22 luglio 2025

"Carlo Carrà. Il segno e il ricordo" al Museo Paparella Treccia di Pescara

 


La Fondazione Museo Paparella Treccia di Pescara ha aperto al pubblico dal 12 luglio 2025 una mostra dal titolo Carlo Carrà. Il segno e il ricordo, a cura della Prof.ssa Elena Pontiggia, nota e apprezzata critica d’arte.
Carlo Carrà (Quargnento, provincia di Alessandria, 1881 – Milano, 1966) è uno dei più importanti artisti italiani della prima metà del 1900. Egli, infatti, ha partecipato da protagonista alle principali avanguardie e correnti artistiche di quel periodo: dal Futurismo (fu firmatario unitamente a Marinetti, Boccioni, Russolo, Severini e Balla nel 1910 del Manifesto sul Futurismo pittorico), alla Metafisica, dal Ritorno all’ordine al Primitivismo, al Realismo magico. La mostra è incentrata sull’opera grafica dell’artista e testimonia, con i 47 esemplari esposti, l’adesione del Maestro a tutti i movimenti sopracitati.
Si avrà, inoltre, durante la visita alla mostra di Carrà, la possibilità di ammirare, con la nuova illuminazione, la prestigiosa collezione di 151 esemplari di antiche maioliche di Castelli, prodotte tra il 1500 e il 1800, realizzate dai più grandi e famosi autori, tra i quali Francesco e Carlo Antonio Grue, quest’ultimo ritenuto universalmente il campione della Maiolica barocca castellana.

Il Museo, dal 12 luglio 2025, è aperto dal martedì alla domenica con i seguenti orari:
9:30-12:30 / 17:00-20:00 – Lunedì aperto solo per gruppi e su prenotazione.

Biglietto intero: € 8,00
Biglietto ridotto: € 6,00 (riduzione valida per over 65, studenti di ogni ordine e grado)
Con il biglietto d’ingresso si ha diritto alla visita della mostra temporanea Carlo Carrà. Il segno e il ricordo e alla visita della collezione permanente delle 151 antiche maioliche di Castelli.
Ingresso gratuito per bambini fino a 8 anni e per persone con disabilità certificata superiore al 74%.
Possibilità di visita guidata solo su prenotazione, 3 euro a persona in aggiunta al costo del biglietto.


Nessun commento:

Posta un commento