Visualizzazione post con etichetta lago di garda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lago di garda. Mostra tutti i post

22 luglio 2025

Un francobollo per i 50 anni di Gardaland Resort: l’iniziativa nata dagli studenti diventa realtà Oggi l’annullo ufficiale nel Parco

 


Un anniversario significativo, un simbolo iconico e un progetto nato dai giovani: in occasione del 50° anniversario di apertura di Gardaland, il Parco viene celebrato con un francobollo emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy nell’ambito della serie tematica "Le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy", parte del programma filatelico 2025.
Oggi, nel cuore del Parco, si è svolto l'annullo ufficiale del francobollo, un momento che ha formalizzato l'emissione della nuova carta valore, dopo la firma congiunta apposta sul maxi-francobollo espositivo, svelato in anteprima ai presenti.
“Il francobollo - disponibile da oggi negli uffici postali, nelle tabaccherie, e in via esclusiva sull’e-shop Gardaland - rappresenta molto più di una semplice emissione filatelica. È un tributo al ruolo che Gardaland Resort ha conquistato nell'immaginario collettivo degli italiani, ma anche un riconoscimento per la visione e la passione dei giovani che hanno reso possibile questo progetto,” ha commentato Stefano Cigarini, Amministratore Delegato di Gardaland Resort.
L'evento istituzionale ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti, tra cui l'Amministratore Delegato di Gardaland Resort, Stefano Cigarini, che ha fatto gli onori di casa, il Sottosegretario del Ministero delle Imprese e del Made in Italy con delega alla filatelia, Fausta Bergamotto, il Responsabile Commerciale Corporate Affairs della Filatelia Poste Italiane Marco Di Nicola, il sindaco di Castelnuovo del Garda Davide Sandrini e il Prefetto di Verona Demetrio Martino.
Durante la cerimonia il Sottosegretario Fausta Bergamotto ha sottolineato il valore strategico del Parco come ambasciatore del Made in Italy: “Gardaland è un esempio di eccellenza italiana che va ben oltre l’intrattenimento: rappresenta un sistema virtuoso fatto di imprenditorialità, visione, ascolto del territorio e capacità di attrarre attenzione anche a livello internazionale. Basta guardare le immagini del 1975, anno dell’inaugurazione, e confrontarle con ciò che il Parco è oggi per capire quanto sia stato fatto e quanto ancora si possa costruire. È un orgoglio per l’Italia e per l’Europa.” Il Sottosegretario ha ringraziato anche lo staff di Gardaland e Poste Italiane, sottolineando come la sinergia tra istituzioni e aziende sia fondamentale per valorizzare luoghi iconici come questo, simboli viventi del saper fare italiano.
Presente anche il professor Stefano Gelsomini in rappresentanza degli studenti dell'Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Romano di Lombardia (BG), protagonisti attivi nel processo di realizzazione del francobollo.
“L’idea di realizzare un francobollo celebrativo, infatti, è nata proprio dai ragazzi” ha spiegato Gelsomini, sottolineando come siano stati gli studenti delle classi 1D, 2D e 2E a scoprire autonomamente il 50° anniversario di Gardaland e a proporre l’iniziativa, ricevendo a fine dicembre la comunicazione ufficiale da parte del Sottosegretario di Stato alle Imprese e al Made in Italy Fausta Bergamotto.
A partire da quel momento, 34 alunni hanno lavorato con grande impegno e spirito di iniziativa: per quattro mesi, un pomeriggio a settimana, si sono trattenuti volontariamente a scuola per ideare e realizzare una serie di bozzetti, in collaborazione con Gardaland che ha messo a disposizione loghi e personaggi ufficiali. “È stato un gesto di grande fiducia da parte dell’azienda – ha aggiunto Gelsomini – e un segno tangibile di quanto Gardaland sia nel cuore dei ragazzi e attenta al mondo della scuola”.
Come da procedura, per l’emissione del francobollo sono state presentate diverse proposte grafiche alla Commissione per lo Studio delle Carte Valori Postali, organo consultivo del MIMIT. La Commissione ha valutato i bozzetti, selezionato il progetto ritenuto più adatto, e successivamente ha approvato la versione finale. La stampa è stata affidata al Poligrafico e Zecca dello Stato, mentre la distribuzione è a cura di Poste Italiane.
Sul francobollo compaiono numerosi simboli iconici, immediatamente riconoscibili perché profondamente radicati nella memoria collettiva degli italiani: tra questi, l’immancabile Albero di Prezzemolo – la spettacolare casa-albero visitabile, caratterizzata da stanze arredate in modo originale, dove vive la celebre mascotte del Parco e che, sin dalla sua inaugurazione, è diventata uno dei simboli più riconoscibili di Gardaland – affiancato dal nuovo logo celebrativo dei 50 anni. Il logo riporta le due date storiche, 1975 e 2025, e racchiude, nello zero, il volto sorridente di Prezzemolo, l’amatissima mascotte del Parco.
Con il francobollo celebrativo dei 50 anni del Parco sono stati creati anche diversi materiali filatelici esclusivi, disponibili in tiratura limitata. Tra questi, il folder (150 pz), la cartolina (100 pz), il bollettino (100 pz) e la tessera (100 pz). Questi prodotti, destinati ai collezionisti e agli appassionati di filatelia, offrono un'opportunità unica di celebrare il Parco più famoso d'Italia.
L’emissione del francobollo non celebra solo un importante traguardo nella storia di Gardaland Resort, ma valorizza anche l’impegno, la creatività e le competenze sviluppate dagli studenti nel loro percorso scolastico, sottolineando come le nuove generazioni possano avere un ruolo attivo nel raccontare e tutelare il patrimonio culturale e popolare del nostro Paese. Un’iniziativa in linea con l’attenzione che Gardaland Resort ha sempre riservato ai giovani, non solo come protagonisti del divertimento, ma anche come destinatari di opportunità formative e professionali.





19 luglio 2025

GARDALAND STARS: UNA GIORNATA PER RINGRAZIARE I PROTAGONISTI DI UN SOGNO LUNGO 50 ANNI

 


Gardaland ha dato avvio a una serie di momenti significativi per celebrare un traguardo molto importante. Tra le iniziative di rilievo spicca un evento speciale, Gardaland STARS, che vede riuniti, in un clima di riconoscimento e gratitudine, coloro che nel tempo hanno contribuito allo sviluppo e al successo del Parco.
Ex manager, operatori, tecnici e addetti alle attrazioni sono tornati a Gardaland non solo come ospiti, ma come parte viva della sua storia. In un clima carico di emozione e riconoscenza, hanno varcato di nuovo i cancelli del Parco che per anni è stato il loro quotidiano, il loro impegno, la loro passione.
L’incontro ha rappresentato molto più di un semplice momento istituzionale: è stato un abbraccio simbolico tra passato e presente, un’occasione per rivivere insieme ricordi indelebili, aneddoti, sfide e traguardi condivisi.
Una celebrazione autentica di chi ha messo cuore, energie e passione nella crescita di Gardaland, contribuendo a renderlo un punto di riferimento nel mondo dell’intrattenimento, in Italia e in Europa.
Durante l’incontro è stata svelata una targa commemorativa in onore di Livio Furini, fondatore di Gardaland Park, collocata all’ingresso del Castello Medievale, uno dei primi edifici ad accogliere gli Ospiti sin dal 1975. Un gesto simbolico per onorare la visione e il coraggio di chi ha saputo immaginare un luogo di meraviglia e fantasia nel cuore del Lago di Garda, su un terreno di 90.000 metri quadrati a Castelnuovo del Garda, allora poco conosciuto turisticamente, e che si concretizzò con l’apertura ufficiale del Parco il 19 luglio 1975. Personalità poliedrica e visionaria, Livio Furini univa la sensibilità artistica a un’intraprendenza imprenditoriale capace di trasformare i sogni in realtà.
La targa commemorativa è stata ideata e realizzata dallo scenografo Marco Bressan di Ozlab Funfactory, che ha curato ogni fase del progetto, dalla modellazione alla produzione finale. L’opera, realizzata con una speciale resina che simula l’effetto bronzo, unisce altorilievo e bassorilievo per raccontare la storia del fondatore di Gardaland. Al centro si trova il busto di Livio Furini, ritratto con un’espressione serena e sorridente, affiancato dalla mappa del Parco così come appariva il giorno dell’inaugurazione.
La cornice richiama la forma di una pergamena, ispirata ai primi cartelli storici, mentre in alto campeggia il castello d’ingresso tra le nuvole, ripreso dalla prima inserzione pubblicitaria del 1975. La targa riporta anche la dedica autografa di Furini tratta dalla sua agenda personale e la firma originale apposta su un vecchio progetto architettonico di Gardaland.
La realizzazione ha coinvolto diverse professionalità: Paolo Pontalto di Proges Group, che ha curato la riproduzione dell’opera in resina, Claudio Bassani di Surfaces Italia, che ha collaborato alla predisposizione della parete del castello d’ingresso destinata ad accoglierla, e Mattia Venuto, che ha trasformato in modello tridimensionale la mappa e la scritta, preservandone l’aspetto originario.
Elena Furini figlia di Livio Furini – ideatore e fondatore di Gardaland – si è detta particolarmente lieta di vedere concretizzata un’iniziativa che Marco Bressan e Paolo Pontalto hanno da subito sposato e sostenuto, e che la Direzione di Gardaland Resort ha accolto con entusiasmo, individuando insieme ai reparti scenografie e marketing la collocazione più adatta al Castello d’ingresso. “Si tratta di un luogo particolarmente significativo, perché proprio qui, 50 anni fa, si tenne il taglio del nastro della ‘città dei divertimenti’ alla presenza della madrina Giuliana Scarmagnan, moglie di mio padre Livio Furini. Oggi questa targa rende omaggio al suo impegno e alla sua visione, riportando le parole che scrisse nel suo diario nel 1984, nel giorno della Sacra Famiglia: ‘A tutti i ragazzi del mondo a cui ho dedicato i miei sforzi e le mie passioni, siano i benvenuti in questa terra di fantasia’. Parole che raccontano lo spirito con cui nascevano tutti i parchi che sognava e progettava.”
Stefano Cigarini, AD di Gardaland, ha dichiarato: “Celebrando cinquant’anni di storia, è fondamentale ricordare chi ha avuto il coraggio di sognare per primo. Livio Furini ha tracciato un sentiero fatto di creatività, visione e determinazione. Oggi onoriamo il suo lascito non solo con una targa, ma con l’impegno quotidiano a portare avanti quel sogno, rinnovandolo ogni giorno per le nuove generazioni di visitatori.”
E prosegue l’AD: “Oggi Gardaland STARS ha rappresentato molto più di un evento celebrativo: è stato un modo autentico per dire grazie a chi, con dedizione e professionalità, ha contribuito a costruire cinquant’anni di sorrisi, magia e ricordi indelebili. Perché Gardaland Resort non è solo un luogo, ma una storia scritta da tante persone. E oggi, tutte insieme, sono tornate a farne parte.”
Fin dall’inizio, Gardaland si è distinto per l’attenzione all’ospite, la qualità dei servizi e la creatività, caratteristiche che, insieme alla posizione strategica sul Lago di Garda, ne hanno favorito la rapida crescita.
Nel 2006 l’acquisizione da parte di Merlin Entertainments ha segnato l’inizio di un nuovo capitolo di sviluppo e consolidamento internazionale.
In cinquant’anni di storia, Gardaland è diventato il Parco Divertimenti più famoso d’Italia e uno dei più apprezzati d’Europa, evolvendosi in un Resort completo con attrazioni moderne, eventi tematici, tre hotel a tema, il parco acquatico LEGOLAND® Water Park e il SEA LIFE Aquarium, continuando a regalare emozioni e stupore a visitatori di tutte le età.






6 luglio 2025

GARDALAND RESORT INAUGURA LA CINQUANTESIMA ESTATE



È ufficialmente iniziata la cinquantesima estate di Gardaland Resort. A scandirla, un vero e proprio countdown di eventi: un percorso di emozioni, divertimento e celebrazione che culminerà in una grande festa – il 19 lugliogiorno del 50° compleanno del Parco - degna di uno dei simboli più amati del tempo libero e del divertimento in Italia e in Europa.

Ad aprire l’estate targata Gardaland Resort è stata la riapertura di LEGOLAND® Water Park Gardalandl’unico parco acquatico a tema LEGO® in Italia: un’esperienza rinfrescante e creativa pensata per tutta la famiglia.

Il calendario degli appuntamenti estivi si intensifica a partire da sabato 28 giugno con l’atteso ritorno di Gardaland Night is Magic. Ogni sera, fino al 10 settembre, il Parco resterà aperto fino alle 23.00 per offrire 13 ore di divertimento tra magia, avventura e adrenalina delle oltre 40 attrazioni disponibili all’interno del Parco... anche sotto le stelle!

Dopo il grande successo dello scorso ottobre, dal 28 giugno, ritorna WRECKAGE un percorso in movimento (walk-through), che unisce giocostrategia e dinamismo in scenari ad alta tensione - diventa parte integrante dell’offerta del Parco, a conferma dell’impegno del Resort verso esperienze sempre più immersive e dal forte coinvolgimento. Ambientato nell’area del celebre roller coaster Oblivion – The Black Hole, ad accesso con biglietto aggiuntivo, WRECKAGE sfida i visitatori a mettersi in gioco lungo un percorso avvolgente e imprevedibile, all’interno di una stazione spaziale precipitata sulla Terra. Un’esperienza immersiva e sorprendente, dedicata a chi è alla ricerca di emozioni forti. 

Durante l’estate, ogni serata al Parco si chiuderà conFOREVER GARDALAND – 50 anni insiemeun nuovo show serale in programma alle ore 22:45 in Piazza Jumanji. Fontane danzanti, laser, video mapping e la voce di Prezzemolo guideranno gli Ospiti in un viaggio tra le epoche e i mondi che hanno fatto la storia del Resort, per rivivere – insieme – cinquant’anni di avventurerisvegliando in ciascuno la dolcezza dei ricordi vissuti al Parco e custoditi nel cuore.

Il 19 luglio Gardaland celebrerà il suo 50° compleanno, un traguardo storico che segna mezzo secolo di emozioni e ricordi. In programma un evento straordinario, che si preannuncia come il cuore pulsante di tutte le celebrazioni! Piazza Jumanji si trasformerà per l’occasione in un’arena all’aperto fino alla 1:00 di notte, pronta ad accogliere una serata indimenticabile, ricca di musicaenergia e allegria, offrendo un'esperienza unica in una cornice senza eguali.

50th Anniversary Partyorganizzato da FMEDIA, sarà trasmesso in diretta nazionale in Radiovisione su RTL 102.5 - media partner ufficiale dell'evento - portando la magia di Gardaland Resort in tutta Italia e permettendo, idealmente, a tutti di condividere – in tempo reale – questo anniversario speciale.

A partire dalle 18:30, la piazza si animerà grazie a una serie di DJ set che riscalderanno l’atmosfera e coinvolgeranno il pubblico in un crescendo di emozioni. DJ Alberto Zanni e Stefano Federici the voice apriranno la serata creando un'’atmosfera perfetta per l’inizio della festa. Massimo Alberti, invece, volto storico di RTL 102.5, guiderà il pubblico in un viaggio musicale che ripercorrerà le sonorità degli anni '70, '80 e '90, onorando le generazioni che hanno contribuito al successo di Gardaland Resort, special guest direttamente da "la febbre del sabato sera" - i The Trammps, il leggendario gruppo internazionale della disco music che infiammerà la piazza con il loro successo mondiale Disco Inferno (e non solo) riportando in scena l'energia travolgente degli anni ’70.

La serata proseguirà, dopo aver reso omaggio agli anni '70 che hanno visto nascere Gardaland nel lontano 1975, con uno sguardo rivolto al presente e al futuro. Sul palco si alterneranno artisti che stanno scrivendo la storia della musica italiana, accanto a nuovi talenti che siamo certi lasceranno il loro segno.

La festa continuerà con l’energia salentina ed esplosiva dei Boomdabash, una delle band più amate del panorama musicale italiano, che con il loro mix unico di reggae, pop e sonorità urban e i loro successi più iconici faranno scatenare la piazza creando un’atmosfera di puro divertimento.

A seguire, Sarah Toscano, giovane talento che ha già fatto parlare di sé per la sua personalità travolgente e la sua straordinaria grinta. La vincitrice di uno dei più celebri talent show porterà tutta la sua energia e il carisma che l’hanno resa una delle voci emergenti della musica italiana.

Il palco di Gardaland si accenderà poi con l’inconfondibile stile di Carl Brave, uno degli artisti più innovativi della scena urban italiana. Con la sua ultima hit, in featuring con Sarah Toscano, e una selezione dei suoi brani più celebri, Carl Brave regalerà emozioni indimenticabili agli ospiti presenti in piazza Jumanji e i presenti dal grande schermo con il suo talento unico e il suo sound inconfondibile.

A chiudere la serata, Rkomi, che con il suo stile inconfondibile ha conquistato ogni generazione e continua a dominare le classifiche. La sua esibizione regalerà al pubblico di Gardaland una performance che saprà emozionare e lasciare il segno!

Con lo sguardo rivolto al futuro e la costante voglia di sorprendereGardaland Resort prosegue il suo percorso di crescita, affermandosi sempre più come punto di riferimento per il divertimento di intere generazioni.


Un luogo in continua evoluzione, capace di attrarre un pubblico ampio e diversificato: circa il 70% dei visitatori proviene dall’Italia, mentre il restante 30% - in costante crescita arriva dall’estero. Ogni visita a Gardaland Resort è un’occasione per emozionarsi, connettersi e vivere esperienze sempre nuove, come Animal Treasure Island – novità esclusiva a livello mondiale – che, sin dalla sua apertura lo scorso aprile, continua a ottenere ottimi riscontri da parte del pubblico confermandone il valore innovativo.



4 giugno 2025

UNA MOBILITAZIONE GLOBALE PER LA SALVAGUARDIA DEL PIANETA: GARDALAND SEA LIFE AQUARIUM ADERISCE ALLA “24 ORE GLOBAL BEACH CLEAN” PROMOSSA DA SEA LIFE TRUST

 


Un impegno concreto per la tutela dell’ambiente: con questo spirito Gardaland SEA LIFE Aquarium – fedele alla propria missione di educare e sensibilizzare alla protezione degli habitat marini – partecipain qualità di rappresentante per l’Italia e per il quinto anno, alla “24 Ore Global Beach Clean”.

 

L’iniziativa, promossa da SEA LIFE Trust – ente benefico internazionale dedicato alla salvaguardia degli oceani e della vita marina – coinvolge per 24 ore circa 50 strutture SEA LIFE distribuite in 17 Paesi nel mondo.

 

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente e in vista della Giornata Mondiale degli Oceani, giovedì 5 giugno oltre 50 dipendenti di Gardaland SEA LIFE Aquarium, da sempre impegnati in attività di edutainment interne e progetti sul territorio, parteciperanno, dotati di guanti e sacchi della spazzatura, insieme a familiari e amici alla pulizia di alcune spiagge in tre comuni del Lago di Garda: Peschiera del Garda, Lazise e Castelnuovo del Garda.

 

L’obiettivo per il 2025 è ampliare ulteriormente la rete globale di partecipazione, superando i numeri dello scorso anno: 1.545 volontari in tutto il mondo hanno raccolto 4.696 kg di rifiuti, tra cui mozziconi di sigaretta, fili da pesca, buste di plastica e tappi di bottiglia. Tra i ritrovamenti più insoliti: coni stradali, dentiere, portiere d’auto e persino un fez.

 

Sabrina Repetto Senior Curator Gardaland Sea Life AquariumLa partecipazione alla Global Beach Clean del 5 giugno assume quest’anno un significato ancora più profondo, poiché unisce due ricorrenze fondamentali: la Giornata Mondiale dell’Ambiente e la Giornata Mondiale degli Oceani. I temi al centro di entrambe – l’inquinamento da plastica e la salvaguardia della vita marina – riflettono perfettamente i valori che guidano da 17 anni il nostro impegno quotidiano. La salute degli oceani è legata a doppio filo alla nostra: ci offrono ossigeno, regolano il clima, forniscono acqua e cibo. Per questo il nostro appello è di scendere in campo non solo in occasione di queste giornate ma ogni giorno dell’anno!”.

 

E prosegue: “Partecipare a una mobilitazione mondiale come la Global Beach Clean ci rende orgogliosi di rappresentare l’Italia e rafforza la nostra volontà di continuare a fare sempre di più, sensibilizzando non solo il nostro team, ma anche i visitatori e le istituzioni locali.”

 

L’inquinamento da plastica è una delle più gravi minacce per i nostri oceani. Si stima che ogni anno circa 8 milioni di tonnellate di plastica finiscano nei mari del mondo e che, senza interventi concreti, entro il 2050 gli oceani potrebbero contenere più plastica che pesci. Una situazione allarmante che richiede un impegno collettivo.

 

Per chi desidera fare la propria parte anche oltre la giornata del 5 giugno, SEA LIFE Trust offre preziosi consigli su come ridurre lo spreco di plastica al link: SEA LIFE Trust - Riduci la plastica





30 maggio 2025

Sabato 31 maggio riapre LEGOLAND Water Park Gardaland

 


In occasione del ponte lungo del 2 giugno, con un weekend che si preannuncia all’insegna del caldo, vi segnaliamo che sabato 31 maggio, Gardaland Resort dà ufficialmente il via all’estate con la riapertura di LEGOLAND® Water Park Gardalandunico parco acquatico a tema LEGO® in Italia e primo ad essere inaugurato in Europa.

Con una superficie di 15.000 mq, LEGOLAND® Water Park Gardaland offre un’esperienza immersiva tra giochi d’acqua, scivoli, piscine e milioni di mattoncini colorati.

 

Ogni angolo è un invito al gioco e alla creatività: dopo aver attraversato un suggestivo portale d’ingresso, dominato da una gigantesca onda blu realizzata con oltre 400 mattoncini LEGO® giganti, l’avventura inizia nella Miniland, con alcuni dei monumenti italiani più famosi ricreati in versione mattoncino, per poi scatenarsi tra gli scivoli e gli spruzzi di Beach Party, con il suo mega secchio d’acqua che si rovescia a sorpresa.


Per chi cerca un po’ di relax, c’è il LEGO® River Adventure, un fiume lento da percorrere a bordo di gommoni personalizzabili, mentre i più piccoli possono divertirsi in tutta sicurezza nelle aree DUPLO® Splash e Pirate Bay.


E per i piccoli costruttori, imperdibile la LEGO® Creation Island, dove dare vita a creazioni galleggianti tutte da inventare.

 

Un mix perfetto di acqua, mattoncini e divertimento per tutta la famiglia!





23 maggio 2025

FIOCCO ROSA NEL MONDO DI PEPPA PIG! GARDALAND RESORT SI UNISCE AI FESTEGGIAMENTI GLOBALI PER LA NASCITA DI EVIE PIG

 


Benvenuta Evie Pig! Un evento festeggiato con entusiasmo in tutto il mondo e celebrato anche a Gardaland Resort dove la coloratissima Peppa Pig Land, dal 2018, conquista famiglie e bambini, insieme alle amate camere tematizzate del Gardaland Hotel dedicate alla simpatica maialina.

In occasione della nascita di Evie Pig, sabato 24 e domenica 25 maggio Gardaland Resort ha in programma un weekend speciale: ad accompagnare Peppa Pig nei due giorni ci sarà anche il fratellino George per un esclusivo meet & greet tra sorrisi, abbracci e simpatici scatti ricordo.

Tutti i bambini sono invitati a partecipare ai festeggiamenti portando un disegno di auguri personalizzato, da consegnare direttamente ai due amatissimi protagonisti della famiglia Pig!

Sotto licenza di Hasbro – azienda leader nel settore dei giochi, delle IP e dei giocattoli e pensata per i bambini tra i 3 e i 5 anni, Peppa Pig Land si conferma una delle aree più amate del Resort. Due grandi portali colorati introducono le famiglie in un mondo di gioco e immaginazione, dove è possibile visitare la casa di Peppa, salire sull’Isola dei Pirati, viaggiare con il Trenino di Nonno Pig e volare sulla Mongolfiera di Peppa.

Ispirata alle avventure più amate del cartone, l'area propone spazi interattivi, giochi all'aria aperta, pozzanghere di fango, attrazioni pensate per i più piccoli e uno shop tematico: il negozio del Signor Volpe, dove sarà possibile trovare souvenir esclusivi. In occasione della nascita di Evie Pig, sabato e domenica gli acquisti effettuati all’interno del negozio saranno scontati del 10%.




A Gardaland il divertimento firmato Peppa Pig continua anche dopo il tramonto con le camere tematizzate al Gardaland Hotel. Richiestissime e tra le più prenotate, le due camere permetteranno ai più piccoli di vivere un’esperienza unica insieme a tutta la famiglia e di sentirsi partecipi del mondo di Peppa.

Dal suo debutto, Peppa Pig ha conquistato il cuore dei bambini in tutto il mondo: oggi è tradotta in oltre 40 lingue, trasmessa in 180 Paesi e in Italia – dove è arrivata nel 2008 – è diventata la serie più amata dai piccoli. Le sue storie semplici e genuine trasformano ogni piccola avventura quotidiana in un'esperienza coinvolgente. Oggi Peppa è molto più di un personaggio animato: è un vero fenomeno culturale, disponibile in Italia a Gardaland Resort.



22 marzo 2025

PROMOZIONE IN SCADENZA "PRENOTA PRIMA"

 


Ultimi giorni per approfittare dello sconto del 5% sul soggiorno in selezionati Hotel e Residence
AFFRETTATI, SCADE IL 31 MARZO!
QUALCHE ESEMPIO ?

PACCHETTO PER 2 PERSONE
2 notti in hotel 4 stelle con prima colazione + ingresso 1 giorno a Movieland Park 
Da € 314.00  a  € 300.00


PACCHETTO PER 4 PERSONE
3 notti in appartamento bilocale + ingresso 1 giorno a Movieland Park 
Da € 355.00  a  € 342.00


E se il soggiorno avviene entro il 17/4 a questa promozione potrai sommare la promozione "SPECIALE PRIMAVERA" con un ulteriore sconto del 10% sui pernottamenti.


E ricorda, a tutti i pacchetti sono sempre abbinabili i biglietti per tutti gli altri Parchi del Lago di Garda!











13 febbraio 2025

Gardaland SEA LIFE Aquarium celebra San Valentino con la danza di corteggiamento dei cavallucci marini: un omaggio all’amore e alla biodiversità

 


In occasione di San Valentino, Gardaland SEA LIFE Aquarium celebra una delle storie d’amore più affascinanti del mondo sottomarino: la danza di corteggiamento dei cavallucci marini. Questi straordinari pesci, simbolo di fedeltà e delicatezza, incantano per la loro forma unica e per rappresentare un eccezionale esempio di inversione dei ruoli biologici: è infatti il maschio a portare avanti la gravidanza, che dura ben sette mesi.

Una volta trovato il compagno ideale, i cavallucci marini formano legami che possono durare tutta la vita. Durante il rituale di accoppiamento, si esibiscono in una straordinaria coreografia fatta di movimenti sincronizzati, cambiamenti di colore, torsioni eleganti e intrecci delle code, regalando uno spettacolo davvero affascinante.

A Gardaland SEA LIFE Aquarium - l’unico SEA LIFE in Italia - è possibile ammirare da vicino questa magia. L’Acquario, parte del celebre Parco Divertimenti sul Lago di Garda, aderisce a numerosi programmi di tutela e conservazione delle specie marine, tra cui l’European Studbook Foundation (ESF) e il LIFE ‘European Sharks’ Project. In particolare, Gardaland SEA LIFE Aquarium è impegnato nel programma di allevamento dei cavallucci marini, collaborando con una task force internazionale che monitora costantemente le condizioni dei mari per preservare questi delicati simboli della biodiversità e della salute degli habitat acquatici.

Con oltre 40 vasche tematiche e un impegno costante nella conservazione marina, l’Acquario ospita tre specie di cavallucci marini, accuratamente accudite e monitorate: Hippocampus kuda, Hippocampus barbouri e Hippocampus reidi. Proprio a quest’ultima specie, nota come cavalluccio a muso lungo, è dedicato un ambizioso progetto di riproduzione. Diffusa nelle acque costiere dell'Atlantico occidentale, dal Nord Carolina al Brasile meridionale, questa specie è oggi minacciata di estinzione. Grazie alla dedizione degli acquaristi SEA LIFE e ad avanzate tecniche di allevamento, nell’ultimo anno sono nati ben 108 esemplari di Hippocampus reidi.

Durante la danza di corteggiamento, la femmina depone le uova nel marsupio del maschio, che le feconda e le custodisce fino al momento del parto. Ogni nuova nascita è accompagnata da cure amorevoli, con un’alimentazione arricchita di vitamine e nutrienti per garantire una crescita sana. Una volta raggiunta l’età adulta, i cavallucci marini vengono trasferiti in altri acquari europei, come il SEA LIFE di Scheveningen, per promuovere la creazione di nuove popolazioni e ridurre il prelievo in natura.

Gardaland SEA LIFE Aquarium non è solo un luogo dove scoprire le meraviglie del mondo sommerso, ma anche uno spazio dedicato all’educazione e alla salvaguardia delle specie marine. Grazie a un’esperienza immersiva tra vasche tematizzate e ambientazioni mozzafiato, il personale qualificato e le attività educative mirano a sensibilizzare gli ospiti sull’importanza della tutela dell’ecosistema attraverso la conoscenza della bellezza e della fragilità della vita marina. L’Acquario è aperto tutti i weekend dalle 10:00 alle 16:00. Acquisti online a partire da €7,90 ridotto e €9,90 intero.



14 gennaio 2025

GARDALAND RESORT ENTRA NEL 2025, ANNO DEL SUO 50° ANNIVERSARIO, CON UNA SECONDA GRANDE NOVITÀ: DRAGON EMPIRE

 


Il 2025 segna un traguardo straordinario per Gardaland Resort, che celebra mezzo secolo di magia, avventure e divertimento con un logo commemorativo ricco di simboli. In elegante colore oro, il nuovo logo, sviluppato per l’anno in corso, include le due date fondamentali per il parco – il 1975, anno di apertura, e il 2025, anno dell'anniversario – e un design che intreccia tradizione e innovazione. Il numero "5" prende forma dalla "G" di Gardaland, mentre lo "0" racchiude il volto stilizzato di Prezzemolo, mascotte amatissima da generazioni di visitatori e simbolo del Parco. Inoltre, il "50" richiama la scritta "GO", a rappresentare una visione del Parco che guarda con entusiasmo al futuro.

Con questo spirito di celebrazione, Gardaland Resort inaugura l’ingresso in un anno storico con l’annuncio di una seconda straordinaria novità: Dragon Empire, la scintillante area ritematizzata che omaggia le tradizioni dell’Oriente.




Dopo l’entusiasmo suscitato lo scorso novembre dall’annuncio della prima grande novità Animal Treasure Island, Gardaland Resort conferma il proprio impegno nel voler arricchire il Parco per creare esperienze uniche per famiglie e giovani, trasformando ogni visita in momenti di pura gioia.

Dragon Empire condurrà i visitatori in un mondo di colori, musiche e celebrazioni all day long. All’ingresso, un maestoso portale dominato dalle tonalità del blu e del rosso e arricchito da lanterne rosse, ventagli decorativi e corde dai cinque colori, accoglierà gli ospiti, immergendoli in un’atmosfera festosa, “come se ogni giorno iniziasse un Nuovo Anno”.

Nel cuore dell’area ritematizzata, le attrazioni – che riserveranno ulteriori sorprese per i visitatori - saranno affiancate da spettacoli e musiche travolgenti, trasformando ogni visita in un’esperienza memorabile.




Con questa seconda novità, Gardaland Resort celebra il suo 50° anniversario confermandosi un punto fermo del divertimento, forte di una tradizione e di un know how che lo hanno reso un pioniere nel settore e di una visione innovativa che continua a tracciare la strada verso il futuro.

Dragon Empire sarà inaugurata ad aprile 2025, pronta a rendere unica e indimenticabile la stagione del 50° anniversario.


18 dicembre 2024

CAPODANNO NEL REGNO DEL DIVERTIMENTO

 


Anche quest’anno, Gardaland Resort, il regno del divertimento per eccellenza, è pronto a celebrare l’arrivo del nuovo anno con un evento speciale.

Per chi vorrà festeggiare il Capodanno in una location unica e d’eccellenza, il tema della serata Jungle Dreams prometterà un’atmosfera esotica e avventurosa. Tra curiosi animali della giungla, sorprendenti spettacoli e strabilianti maghi, l’ultima notte dell’anno si trasformerà in un’esperienza imperdibile adatta a tutte le età, con musica e divertimento fino a tarda notte.

Per chi soggiornerà negli hotel di Gardaland, l’offerta comprende una cena pensata per soddisfare ogni palato: al Wonder Restaurant del Gardaland Hotel e al Tutankhamon Restaurant del Gardaland Adventure Hotel gli ospiti potranno infatti gustare un menù curato nei minimi dettagli.

Il cenone sarà pensato per tutti i gusti, tra le proposte: piatti raffinati come antipasti a base di tartare, sapori della tradizione rivisitati con creatività e portate principali che spaziano dalle carni pregiate ai piatti di mare dal gusto esotico. Non mancheranno opzioni vegetariane e gluten-free, con ricette elaborate per non rinunciare al gusto. Per i più piccoli, menù dedicati con piatti semplici e deliziosi, pensati per soddisfare i loro gusti.

Per chiudere in bellezza, dessert ispirati ai tropici e il classico Pandoro della tradizione veronese accompagnato da un calice di bollicine per celebrare l'arrivo del nuovo anno!

Allo scoccare della mezzanotte, con l'ingresso nel 2025, per Gardaland Resort inizierà ufficialmente il 50° anno di attività, un traguardo che celebrerà una storia ricca di emozioni e avventure, aprendo le porte a nuove esperienze e progetti pensati per coinvolgere e affascinare le generazioni future.

Il pacchetto da €233 a notte per persona comprende il Veglione Jungle Dreams, un soggiorno di almeno 2 notti in uno degli hotel a tema del Resort con colazione inclusa, accesso a Gardaland Park, Miniland di LEGOLAND® e Gardaland SEA LIFE Aquarium.



Nel periodo di Gardaland Magic Winter il Parco resterà aperto tutti i sabati e le domeniche dalle ore 10:30 alle 18:00. Aperture straordinarie nei giorni 23 e 24 dicembre. Chiuso il 25 dicembre. Dal 26 dicembre e fino al 6 gennaio Gardaland resterà aperto tutti i giorni dalle ore 10:30 alle 18:00. Per ulteriori informazioni sulle aperture e gli orari è possibile consultare il calendario qui: https://www.gardaland.it/informazioni-utili/prepara-la-visita/calendario-di-apertura/

Gardaland Resort incentiva fortemente l’acquisto on line del biglietto a data fissa per rispondere alle esigenze dei visitatori più attenti, offrendo loro la possibilità di garantirsi un accesso rapido e agevole oltre che di visitare il Parco nei giorni ad affluenza più bassa ad un prezzo più vantaggioso. Per chi vuole vivere da vero protagonista questo periodo è possibile acquistare l'Abbonamento Magic Winter a un prezzo speciale di 39€! Comprende l’accesso illimitato a Parco + Miniland + SEA LIFE Aquarium dal 7 dicembre al 6 gennaio e parcheggio incluso per tutta la durata dell’abbonamento.

Per fare il pieno di divertimento e risparmio per la prossima stagione è possibile acquistare l'abbonamento 2025, a partire da soli 59€. Gli abbonamenti Gold e Platinum comprendono anche un 1 ingresso da utilizzare dall'1.1.2025 al 6.1.2025. Per informazioni: https://www.gardaland.it/biglietti-abbonamenti/