Visualizzazione post con etichetta movie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta movie. Mostra tutti i post

4 aprile 2025

Disney Branded Television condivide il primo sguardo al quinto film di "Descendants"

 


Il prossimo film di Descendants è ufficialmente in produzione e il 2 aprile Disney Branded Television ha condiviso un primo sguardo al cast sul set del film alimentato da musica e danza, incentrato sulla progenie adolescente dei personaggi e dei cattivi più iconici della Disney.

Nell'attesissimo quinto capitolo del franchise cinematografico mega-popolare, Descendants: The Rise of Red, le star Kylie Cantrall e Malia Baker riprendono i loro ruoli di Principesse Red e Chloe, rispettivamente figlie della Regina di Cuori e di Cenerentola, e Leonardo Nam torna come Maddox Hatter. Si uniscono al cast del prossimo film anche Liamani Segura nel ruolo di Pink, sorella di Red; Brendon Tremblay nel ruolo di Max Hatter, figlio di Maddox Hatter; Alexandro Byrd nel ruolo di Luis Madrigal, figlio di Luisa Madrigal; Kiara Romero nel ruolo di Hazel Hook, figlia di Capitan Uncino; Joel Oulette nel ruolo di Robbie, figlio di Robin Hood; Zavien Garrett nel ruolo di Felix, figlio del Dr. Facilier; e Ryan McEwen e Dayton Paradis, figli gemelli di Mr Smee.

"L'amore per il franchise di Descendants è profondo e l'incredibile risposta a Descendants: The Rise of Red l'anno scorso ha dimostrato quanto i fan siano coinvolti in questi personaggi e nelle loro storie", ha affermato Ayo Davis, Presidente di Disney Branded Television, quando è stato annunciato il quinto film di Descendants. "Il nostro prossimo film si baserà su quell'eredità e offrirà ancora di più la magia, la musica e il cuore che rendono Descendants così speciale, portati in vita da un cast straordinario e da un team creativo che continuano a elevare questo mondo in modi nuovi ed entusiasmanti".

Riprendendo poco dopo gli eventi di Descendants: The Rise of Red, il quinto film esplora cosa significhi davvero "e vissero felici e contenti" per Red e Chloe sulla scia delle loro avventure nel tempo. Ambientato principalmente nel Paese delle Meraviglie odierno, il sequel approfondisce l'avvertimento della fine dell'ultimo film: "Ci sono conseguenze quando si altera il tessuto del tempo".

I produttori esecutivi Suzanne Todd e Gary Marsh tornano al franchise Descendants, con Kimmy Gatewood che dirige e coproduce il quinto capitolo, da una sceneggiatura della co-produttrice esecutiva Tamara Chestna e Dan Frey e Ru Sommer. Il vincitore dell'Emmy Award Emilio Dosal sta coreografando le sequenze di musica e danza, un punto fermo del franchise.

In un'intervista esclusiva la scorsa estate, Davis ha condiviso il suo immenso orgoglio nel poter "rilanciare il franchise con una nuova storia, nuovi personaggi e un nuovo set di talenti", aggiungendo: "Il nostro talento di Descendants è incredibile e ha creato un legame con generazioni di fan incarnando veramente i loro personaggi e mettendo cuore e anima nelle loro performance. Abbiamo avuto star iconiche come Kristen Chenoweth, e adesso Rita Ora e Brandy, e talenti di nuova generazione come Dove [Cameron] e Sofia [Carson], e ora Kylie e Malia, per citarne solo alcune! Dal canto, alla danza, alla recitazione, sono delle star e hanno consolidato il loro posto nei cuori dei fan di tutto il mondo". I fan di tutte le età potranno vedere le loro star preferite salire sul palco quando il tour nordamericano "Descendants/ZOMBIES: Worlds Collide" partirà quest'estate, con esibizioni di Cantrall, Baker, Dara Reneé e Joshua Colley di Descendants: The Rise of Red e Freya Skye, Malachi Barton e Mekonnen Knife di ZOMBIES 4: Dawn of the Vampires.


22 marzo 2025

Come il regista di "Biancaneve" Marc Webb ha esplorato gli archivi Disney per reinventare un classico

 


C'era una volta, il 21 dicembre 1937 per la precisione, quando la Walt Disney Productions lanciò il classico film Biancaneve e i sette nani, incantando il pubblico di tutto il mondo e affermando di fatto lo studio nascente come una potenza preminente dell'animazione. Ora, la favola senza tempo è stata rivisitata come un'avventura musicale live-action, con Biancaneve della Disney uscita nei cinema di tutto il mondo.

Diretto da Marc Webb, con una sceneggiatura di Erin Cressida Wilson, Biancaneve vede la partecipazione della vincitrice del Golden Globe® Rachel Zegler nel ruolo di Biancaneve, la principessa coraggiosa, gentile e vivace; Gal Gadot nel ruolo della gelida e inflessibile matrigna di Biancaneve, la Regina Cattiva; e il vincitore del Tony® Award Andrew Burnap nel ruolo di Jonathan, un giovane desideroso di sfidare la monarchia.


"Biancaneve è un'icona, ovviamente, e l'opportunità di guardare quel personaggio e la sua storia attraverso una lente leggermente nuova è stato emozionante", ha detto Webb. "Continuavo a pensare a mia figlia e a quali messaggi volevo inviarle; voglio che sia orgogliosa di ciò a cui sta lavorando suo padre, e questo è stato un ottimo modo per farlo. C'è qualcosa di elementare nella gentilezza di Biancaneve, ma è anche piuttosto coraggiosa. Trova il meglio nelle persone, e quindi penso che Biancaneve ci ricordi che c'è un valore reale nell'essere gentili e avere buona fede".

"Ci sono molti motivi e temi che sono davvero importanti, ma qualcosa che mi è rimasto impresso è l'ottimismo di Biancaneve, la sua gentilezza e la sua capacità di ispirare le persone che la circondano", ha detto Webb delle qualità senza tempo dell'amato personaggio. "Ciò che distingue tutto il resto nel film è la sua visione del mondo gentile, premurosa e piuttosto potente della gentilezza".

In Biancaneve, la vanitosa Regina Cattiva governa il regno con il pugno di ferro. Quando il suo specchio magico rivela che la figliastra è la più bella del regno, escogita un piano subdolo per liberarsi della principessa. Dopo essere fuggita dal castello per sfuggire all'ira della matrigna, Biancaneve incontra delle creature del bosco che la conducono a un pittoresco cottage nel bosco. Lì, fa amicizia con sette nani che trascorrono le loro giornate a scavare alla ricerca di gioielli nelle miniere vicine. Incontra anche Jonathan, che è affascinato dalla sua bellezza e benevolenza. Grazie ai suoi nuovi amici, Biancaneve è ispirata a trovare la sua voce e a raccogliere la forza per affrontare la Regina Cattiva.


Secondo Webb, Biancaneve rende omaggio alla storia originale, ampliandola. Infatti, prima che le telecamere si accendessero ai Pinewood Studios di Londra nel 2021, ha visitato gli archivi Walt Disney per trovare ispirazione creativa. Quella visita, ha ricordato Webb, si è rivelata inestimabile.

"Una delle mie scoperte preferite è stato uno schizzo iniziale del principe nella segreta", ha detto Webb. "Non c'è molta trama nel film originale su di lui. È tutto molto bello, aggraziato e reso in modo così bello. Quindi, siamo tornati indietro e abbiamo utilizzato ciò che Walt Disney aveva iniziato a costruire e lo abbiamo ampliato nel nostro film. La trama con Jonathan, che è l'interesse amoroso nel nostro film, è iniziata davvero con quell'immagine del principe bloccato nella segreta. Sembrava che stessimo attingendo al passato e connettendoci con gli animatori incredibilmente talentuosi che ci avevano preceduto".


La tre volte vincitrice dell'Academy Award® Sandy Powell, che ha creato i costumi per l'adattamento live-action del 2015 di Cenerentola della Disney, "prese molti appunti" durante quella visita, ha detto Webb: "Non guardò solo i rendering originali di tutti i costumi di Biancaneve, ma anche i periodi storici da cui provenivano. Ha sviluppato quelle idee. Ha avuto un grande senso della storia, attenzione e riverenza per questi personaggi su cui costruire". Un altro momento clou durante il suo viaggio di ricerca negli Archivi ha coinvolto Jeff Morrow, che ha scritto la colonna sonora originale del film. Riuscire a registrare una nuova versione della canzone yodel che i sette nani cantano per intrattenere Biancaneve? Col senno di poi, Webb ha detto: "Quella è stata una giornata magica e divertente a Burbank".


Quella magia è evidente e l'adattamento live-action mozzafiato, con canzoni originali di Benj Pasek e Justin Paul, esige di essere visto sul più grande schermo possibile.

"Puoi essere circondato da tutte le emozioni; rende il momento del cinema emozionante, completamente profondo e divertente", ha spiegato Webb. "È come andare a un concerto o a uno spettacolo dal vivo; puoi viverlo con la folla e sentire l'eccitazione. L'ho appena sperimentato alla première e la risposta è stata commovente. È stato meraviglioso sentire le risate, gli applausi, i sospiri. È stata l'esperienza migliore che abbia mai avuto nella mia carriera".







Coco 2 in fase di sviluppo presso la Pixar

 


Coco 2 di Disney e Pixar, il seguito del lungometraggio vincitore dell'Oscar® 2017 Coco, è in lavorazione presso i Pixar Animation Studios. L'annuncio è stato fatto dal CEO Bob Iger durante l'assemblea annuale degli azionisti della Walt Disney Company. "Sebbene il film sia solo nelle fasi iniziali, sappiamo che sarà pieno di umorismo, cuore e avventura", ha detto Iger. "E non vediamo l'ora di condividere di più presto".

Coco 2 riunisce il team dietro il film originale, tra cui il regista Lee Unkrich (Coco, Toy Story 3) e il co-regista Adrian Molina (Coco). Il produttore premio Oscar® Mark Nielsen (Toy Story 4, Inside Out 2) sarà il produttore.

Coco di Disney e Pixar ha presentato Miguel, un dodicenne che sognava di diventare un musicista nonostante il divieto di musica imposto dalla sua famiglia da generazioni, che si avventura nella vibrante Terra dei Morti per svelare la vera storia dietro la storia della sua famiglia. Coco ha vinto due Academy Awards per il miglior film d'animazione e la migliore canzone originale ("Remember Me"). Il film ha anche vinto un Golden Globe® per il miglior film d'animazione, un BAFTA per il miglior film d'animazione e i premi della critica per il miglior film d'animazione e la migliore canzone ("Remember Me").



8 febbraio 2025

‘The Fantastic Four: First Steps’ lancia il trailer inaugurale

 


È stato lanciato ufficialmente il trailer inaugurale di The Fantastic Four: First Steps dei Marvel Studios, nelle sale dal 25 luglio 2025.


Ambientato sullo sfondo vibrante di un mondo retro-futuristico ispirato agli anni '60, The Fantastic Four: First Steps dei Marvel Studios presenta la prima famiglia Marvel: Reed Richards/Mister Fantastic (Pedro Pascal), Sue Storm/Donna Invisibile (Vanessa Kirby), Johnny Storm/Torcia Umana (Joseph Quinn) e Ben Grimm/La Cosa (Ebon Moss-Bachrach) mentre affrontano la sfida più ardua di sempre. Costretti a bilanciare i loro ruoli di eroi con la forza del loro legame familiare, devono difendere la Terra da un vorace dio spaziale chiamato Galactus (Ralph Ineson) e dal suo enigmatico Araldo, Silver Surfer (Julia Garner). E come se il piano di Galactus di divorare l'intero pianeta e tutti i suoi abitanti non fosse abbastanza grave, all'improvviso diventa molto personale. L'avventura d'azione vede la partecipazione anche di Paul Walter Hauser, John Malkovich, Natasha Lyonne e Sarah Niles. The Fantastic Four: First Steps è diretto da Matt Shakman, prodotto da Kevin Feige e prodotto esecutivamente da Louis D'Esposito, Grant Curtis e Tim Lewis.




2 dicembre 2024

HEROES INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Torna il “festival delle maestranze” di Cinema e TV dall’ 11 al 13 dicembre 2024 Casa del Cinema, Roma

 




La quinta edizione di “HEROES” si terrà alla Casa del Cinema di Roma dall’ 11 al 13 dicembre con il tema “THE PERFECT SHOW”: l’impatto delle nuove tecnologiche sulla natura artigianale del cinema e della serialità italiana e internazionale. Real time Production, Virtual set, Transmedialità e Intelligenza artificiale al servizio della produzione e della comunicazione di film e serie live action e d’animazione.

“HEROES” è il “festival delle maestranze” che celebra artisti e professionisti del cinema e della serialità “di genere” horror, fantasy, sci-fi, thriller, action e cross-over che prima e dentro il film lavorano alla costruzione della magia e della messa in scena del racconto per la sala, la tv e i broadcaster online.

4 proiezioni in anteprima, 4 grandi ospiti internazionali, 2 concorsi per cortometraggi, 12 masterclass, 5 premi e 2 celebration costituiscono la proposta dell’edizione 2024 della kermesse.




UNIVERSES - ANTEPRIME ITALIANE & CELEBRATION

SOUL EATER (FRANCIA, HORROR, 2024)
Regia di Julien Maury e Alexandre Bustillo, con Virginie Deloyen (8 donne e un mistero) e Paul Hamy (Sorellanza). 
Quando una serie di morti violente e inspiegabili riaprono un’antica ferita nella comunità di un piccolo villaggio montano francese, tutti pensano al ritorno di un’antica maledizione. Negli stessi giorni, due investigatori molto diversi tra loro dovranno affrontare a viso aperto la misteriosa sparizione di un gruppo di bambini locali. Tratto dall’horror-thriller bestseller francese di Alexis Leipsker.

THE SILENT PLANET (USA, SCI-FI, 2024)
Regia di Jeoffrey St. Jules, con Elias Koteas (La sottile linea rossa) e Briana Middleton (The Inheritance). La vita di un malato terminale che sta scontando l’ergastolo su un pianeta deserto viene rivoluzionata dall’arrivo improvviso di una nuova, giovane prigioniera. Grazie a lei, anche i ricordi più fumosi della sua memoria verranno a galla. A legarli l’una all’altro è un misterioso delitto che prima li tiene uniti poi si trasforma in un incubo che li spinge a una nuova verità e a un violento duello all’ultimo sangue.

SCHIRKOA: IN LIES WE TRUST (INDIA, FRANCIA, GERMANIA, SCI- FI, 2024)
Regia di Ishan Shukla, con Golshifteh Farahani (Pirati dei Caraibi: La vendetta di Salazar) e Asia Argento.
Nella “perfetta” società distopica di Shirkoa, i cittadini vivono con una busta da pane sulla testa per nascondere qualsiasi differenza individuale e sociale tra loro. Quando la leggenda di una terra senza maschere inizia a circolare, però, uno dei cittadini da il via a una misteriosa e irreversibile rivoluzione.

HEROES: LA SERIE (ITALIA, DOCUFICTION, 2024)
Regia di Salvatore Bifano, Edoardo Gesumaria e Isabella Rossi, con Daniela Pensa, Alessio Desideri e Alessio Curzi
Tre ragazzi, una cantina scalcinata e la scoperta di un misterioso gioco da tavolo che li sfida: risolvere i problemi di una sceneggiatura diversa in ogni puntata, in 10 minuti, per concludere la partita e avvicinarsi alla produzione del loro primo film. Dove non arriveranno con la fantasia, saranno gli eroi di un mazzo di carte ad aiutarli, contagiandoli con la passione per il proprio mestiere e con tutta la magia del cinema.

HEROES AWARDS
Tornano i premi internazionali dedicati a grandi maestri e giovani talenti del cinema e delle serie “di genere” italiana e internazionale che nell’edizione 2024 saranno assegnati a:

- Heroes Master of Animation allo Story Artist BRUCE MORRIS (Pocahontas, Basil l’Investigatopo, Alla ricerca di Nemo).
- Heroes Action al regista BRANDO DE SICA (Mimì e il principe delle tenebre).
- Heroes Feature of the Year al documentario IL SEGRETO DI LIBERATO con i registi Lorenzo Ceccotti, Francesco Lettieri, Giuseppe Squillaci e Giorgio Testi.
- Heroes Master al Costume Designer CARLO POGGIOLI (Parthenope, Le età dell’innocenza, Divergent)

Ai quattro premi originari del festival si affiancherà per la prima volta il nuovo Heroes Transmedia Award dedicato a produzioni che abbiano saputo raccontare storie simultaneamente su più media e piattaforme nel modo reale e in quelli digitali. Vincitrice del 2024 è la casa di produzione danese LEGO con la serie animata LEGO DREAMZzz!. La consegna del premio sarà preceduta dall’incontro “Transmedia per Kids e Teens” con interventi di Lorenza Lei (Resp.le Cinema e Audiovisivo, Regione Lazio) e Carlo Rodomonti (Resp.le Marketing Strategico e Digital RAI Cinema e Pres. Unione Editori e Creator ANICA).





HEROES FILM SCHOOL - OSPITI INTERNAZIONALI E ITALIANI
La film school di “Heroes” prevede masterclass, keynote e talk con artisti e professionisti del cinema italiano e internazionale: Premi Oscar, David di Donatello, Nastri d’Argento e Ciak d’Oro portano la loro esperienza dal set e per il set, sia live action che d’animazione. Tra gli ospiti dell’edizione 2024:

BRUCE MORRIS 
Story Artist americano, ha firmato la sceneggiatura di capolavori dell’animazione quali Basil l’investigatopo, Hercules e Pocahontas e serie animate quali Paddington Bear, Alvin Rock & Roll e Tom & Jerry Kids Show oltre agli storyboard di X-Men - Giorni di un futuro passato, Il cacciatore di giganti e Alla ricerca di Nemo.

JONATHAN BACHETER
È uno tra i 3D Artist francesi più attivi nel cinema internazionale e ha lavorato ai Visual Effects di grandi blockbuster “di genere” quali: FastX, Guardiani della Galassia 3, La Sirenetta, Thor: Love and Thunder e a serie quali The Acolyte e The Last of Us.

OTTO SCHMIDT
Character Artist e illustrator per serie animate e comics, ha lavorato per anni sia con Marvel che con DC Comics. È stato candidato agli Annie Awards per la serie Batman: The Long Halloween e ha lavorato a Justice League: Warworld e Superman: Man of Tomorrow.

TOMMY ANDREASEEN
Sceneggiatore e Showrunner, ha scritto e prodotto serie animate LEGO quali: LEGO DREAMZzz, Ninjago, Legends of Chima e LEGO Nexo Knights e collaborato a LEGO Star Wars: All-stars e LEGO Hidden side. È uno dei più influenti transmedia producer dello studio danese ed europei.

PRODUCTION DESIGN – CARMINE GUARINO (Parthenope, Comandante);
COSTUME DESIGN – VERONICA FRAGOLA (Citadel: Diana, Suburra: la serie);
3D SCULPTING – ANDREA SALVATORI (House of the Dragons, Love, Death & Robot)
VIRTUAL PRODUCTION – NICOLA DI MEO (The Opera, Bunny man)
SCI-FI SERIES: NEVER TOO LATE – LORENZO VIGNOLO (REGISTA),
SAVERIO DE CHIRICO (PRODUTTORE CREATIVO) e DARIO LANZELLOTTI (COMPOSITORE)
VFX SUPERVISOR – VINCENZO DI NATALE (Hanno ucciso l’uomo ragno, Romulus)
ART DIRECTION & AI – ALESSANDRO RISULEO (Shortcut, In the Trap, Balloon Museum)
HEAD OF AQUISITION – ANNALISA LIBERI (RAI RAGAZZI)
PRODUCTION DESIGN – GIULIANO PANNUTI (The Return, Citadel: Diana)




HEROES STORIES: CORTOMETRAGGI INDIPENDENTI E D’ACCADEMIA
La giuria internazionale chiamata a premiare i vincitori individuati tra i 10 finalisti delle due sezioni Corti d’Autore e Corti d’Accademie è composta da Jonathan Bacheter (3D Artist), Otto Schmidt (Character Artist), Sabrina Perucca (Direttore Artistico Romics) e Lorenzo Vignolo (Regista) presieduta dal Direttore Artistico Max Giovagnoli. I vincitori dei concorsi, ai quali si sono iscritte opere provenienti da 26 Paesi, saranno premiati da Crew United, network europeo per i professionisti dell’audiovisivo, e Biunivoca/PolygonFlow con la piattaforma Dash con tool di World-Building per la real time production.




CELEBRATION
In occasione del suo 40mo anniversario, una proiezione speciale del film La Storia Infinita sarà organizzata in collaborazione con FAPAV - Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali, con un’introduzione della critica cinematografica Eva Carducci e uno spazio dedicato alla seconda edizione della campagna “We Are Stories” promossa da FAPAV in collaborazione con ANEC, ANICA, APA, CRTV, MPA, NUOVOIMAIE, SIAE e UNIVIDEO, che racconta le storie, i sogni e le aspirazioni di giovani donne professioniste del mondo della produzione cinematografica e audiovisiva, nata con l’intento di sensibilizzare il pubblico sul valore dell’industria culturale e sulla necessità di fruire dei contenuti digitali in modo legale al fine di contrastare la pirateria.




PROGRAMMA

MERCOLEDI’ 11 DICEMBRE 2024 10:00 - 10:10
Inaugurazione della V edizione di Heroes International Film Festival
10:10 - 11:00
Creative life and storytelling. Masterclass con Bruce Morris
Cerimonia di Premiazione - Heroes Master in Animation Award
Bruce Morris
11:00 - 11:40
Transmedia per kids & teens con Tommy Andreasen
Cerimonia di Premiazione - Heroes Transmedia Award
Tommy Andreasen
12:00 - 12:30
Musica, film e Animazione ne "Il segreto di Liberato";
Cerimonia di Premiazione - Heroes Best Feature Award
Lorenzo Ceccotti - Francesco Lettieri - Giuseppe Squillaci - Giorgio Testi
12:30 - 14:00
Proiezione: Il segreto di Liberato
15:30 - 16:00
Animazione e live action per ragazzi. Talk con Annalisa Liberi
Annalisa Liberi
16:20 - 17:00
The Art of Character Designer. Masterclass con Otto Schmidt
Otto Schmidt
17:00 - 19:00
Italian Premiere: The Soul Eater
(France, Horror)




GIOVEDI’ 12 DICEMBRE 2024
10:10 - 11:00
La "Nobil Arte" del costume design. Masterclass con Carlo Poggioli
Cerimonia di Premiazione - Heroes Master Award
Carlo Poggioli
11:00 - 11:30
Virtual Production for Film. Talk con Nicola Di Meo
Nicola Di Meo
11:30 - 12:00
Production Design per film. Talk con Carmine Guarino
Carmine Guarino
12:20 - 14:00
Italian Premiere - Heroes: la serie
(ITA, Doc.)
Introduzione a cura dagli autori e dal cast
15:00 - 15:30
Production Design per film e serie. Talk con Giuliano Pannuti
Giuliano Pannuti
15:30 - 16:20
Costume Design e serie "di genere". Keynote di Veronica Fragola
Veronica Fragola
16:20 - 18:00
Proiezione: Mimì e il principe delle tenebre
(ITA, Horror) 
18:00 - 18:30
Brando De Sica - Talk Regia
Cerimonia di Premiazione - Heroes Action Award
Brando De Sica
18:30 - 20:00
Italian Premiere: The silent planet
(SCI-FI, USA)




VENERDI’ 13 DICEMBRE
10:10 - 11:00
Creating and directing an animated series. Masterclass di Tommy Andreasen
Tommy Andreasen
11:00 - 11:30
Scolpire fantastiche creature. Talk con Andrea Salvatori
Andrea Salvatori
11:30 - 12:00
Me as an artist: 3D modeling for movies. Masterclass con Jonathan Bacheter
Jonathan Bacheter
12:20 - 14:00
Celebration: the 40th anniversary of The Neverending Story
In collaborazione con FAPAV - Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali.
Introduzione a cura di Eva Carducci.
Eva Carducci
15:00 - 15:30
Back to 90's. Gli effetti visivi della serie "Hanno ucciso l’Uomo Ragno"; Keynote di Vincenzo Di Natale
In collaborazione con EDI - Effetti Digitali Italiani
Vincenzo Di Natale
15:30 - 16:00
Cerimonia di Premiazione - Sezione Stories Heroes International Film Festival
Premiazione vincitori concorso Independent & Graduation shortfilm
16:30 - 17:00
Creare una serie Sci-Fi (italiana): Never Too Late
Lorenzo Vignolo
17:00 - 19:00
Proiezione: Schirkoa - In lies we trust
(Fantasy, Sci-Fi, India/France/Germany)
Introduzione a cura di Asia Argento






26 novembre 2024

Aulani celebra la World Premiere di “Moana 2” con Stars e Filmmakers

 


Stars, filmmakers, e special guests hanno viaggiato verso Ko Olina, Hawaii la scorsa settimana per celebrare la prima mondiale di "Oceania 2" della Disney. Aulani, A Disney Resort & Spa è stato al centro di molte delle celebrazioni.
Hualālai Chung (voce originale di Moni), che è anche un'artista di Aulani, ha stupito gli ospiti invitati con una speciale dimostrazione di fuoco e coltelli. Questa emozionante esibizione e molto altro possono essere vissuti anche dagli ospiti del resort presso KA WA‘A – A Lū‘au! di Aulani.


L'amo da pesca di Maui e il remo di Moana sono stati avvistati lungo la spiaggia dell'Aulani Resort, il semidio e il navigatore preferito da tutti erano sicuramente lì vicino e pronti per la première del film! Potreste aver notato anche qualche altra star di Moana 2 che è stata avvistata mentre si godeva l'Aulani Time!



La première vera e propria si è tenuta presso il meraviglioso Lanikūhonua Cultural Institute, a breve distanza da Aulani. Gli ospiti hanno assistito a performance speciali condotte da Tiana Nonosina Liufau, Kayla Faʻamaligi e creativi polinesiani prima dell'evento principale della serata.


L'Aulani Ambassador Dylan Rogers ha attraversato un blue carpet che ricordava l'oceano amato da Vaiana.
Erano presenti numerose star del film, tra cui Auliʻi Cravalho (voce originale di Vaiana), Dwayne Johnson (voce originale di Maui), Hualālai Chung (voce originale di Moni), Khaleesi Lambert-Tsuda (voce originale di Simea) e Gerald Faitala Ramsey (voce originale di Tautai Vasa), insieme a registi e autori delle canzoni e, naturalmente, Topolino e Minnie!




Cinque bambini molto speciali di Make-A-Wish e le loro famiglie sono stati invitati come ospiti personali di Dwayne Johnson alla première, Aulani ha avuto l'onore di ospitarli durante il loro soggiorno.















25 novembre 2024

Arriva Oceania 2 e porta con sé tantissimi nuovi prodotti a tema!

 


Preparati a imbarcarti in un'avventura completamente nuova mentre l'eroina preferita da tutti torna nell'attesissimo sequel cinematografico dei Walt Disney Animation Studios, Oceania 2, che arriverà nelle sale il 27 novembre. Questa volta, Vaiana viaggerà verso i mari lontani dell'Oceania insieme a un equipaggio di improbabili marinai in un nuovo viaggio per un'avventura diversa da qualsiasi cosa abbia mai affrontato. Tutti i nostri personaggi preferiti come Vaiana, Maui, Heihei e Pua sono tornati e questa volta hanno dei nuovi amici, tra cui l'adorabile sorellina di Vaiana, Simea.


Prima di salpare per i cinema, puoi prepararti per questa emozionante avventura con i nuovissimi prodotti ispirati a Oceania 2 che mettono in mostra la musica, i colori e la narrazione immersiva del mondo di Vaiana come visto in Oceania 2. Immergiamoci!



Ovunque ti porti il ​​tuo viaggio, Disney Store ha tutto ciò che ti serve! Per le piccole viaggiatrici, la Spirit Jersey a tema tropicale per bambine di Vaiana 2 presenta Heihei sulla parte anteriore e la scritta "Wayfinder" sulla schiena, oltre a una serigrafia di Moana e sua sorella Simea sulla parte bassa della schiena. Salpa verso avventure quotidiane nel comfort avvolgente di questa felpa con cappuccio Vaiana 2 per bambine. I fiori tropicali ricamati evidenziano la parte anteriore decorativa mentre una cintura elasticizzata, la fodera del cappuccio e le cuciture sulle spalle con bordo grezzo aggiungono uno stile contemporaneo. La vivida narrazione di Vaiana prende vita in un vestito resistente, lavabile e comodo, perfetto per il gioco! Il costume di Vaiana Disney Store per bambini incoraggia il gioco fantasioso senza limiti per le avventuriere attive.



Segui le stelle in avventure tropicali alla scoperta di te stesso con la felpa Vaiana 2 da donna con un design stilizzato con dettagli ricamati e stelle scintillanti. Quanto lontano andrai dipende da te! Porta con te tutti gli oggetti essenziali per la tua prossima avventura in mare con questo zaino Moana Dooney & Bourke con spallacci e maniglia per il trasporto. Questa borsa è tanto versatile quanto stilosa!



Naturalmente, nessuna avventura è completa senza i tuoi amici al tuo fianco! L'adorabile e colorato peluche Heihei e il super coccoloso peluche Pua sono i compagni perfetti da abbracciare ovunque il tuo viaggio ti conduca.



Le nuove bambole della Mattel presentano Vaiana e la sua sorellina, Simea. La bambola Singing Adventure Vaiana presenta il suo nuovissimo look e canta una clip di "We're Back", una delle canzoni originali del film che sicuramente ti rimarrà in testa. È dotata anche di divertenti accessori, tra cui il suo caratteristico remo, un copricapo e una conchiglia. Inoltre, non dimenticare di aggiungere l'energica sorellina di Vaiana alla tua collezione con l'adorabile bambola alla moda Simea!


La collezione Disney Princess di American Girl continua ad ampliarsi con l'ultima aggiunta, la bambola Disney Moana di American Girl®. Questa bambola ha i capelli ricci e gli occhi marroni e indossa un vestito ispirato al nuovo look distintivo di Vaiana dal sequel cinematografico. I personaggi preferiti dai fan Heihei e Pua fanno parte della storia nel pacchetto Vaiana Accessories che include anche il remo distintivo di Vaiana e una ghirlanda floreale che si adatta alla testa di Vaiana.




Che si stiano vestendo per un gioco di ruolo fantasioso o per andare al cinema, i giovani esploratori adoreranno indossare l'outfit di Vaiana's Adventure, ispirato al suo nuovo look nel film. Ovviamente, nessun outfit di Vaiana è completo senza la sua collana distintiva! La collana di conchiglie luminose di Vaiana si apre per rivelare una stella marina, proprio come quella che le ha regalato la sorellina e si illumina magicamente! Per un divertimento ancora più luminoso, l'amo magico di Maui presenta luci e suoni epici attivati ​​dal movimento, con motivi ispirati all'amo distintivo di Maui visto in Vaiana 2.






Preparati a imbarcarti nei tuoi viaggi quando assembli il nuovo set di costruzioni LEGO Vaiana's Adventure Canoe, con mini-doll LEGO di Vaiana e del suo equipaggio e, naturalmente, del suo amico Pua. Inoltre, se stai cercando di aggiungere un semidio alla tua collezione di Vaiana, non cercare oltre perché sono arrivati i nuovi POP! Maui e POP! Matangi di Funko.



Preparati per la tua prossima avventura con stile con lo zaino Vaiana 2 Wayfinder Cosplay Mini Backpack di Loungefly. I motivi brillanti ricordano il nuovo look di Vaiana, tra cui la frangia "di paglia" applicata della sua gonna sul fondo della tasca anteriore. Metti al sicuro i tuoi oggetti essenziali quotidiani mentre salpi verso nuove avventure. "L'oceano chiama" con l'elegante Vaiana 2 Flannel di Cakeworthy, l'aggiunta perfetta al guardaroba di qualsiasi marinaio!



Viaggia da Motunui attraverso il vasto oceano con Vaiana e il suo equipaggio in Disney The Art of Vaiana 2. Questo straordinario libro d'arte mette in risalto la splendida arte di sviluppo e i dipinti della creazione del film, inclusi i design dei personaggi, gli storyboard, le sceneggiature a colori e molto altro, e presenta interviste esclusive del team creativo insieme a dettagli dietro le quinte. Il Disney Vaiana 2 Little Golden Book è una rivisitazione del film d'animazione, perfetto per i giovani viaggiatori o per i collezionisti di Little Golden Book di qualsiasi età!





Naturalmente, quale modo migliore per prepararsi a un film se non quello di prendere gli snack cinematografici perfetti?

Ci sono così tanti modi per festeggiare il ritorno di Oceania sul grande schermo! 
Raduna subito il tuo equipaggio e preparati a salpare per un viaggio completamente nuovo!
















17 novembre 2021

Fino al 28 novembre, un esclusivo Magic Shot ispirato all'universo dell'ultimo lungometraggio Disney Studios: Encanto.

 


Fino al 28 novembre, un esclusivo Magic Shot di Disney PhotoPass™ ispirato all'universo dell'ultimo lungometraggio Disney Studios: Encanto.

Dirigiti ad Adventureland nell'area di fronte al Galeone dei Pirati.

Scopri il film d'animazione Encanto nelle sale dal 24 novembre.

Fotografo Disney PhotoPass™ soggetto a disponibilità. Il servizio PhotoPass™ può essere modificato, ritardato o cancellato senza preavviso, anche in caso di condizioni meteorologiche avverse o condizioni di sicurezza insufficienti. 


5 maggio 2021

Disney’s Hotel New York - The Art of Marvel: dai un'occhiata ad alcune delle oltre 300 opere d'arte che adorneranno l'hotel

 


Come aggiornamento speciale riguardante il Disney's Hotel New York - The Art of Marvel, che dovrebbe aprire presto, dai un'occhiata ad alcune delle oltre 300 opere d'arte (create da più di 110 artisti da tutto il mondo) che adorneranno questo contemporaneo hotel, che è diverso da qualsiasi cosa abbiamo costruito prima! 



31 ottobre 2018

Captain Marvel arriva a Disneyland Paris per la stagione Marvel Superheroes





La stagione Marvel Super Hero tornerà dal 23 marzo al 16 giugno 2019, per una seconda edizione memorabile al Walt Disney Studios Park.
Nel 2019, alcuni nuovi Supereroi si uniranno agli Avengers, come Groot che arriverà ad aiutare i Guardiani della Galassia.
E per celebrare l'uscita del suo film, Captain Marvel atterrerà a Disneyland Paris per la prima volta, come parte della stagione dei Marvel Superheroes.
Le storie epiche dell'universo Marvel si dispiegano e prendono vita a Disneyland Paris con spettacoli e memorabili esperienze insieme a Spider-Man, Iron Man, Capitan America, Star-Lord, Gamora e altri Supereroi Marvel.

A proposito di "CAPTAIN MARVEL"
Capitan Marvel racconta la storia di Carol Danvers che diventerà una delle più potenti super-eroine dell'universo. Questa nuova avventura ha luogo negli anni '90, un periodo che non era mai stato trattato nell'universo cinematografico della Marvel.
Fanno parte del cast, l'attrice premio Oscar Brie Larson, gli attori Samuel L. Jackson, Ben Mendelsohn, Djimon Hounsou, Lee Pace, Lashana Lynch, Gemma Chan, Algenis Perez Soto, Rune Temte, McKenna Grazia Clark Gregg e Jude Law.
Il film è prodotto da Kevin Feige e diretto da Anna Boden e Ryan Fleck. Louis D'Esposito, Victoria Alonso, Jonathan Schwartz, Patty Whitcher e Stan Lee sono i produttori esecutivi. "CAPTAIN MARVEL" sarà distribuito nei cinema in Francia il 6 marzo 2019.