avere un giorno gratuito, sullo skipass di 6 giorni sarà applicato uno sconto del 10% e sulle lezioni di sci presso le scuole aderenti ci sarà uno sconto del 10% sulla tariffa oraria.



Entrando nel vivo dello spirito Olimpico, domenica 31 marzo, i partecipanti dell’Olympic Week potranno sciare in compagnia degli azzurri di Livigno, del Livigno Team e degli ex atleti della Nazionale Italiana di Sci Alpino, per una discesa in grande stile sulle fantastiche piste livignasche. Nel pomeriggio per rilassarsi dopo la sciata ci sarà l’Olympic Week Aperitif presso l’Area Wellness&Relax di Aquagranda Active You!: oltre all’ingresso al 50%, ed un Drink di benvenuto, musica Live allieterà l’atmosfera per accompagnare i visitatori in un rituale Olympic Aufguss.

Lunedì 1° aprile, al sorgere del sole inizierà una sessione dedicata agli sport più adrenalinici come il freestyle ed una biathlon experience. A fine giornata i più grandi campioni si riuniranno per l’evento di riferimento di tutta la stagione "Livigno: lo sport da sempre": dove non mancheranno Dorothea Wierer e Lisa Vitozzi, insieme a tutti i 20 atleti del Livigno Team e tutti i 30 ex atleti che hanno partecipato alle olimpiadi ed alla coppa del mondo. I campioni si racconteranno a 360° sulla loro esperienza Olimpionica e da professionisti. A seguire in occasione della cerimonia delle Bandiere di Candidatura Olimpica e Comune Europeo dello Sport, la serata sarà coronata dalla suggestiva fiaccolata.

Le esperienze mozzafiato continuano anche il giorno seguente con la Sunrise Emotion: la sciata all’alba su piste perfettamente battute per l’occasione, ancora coperte di neve freschissima grazie alle grandi nevicate del 15 e del 18 marzo. I visitatori potranno sciare in compagnia degli atleti del Livigno Team immersi in un suggestivo paesaggio alpino arrivando in serata all’esclusivo Olympic Week Party in tema vintage con accesso riservato in area VIP solo per i possessori del braccialetto.



Mercoledì dedicato ad una avvincente sfida nello slalom parallelo che vedrà come protagonisti tutti gli atleti ed ex atleti azzurri di casa oltre che a quelli del Livigno Team. Tutti gli ospiti resteranno a bocca aperta grazie anche allo spettacolare show dei maestri della scuola di sci centrale.

Il giovedì sarà possibile sciare sulle piste con la campionessa Olimpica di snowboard cross Michela Moioli e il pluri-medagliato di casa Maurizio Bormolini, che coinvolgeranno i visitatori per un’esperienza senza eguali. Nel pomeriggio spazio allo sci di fondo con la coppia più seguita Federico Pellegrino e Greta Laurant.

Concludendo in bellezza, il venerdì si indirizzerà verso una sciata in compagnia del campione di Sci Alpino Giorgio Rocca per poi chiudere l’Olympic Week al Centro Aquagranda Active You!

Per ulteriori informazioni visitare il sito: livigno.eu