Il weekend ha rappresentato il culmine delle celebrazioni per il 50° anniversario di Europa-Park. Un momento indimenticabile per tutti gli ospiti e un capolavoro tecnico di acrobazie aeree è stato l’esclusivo salto in Wingsuit dal dirigibile di Europa-Park, eseguito dagli atleti estremi austriaci Marco Fürst e Marco Waltenspiel nel pomeriggio di venerdì. Con una precisione mozzafiato e a una velocità di circa 260 km/h, i professionisti si sono lanciati da un’altezza di circa 1.000 metri sopra il suolo, atterrando nella zona tematica portoghese – proprio davanti alla montagna russa acquatica Atlantica – SuperSplash. Fürst e Waltenspiel, primi al mondo a volare attraverso il Tower Bridge di Londra, sono ora anche i primi atleti in wingsuit ad atterrare nel cuore di Europa-Park.
Venerdì sera, numerosi ospiti del mondo dell’economia, della politica, del tempo libero, della cultura e dello spettacolo – tra cui l’ex allenatore del Liverpool F.C. Jürgen Klopp, ora Head of Global Soccer per Red Bull – sono stati invitati dalla famiglia proprietaria a una serata di gala indimenticabile, ricca di nostalgia, spettacoli di alto livello e raffinate esperienze culinarie.
Il momento clou della serata è stato un emozionante viaggio attraverso cinque decenni di storia di Europa-Park, presentato da Steven Gätjen e Christa Rigozzi. Sullo schermo sono scorse immagini ricche di emozione, dagli esordi del 1975 fino al successo internazionale dell’attuale parco tematico. Numerosi artisti e musicisti di Europa-Park hanno dato vita a uno spettacolo entusiasmante sul palco, accompagnato da un sofisticato menù dell’anniversario creato dallo chef due stelle Michelin del parco, Peter Hagen-Wiest.
«Europa-Park è un luogo di gioia, meraviglia e condivisione per tante persone. Siamo profondamente grati di poter guardare oggi a 50 anni di successi insieme a così tanti ospiti. Quello che è nato come un piccolo parco con una visione ambiziosa è oggi una destinazione internazionale per soggiorni brevi, capace di ispirare generazioni. Questa serata non è solo uno sguardo al passato, ma anche uno sguardo al futuro, in cui vogliamo continuare a esserci per i nostri oltre sei milioni di visitatori annui, con passione, spirito innovativo e senso di responsabilità», ha dichiarato Roland Mack, fondatore e proprietario di Europa-Park.
Il giorno del compleanno vero e proprio, il 12 luglio, è stato celebrato con due momenti speciali: la première mondiale del film d’animazione GRAND PRIX OF EUROPE, che uscirà nei cinema del Regno Unito e Irlanda il 22 agosto 2025, e un’esclusiva Summer Night Party per l’anniversario, con 15 ore di adrenalina tra montagne russe, spettacoli straordinari e tante sorprese fino a mezzanotte.
Dopo il weekend celebrativo, le festività continueranno per tutto il 2025 a Rust. I visitatori potranno aspettarsi un ricco programma di attività, eventi speciali e continue sorprese per tutto l’anno.
Nessun commento:
Posta un commento