15 maggio 2017

LE STRUTTURE RICETTIVE IN VISITA ALL’ ACQUARIO DI LIVORNO PER SCOPRIRE LE NOVITA’ E L’OFFERTA LORO DEDICATA






Si è tenuto ieri pomeriggio presso l’Acquario di Livorno, un educational dedicato alle strutture ricettive del territorio della Provincia di Livorno organizzato e promosso dall’Acquario di Livorno, con il fine di presentare ed illustrare agli operatori del territorio la proposta commerciale strettamente loro riservata e l’offerta di prodotto 2017. Con l’occasione i presenti hanno inoltre potuto avere un’anteprima della nuova campagna comunicazionale 2017 e dei materiali informativi promozionali realizzati dall’Acquario di Livorno che gli operatori riceveranno presso le strutture ricettive con sconti per i loro clienti.
L’obiettivo che l’Acquario di Livorno – gestito da Costa Edutainment S.p.A. – si è posto con questa iniziativa è di proseguire il lavoro di sinergia e collaborazione già avviato con gli operatori del territorio, e presentare loro l’Acquario di Livorno come un fattore di attrattiva per tutti i turisti che gravitano presso le loro strutture ricettive. Ciò rafforzato anche dalle NOVITA’ 2017 – tra cui le eleganti aquile di mare - che dal 1 Aprile sono visibili al largo pubblico all’Acquario di Livorno, aperto tutti i giorni fino al 24 settembre.
Anche quest’anno, un buon numero di operatori ha risposto positivamente all’invito partecipando all’educational,  ritenuto una buona occasione per conoscere da vicino la struttura e la sua offerta e poterla a sua volta proporla ai propri ospiti. Per l’Acquario di Livorno ciò rappresenta un importante segnale che indica l’attrattività e potenzialità della struttura nell’offerta turistica territoriale, ma soprattutto conferma l’interesse e la disponibilità degli operatori del settore a collaborare. L’educational si è aperto con la presentazione dell’Acquario di Livorno, e le offerte commerciali riservate agli operatori delle strutture ricettive e la visibilità che potranno avere sul sito ufficiale dell’Acquario di Livorno coloro che collaboreranno con la struttura. Dopodiché gli operatori sono stati accompagnati in una visita guidata lungo il percorso espositivo con un esperto biologo, con cui hanno così potuto ammirare di persona l’offerta acquariologica della struttura con le sue 33 vasche espositive al piano terra che ospitano le novità 2017: le eleganti aquile di mare che nuotano nel tunnel, il limulo un vero e proprio animale preistorico ed il nautilus – fossile vivente. Al primo piano, lo spazio dedicato ad insetti, rettili ed anfibi con le nuove arrivate tartarughe ragno, e poi ancora il camaleonte, uno splendido esemplare di iguana, l’insetto stecco, le rane freccia e tanto altro ancora.

Apertura al pubblico
- A Maggio, Giugno e dal 1 al 24 Settembre inclusi, tutti i giorni dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso 17);
- A Luglio ed Agosto,  tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.30 (ultimo ingresso 18.30)
- Dal 24 Settembre, Ottobre, Novembre, Dicembre, Gennaio, Febbraio e Marzo la struttura è aperta al pubblico il sabato, la domenica ed i giorni festivi dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.15).

Aperture straordinarie:
il 22/05 (patrono della città) e dal 2 al 4 giugno inclusi apertura speciale dalle 10 fino alle 19 (ultimo ingresso 18)
Dal 26/12 al 7/1/2017 apertura tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.15).
Nei giorni 23, 24 e 25 dicembre la struttura rimarrà chiusa al pubblico.
La struttura è aperta tutto l’anno per gruppi e scuole, su prenotazione.
Per informazioni su orari e prezzi, e prenotazioni tel. 0586/269.111-154 oppure visitare il sito www.acquariodilivorno.it

14 maggio 2017

Cinecittà World: la sfida è compiuta!





Una sfida emozionante, senza precedenti, è andata in scena l'11 Maggio scorso a Cinecittà World, il parco divertimenti di Roma.

Nella suggestiva Arena che ha dato vita al Kolossal Ben Hur, una leggerissima Biga tirata da due purosangue da corsa, ha sfidato una mandria di cavalli rinchiusa in una Biga di alluminio, senza controlli, chiamata Ferrari.

La Ferrari 458 guidata dal Pilota detentore di due Record del Mondo di velocità Fabio Barone, preparata da Capristo e Leone Motors, è scesa nell’arena questa mattina aggiudicandosi una vittoria che non era scontata.

La “Rossa” infatti ha affrontato il percorso nell’ovale di sabbia del set senza controlli di trazione rendendo particolarmente impegnativa la guida di Fabio Barone. “Una difficoltà in più – spiega il pilota – è arrivata dall’impianto frenante che già dopo il primo giro non rispondeva più a dovere a causa della sabbia”.

I due piloti Aurighi si sono sfidati per 3 giri nel Circo di Massenzio originale realizzato per Ben Hur (2016), con Jack Huston e  Morgan Freeman, remake del mitico Ben Hur del 1959 vincitore di 11 Premi Oscar.

Ben Hur è una delle 10 nuove attrazioni realizzate quest’anno a Cinecittà World, il parco divertimenti del cinema e della TV. “Abbiamo assistito ad una sfida sportiva mai avvenuta al mondo prima d'ora” afferma l’amministratore delegato di Cinecittà World, già Senior Vice President Entertainment & Events in Ferrari, Stefano Cigarini “dove l’agilità della biga si è scontrata con la potenza del mitico motore 8 cilindri Ferrari, per una corsa all’ultimo respiro, che ha divertito ed emozionato il pubblico”.

Subito dopo l’appassionante gara, quando la bandiera a scacchi ha decretato il vincitore, Fabio Barone, è sceso dalla Ferrari per rendere onore ai suoi sfidanti purosangue, condotti da un intrepido auriga.

Per tutto il resto della stagione a divertirsi sul set di Ben Hur saranno i visitatori del parco, che correranno a bordo delle bighe originali del film, ripresi dalle telecamere montate nell’arena, diventando i protagonisti del trailer cinematografico che viene girato ogni giorno al parco.




Cinecittà World è a Roma, Castel Romano, sulla Via Pontina a 10 minuti dal GRA.
Biglietti: € 12 pomeridiano, € 19 ridotto (fino a 10 anni), € 24 intero, € 39 abbonamento annuale
Per acquisto biglietti e menù online, info e orari (10-18/11-23 d’estate) www.cinecittaworld.it