Visualizzazione post con etichetta Genova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Genova. Mostra tutti i post

5 dicembre 2024

All'Acquario di Genova emozioni uniche anche a Natale!

 


Incontra Spongebob in carne ed ossa

Sabato 7 e domenica 8 dicembre nella saletta dedicata a SpongeBob lungo il percorso dell’Acquario di Genova i bambini e le bambine potranno incontrare l’amatissima spugna gialla in carne e ossa.

Gli incontri sono compresi nel biglietto di ingresso.


Speciali incontri con lo staff

Dal 7 dicembre al 6 gennaio tutti i weekend e festivi l’Acquario propone speciali incontri con lo staff per raccontare le meraviglie del ricchissimo e delicatissimo habitat marino che costituisce la casa di SpongeBob, Bikini Bottom, e approfondire la conoscenza dei suoi abitanti e del loro stato di conservazione.

Gli incontri sono compresi nel biglietto di ingresso.


Notte con gli squali

Sabato 7 e domenica 22 dicembre vivi l’emozione unica della notte all’Acquario di Genova con la speciale iniziativa dedicata ai ragazzi e alle ragazze dai 7 agli 11 anni per far conoscere l’affascinante mondo marino genovese nel contesto insolito e suggestivo della notte.


Capodanno all’Acquario di Genova: una notte indimenticabile

Trascorri la notte di San Silvestro in una location d’eccezione! Il tradizionale cenone di Capodanno all’Acquario di Genova offre un’esperienza unica, arricchita quest'anno da un suggestivo sottofondo musicale e incontri esclusivi con lo staff durante la visita.


A Natale regala l’Acquario!

Regala un’esperienza indimenticabile! Scegli tra un’ampia gamma di proposte emozionanti che resteranno per sempre nel cuore di chi le vive. Una sorpresa unica per un ricordo speciale.












20 novembre 2024

Le novità all'Acquario di Genova: SpongeBob, regali di Natale e Capodanno!

 


Alla scoperta delle scogliere coralline con SpongeBob
Il nuovo percorso tematizzato SpongeBob porta i piccoli visitatori dell’Acquario di Genova alla scoperta di questi preziosissimi e delicatissimi ambienti marini.


A Natale regala l’Acquario!
Regala un’esperienza indimenticabile! Scegli tra un’ampia gamma di proposte emozionanti che resteranno per sempre nel cuore di chi le vive. Una sorpresa unica per un ricordo speciale.


Capodanno all’Acquario di Genova: una notte indimenticabile
Trascorri la notte di San Silvestro in una location d’eccezione! Il tradizionale cenone di Capodanno all’Acquario di Genova offre un’esperienza unica, arricchita quest'anno da un suggestivo sottofondo musicale e incontri esclusivi con lo staff durante la visita.


Acquario + Hotel: offerta Speciale Family & Friends
Convenienza, comfort e divertimento si fondono per regalarti un city-break indimenticabile. Un’offerta esclusiva perfetta per tutte le età!











 


20 marzo 2024

LE TARTARUGHE NINJA ARRIVANO ALLA CITTÀ DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI

 


Raffaello, Leonardo, Donatello e Michelangelo con il loro carisma e simpatia sono pronti a conquistare il pubblico dell’experience museum dedicato ai cinque sensi.

 

Già disponibile su Paramount+ il nuovo film “Tartarughe Ninja – Caos Mutante”

 

Alla Città dei Bambini e dei Ragazzi arrivano le quattro tartarughe antropomorfe, appassionate di pizza, protagoniste assolute di Nickelodeon, brand per bambini e ragazzi di Paramount, con le tante serie animate e i cinque film.

Nate nel 1984 dalla matita di Kevin Eastman e Peter Laird, i personaggi di Raffaello, Leonardo, Donatello e Michelangelo tematizzano diverse postazioni lungo il percorso dell’experience museum per far conoscere la loro astuzia e mettere alla prova, attraverso quiz e giochi, le abilità ed i cinque sensi di bambini e ragazzi in visita.

 

A salutare la novità della Città dei Bambini e dei Ragazzi un’ospite d’eccezione: la giovane influencer Iris Di Domenico, talent della Stardust House.

 




L’iniziativa nasce nell’ambito della più ampia e consolidata collaborazione tra Costa Edutainment e Paramount, che da oltre 10 anni vede Acquario di Genova e SpongeBob, la spugna gialla più famosa e amata in tutto il mondo protagonista dell’omonima serie tv in onda su Nickelodeon, insieme per la salvaguardia dei mari.

 

Nei fine settimana e tutti i giorni nelle vacanze pasquali La Città dei Bambini e dei Ragazzi proporrà degli speciali Science Snack a tema Tartarughe Ninja.

Le speciali animazioni, adatte alle diverse fasce di età, arricchiscono l’offerta per le famiglie in visita, permettendo di approfondire temi diversi in modo coinvolgente e divertente.






23 ottobre 2021

HALLOWEEN ALL’ACQUARIO DI GENOVA

 


L’Acquario di Genova si prepara a festeggiare Halloween allestendo a tema il percorso di visita e accogliendo adulti e bambini con attività “da brivido” nei fine settimana 23/24 ottobre e 30/31 ottobre – 1° novembre.

 


Nel mondo acquatico, l’aspetto inquietante di alcuni animali è responsabile della loro cattiva fama, molto spesso ingiustificata. Murene, squali, piranha e meduse nell’immaginario collettivo sono considerati dei “mostri”.

Sotto la guida di un esperto, il pubblico può sfatare alcune leggende metropolitane sugli abitanti del Pianeta blu, approfondendo la loro biologia e imparando a rispettarli e a tutelarli.

 


L’appuntamento per partecipare all’attività, compresa nel biglietto d’ingresso, è presso la vasca del Molo, nella prima sala dell’Acquario.

I minitour, della durata di circa 40 minuti, sono disponibili con doppia partenza alle ore 15:30, 16:30, 17:30 per max 12 partecipanti a turno.

 

Fino al 1° novembre l’Acquario di Genova è aperto da lunedì a venerdì con orario 10:00-20:00 (ultimo ingresso 18:00); sabato, domenica e festivi con orario 9:00-20:00 (ultimo ingresso 18:00).

 


In base alle ultime disposizioni ministeriali, l’Acquario di Genova e le altre strutture del mondo AcquarioVillage - Bigo e Biosfera - sono visitabili esclusivamente mostrando al personale di accoglienza il Green Pass ricevuto in seguito a una delle seguenti certificazioni:

- almeno una dose di vaccino (la certificazione del Green Pass post vaccino è generata dal 12° giorno dopo la somministrazione ed è valida a partire dal 15° giorno fino alla dose di richiamo);

- il risultato negativo di un test molecolare/antigenico effettuato entro le 48 ore dalla visita;

- il certificato di avvenuta guarigione da Covid-19.

 

In assenza della documentazione prevista, l’ingresso NON è consentito.

Sono esonerati da tale obbligo: i minori di 12 anni e chi non può vaccinarsi per motivi di salute (comprovati da certificazione).

 

Resta confermato l’obbligo per il pubblico (dai 6 anni in su) di indossare la mascherina per tutta la durata della visita e il rispetto del distanziamento interpersonale.

 

Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti è possibile consultare il sito www.acquariodigenova.it



6 maggio 2019

Laboratorio “OGGI CACCIUCCO IO per piccoli, ma non solo” GENOVA, 12 maggio 2019, ore 14.30



Domenica 12 maggio, alle ore 14.30, a Genova, nello spazio Toscana Promozione di “Slow
Fish – Slow Food” sarà effettuato un Laboratorio “per piccoli, ma non solo”, nel quale partendo
dalla presentazione del libro-gioco “Oggi Cacciucco io!”, i bambini impareranno i segreti della
ricetta del Cacciucco e alla fine saranno proprio loro ad insegnare ai genitori tale ricetta e i pesci
giusti da selezionare a seconda della stagione.

Interverranno Maddalena Paola Winspeare direttore editoriale della casa editrice Sillabe,
Giovanni Raimondi biologo dell’Acquario di Livorno e consigliere della Fisar Livorno, Valentina
Gucciardo Responsabile Educazione Slow Food Livorno e lo chef Paolo Ciolli.

Il laboratorio si basa su Oggi Cacciucco io! un libro-gioco rivolto ai bambini (ma anche ai
grandi!) nel quale sono illustrati in modo simpaticissimo e spiegati gli ingredienti/pesci con i quali
viene creato uno dei piatti più tipici della cucina italiana e soprattutto di quella labronica, il
Cacciucco.

GIOVANNI RAIMONDI racconta in 14 schede la storia e i segreti degli “ingredienti” del
Cacciucco tra cui gallinella, sciarrano, pesce prete, scorfano rosso, ghiozzo, coda di rospo, PAOLO
CIOLLI Offre ai lettori la storica ricetta di questo gustoso piatto, narrandone anche la sua origine
storica. Coordina l’incontro VALENTINA GUCCIARDO.

I 14 pesci/ingredienti diventano nel libro-gioco dei coloratissimi STICKERS che i bambini
potranno attaccare nella PENTOLA finale “Cosa bolle in pentola?”, insegnando ai genitori la ricetta
del Cacciucco e i pesci giusti da selezionare a seconda della stagione. Questo libro-gioco si
sofferma infatti anche sul concetto della CUCINA SOSTENIBILE, per la salvaguardia delle specie
marine e dell’ambiente. Purtroppo, a causa della forte richiesta di mercato, le risorse marine di tutto
il mondo sono sovra sfruttate, determinando la diminuzione degli stock ittici pescabili; anche il mar
Mediterraneo non ne è esente, per questo nasce l’idea di un libro che coniughi la nostra tradizione
gastronomica ai criteri di stagionalità del pescato, per consentire la riproduzione delle specie
utilizzate senza dover rinunciare a questo piatto gustoso e ricco di omega 3. Massima attenzione
viene data alla sostituzione del palombo, ingrediente storico, con altri pesci più facilmente
reperibili, poiché come tutti gli squali necessita di tempi più lunghi di maturazione sessuale ed una
pesca eccesiva potrebbe causarne il rischio di estinzione.

Da segnalare anche l’iniziativa benefica del libro: una parte del ricavato delle vendite sarà
devoluto alla “Fondazione Slow Food per la Biodiversità onlus”.

26 febbraio 2019

Tutte le novità dell’Acquario di Genova! Nuove esperienze comprese nel biglietto fino al 31 marzo




Nuove esperienze comprese nel biglietto fino al 31 marzo
Ogni giorno appuntamento con “Equilibri in blu” e “Spongebob all’Acquario”
Troverete ad attendervi lungo il percorso espositivo appuntamenti straordinari e inclusi nel prezzo del biglietto per vivere il mare e le sue bellezze in maniera sempre nuova e sorprendente.


"Equilibri in blu"
Quattro quadri viventi con la regia di Boris Vecchio e realizzati dalla compagnia Sarabanda; quattro sale, quattro artisti, quattro performance diverse, che coinvolgono, avvolgono e stupiscono gli spettatori regalando un’esperienza speciale che può essere vissuta solo all’Acquario di Genova. Il pubblico sarà accompagnato lungo il percorso in un susseguirsi di tappe e location scelte tra le più suggestive della struttura, in una mimesi con il mondo acquatico.
La partenza sarà segnata da un’attrice che apparirà nelle diverse tappe con il compito di accompagnare il pubblico. Il percorso artistico parte dalla sala degli squali con una performance degli artisti che, a sorpresa, si caleranno con un tessuto dall’alto per un’affascinante esibizione aerea; prosegue quindi nel Padiglione della Biodiversità con una performance aerea in sospensione con il cerchio di due artisti.
Si passa quindi al piano inferiore del Padiglione Cetacei che vedrà due trampolieri impreziositi da costumi e luminescenze che si trasformeranno in grandi e fluttuanti meduse, per immergere le persone in una nuova dimensione acquatica. La parte finale del percorso artistico si svolgerà sempre nel Padiglione Cetacei con una performance di Mano a Mano.
Il percorso artistico si svolge tutti i giorni della settimana nel periodo indicato con diverse performance al giorno in ogni tappa.


" Spongebob all'Acquario di Genova "
I giovani appassionati del mondo marino, avranno la possibilità di incontrare dal vivo Spongebob, la simpatica spugna gialla che abita a Bikini Botton per interagire con lui e portare a casa una foto ricordo con il loro personaggio preferito.
Per tutto il periodo verranno inoltre effettuati laboratori sul mondo degli invertebrati presso la sala di Spongebob allestita lungo il percorso e animazioni a tema della durata di mezz’ora circa per conoscere da vicino i variopinti abitanti del mondo marino tropicale.
Le attività si svolgeranno tutti i giorni dalle ore 10:30 alle ore 18:30 con partecipazione libera senza prenotazione.


Andare all'Acquario in bus? Ora è possibile da Milano e Torino ed è gratis!
Volete andare all’Acquario, ma non avete voglia di prendere la macchina? Non avete tempo per organizzare il viaggio?
Niente paura: fino al 10 marzo l’Acquario di Genova offre un servizio gratuito giornaliero di navetta da Torino e Milano.
Riservate ai possessori di un titolo di ingresso all’Acquario di Genova, le due navette partono rispettivamente dalle stazioni di Milano Centrale e Torino Porta Nuova tutti i giorni nel periodo indicato con una corsa nei giorni feriali e tre corse nei fine settimana con partenza al mattino e rientro in giornata.
La navetta gratuita parte da Milano tutti i giorni alle ore 8:30, e nel weekend anche alle ore 9:15 e 10:15;
da Torino il collegamento parte tutti i giorni alle 08:30 e nel fine settimana anche alle ore 9:30 e 10:30.
Per le corse del ritorno, la partenza sia per Torino che per Milano sarà alle ore 16 tutti i giorni e nel fine settimana anche alle ore 17 e 18.


Promozione speciale Biosfera in omaggio!
SPECIALE PROMOZIONE ADULTO 26€+ BIOSFERA IN OMAGGIO - RAGAZZO 18€ + BIOSFERA IN OMAGGIO SOLO ONLINE per acquisti e ingressi fino al 10/03/2019
L'offerta promozionale non è disponibile nella formula regalo.
L'Offerta comprende: Visita all’Acquario di Genova, Ingresso alla Biosfera in omaggio (sia Adulti che Ragazzi 4-12 anni )
Prima dell’acquisto verificare i giorni e gli orari di apertura nella sezione INFO del menu principale del sito.


Geronimo Stilton al Galata Museo del Mare!
Volete andare alla scoperta del Museo in compagnia di Geronimo Stilton, il topo giornalista più amato dai bambini di tutto il mondo?
Attraverso 15 tappe con pannelli esplicativi a misura di bambino e la piantina “stratopica” ricevuta all’ingresso, scoprirete curiosità e segreti sul rapporto vitale tra uomo e mare, ripercorsi grazie alle ricostruzioni a grandezza reale, alle postazioni multimediali interattive e ai 4.300 oggetti originali esposti nelle sale del Galata.
In un attimo vi ritroverete a girare per le vie del porto di Genova, consulterete preziosi documenti di Cristoforo Colombo, salirete a bordo di una Galea del ‘600, assisterete all’arrivo a Genova dei forzieri d’argento portati sulle galee genovesi dalla Corona di Spagna, consulterete antichi atlanti e preziosi globi. Vi immergerete tra mostri marini e affronterete addirittura una tempesta a bordo di una scialuppa! Passeggerete in un cantiere navale, farete un salto allo Yacht Club… di fine ‘800, attraverserete l’oceano e piloterete una nave nel porto. E se non sarete ancora stanchi scenderete a bordo di un sottomarino.
Il tutto accompagnati dalle curiosità e dai racconti di Geronimo Stilton, guida d’eccezione.
Alla fine del percorso potrete ottenere anche voi l’attestato di vero “Capitano del Tempo”! Come? Annotando sul Diario del Capitano le soluzioni a tutti i piccoli giochi e agli indovinelli da affrontare nel corso della visita.
Se avete da 0 a 99 anni “Alla scoperta del Galata Museo del Mare con Geronimo Stilton” è il percorso che fa per voi!


Come raggiungere Genova e le strutture AcquarioVillage
L’Acquario di Genova e le altre strutture del mondo AcquarioVillage sono regolarmente aperte e raggiungibili.
Di seguito alcune indicazioni su come raggiungere la struttura:
In auto
Oggi arrivare a Genova è ancora più facile grazie al nuovo collegamento a mare tra i caselli di Genova Aeroporto e Genova Ovest.
Per raggiungere l’Acquario prendere l’uscita al casello di Genova Ovest. Da lì si prosegue in direzione Centro: percorrere Via Milano, Via Gramsci. Prima del sottopasso svoltare a destra per il parcheggio Acquario di Genova.
In aereo
Dall’Aeroporto Cristoforo Colombo l’Acquario è raggiungibile (7 km):
servizio di Navetta Amt tra l’Aeroporto e la stazione FS di Genova Piazza Principe. Il servizio è attivo tutti i giorni dalle ore 6 alle ore 20 con partenza e arrivo dal Terminal Arrivi;
In autobus con il Volabus, fermata Piazza De Ferrari e proseguimento a piedi per Via San Lorenzo.
In treno
Da Stazione Genova Piazza Principe l’Acquario è raggiungibile:
A piedi in 10/15 minuti
In autobus n.32 per P.zza Caricamento (capolinea)
In metropolitana direzione Brignole (arrivo stazione S. Giorgio).
Da Stazione di Genova Brignole l’Acquario è raggiungibile:
In autobus n. 13 per P.zza Caricamento.
In metropolitana direzione Brin (arrivo stazione S. Giorgio).
In nave
Dalla stazione Marittima:
In autobus n.1/32 per P.zza Caricamento (capolinea)
In metropolitana direzione Brignole, fermata San Giorgio.

Si segnala inoltre il servizio Navebus potenziato:
dal lunedì al venerdì :
da Molo Archetti Pegli: 7.05 – 8.15 – 9.45 – 11.15 – 15.00 – 16.30 – 18.00
da Porto Antico: 7.40 – 9.00 – 10.30 – 14.15 – 15.45 – 17.20 – 18.40
sabato e festivi:
da Molo Archetti Pegli: 14.40 – 16.10 – 17.40 – 19.00
da Porto Antico: 14.00 – 15,20 – 17.00 – 18.20






27 luglio 2018

Una notte all'Acquario di Genova con Spongebob





Avete mai sognato di poter vivere l’Acquario di Genova in esclusiva, godendovi una full immersion nella vita dell’Acquario e trascorrendo la notte davanti alla vasca dei delfini?
Da oggi è possibile!
Nel mese di agosto chi vorrà beneficiare di questa privilegiata opportunità potrà farlo.

La straordinaria proposta - dedicata a massimo 4 persone, sia famiglie che gruppi di amici – offre l’occasione unica di avere un esperto a completa disposizione, per tutto il periodo di permanenza, che illustra le attività davanti e dietro le vasche.
Clou dell’esperienza è la possibilità di trascorrere una notte nel suggestivo scenario del Padiglione cetacei, nella fantastica camera a tema completamente brandizzata Spongebob, la property più amata di Nickelodeon, il canale a target kids di Viacom Italia presente in esclusiva su Sky (canale 605). Un’esperienza incredibile quella di addormentarsi e svegliarsi osservando i delfini nella grande vasca che li ospita.




La novità s’ispira a “Una notte all’Acquario con Spongebob”, iniziativa nata dalla collaborazione con Nickelodeon in occasione dello speciale concorso per tutti i fans della spugna gialla. Spongebob da anni “vive” in un’area dedicata dell’Acquario di Genova grazie ad una lunga partnership tra Nickelodeon e Costa Edutainment che si è, appunto, arricchita quest’anno anche di questa fantastica esperienza.
Il programma dell’esclusivo soggiorno offre altre avvincenti esperienze.
All’arrivo, dopo l’accoglienza e l’incontro con la propria guida esperta, si parte per una visita personalizzata del percorso espositivo e del dietro le quinte.
Nel tour immersivo l’esperto accompagna i partecipanti a conoscere gli animali delle vasche e a curiosare nelle aree segrete dove  biologi e veterinari svolgono le loro attività.

Nel tardo pomeriggio, gli ospiti possono godersi una pausa relax gustandosi uno speciale aperitivo immersi nel mondo marino e proseguendo, nel silenzio degli ambienti ormai chiusi al pubblico, con un’esclusiva cena tra le vasche.
Ma le sorprese non sono esaurite: al risveglio, prima dell’apertura al pubblico, gli ospiti affiancano l’esperto nel tour di controllo delle vasche partecipando alle prime operazioni mattutine e affiancandolo attivamente nella preparazione e distribuzione del cibo destinato ad alcune.



Una volta conclusa l’esperienza all’Acquario, è possibile visitare le altre strutture del mondo AcquarioVillage: il Galata Museo del Mare con il sommergibile Nazario Sauro, la Biosfera, l’ascensore panoramico Bigo e il percorso multisensoriale in assenza di luce Dialogo nel Buio.
L’esclusivo soggiorno all’Acquario di Genova è disponibile in determinate date di agosto. Per avere maggiori dettagli e per prenotare si può contattare la mail dedicata nottespongebob@costaedutainment.it.
Informazioni su https://www.acquariodigenova.it/notte-allacquario-con-spongebob

17 febbraio 2017

Acquario di Genova: Carnevale marino




Fino al 5 marzo 2017, all’Acquario di Genova si festeggia il Carnevale con un programma appositamente pensato per i  più piccoli. Per tutto questo periodo, con la promozione dedicata, l’Acquario di Genova regala a tutti i bimbi la metà del biglietto. 

Curiosi? Ecco tutte le attività e le promozioni proposte: 

“Animali in maschera” è l’appuntamento che consente ai bambini di scoprire, guidati dagli esperti, i trucchi, non soltanto carnevaleschi, degli organismi marini per sopravvivere nel profondo blu. Spesso la forma e il colore degli animali traggono in inganno circa la loro natura; questi “travestimenti” non sono casuali, ma hanno precise funzioni. 
Le animazioni, comprese nel prezzo del biglietto, si svolgeranno il 18 e 19, 25 e 26 e martedì 28 febbraio alle ore 15:30. Ogni animazione, rivolta a un massimo di 25 partecipanti, ha una durata di 40 minuti circa.

Negli stessi giorni, i bambini troveranno lungo il percorso una speciale postazione “Face painting” dove potranno farsi truccare, trasformandosi in una delle meravigliose creature del mare ospiti delle vasche dell’Acquario di Genova. 
L’attività di face painting, compresa nel biglietto di ingresso, sarà a disposizione dei più piccoli nei giorni 18 e 19, 25 e 26 e martedì 28 febbraio dalle ore 14:30 alle ore 16:30.

Per festeggiare Carnevale, inoltre, l’Acquario di Genova regalerà metà del biglietto di ingresso a tutti i bambini di età compresa dai 4 ai 12 anni in visita dal 15 febbraio al 5 marzo 2017.
La promozione è acquistabile e valida esclusivamente nel periodo indicato sia online su www.acquariodigenova.it sia presso le casse dell’Acquario di Genova sul biglietto di ingresso alla struttura e non è cumulabile con altre promozioni in corso.

Nel mese di febbraio, l’Acquario di Genova è aperto tutti i giorni con il seguente orario:
giorni feriali dalle ore 9.30 alle ore 20 (ultimo ingresso ore 18),
sabato e festivi dalle ore 9.30 alle ore 21 (ultimo ingresso ore 19).
Biglietto adulto € 25,
ragazzo  (4-12 anni) € 15 e dal 15/2 al 5/3 € 7,50 grazie alla speciale promozione.

Info: 
www.acquariodigenova.it.

La Città dei Bambini e dei Ragazzi di Genova: prossimi appuntamenti



La Città dei Bambini e dei Ragazzi di Genova è una struttura di oltre 3000 metri quadrati nella quale i nostri bambini, tra i 2 e i 13 anni, possono imparare divertendosi.
Se siete da quelle parti o avete intenzione di recarvi a Genova, è assolutamente un posto da visitare e toccare con mano.

Le date di Febbraio, Marzo e Aprile 2017






Marzo






Aprile










Orario di apertura:
Tutto l’anno: 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso 16.45)

Chiuso il lunedì, tranne per i lunedì dei mesi di aprile, maggio e agosto.

Biglietti singoli
• Ragazzi (3-13 anni): € 7,00
• Bambini (24-36 mesi): € 5,00
• Bambini (0-23 mesi): gratis
• Adulti: € 5,00
• Adulti over 65: € 3,00
• Secondo adulto: € 3,00
• Visite libere – Scuole: € 4,50
• Gruppi misti adulti bambini (15 persone min.): € 5,00


Si richiede l'uso di calzini antiscivolo (si possono acquistare anche presso la biglietteria a 2 euro)

Info e contatti:
Calata Molo Vecchio 15 - Magazzini del Cotone, Modulo 5 16128 Genova
Tel. +39 010 2485711 - FAX +39 010 2462241

http://www.portoantico.it