Un anniversario significativo, un simbolo iconico e un progetto nato dai giovani: in occasione del 50° anniversario di apertura di Gardaland, il Parco viene celebrato con un francobollo emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy nell’ambito della serie tematica "Le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy", parte del programma filatelico 2025.
Oggi, nel cuore del Parco, si è svolto l'annullo ufficiale del francobollo, un momento che ha formalizzato l'emissione della nuova carta valore, dopo la firma congiunta apposta sul maxi-francobollo espositivo, svelato in anteprima ai presenti.
“Il francobollo - disponibile da oggi negli uffici postali, nelle tabaccherie, e in via esclusiva sull’e-shop Gardaland - rappresenta molto più di una semplice emissione filatelica. È un tributo al ruolo che Gardaland Resort ha conquistato nell'immaginario collettivo degli italiani, ma anche un riconoscimento per la visione e la passione dei giovani che hanno reso possibile questo progetto,” ha commentato Stefano Cigarini, Amministratore Delegato di Gardaland Resort.
L'evento istituzionale ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti, tra cui l'Amministratore Delegato di Gardaland Resort, Stefano Cigarini, che ha fatto gli onori di casa, il Sottosegretario del Ministero delle Imprese e del Made in Italy con delega alla filatelia, Fausta Bergamotto, il Responsabile Commerciale Corporate Affairs della Filatelia Poste Italiane Marco Di Nicola, il sindaco di Castelnuovo del Garda Davide Sandrini e il Prefetto di Verona Demetrio Martino.
Durante la cerimonia il Sottosegretario Fausta Bergamotto ha sottolineato il valore strategico del Parco come ambasciatore del Made in Italy: “Gardaland è un esempio di eccellenza italiana che va ben oltre l’intrattenimento: rappresenta un sistema virtuoso fatto di imprenditorialità, visione, ascolto del territorio e capacità di attrarre attenzione anche a livello internazionale. Basta guardare le immagini del 1975, anno dell’inaugurazione, e confrontarle con ciò che il Parco è oggi per capire quanto sia stato fatto e quanto ancora si possa costruire. È un orgoglio per l’Italia e per l’Europa.” Il Sottosegretario ha ringraziato anche lo staff di Gardaland e Poste Italiane, sottolineando come la sinergia tra istituzioni e aziende sia fondamentale per valorizzare luoghi iconici come questo, simboli viventi del saper fare italiano.
Presente anche il professor Stefano Gelsomini in rappresentanza degli studenti dell'Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Romano di Lombardia (BG), protagonisti attivi nel processo di realizzazione del francobollo.
“L’idea di realizzare un francobollo celebrativo, infatti, è nata proprio dai ragazzi” ha spiegato Gelsomini, sottolineando come siano stati gli studenti delle classi 1D, 2D e 2E a scoprire autonomamente il 50° anniversario di Gardaland e a proporre l’iniziativa, ricevendo a fine dicembre la comunicazione ufficiale da parte del Sottosegretario di Stato alle Imprese e al Made in Italy Fausta Bergamotto.
A partire da quel momento, 34 alunni hanno lavorato con grande impegno e spirito di iniziativa: per quattro mesi, un pomeriggio a settimana, si sono trattenuti volontariamente a scuola per ideare e realizzare una serie di bozzetti, in collaborazione con Gardaland che ha messo a disposizione loghi e personaggi ufficiali. “È stato un gesto di grande fiducia da parte dell’azienda – ha aggiunto Gelsomini – e un segno tangibile di quanto Gardaland sia nel cuore dei ragazzi e attenta al mondo della scuola”.
Come da procedura, per l’emissione del francobollo sono state presentate diverse proposte grafiche alla Commissione per lo Studio delle Carte Valori Postali, organo consultivo del MIMIT. La Commissione ha valutato i bozzetti, selezionato il progetto ritenuto più adatto, e successivamente ha approvato la versione finale. La stampa è stata affidata al Poligrafico e Zecca dello Stato, mentre la distribuzione è a cura di Poste Italiane.
Sul francobollo compaiono numerosi simboli iconici, immediatamente riconoscibili perché profondamente radicati nella memoria collettiva degli italiani: tra questi, l’immancabile Albero di Prezzemolo – la spettacolare casa-albero visitabile, caratterizzata da stanze arredate in modo originale, dove vive la celebre mascotte del Parco e che, sin dalla sua inaugurazione, è diventata uno dei simboli più riconoscibili di Gardaland – affiancato dal nuovo logo celebrativo dei 50 anni. Il logo riporta le due date storiche, 1975 e 2025, e racchiude, nello zero, il volto sorridente di Prezzemolo, l’amatissima mascotte del Parco.
Con il francobollo celebrativo dei 50 anni del Parco sono stati creati anche diversi materiali filatelici esclusivi, disponibili in tiratura limitata. Tra questi, il folder (150 pz), la cartolina (100 pz), il bollettino (100 pz) e la tessera (100 pz). Questi prodotti, destinati ai collezionisti e agli appassionati di filatelia, offrono un'opportunità unica di celebrare il Parco più famoso d'Italia.
L’emissione del francobollo non celebra solo un importante traguardo nella storia di Gardaland Resort, ma valorizza anche l’impegno, la creatività e le competenze sviluppate dagli studenti nel loro percorso scolastico, sottolineando come le nuove generazioni possano avere un ruolo attivo nel raccontare e tutelare il patrimonio culturale e popolare del nostro Paese. Un’iniziativa in linea con l’attenzione che Gardaland Resort ha sempre riservato ai giovani, non solo come protagonisti del divertimento, ma anche come destinatari di opportunità formative e professionali.
Nessun commento:
Posta un commento