Visualizzazione post con etichetta Emilia Romagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Emilia Romagna. Mostra tutti i post

22 gennaio 2019

A Mirabilandia arriva Ducati World!





Scaldate i motori perché la colonna sonora di Mirabilandia, nel 2019, sarà quella del rombo delle moto Ducati. Proseguono infatti senza sosta i lavori per la realizzazione di Ducati World: 35.000 mq del Parco che diventeranno il nuovo cuore pulsante di Mirabilandia e la prima area tematica al mondo ispirata a un brand motociclistico in un parco di divertimenti.

Con questo progetto – frutto dell’accordo fra Parques Reunidos, tra i leader mondiali nel settore del divertimento di cui Mirabilandia fa parte, e Ducati, una delle case motociclistiche più conosciute a livello globale – l’area dedicata allo storico brand bolognese si prefigge l’obiettivo di rafforzare e completare l’offerta di Mirabilandia dedicata alle famiglie, con una varietà di proposte in grado di appassionare il pubblico di ogni età e di ogni provenienza.

La principale attrazione di Ducati World sarà un roller coaster con un tracciato unico al mondo in grado di coinvolgere ogni visitatore, facendogli vivere le emozioni e l’adrenalina che si provano a bordo di una vera Ducati. L’area ospiterà inoltre una struttura interamente dedicata alla Ducati Experience con simulatori di ultima generazione, tre nuove attrazioni per i più piccoli, un Ducati World Shop dove poter acquistare abbigliamento e accessori e tre nuovi punti ristoro ispirati al mondo Ducati e Scrambler®.

Dopo la posa della prima pietra, avvenuta a luglio alla presenza del pilota Andrea Dovizioso (MotoGP) e dell’Amministratore Delegato Claudio Domenicali, il cantiere si trasforma giorno dopo giorno, rendendo sempre più tangibile il sogno di vivere un’esperienza ai limiti del reale per il visitatore, che sarà il solo e unico protagonista al centro di un’emozione targata Ducati e Mirabilandia.

“Mirabilandia punta davvero in alto per la stagione 2019”, ha dichiarato Riccardo Marcante, General Manager di Mirabilandia, aggiungendo: “La scelta di legarsi a un brand così amato come Ducati, noto in tutto il mondo e forte della sua presenza e riconoscibilità a livello locale, ci auguriamo possa portare a Mirabilandia più visitatori stranieri, ma anche coinvolgere gli appassionati di moto e motori. Le emozioni che già Mirabilandia è in grado di offrire ai nostri ospiti saranno ulteriormente esaltate grazie alle Rosse di Borgo Panigale”.

Con l’apertura di Ducati World nel 2019, Mirabilandia conferma il piano di investimenti che, solo negli ultimi tre anni, ha visto il Parco inaugurare nel 2016 l’area tematica Far West Valley; festeggiare nel 2017 i propri 25 anni rinnovando uno dei coaster più amati, Master Thai, dotandolo di Realtà Virtuale; e completare l’ampliamento e rinnovamento del parco acquatico Mirabeach nel 2018, sempre con l’ambizione di soddisfare esigenze, desideri e aspettative degli ospiti, proponendo novità e attrazioni che guidino le strategie di crescita del parco.

“Grazie alla collaborazione con Mirabilandia, il parco divertimenti più grande d’Italia, Ducati World sarà in grado di regalare un’esperienza davvero emozionante, con attrazioni interattive a sfondo motociclistico che divertano adulti e bambini”, ha dichiarato Claudio Domenicali, Amministratore Delegato Ducati. “Da sempre sinonimo di passione e coinvolgimento, la nostra azienda opera per offrire ai propri appassionati un sistema che vada ben oltre la semplice esperienza dell’uso della moto. Ducati World si integra quindi perfettamente in questa visione, oltre a legarsi a questo incredibile territorio, terra di vera passione per i motori e fucina di campioni”.

Con tali presupposti, questa partnership si profila come una delle più interessanti per il territorio, dove sono nate entrambe le realtà, Ducati e Mirabilandia: due eccellenze ormai note in tutto il mondo.

“Il progetto Ducati World – ha affermato infatti Andrea Corsini, Assessore al turismo e commercio della Regione Emilia-Romagna – rappresenta una grande opportunità di sviluppo per il territorio e un fantastico polo di attrazione. Motor Valley e Ducati si sposano con uno dei grandi attrattori turistici della costa, Mirabilandia, uno dei parchi di divertimento più conosciuti in Italia, per potenziare immagine, appeal e prodotto. Il tutto in linea con la nuova strategia regionale, premiata da oltre 57 milioni di presenze turistiche lo scorso anno e messa in campo dopo l’approvazione della legge sul turismo, che punta sui marchi prestigiosi dell’Emilia-Romagna come appunto Motor, e poi Food e Wellness Valley, interpretando così al meglio le vocazioni del territorio e creando poli di eccellenza. Con questo sodalizio – ha concluso Corsini – grazie alle capacità imprenditoriali delle nostre imprese e con il sostegno delle istituzioni, siamo ora in grado di offrire a turisti e cittadini un motivo in più per vivere un’esperienza di viaggio unica ed esclusiva”.

Per scoprire di più su Ducati World: ducatiworld.mirabilandia.it



16 ottobre 2017

Acquario di Cattolica: Halloween nel labirinto tra streghe, squali, serpenti e murene



Chi ha il coraggio di passare attraverso la bocca dello squalo? E chi osa infilare la mano nelle nuove mystery-box del percorso Blu?  E’ una Halloween lunga e tenebrosa quella dell’Acquario di Cattolica che apre le porte - anzi, le “fauci” al pubblico ogni sabato e domenica, dal 14 ottobre e tutti i giorni dal 28 ottobre al 2 novembre.

Percorsi emozionanti e tematizzati da zucche, fantasmi, alambicchi e paioli giganti dove ammirare le 3.000 creature marine e terrestri ospiti.  Un terrificante faccia a faccia con le gigantesche bocche dei grandi squali toro o con o quelle dai denti aguzzi di piranha e murene che sbucano dai relitti. Le inquietanti stelle marine, che possono rigenerare un braccio tagliato, le eteree meduse che sembrano spettri del mare, i caimani immobili e predatori: l’Acquario di Cattolica diventa un labirinto vestito a tema in collaborazione con “la Notte delle Streghe” di San Giovanni in Marignano.

Se tutto è troppo spaventoso, ci sono sempre loro: i velocissimi pinguini di Humboldt e le irresistibili Lontre orientali che con il loro rincorrersi, giocare e tuffarsi sono le beniamine dei bambini! Per tutti, grandi e piccini, c’è la possibilità di assistere alla cibatura di squali, pinguini, lontre e trigoni viola: uno dei momenti più interessanti e interattivi della visita.
L’Acquario di Cattolica è aperto il 14-15, 21-22 ottobre e dal 28 ottobre al 2 novembre, dalle 9.30 alle 16.30 (orario biglietterie).

Il programma dettagliato è sul sito web del parco: www.acquariodicattolica.it

Oltremare: Halloween con Il regno degli Spaventapasseri e l'Happy Halloween Show in Laguna



Il parco di Riccione dedica il mese di ottobre e i giorni di Halloween ai curiosi omini di paglia, protagonisti dei laboratori gratuiti “Crea il tuo spaventapasseri”, il 15, 22, 29, 31 ottobre e 1 novembre.  I bimbi potranno realizzare un baby-spaventapasseri da portare a casa mentre tutti potranno partecipare alla gara a squadre per costruire un vero uomo di paglia (e vinca il migliore!) che si uniranno a quelli che già tematizzano il parco e che tutti possono ammirare, frutto della collaborazione con il “Festival Internazionale degli Spaventapasseri” di Frontino (PU).  Alle 11.45 e alle 17, debutta in laguna “Delfini, lo spettacolo della natura” il nuovo appuntamento a tema con i delfini con musiche suonate dal vivo!

1 novembre: Happy Halloween Show – una sfida da brivido in laguna dove, oltre ai laboratori e allo spettacolo, alle 16.45 ci sarà la sfilata a tema per i bambini, osservati da una giuria molto speciale (un indizio: i giudici hanno le pinne e… sono molto simpatici!)

Oltremare è aperto il 15, 22 e dal 28 ottobre al 2/11, dalle 10 alle 18.

Il programma dettagliato è sul sito web del parco: www.oltremare.org


Italia in Miniatura: Halloween tra Zucche, Zombie e Horror Show



Il parco tematico di Rimini diventa un enorme campo di zucche dal quale spuntano portali stregati, cimiteri e altri inquietanti dettagli. Ogni domenica (15, 22, 29) e martedì 31 ottobre arrivano i laboratori di intaglio delle zucche dedicati ai piccoli, dalle 14.30 alle 15.30. I laboratori sono gratuiti ma i posti sono limitati: occorre iscriversi all’ufficio informazioni del parco il giorno della visita. Alle 15.45 va in scena il nuovo Musical Horror Show prodotto da Costa Edutainment per la regia e coreografie di Elena Ronchetti.

1 novembre: Marcia degli Zombie – Che sarà dell’Italia, attaccata da un terribile virus che si propaga per tutte le città? Riusciranno gli abitanti della Penisola a salvarsi o dovranno soccombere al contagio? La Marcia degli Zombie diventa un grande gioco collettivo per grandi e piccini: per divertirsi di più, dalle 11.30 ci saranno sei truccatori professionisti gratuitamente a disposizione del pubblico e una vera Zombie-school, per imparare vivere da non-morto… con stile!

Italia in Miniatura è aperta il 14-15, 21-22 ottobre e dal 28 ottobre al 2 novembre, dalle 9.30 alle 16.30 (l’1 novembre: 9.30-17.30)
Il programma dettagliato è sul sito web del parco: www.italiainminiatura.com


4 ottobre 2017

Acquario di Livorno e Acquario di Cattolica: un coast to coast in monociclo




Si conclude a Livorno l’avventura in monociclo del riminese Denis Meluzzi e Giorgia Olivieri (al seguito in mountain bike), partiti da Rimini ed arrivati a Livorno dopo 323 chilometri di strada. Un viaggio da costa a costa su uno speciale mezzo di trasporto, il monociclo, che è terminato in bellezza con una visita dell’ Acquario di Livorno. Denis Meluzzi, in arte Monomela, riminese di 29 anni, è partito da Rimini, assieme alla compagna Giorgia Olivieri, biologa marina dell’Acquario di Cattolica, per realizzare un’impresa da tanto sognata: quella di fare il coast to coast pedalando in autonomia in monociclo. La coppia è arrivata a Livorno, dopo un’ultima tappa piuttosto impegnativa e faticosa. Dopo un po’ di riposo ed un’ottima cena livornese, i due riminesi sono stati ospitati all’Acquario di Livorno dove hanno potuto visitare la struttura con una visita guidata accompagnati dallo staff dell’Acquario di Livorno.



Un momento piacevole dopo tanta fatica. Denis, che già l’anno scorso aveva compiuto l’impresa di percorrere con il suo monociclo la distanza da Rimini ad Amatrice con una raccolta fondi come gesto di solidarietà per la popolazione colpita dal terremoto, ha realizzato questa nuova sfida per il giovane in una veste del tutto personale, compiuta quest’anno assieme alla sua temeraria compagna Joe (Giorgia Olivieri) che ha seguito Denis in mountain bike. Nessun mezzo a motore li ha sostenuti durante l’impresa: i due riminesi infatti hanno portato con se tutto il necessario negli zaini e nelle borse da bici.



Durante l’impresa, organizzata e sostenuta dal tour operator "Marche and Bike" e dalla squadra ciclistica "Team Fausto Coppi", Denis e Joe si sono fermati in tre tappe principali, dove ogni volta hanno ricevuto una grande ospitalità: giorno 1, Rimini – Arezzo (130 chilometri), dove sono stati ospitati nel B&B Le Corniole; giorno 2, Arezzo – Colle Val d'Elsa (95 chilometri), ospitati nel B&B Le Tre Perle; giorno 3 Colle Val d'Elsa – Livorno (105 chilometri) con visita guidata all’Acquario di Livorno. Con calma, dopo la visita, la coppia è ripartita per Piombino per imbarcarsi e raggiungere l'Isola d'Elba, dove si godranno una meritata vacanza. Denis ha partecipato ai Mondiali di Monociclo in Spagna nel 2016, detiene il record italiano “off road” di distanza percorsa in 24 ore e ha affrontato più volte viaggi di questo tipo. E’ stato un piacere ricevere Denis e Joe all’Acquario di Livorno e partecipare ai festeggiamenti per la realizzazione di questa impresa coast to coast in monociclo.

Fonte: Ufficio Stampa Acquario di Livorno

4 agosto 2017

Italia in Miniatura: Pigiama Party





GIOVEDI 10 AGOSTO TORNA “STELLE IN PIGIAMA”: IL PIGIAMA PARTY PIU PAZZO DELL’ESTATE A ITALIA IN MINIATURA, CON IL SUPEROSPITE LUIGI BIGNAMI

Bimbi in pigiama gratis e adulti in pigiama 10 Euro nell’ottava edizione del pigiama party per famiglie condotto da Marco Corona: animazione, pillowfight sotto le stelle, i trucchi fluo della campionessa mondiale Arianna Barlini e parco aperto fino alle 24.  

Infila il pigiamino, esprimi un desiderio e… affidalo alle stelle!
Giovedì 10 agosto a Italia in Miniatura torna “Stelle in Pigiama” il pigiama party più divertente del mondo dove dalle 19 i bimbi in pigiama entrano gratis e gli adulti in pigiama pagano un biglietto speciale di soli 10 euro, nell’unica data nell’anno in cui il parco tematico resta aperto fino a mezzanotte e le attrazioni funzionano fino alle 23. Tra Canoe, Venezia, Scuola Guida Interattiva, Pinocchio, Cannonacqua, Monorotaia, il Parco miniature, illuminato da migliaia di piccole luci, regala l’atmosfera incantata e magica di un Paese delle favole, visto dallo spazio.

Il programma di Stelle in Pigiama:
Alle 19, ingresso al parco, accolti dallo staff animazione;
Alle 21 in Piazza Italia  Viaggio nello Spazio con Luigi Bignami. Il noto divulgatore scientifico ci porterà su Marte, Saturno e perfino… sul Sole! Seguiremo il viaggio della sonda Cassini che si “tuffa” fra gli anelli di Saturno, con filmati esclusivi da Nasa e agenzie spaziali internazionali proiettati su un enorme maxischermo.



Alle 22 Marco Corona presenta… pillowfight! Sotto una pioggia di stelle cadenti, la battaglia di cuscini dell’estate.



Gran finale a sorpresa, fra stelle che vanno all’insù e desideri in musica.
In Piazza Italia, fra luci scintillanti, stelle cadenti e battaglie, ci sarà anche Arianna Barlini: la Bodypainter reduce dai campionati mondiali di Bodypainting in Austria, dove si è aggiudicata il podio con il terzo posto: questa truccabimbi “mondiale” sarà a disposizione dei bambini con i suoi trucchi fluo U.V. per brillare nella notte.




Stelle in Pigiama è un appuntamento imperdibile per residenti e turisti che ogni anno, a partire dalle 19, si presentano in pigiama (ma anche babbucce, camice da notte, pagliaccetti, vestaglie e babydoll) all’ingresso del parco tematico, diventando parte di un evento storico per numero di partecipanti.




L’ingresso è gratuito per ogni bimbo in pigiama (da 100 a 140 cm), accompagnato da adulto pagante. I bimbi sotto il metro non pagano. Biglietto adulti in pigiama: 10 Euro, valido per la promozione Torna gratis un secondo giorno a scelta Parco miniature aperto fino alle 24, attrazioni in funzione fino alle 23.

22 giugno 2017

Roberta racconta la sua esperienza ad Oltremare





Durante la nostra ultima vacanza sull’Adriatico abbiamo strappato una giornata dal divertimento in spiaggia-piscina-acquascivoli per visitare un parco che era nei miei programmi da tanto tempo. Vi racconto la mia esperienza a Oltremare, a Riccione. Gli orari e i giorni di apertura variano durante l’anno, quindi prima della visita meglio consultare:  http://www.oltremare.org/orari_calendario.php
Io ed i miei bimbi ci siamo emozionati, stupiti ed esaltati nella nostra giornata ad Oltremare, un parco davvero da visitare per chi ama la natura e i temi della conservazione degli ambienti e della fauna del nostro pianeta.

Cosa c’è da vedere:
spettacoli; animali della fattoria, conigli, pony, rapaci notturni e diurni, pesci siluro, testuggini; Pianeta mare per vedere i delfini, grandi vasche con tantissimi pesci (menzione speciale ai cavallucci marini!) e stelle marine; rettili, insetti, farfalle, api; ambientazione delta del Po; Darwin: ricostruzione dell’ambiente della Terra nel Cretaceo (da 150 a 65 milioni di anni fa) con la riproduzione di due dinosauri animati, delle loro uova e delle loro orme e con due alligatori vivi; percorso Terra che racconta con filmati 3D, proiezioni ed effetti speciali come si è formato il sistema solare, il nostro pianeta Terra e la sua trasformazione fino all’estinzione dei dinosauri. In tutti gli ambienti ci sono pannelli con schede dettagliate sugli animali.

Punti di forza:
gli spettacoli: tutti ben progettati e ben realizzati con personale altamente qualificato.  
Punti deboli:
mancano fontanelle d’acqua e altri sistemi per rinfrescarsi (facilmente reperibili in altri parchi), è necessario tenerne conto se si progetta la visita in un giorno particolarmente caldo. Da notare che ci sono molti alberi quindi le zone all’ombra non mancano.
Da non perdere:
gli spettacoli dei delfini (“Dream-lo spettacolo della natura”, con musiche e coreografie con 8 ballerini e “conosci i delfini”, con un esperto che descrive l’interazione tra addestratori e animali e racconta tante curiosità su questi splendidi ed intelligentissimi animali), lo spettacolo dei pappagalli ( “il volo dell’arcobaleno”, con magnifici esemplari di Ara di diversi colori, il cui habitat è la foresta tropicale), lo spettacolo dei rapaci (“il volo dei rapaci” con aquile, gufi, falchi ed avvoltoi) , il musical “Firefly”.

Novità 2017:
il musical “Firefly” (proposto una volta al giorno dal martedì alla domenica alle ore 15,30 dal 9 giugno al 7 settembre 2017 all’Oltremare Theatre, un teatro da 500 posti). È uno spettacolo di 30 minuti cantato e ballato dal vivo con 2 cantanti e 8 ballerini professionisti, racconta la storia di uno scrittore in crisi creativa e di una lucciola che lo aiuta a ritrovare l’ispirazione. Musiche e coreografie originali, scenografie in movimento e proiezioni rendolo lo spettacolo davvero coinvolgente.
Attività a pagamento:
battesimo della sella (giro su un pony, costo 4 euro), percorso avventura (costo 4 euro, a partire dai 6 anni), cercatori di pepite.

Come risparmiare:
-comprare il biglietto on line (-11% comprandolo a data libera, -23% comprandolo a data fissa);
- il mercoledì è family day: acquistando i biglietti entro le ore 24 del giorno antecedente la visita, a fronte di due adulti paganti un bambino ha lo sconto del 50%;
- alcuni hotel vendono biglietti a prezzo scontato, inoltre si evita la fila alla biglietteria!
- comprare biglietto cumulativo per due parchi (Oltremare, Acquario di Cattolica, Italia in Miniatura, Aquafan) (risparmio: 21%);
- il biglietto, nominale, è valido per due giorni non consecutivi fino al 7 gennaio 2018 (al codice a barre del biglietto verrà associata la vostra foto scattata al parco presso i totem arancioni vicino all’ingresso).

Buona visita!
Scritto da Roberta Fraschini

Chi sono:


"Mi chiamo Roberta, sono nata e vivo a Milano anche se forse dovevo nascere pesce perché il mio elemento naturale è il mare che io adoro! Ho la fortuna di fare un lavoro che mi piace e mi appassiona ma lavoro a tempo pieno e sono mamma di due piccole pesti di 5 e 8 anni, quindi il mio tempo libero è davvero pochissimo. Leggere, scrivere e viaggiare sono sempre state le mie passioni e cerco di coinvolgere i miei cuccioli in queste attività. Con mia figlia è più facile perché ci somigliamo davvero molto, con il piccolo è più difficile perché ha interessi completamente diversi, ed è diventata una sfida trovare cose che possano coinvolgerci e divertirci tutti insieme. La nostra famiglia si compone anche di un padre pigrone, una gatta vecchietta, un criceto tenerissimo e tantissimi pesci sempre in fase riproduttiva. Sono brava ed efficiente nell’organizzazione ma sono un fallimento in tutte le attività manuali… d’altronde nessuno è perfetto!!!" 

Mirabilandia: tutti gli eventi fino al 29 Luglio





   Festa Spagnola
     24/25 Giugno 2017


Bienvenidos a… Espana! un lunghissimo weekend nel corso del quale gli ospiti saranno travolti dall’energia del caloroso popolo iberico, con flamenco, paella e tanti spettacoli unici.
Oltre a menù dedicati, anche un ricco calendario di show unici ed irripetibili ad integrare il già ricco palinsesto degli show! Dalle ore 12.30 dal palco di Piazza della Fama si succederanno show unici ed irripetibili di Sevillanas, Flamenco e Rumba!

   Be Super!
    25 Giugno 2017


4 appuntamenti speciali con i protagonisti dei programmi tv più amati da bambini e ragazzi, che sveleranno loro  tutti i segreti per essere “super” in ogni occasione.
25 giugno: la fashion designer Fiore Manni di “Camilla Store”.
Appuntamento ore 15.45 presso la Stunt Arena e poi a seguire, dalle ore 17, scopriamo il mondo di Camilla Store al Teatro di Mike e Otto. Fra chiacchiere e sorrisi, una incredibile intervista per rendere ancora più esclusiva questa giornata. Non mancheranno delle fantastiche sorprese!

   Festa Americana & Country Festival
     1, 2, 3 e 4 Luglio 2017


Dal 1 al 4 Luglio, viviamo la gioiosa atmosfera della Festa d’Indipendenza al ritmo delle migliori country-band, di spettacolari esibizioni di line dancing e con tutto il gusto ed i sapori della cucina d’oltreoceano. Dalle ore 12, infatti,  un ricco programma di eventi dedicati a questa grande festa coinvolgerà gli ospiti del Parco in esibizioni irripetibili!
Nel weekend lasciamoci contagiare dal ritmo del DJ set ambientato nella Far West Valley con gruppi di line dancing a cui prendere parte per ballare e divertirsi in compagnia. Non è da perdere, inoltre, la grande sfilata dei trampolieri che si succederanno nei pomeriggi per le vie del vecchio west. E la domenica ci sarà una grande esposizione di auto americane nell'area della città di Sian Ka'an!

   Notte Rosa
     7, 8 e 9 Luglio 2017


Coinvolgenti spettacoli del cast artistico e un gran finale con fuochi d’artificio per celebrare la notte più famosa della Riviera.

   MirabilAvis
     16 Luglio 2017


All'interno del Parco saranno presenti alcuni infopoint AVIS dove i volontari dell'Associazione distribuiranno materiale informativo e si dedicheranno alla sensibilizzazione dei visitatori sulla vitale tematica della donazione del sangue.
Sarà anche presente un’autoemoteca per dar modo agli ospiti del Parco di imparare a conoscere uno dei principali strumenti con cui opera AVIS: un vero e proprio centro prelievi mobile di ultima generazione.
Per i donatori AVIS, le loro famiglie e amici sarà prevista una tariffa agevolata d’ingresso al Parco di 14,90 Euro*, per godersi il divertimento di Mirabilandia con le sue 47 attrazioni , 5 aree tematiche e gli emozionanti show dall’apertura alle ore 10.00 e fino alla chiusura alle ore 23.00.
* Promozione valida per il donatore e 3 accompagnatori presentando la tessera donatore di una associazione italiana di donatori all’Infopoint AVIS esterno al Parco.

   25°esimo Compleanno di Mirabilandia
     29 Luglio 2017


Una grandiosa festa per celebrare 25 anni di grande divertimento! Tante le sorprese: di giorno la diretta di RDS, di sera il DJ SET by RDS per scatenarsi al ritmo degli ultimi successi del momento.
Non mancheranno una memorabile torta e… magnifici fuochi d’artificio.



20 giugno 2017

Divertimento e Solidarietà nei Parchi della Riviera con Il Porto dei Piccoli





DIVERTIMENTO E SOLIDARIETA’ NEI PARCHI COSTA EDUTAINMENT DELLA ROMAGNA CON “IL PORTO DEI PICCOLI ONLUS” 
Laboratori, truccabimbi e animazione per fare divertire i piccoli ospiti di Italia in Miniatura, Acquario di Cattolica e Oltremare e portare un sorriso ai bimbi in ospedale.

Colori, divertimento, allegria e solidarietà tutta dedicata ai bambini navigano a vele spiegate nei parchi Italia in Miniatura, Acquario di Cattolica e Oltremare dal 21 al 24 giugno, con l’Associazione Il Porto dei piccoli onlus, che dal 2005 si occupa di creare spazi di svago, spettacoli, animazione per bimbi e familiari che vivono la difficile esperienza della malattia e dell’ospedale.
Truccabimbi gratuite per i piccoli ospiti e curiosi workshop con materiali di recupero - attrezzature ospedaliere come guanti, copriscarpe, strumenti monouso che si prestano a dare corpo e “volto” ad animaletti marini come pesciolini, delfini polpi e calamari - sono il fulcro dell’animazione che Il Porto dei piccoli onlus propone ai visitatori dei parchi.
Dopo avere “salpato” da ltalia in Miniatura, fra oltre 270 meraviglie architettoniche in miniatura che si dipanano come in una grande mappa in 3D del Bel Paese, la variopinta “nave” del Porto dei piccoli prosegue la sua navigazione il 21 e 22 giugno all’Acquario di Cattolica, il più grande dell’Adriatico, dove dalle 10.30 alle 14.30, fra pinguini, squali, lontre, i visitatori grandi e piccini si trasformeranno in “Pesci fuor d’acqua”, per farsi coinvolgere in giochi e animazioni nei quattro percorsi tematici dedicati al mondo marino. Attenzione, perché per accedere al Percorso Blu occorre passare attraverso una gigantesca bocca di squalo, al di là della quale ogni angolo è una sorpresa!
Venerdì 23 e sabato 24 giugno, il Porto dei Piccoli approda a Oltremare Riccione dove la parola d’ordine è “Tuffiamoci nella natura”. Dalle 10.30 alle 14.30 (sabato fino alle 17.30) gli ospiti del parco saranno coinvolti in animazioni e divertenti laboratori per bambini, Dalla Laguna dei Delfini, la più grande e bella d’Europa, al misterioso viaggio nel tempo di Pianeta Terra e Darwin, dall’iconico Volo dei Rapaci al colorato del Volo dell’Arcobaleno, fra Animali della Fattoria, Fauna del Delta del Po e la possibilità di un “Battesimo della Sella” per fare il pieno di emozione e di avventura! Da non perdere il musical Firefly, novità 2017 all’interno dell’Oltremare Theatre: proiezioni e coreografie travolgenti per risvegliare la magia che è dentro ognuno di noi.
I giovani volontari sono a disposizione, per sensibilizzare il pubblico, raccogliere fondi, informare sulle iniziative rivolte ai bambini degenti nelle strutture pediatriche nazionali e offrire gadget ai sostenitori.
Per conoscere meglio una realtà che sa divertire e fare del bene: http://www.ilportodeipiccoli.org
I parchi Italia in Miniatura, Acquario di Cattolica e Oltremare sono aperti tutti i giorni. Per informazioni www.italiainminiatura.com, www.acquariodicattolica.it, www.oltremare.org

20 febbraio 2017

Mirabilandia: le novità del 2017




Siete pronti a festeggiare il 25esimo anno di Mirabilandia??? Noi sicuro torniamo anche quest'anno! E' stato il primo theme park visitato da Lucrezia e diciamo che, oltre al fatto che ci divertiamo sempre parecchio, il cuore ci spinge a tornare sempre... (questi i link ai post http://blodiarioduepuntozero.blogspot.it/2016/02/mirabilandia.html e http://blodiarioduepuntozero.blogspot.it/2016/08/mirabilandia-far-west-valley-e-altre.html).
Ma bando alle ciance andiamo a vedere quali saranno le novità 2017:

Master Thai, il coaster a binario doppio, si arricchirà della realtà virtuale. Grazie a dei visori VR si verrà catapultati nella giungla thailandese fra trappole e insidie da cui scappare.


Nuovi e numerosi saranno gli spettacoli, in primis lo show notturno che celebrerà il 25° anno. Proiezioni sull’acqua, giochi di luce, fontane danzanti e fuochi di artificio racconteranno il susseguirsi delle stagioni del parco. I fasci luminosi dello spettacolo saranno in sincrono con i giochi di luce della ruota panoramica Eurowheel illumineranno le notti del parco di mille colori.


E' in programma un fitto calendario di eventi, attività e iniziative che coinvolgeranno anche un parterre ricco di ospiti.
 
Verranno riproposte la Festa spagnola e la Festa dei single, e la novità della Festa delle scuole, prevista per il prossimo 10 giugno, con il coinvolgimento di musicisti e un team dei più noti dj del momento.
 
Inoltre, ogni 25 del mese, Mirabilandia svelerà una promo speciale, diversa di mese in mese, dedicata a questo importante anniversario del parco. Si parte il 25 febbraio: tutti coloro che acquisteranno un abbonamento premium, riceveranno in omaggio un flash pass per la stagione.
 
Per i giorni di Pasqua invece, Mirabilandia riserva ai visitatori un’offerta interessante che prevede l’ingresso gratuito dei bambini fino a 10 anni, prenotando un pacchetto parco+hotel tramite Mirabilandia Vacanze - il Tour Operator di Mirabilandia – o attraverso uno degli hotel partner di Mirabilandia.

Stavo dimenticando la cosa più importante... Sabato 8 Aprile Mirabilandia riapre e chissà che non ci incontriamo lì ;)