Mercatini natalizi? E magari fate un lavoro che non vi permette di
allontanarvi troppo, né prendere ferie durante il mese di dicembre?
Ecco, io faccio parte di quella categoria e tutte le volte che arriva quel periodo cado in una sorta di depressione (ho esagerato eh)
perché so di non potermi muovere e le cose da fare sarebbero tante.
Beh vi posso dire che si può fare anche in un giorno solo, eh sì!
Lucrezia era al settimo cielo perché nonostante fosse il 15 Dicembre
potevamo andare fuori!
Nel periodo tra il 10 e il 15 Dicembre si susseguono manifestazioni e
mercatini a Sant'Agata Feltria in provincia di Rimini e Candelara, provincia di
Pesaro. Io ho preferito non andare in auto (anche perchè essendo sola mi tocca
guidare e ogni tanto vorrei riposarmi anch'io) e ho prenotato per
il viaggio organizzato in pullman presso un'agenzia pagando una quota davvero
economica, oltretutto.
Durante il viaggio in autostrada ci siamo fermati per la sosta di
ristoro in autogrill e l'agenzia ha offerto cornetti e succhi di frutta a tutti
i partecipanti. Verso le 10:30 arriviamo a Sant'Agata Feltria e quello che
vediamo quando scendiamo dal pullman ci lascia a bocca aperta: centinaia di
bancarelle e tanta di quella gente da far paura (in senso buono eh).
Ma lo sapete che a Sant'Agata Feltria c'è la casa di Babbo Natale con
tanto di segretario al quale i piccoli possono dire i loro desideri e magari
consegnare personalmente la propria letterina? E accanto alla casa di Babbo
Natale ci sono due renne vere in carne e ossa? Beh è un'esperienza fantastica
ed emozionante per i bimbi con la possibilità di fare laboratori e vedere tante
slitte diverse. Ci sono tanti, tantissimi stands: gastronomici, artigianali nei
quali potete trovare qualsiasi cosa (noi siamo tornate con tantissimi
sacchettini).
Zampognari, presepi e anche un vero e proprio presepe vivente!!!
Al ritorno ci siamo fermate a Candelara, veramente suggestiva. Un
paese che ad un certo punto si illumina solo delle luci delle candele e si
tiene la processione di Santa Lucia.
Si paga un obolo all'ingresso del paese ma è una tappa da non perdere
per tutti i vari stands che vendono addobbi natalizi e ovviamente candele
meravigliose.
Beh che aspettate? Anche solo in un giorno si può fare!
(Dicembre 2013)
Nessun commento:
Posta un commento