Visualizzazione post con etichetta Roma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roma. Mostra tutti i post

19 luglio 2025

I PERSONAGGI ICONICI DI BRAINROT ITALIA INVADONO MAGICLAND!

 


A pochi giorni dal lancio ufficiale dell’attesissimo album di figurine Panini, Skifidol Italian BrainrotTM, MagicLand annuncia che, domenica 27 luglio, ospiterà un evento straordinario dedicato all’irriverente e coloratissimo mondo di Italian Brainrot: FIGURINE FUORI DI TESTA – BRAINROT DAY. Una giornata esclusiva, pensata per le famiglie, che permetterà a tutti i giovani fan del fenomeno più virale del momento di vivere un’esperienza super pop, all’insegna del divertimento con i personaggi più iconici come Cappuccina Ballerina, Tum Tum Sahur, Bombardiro Crocodilo, Brr Brr Patapim, Matteo e Tralalero Tralala.
UNA GIORNATA IMPERDIBILE
Grazie alla collaborazione con Panini, MagicLand darà vita a una giornata indimenticabile per grandi e piccini: tutti i ragazzi fino a 14 anni compiuti, infatti, potranno accedere gratuitamente al parco, a fronte di un adulto pagante. Per usufruire della promozione sarà sufficiente scaricare il coupon dal sito ufficiale di MagicLand oppure trovarlo all’interno dei volantini Skifidol Italian BrainrotTM Panini, distribuiti nelle edicole di Lazio e Campania, e presentarlo in cassa il giorno dell’evento.
E non è tutto: tutti gli under 14 riceveranno in regalo 1 album contenente 6 figurine, da ritirare presso lo Shop Main Street del parco. Un’occasione unica per iniziare la propria collezione dell’universo Brainrot!
CACCIA AI PERSONAGGI FUORI DI TESTA
Per tutta la giornata, i visitatori potranno cimentarsi anche in una divertente caccia fotografica tra le attrazioni del parco, alla scoperta dei personaggi di Brainrot. Sei cartonati scenografici raffiguranti le icone più amate del brand, come Cappuccina Ballerina, Tum Tum Sahur, Bombardiro Crocodilo, Brr Brr Patapim, Matteo e Tralalero Tralala saranno nascosti in angoli insoliti, pronti a sorprendere e far sorridere.
Ogni figura sarà, inoltre, accompagnata da una frase cult, perfettamente riconoscibile dai fan.
Chi li troverà potrà scattare una foto e condividerla sui social taggando @magicland_ufficiale e @figurinepanini usando gli hashtag ufficiali dell’evento #magiclandbrairotday: un modo semplice e divertente per conservare e condividere i momenti più belli di una giornata fuori dal comune.
FIGURINE FUORI DI TESTA – BRAINROT DAY è un evento da vivere tutto d’un fiato, tra personaggi iconici, figurine da scoprire e momenti che resteranno impressi. Il 27 luglio è la data da segnare assolutamente in agenda. Perché a MagicLand, il divertimento è una cosa seria.
Info e biglietti su: www.magicland.it



AL VIA LA VENDITA DEI BIGLIETTI PER LA 35^ EDIZIONE DI ROMICS

 


Sono aperte le vendite dei biglietti per la 35^ edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games, che si terrà dal 2 al 5 ottobre 2025 presso Fiera Roma.
Durante i quattro giorni della manifestazione, avrai l’opportunità di scoprire le ultime novità del settore, incontrare ospiti di fama nazionale e internazionale, case editrici, negozi di fumetti e condividere la tua passione con collezionisti e appassionati. Avrai l'occasione di divertirti con videogiochi e gadget, partecipare a sessioni di autografi con autori ed editori e vivere un programma ricco di eventi speciali, anteprime, proiezioni, presentazioni, mostre ed esibizioni che animeranno simultaneamente i 70.000 mq di spazi espositivi della fiera.
Puoi acquistare il tuo biglietto esclusivamente online su www.romics.it o presso i rivenditori autorizzati Vivaticket.
Non perdere l’occasione di partecipare a Romics: acquista il tuo biglietto!
INFORMAZIONI IN BREVE
Quando: da giovedì 2 a domenica 5 ottobre 2025 dalle ore 10:00 alle 20:00.
Dove: Fiera Roma, Via Portuense 1645, 00148 Roma
Organizzatori: Fiera Roma e ISI.Urb
Costo dei biglietti:
Giovedì e venerdì € 12.00 (+ € 1.50 di commissione)
Sabato e domenica € 15.00 (+ € 1.50 di commissione)
Abbonamento 4 giorni € 40.00 (+ € 1.50 di commissione)


6 luglio 2025

Al Bioparco di Roma i Safari Night, le viste notturne dell’estate

 


Fino a fine luglio il Bioparco aprirà eccezionalmente di notte il venerdì per cinque imperdibili appuntamenti con i Safari Night a partire dalle ore 21.00. Immersi nella magica atmosfera della notte, si partirà per un’avvincente visita guidata a gruppi per osservare gli animali con occhi diversi tra luci soffuse, suoni inaspettati e incontri ravvicinati. In compagnia dello staff del Bioparco, si andrà alla ricerca di giraffe, rinoceronti, zebre, macachi, lemuri, felini, pinguini, elefanti e altri animali, per scoprirne tutti i segreti più nascosti.

Prima dell’avvio di ogni tour notturno, nei pressi dell’ingresso si potrà partecipare ad uno speciale incontro ‘A tu per tu’ con rettili e invertebrati a cura dei guardiani del rettilario. Un’occasione per scoprire da vicino forme, colori e adattamenti evolutivi delle specie più affascinanti e spesso meno conosciute.

La prenotazione per il Safari Night è obbligatoria e si effettua esclusivamente on line sul sito bioparco.it. Si può scegliere tra 5 fasce orarie a partire dalle 21.00 fino alle 22.30 circa (partenze a gruppi). La durata di ogni visita è di circa un’ora e mezzo; il costo è di 15.00 Euro a persona, gratuito per i bambini al di sotto di un metro di altezza. I safari sono indicati per i bambini dai 4 anni in su.

Per le aperture serali non è possibile usufruire di promozioni, convenzioni, agevolazioni da applicare sul prezzo del biglietto o di gratuità, compresi gli abbonamenti.

Tutti i dettagli: https://www.bioparco.it/attivita-ed-eventi/safari-night-bioparco-le-visite-notturne-dellestate/

Per informazioni: info@bioparco.it.

 

Credit Foto: Massimiliano Di Giovanni – Archivio Bioparco

 

UN’ESTATE DI EMOZIONI A MAGICLAND: SPETTACOLI, EVENTI E DJ SET PER TUTTI I GUSTI

 


L’estate a MagicLand – il più grande parco divertimenti del Centro-Sud Italia – si preannuncia esplosiva! Un ricco calendario di eventi e spettacoli accompagnerà i visitatori per tutta la stagione calda, con un mix di musica, performance artistiche, ospiti speciali ed esperienze pensate per tutta la famiglia.

 

Nuovo spettacolo serale estivo: tornano i Les Farfadais con MIRROR!

Dal 5 luglio a MagicLand arriva “MIRROR!”, il nuovo spettacolo serale firmato Les Farfadais, pensato per emozionare tutta la famiglia. Uno show inedito che accompagna il pubblico in un viaggio tra mondi fantastici, acrobazie mozzafiato, luci, proiezioni e creature magiche. Lo spettacolo si sviluppa in cinque capitoli ricchi di sorprese, con scenografie spettacolari e fontane luminose che rendono l’esperienza ancora più coinvolgente. L’appuntamento è nella suggestiva Baia, con il suo incredibile palcoscenico sul lago. Dopo il debutto del 5 luglio, “MIRROR!” andrà in scena tutti i giorni, dal 12 luglio al 31 agosto, a partire dalle ore 21:00. Un evento imperdibile che farà sognare grandi e piccoli nelle serate d’estate a MagicLand.

 

MagicLand Fun Festival: ogni sabato sera l’estate si accende con musica, spettacoli e divertimento!

L’estate continua a sorprendere con il MagicLand Fun Festival, il nuovo appuntamento serale che trasforma il parco in un grande evento a cielo aperto. Un vero e proprio festival che animerà MagicLand con musica, djset, spettacoli dal vivo e ospiti speciali.

 

A partire dal 26 luglio e fino al 6 settembre, ogni sabato sera, e anche nelle serate speciali del 14, 15 e 16 agostoa partire dalle 21:30 il parco si trasforma in una grande festa con Ulisse Marciano, dj ufficiale di MagicLand, affiancato ogni volta da un ospite diverso. Un mix esplosivo di musica, luci, ballerini/e, effetti speciali e gadget per vivere una serata indimenticabile, all’insegna del divertimento no stop.

 

Ecco le date da segnare in agenda:

 

  • 26 luglio – The Opening Night con Paolo Noise (Lo Zoo di 105) - Il primo party dell’estate parte col botto! In consolle Paolo Noise, direttamente dal programma radiofonico più ascoltato d’Italia, con tanti gadget firmati Radio 105.
  • 2 agosto – The Fun Show con Ulisse Marciano - Effetti speciali, fiamme, coriandoli, palloni giganti e tanta musica: un’esplosione di energia per una serata tutta da ballare.
  • 9 agosto – La storia della dance con Dino Brown - Un viaggio tra le hit che hanno fatto la storia della musica dance dagli anni ’90 a oggi. In consolle Dino Brown, per una serata di pura nostalgia e divertimento.
  • 14 agosto – 90 Special - Un party interamente dedicato agli anni Novanta: djset, ballerine, effetti speciali e mascotte per rivivere il decennio più iconico di sempre.
  • 15 agosto – Speciale Ferragosto - Fluo & Schiuma Party - Luci UV, trucchi fluo, ballerine e un’esplosione di schiuma per una festa fuori dagli schemi. In consolle Ulisse Marciano.
  • 16 agosto – Privacy Ibiza in Tour con Manuel Ribeca - Dalle atmosfere di Ibiza al palco di MagicLand con Manuel Ribeca, dj e producer internazionale. Una notte di musica elettronica da non perdere.
  • 23 agosto – Lo Zoo di 105 con Pippo Palmieri - Musica, risate e gadget firmati Radio 105 per un altro sabato sera senza freni con Pippo Palmieri, storico DJ dello Zoo di 105.
  • 30 agosto – Iconica Show con Ulisse Marciano - Un viaggio musicale tra le icone della musica italiana, da Mina a Elodie, in uno spettacolo per tutta la famiglia con cantanti, ballerine e dj.

 

Gran finale con Cristina D’Avena

Il 6 settembre, gran finale del MagicLand Fun Festival in compagnia di Cristina D’Avena, per cantare insieme le sigle dei cartoni animati più amate di sempre.

 

Magic Fire: il grande spettacolo pirotecnico dell’estate!

Il 9 agosto torna a MagicLand Magic Fire, lo show pirotecnico più atteso della stagione. Una serata speciale sotto il cielo stellato del parco, dove musica e fuochi d’artificio si fondono in un’esperienza unica ed emozionante. A partire dalle 22:00, le luci si abbassano, gli occhi si alzano… e inizia la magia: 25 minuti di esplosioni di colori, giochi di luce e coreografie pirotecniche perfettamente sincronizzate con la musica. Uno spettacolo ancora più ricco rispetto agli anni precedenti, da vivere con il fiato sospeso, il naso all’insù e il cuore che batte forte. Magic Fire è l’appuntamento imperdibile dell’estate a MagicLand.

 

A Splash of Wonder: Un'esperienza visiva che incanta, stupisce e fa sognare - In esclusiva per MagicLand dal 9 agosto!

"A Splash of Wonder" non è un semplice spettacolo: è un’esperienza visiva straordinaria, un viaggio tra illusioni, colori e magie che coinvolge tutti i sensi e conquista il cuore di grandi e bambini. I maestri della meraviglia Marco Zoppi e Rolanda, dopo aver incantato il pubblico di 67 paesi in 4 continenti, porteranno gli spettatori oltre la realtà, con uno show che unisce bolle di sapone giganti che fluttuano nell’aria, ombre cinesi che raccontano emozioni e light painting che trasforma il buio in pura poesia luminosa. Ogni momento è un quadro in movimento, ogni scena è progettata per stupire gli occhi e accendere la fantasia. Non si guarda: si vive! E quando si esce, ci si porta dentro qualcosa che resta. Ideale per tutta la famiglia, è l’occasione perfetta per condividere insieme un ricordo davvero speciale. A Splash of Wonder: quando l’arte incontra la magia, nasce lo stupore!

Dal 9 agosto al 7 settembre al Gran Teatro Alberto Sordi, spettacoli tutti i giorni alle 14:30 e alle 16:30.

 

Anche quest’anno MagicLand si conferma una delle mete più vivaci e sorprendenti dell’estate italiana. Un programma ricco, pensato per coinvolgere il pubblico di ogni età con eventi originali, artisti amati e un’atmosfera ogni giorno diversa…ma sempre indimenticabile. Perché a MagicLand, il divertimento è una cosa seria!

Info e biglietti su: www.magicland.it





La prima grande mostra di una delle più note ed incredibili artiste contemporanee Carole A. Feuerman fino al 21 settembre 2025 a Palazzo Bonaparte, Roma

 




Dal 4 luglio al 21 settembre 2025Palazzo Bonaparte di Roma ospita CAROLE A. FEUERMAN. La voce del corpo, la prima grande mostra antologica in Italia dell’artista americana Carole A. Feuerman, una delle protagoniste più sorprendenti del superrealismo pop contemporaneo, capace di plasmare il corpo umano in un racconto potente, vivo e profondamente emotivo.

Nota soprattutto per le sue sculture di forte impatto realistico che rappresentano bagnanti, nuotatori, atleti, ballerini e nudi, Feuerman ha posto la rappresentazione del corpo al centro della sua arte. Crea figure che sembrano vivere, sospese tra realtà e immaginazione, capaci di commuovere, interrogare e affascinare; opere con le quali il corpo umano si fa linguaggio universale, parla di emozioni profonde, racconta battaglie interiori, riflette le contraddizioni della società contemporanea. È un corpo che sente, che vibra, che guarda il mondo attraverso la lente dei sensi, e che si fa simbolo di una condizione umana fragile e potentissima insieme.

La mostra raccoglie un ampio nucleo di lavori degli anni Settanta che raffigurano frammenti di corpo prevalentemente femminile, in più casi carichi di implicazioni erotiche, connessi alle dinamiche del postmodernismo e alle rivendicazioni femministe.
Le creazioni dei decenni successivi, attraverso piccoli dettagli e molteplici espressioni – dalla pelle bagnata alle manifestazioni più intime – trasformano la scultura in una forma di racconto che va oltre l’immagine statica. Ogni opera è un piccolo universo che parla di bellezza, identità, memoria e trasformazione.

La sua tecnica combina materiali come resina, bronzo, silicone, acciaio inossidabile e vernice, che sembrano quasi pronte a muoversi o a raccontare una storia.


A Palazzo Bonaparte viene presentata la prima e più completa monografica dell’artista in Italia, che copre oltre cinque decenni del suo lavoro, portando a scoprire e seguire l’evoluzione della sua pratica e tecnica.
In mostra oltre 50 opere tra sculture, disegni, fotografie e un’installazione site specific, realizzata appositamente per un percorso antologico che racconta tutta la straordinaria carriera di Feuerman, dai disegni giovanili fino agli ultimissimi lavori, dai primi altorilievi carichi di eros fino alle sculture a grandezza naturale e disegni mai esposti al pubblico.

Le sculture di Feuerman sono più di semplici rappresentazioni: sono manifestazioni visive che parlano di forza, sopravvivenza ed equilibrio, dove il soggetto prediletto è la figura umana, spesso una donna in un momento introspettivo di esuberante consapevolezza di sé. Ogni dettaglio – una goccia d’acqua, una piega della pelle, uno sguardo – è un invito ad ascoltare il silenzioso grido del corpo, a percepirne la voce.

Attraverso la rappresentazione del corpo – dai frammenti di corpo di inizio carriera ai più recenti corpi tatuati – l'artista articola il suo dialogo più profondo con la condizione umana contemporanea, trasformando la superficie della pelle in una mappa complessa di significati che vanno ben oltre la mera rappresentazione fisica.


"Per Feuerman il corpo - come evidenzia il curatore Demetrio Paparoni - ha una voce: esprime stati interiori, racconta storie, veicola le sue battaglie, commenta la società e riflette la condizione umana. Comunica temi universali di forza, sopravvivenza, bellezza e transitorietà. Ma è anche un corpo che sente, che fa esperienza del mondo attraverso l’immediatezza dei sensi riuscendo a cogliere aspetti della realtà che sfuggono all’analisi razionale."

"È per noi un onore ospitare la prima grande mostra europea di Carole Feuerman – dice Iole Siena, Presidente di Arthemisia – una delle artiste più incredibili ed emozionanti che abbia mai incrociato.  Palazzo Bonaparte, ormai sede di riferimento per le grandi mostre in Italia, ha da tempo avviato un percorso rilevante anche sull’arte contemporanea, proponendo ogni anno artisti di grande spessore. In questo contesto la Feuerman ci onora della sua presenza e sono certa che lascerà un segno importante".

CAROLE A. FEUERMAN. La voce del corpo è un’esperienza coinvolgente che invita a guardare il corpo umano sotto una nuova luce, fatta di sensibilità, forza e sorprendente presenza. Una mostra imperdibile per scoprire come il superrealismo pop possa trasformare la scultura in un linguaggio capace di emozionare e stupire.

La mostra, curata da Demetrio Paparoni, è prodotta e organizzata da Arthemisia in collaborazione con la Feuerman Sculture Foundation.
La mostra vede come sponsor The Medici Museum of Art- Warren(Ohio), Kai Feuerman (New York,) Carol and Arnold Wolowitz 5. 5. Foundation- Haupppaugue (New York) e Karin and Peter McKinnell Leidel (California, New York, Texas), mobility partnerFrecciarossa Treno Ufficiale e sponsor tecnico Ferrari Trento.
Il catalogo edito da Moebius.


La mostra di Roma è il primo degli appuntamenti internazionali che vedranno prossimamente protagoniste le opere della Feuerman anche al Michigan Avenue Public Outdoor Exhibition di Chicago e al Heydar Aliyev Center di Baku.

4 giugno 2025

"MUNCH. Il grido interiore" OLTRE 530.000 VISITATORI PER MUNCH, UN SUCCESSO STRAORDINARIO, LA MOSTRA PIÙ VISITATA DELL’ANNO.

 


536.281: è il numero esatto dei visitatori che hanno varcato la soglia della mostra dedicata a Munch, prima a Palazzo Reale di Milano e poi a Palazzo Bonaparte di Roma, tappa inaugurata con grande partecipazione istituzionale alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e Regina Sonja di Norvegia. 
A Milano i visitatori sono stati 276.805, mentre a Roma 259.476.

Le code interminabili, che hanno scritto una nuova geografia cittadina diventando esse stesse una perfomance artistica, sono state sotto gli occhi di tutti per vari mesi.
Il successo, non solo in termini di numeri ma anche e soprattutto per l’unanime apprezzamento del pubblico italiano e straniero, è legato alla forza emotiva di un artista raro da vedere nelle mostre e alla ormai celebre modalità espositiva di Arthemisia, che coinvolge, spiega e racconta in maniera impeccabile i grandi artisti, confermandosi ancora una volta fautrice delle mostre di maggior successo.

“È senza dubbio una grande soddisfazione assistere al successo delle nostre mostre e vedere una partecipazione così entusiasta – dice Iole Siena, Presidente di Arthemisia – ma il “successo” per me è leggere le parole commosse dei visitatori, osservare le persone che si stupiscono e piangono davanti alle opere, sapere che il nostro lavoro serve a tante persone per imparare, condividere e per conservare nel cuore un ricordo eterno. Questo è ciò che mi restituisce il senso del nostro lavoro.”

UN FENOMENO CULTURALE DI PORTATA INTERNAZIONALE
L’esposizione, dedicata al maestro dell’inquietudine e dell’anima, Edvard Munch, ha attratto anche decine di migliaia di turisti stranieri – circa 210.000 - affascinati dalla possibilità di ammirare da vicino 100 capolavori iconici del grande artista norvegese, un prestito senza precedenti proveniente direttamente dal Museo MUNCH di Oslo.

A stupire è anche la partecipazione italiana: Munch mancava in Italia da ormai decenni e sono stati oltre 320.000 i visitatori provenienti da tutte le regioni del Paese, con un’adesione straordinaria da parte di gruppi organizzati, appassionati d’arte, famiglie, ma anche e soprattutto scolaresche. Più di 3.500 classi, dai licei alle scuole medie fino alle elementari, hanno partecipato a un percorso pensato per unire l’impatto visivo dell’opera di Munch con un ricco e articolato impianto didattico, curato nei minimi dettagli per offrire ai giovani visitatori strumenti critici ed emotivi per comprendere l’arte dell’Espressionismo.


L’ARTE CHE PARLA ALL’ANIMA
A colpire è stato soprattutto il coinvolgente allestimento scenografico, capace di trasportare i visitatori nel mondo emotivo e visionario di Munch, tra suoni, luci e ambientazioni immersive. Un percorso espositivo potente, curato con rigore scientifico e una sensibilità narrativa che ha saputo emozionare e scuotere.


L’ENTUSIASMO DELLA CRITICA E DEI MEDIA
Grande apprezzamento e partecipazione anche da parte della stampa, italiana e internazionale: i giudizi sono stati unanimemente entusiasti, sottolineando la forza espressiva della selezione di opere, l’eccellenza curatoriale e la capacità dell’allestimento di rendere accessibile e toccante un universo interiore complesso e potente.



Con questi risultati, MUNCH. Il grido interiore si afferma come la mostra più visitata in Italia nel 2024/2025, confermando ancora una volta Milano e Roma come i due poli nevralgici di cultura, bellezza e città destinate ad accogliere grandi eventi internazionali e Arthemisia tra le più importanti aziende organizzatrici e produttrici di mostre d’arte a livello internazionale.


La mostra Munch. Il grido interiore è stata prodotta e organizzata da Arthemisia.
Curata da Patricia G. Berman
, una delle più grandi studiose al mondo dell’artista, con la collaborazione scientifica di Costantino D’Orazio, è stata realizzata in collaborazione col Museo MUNCH di Oslo.

Main partner
 della mostra è stata la Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, con Poema.

La mostra ha goduto del patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Lazio, del Comune di Roma – Assessorato alla Cultura, della Reale Ambasciata di Norvegia a Roma e del Giubileo 2025 – Dicastero per l'Evangelizzazione.

La mostra ha visto come sponsor Generali Valore Cultura e Statkraftspecial partner Ricolamobility partner Atac e Frecciarossa Treno Ufficialemedia partner la Repubblicahospitality partner Hotel de Russie e Hotel de la Ville,sponsor tecnico Ferrari Trento e radio partner Dimensione Suono Soft.

DAL 21 GIUGNO RIAPRE MAGICSPLASH: TANTE NOVITÀ E DUE NUOVI SCIVOLI DA OLTRE 20 METRI VI ASPETTANO!

 


L’estate è alle porte e MagicSplash, il parco acquatico di MagicLand, si prepara ad accogliere i visitatori con importanti novità pensate per offrire esperienze ancora più complete e inclusive. Dal 21 giugno, il divertimento non ha più età: arrivano due nuovi scivoli pensati anche per i ragazzi più grandi, a conferma della vocazione del parco a rivolgersi a un pubblico sempre più ampio.

A completare l’offerta una nuova area picnic dedicata alle famiglie, per vivere la giornata in totale libertà.

 

LE NOVITÀ DEL 2025 – Più divertimento, più comfort, più estate!

Le novità più attese sono Twister e Aqua Vortex, due scivoli alti oltre 20 metri che promettono emozioni ad alta quota, tra curve avvolgenti e accelerazioni sorprendenti, da affrontare a bordo di un comodo gommoncino (singolo o doppio), per vivere l'esperienza da soli o in compagnia. Perfetti anche per genitori e figli, sono accessibili a partire da 120 cm di altezza anche in coppia purché il peso complessivo non superi i 120 kg. Con i due nuovi scivoli, MagicSplash si conferma la destinazione perfetta per chi ama il divertimento adrenalinico per ogni età, senza rinunciare al relax tropicale.

 

E per venire incontro alle esigenze delle famiglie, è stata realizzata anche una nuova area picnic interna, ombreggiata e attrezzata, dove è possibile consumare gratuitamente il proprio pasto portato da casa. L'area picnic rappresenta una risposta concreta alle tante richieste ricevute dai visitatori e garantisce un'alternativa comoda e rilassante ai punti ristoro del parco. Per garantire la massima igiene e pulizia, il consumo di cibo è consentito solo all'interno di quest'area dedicata e non sulla spiaggia di sabbia, mentre per la sicurezza di tutti gli ospiti non è consentito introdurre contenitori in vetro o oggetti appuntiti.

 

UN’ISOLA TROPICALE A DUE PASSI DA ROMA

Immerso in oltre 40.000 mq di verde esotico, MagicSplash accoglie i visitatori in una vera e propria oasi caraibica con palme, sabbia bianca e acqua cristallina. Al centro, la Playa del Sol è una spiaggia di 10.000 mq con sabbia speciale che non scotta nemmeno sotto il sole più caldo. La piscina a onde “Onda del Caribe" con oltre 1.000 tra ombrelloni e lettini, completa il quadro di una giornata all'insegna del relax. MagicSplash è pensato per tutte le età: i più piccoli possono esplorare Tiki Bay, scatenarsi tra giochi e spruzzi nella Laguna Tiburon o divertirsi sui mini-scivoli di Cala Tortuga, ideali anche per una discesa in compagnia di mamma o papà. Chi cerca una pausa può rilassarsi nella wellness pool di Bayahibe o nelle esclusive Cabanas di Playa Paraiso, veri rifugi privati per piccoli gruppi. La sicurezza è garantita da personale qualificato e sistemi avanzati di filtrazione. Non mancano docce, spogliatoi, armadietti e giubbotti salvagente per i bambini. Quattro punti ristoro immersi nel verde offrono hamburger, pizze, panini, insalate, gelati, macedonie e sfizi tropicali. Presenti opzioni vegetariane e vegane.

 

COME ARRIVARE

MagicSplash è accessibile tramite un ingresso dedicato con parcheggio da 500 posti, oppure dall’interno di MagicLand acquistando un’estensione del biglietto.

 

PREPARATEVI A TUFFARVI NELL’ESTATE PIÙ SPETTACOLARE DI SEMPRE

Dal 21 giugno, riparte la magia del sole, dell’acqua e del divertimento: MagicSplash vi aspetta!

Biglietti online a partire da 14,90 euro a persona su magicland.it

Sono disponibili anche opzioni di ingresso combinato 2 parchi MagicLand + MagicSplash a partire da 24,90 euro.

30 maggio 2025

A Roma nasce il Luna Village: musica dal vivo, street food e serate sotto le stelle all’Eur.

 


Roma si accende con una nuova esperienza estiva: da sabato 31 maggio prende il via il Luna Village, l’anima notturna del Luneur Park. Un vero e proprio villaggio serale a ingresso gratuito, pensato per chi vuole godersi l’estate in città tra buona musica, ottimo cibo e un’atmosfera rilassata e suggestiva.

 

Immerso nel verde dell’Eur, a soli 5 km dal centro, il Luna Village apre le sue porte ogni sera dalle 19.00 fino a tarda sera. Un format fresco e coinvolgente dove ascoltare musica dal vivosorseggiare cocktail d’autore, gustare street food selezionato e vivere serate a tema con un mix perfetto di intrattenimento e convivialità.

 

Si parte il 31 maggio con la Renato Zero Tribute Band, per celebrare un’icona romana della musica italiana.

Il 1° giugno sarà la volta della Wild West Band, tribute band dei Dire Straits, per una serata rock di grande atmosfera.

 

Tra gli spazi del villaggio sarà possibile rilassarsi con drink e birre artigianali firmate NoctuaGarden Bar, provare i panini gourmet di Da Bro, e assaggiare le pizze appena sfornate della Pizzeria Mucca Pazza.

 

Non mancheranno aree dedicate anche alle famiglie e ai più piccoli, con giostre aperte fino a sera, ma il Luna Village nasce per tutti: adulti, giovani, coppie e gruppi di amici che vogliono vivere la città d’estate in modo diverso.

 

Ingresso libero. Info e calendario completo su: www.lunavillage.it




29 maggio 2025

Il 5 giugno tornano a MagicLand gli School Days … e questa volta l’esperienza è aperta a tutti!


Dopo il successo straordinario del primo appuntamento, riservato principalmente alle scuole e capace di coinvolgere migliaia di studenti in un’esperienza fuori dall’ordinario tra attrazioni, incontri e attività formative, MagicLand ospita il secondo grande evento degli School Days.

Un’edizione speciale, aperta a tutti e non solo agli istituti scolastici: la decisione nasce dalla volontà di rendere accessibile a chiunque un’esperienza educativa, immersiva e unica, capace di sensibilizzare su temi fondamentali come sicurezza stradale, legalità, violenza di genere, uso consapevole dei social, bullismo, cyberbullismo, e prevenzione delle dipendenze da alcol e droga.

Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Polizia Locale, Guardia Costiera: sono loro, insieme a una rete di Istituzioni e Associazioni, i protagonisti di una giornata che rappresenta un grande patto educativo rivolto a tutti i cittadini, grandi e piccoli.

Nel cuore dell’Anno Giubilare, MagicLand si conferma la più grande “Scuola senza Pareti” d’Italia, trasformando ogni angolo del parco in un vero e proprio campus a cielo aperto, dove il sapere si apprende attraverso laboratori, esperienze interattive, incontri diretti e attività pensate per lasciare un segno profondo nelle nuove generazioni.
Un evento unico nel suo genere, che ha già conquistato scuole provenienti da ogni parte d’Italia e che ora è accessibile anche al pubblico, per offrire a chiunque l’opportunità di partecipare a un’esperienza capace di unire divertimento, emozione e formazione.
“La presenza così significativa delle Forze dell’Ordine non solo offre contenuti di altissimo valore educativo, ma trasmette anche fiducia, ascolto e autorevolezza ai ragazzi. È un’occasione di incontro tra chi ogni giorno si impegna per la sicurezza del Paese e chi ne rappresenta il futuro. Non è una semplice giornata al parco, ma un’esperienza di crescita concreta e profonda”, afferma Milena Pagani, Responsabile Commerciale e Direttore Tecnico del Tour Operator di MagicLand nonché ideatrice e responsabile del progetto School Days “Abbiamo costruito un format in cui i giovani possano sentirsi accolti, stimolati e coinvolti, perché oggi più che mai serve offrire loro strumenti solidi, esempi positivi e contesti autentici in cui imparare a orientarsi nel mondo”.

Un progetto condiviso, una missione educativa comune
L’evento ruota attorno al tema “Sicurezza, Legalità e Ambiente”, con 26 progetti didattici riservati esclusivamente alle scuole e decine di attività dimostrative, laboratori esperienziali, talk e incontri aperti a tutti i visitatori. A rendere possibile questa giornata straordinaria è una solida rete interistituzionale che coinvolge, oltre alle Forze dell’Ordine, anche l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, AFVS Associazione Familiari e Vittime della Strada Ets., Fare Ambiente, la Federazione Motociclistica Italiana, G.Eco, Space 42, Il Regno di Babbo Natale e numerose realtà del territorio.

“L'Arma dei Carabinieri è orgogliosa di partecipare a questa importante iniziativa con MagicLand, che coinvolge migliaia di giovani, veri protagonisti del nostro futuro. Nel corso della prima giornata, il 21 maggio, oltre un migliaio di ragazzi hanno scelto di partecipare ai momenti dedicati all’Arma, che includono contributi informativi e spettacolari esercitazioni pratiche a cura dei nostri reparti speciali: il RIS, il NAS e l’Unità Cinofila. I giovani hanno avuto l’opportunità di assistere da vicino alle tecniche di rilevamento delle impronte digitali, oppure di osservare i nostri cani addestrati all’opera nella ricerca di sostanze stupefacenti. Un’occasione unica per conoscere da vicino le competenze e i valori che contraddistinguono il servizio dell’Arma al fianco dei cittadini”, commenta il Capitano Vittorio Tommaso De Lisa, Comandante della compagnia dei Carabinieri di Colleferro.

E a conclusione della prima giornata di School Days, Giorgia Colapicchioni, Assistente Capo Coordinatore Questura di Roma, Polizia di Stato, afferma: “La Polizia di Stato oggi è presente a MagicLand per celebrare, insieme ai ragazzi del territorio, la conclusione dell’anno scolastico. Un momento di festa che rappresenta anche la tappa finale di un lungo percorso condiviso: durante l’anno, infatti, abbiamo incontrato migliaia di studenti nelle scuole di Roma e provincia, promuovendo la cultura della legalità e affrontando temi fondamentali come il bullismo, il cyberbullismo, l’uso consapevole della rete, la sicurezza a bordo dei treni e, soprattutto, la sicurezza stradale. Oggi siamo qui per festeggiare, ma anche per rinnovare il nostro impegno al fianco delle nuove generazioni”.

Il 5 giugno MagicLand sarà di nuovo il teatro di un evento educativo e formativo senza precedenti, in cui le Forze dell’Ordine incontrano non solo le scuole, ma anche famiglie, giovani e cittadini, non in aula, ma nella dimensione autentica del dialogo, dell’ascolto e della condivisione.

Un’occasione imperdibile per rafforzare insieme i valori della cittadinanza attiva, della consapevolezza e della legalità, in modo concreto, emozionante e coinvolgente.
Tra le scuole che hanno partecipato con entusiasmo al primo appuntamento degli School Days, il 21 maggio, la Scuola Paritaria Maddalena di Canossa di Catania, l’I.C. Via Acquaroni di Roma, La Salle di Roma, l’I.C. Cave di Roma, l’Istituto Paritario Santa Croce di Gragnano (NA), l’I.C. Madre Teresa di Calcutta di Valmontone (RM), l’Istituto Divino Amore di Roma, l’I.C. XXV Aprile di Civita Castellana (VT), la Scuola Paritaria Asilo Pio XI di Tagliacozzo (AQ), l’I.C. Paolo Borsellino di Montecompatri (RM), l’Istituto Maria SS. Di Casaluce (CE), l’I.C. Segni di Roma, il CFP - Centro di formazione professionale di Cassino (FR), Ente Provinciale Frosinone Formazione e Lavoro (FR)

Biglietti e modalità di partecipazione
Scuole e gruppi: €10 a persona prenotando a booking@magicland.it
Pubblico individuale: €14,90 (acquistabili online su magicland.it)
Il biglietto include l’accesso alle attrazioni del parco, dimostrazioni speciali, esibizioni, incontri educativi e attività interattive lungo tutta la giornata.