Magazine con i codici sconto, i comunicati stampa ufficiali dei Theme Parks. Su blodiario.wordpress.com tutte le nostre esperienze.
27 maggio 2021
Riparte il divertimento: il 15 giugno aprono le porte di Mirabilandia
20 ottobre 2020
L'APERTURA DEL PLOPSA HOTEL È STATA POSTICIPATA
La neve della Val d’Ega è il regno di bambini e ragazzi
12 ottobre 2020
Gardaland prosegue la stagione 2020 e inaugura una nuova edizione di Gardaland Magic Halloween tutti i fine settimana di ottobre e fino all’8 novembre
La
stagione di Gardaland non si ferma. Dopo essere stato il primo parco
divertimenti italiano a studiare un protocollo ad hoc che permettesse di
riaprire in sicurezza, il Parco ha potuto - nel corso dei mesi - aumentare la
propria capienza giornaliera, ampliare il numero di attrazioni disponibili,
rispettare la tradizionale apertura prolungata durante l’estate e riproporre
l’evento Gardaland Oktoberfest. Lo scorso weekend è stata inoltre inaugurata
una nuova stagione di Gardaland Magic Halloween, il tradizionale evento
che trasforma il Parco grazie alla speciale tematizzazione e agli show a tema.
“Ovviamente,
la stagione 2020 è stata particolare, nel nostro come in tutti i settori,”
ha affermato Aldo Maria Vigevani, Amministratore Delegato Gardaland
“ma crediamo fermamente di dover continuare ad investire nel Parco e a
pianificare gli eventi che sono diventati ormai un appuntamento fisso del
calendario di Gardaland. Proprio per questo abbiamo dato il via ad una nuova
stagione di Gardaland Magic Halloween, senza mai perdere di vista il
nostro obiettivo: regalare ai nostri ospiti momenti di divertimento e
spensieratezza in totale sicurezza. Siamo convinti che i nostri sforzi per
mantenere alte le proposte del Parco verranno apprezzati”.
Tutti
i venerdì, sabato e domenica del mese di ottobre e nel weekend del 7 e 8
novembre il Parco
torna ad accogliere i suoi Ospiti in una veste completamente differente, con
decori e spettacoli a tema per lunghe e intense giornate.
A dare il via ufficiale
alla stagione 2020 dell’evento è stato il primo dei 4 “Venerdì da Paura”;
dopo il successo dello scorso anno vengono infatti riproposte queste speciali
serate - 16, 23 e 30 ottobre – durante le quali il Parco è aperto dalle
17.00 alle 22.00 ed è animato da spettacoli a tema.
Tutti
i venerdì, lo show “Welcome to Friday Scary Night” dà il benvenuto agli
Ospiti introducendoli nel mood pauroso delle serate in cui zombie, streghe,
vampiri e mostri di ogni genere sono pronti a spuntare dalle tenebre per
sorprendere gli ignari Visitatori. L’intero Parco è sonorizzato con musiche e
rumori ad hoc che renderanno l’atmosfera ancora più immersiva e coinvolgente.
Piazza
Ramses è invece animata dallo show HorroRock: musiche rock,
straordinarie coreografie, numeri acrobatici, effetti speciali, giochi d’acqua
e fuochi d’artificio tutto naturalmente a tema Halloween. Per una pausa golosa a prova di zombie, i
Visitatori possono divertirsi a gustare le originali proposte culinarie del
Parco: dagli hot dog con le “dita di wurstel” insanguinate ai piatti
decorati con simpatici vermi gommosi fino ai cocktail serviti in curiosi
bicchieri a forma di teschio e zucche.
Nelle
altre giornate è invece lo show “Welcome, it’s Halloween”, con
protagonisti l’amata mascotte Prezzemolo e gli allegri vampiretti, a dare il
benvenuto ogni mattina ai Visitatori.
Appena
arrivati al Parco grandi e piccoli saranno accolti da un’allegra compagnia di
streghe presso l’orologio floreale - per l’occasione trasformato in un magico
campo di enormi zucche - e troveranno poi tante decorazioni a tema
Halloween che quest’anno hanno numeri davvero notevoli: 13 zucche alte
ben 4 metri, 10 chilometri di bandierine arancioni lungo le vie e nelle
piazze del Parco, 210 balle di fieno, 21.000 zucche ornamentali e ben 4.000
vasi di crisantemi.
Immancabili
poi spaventapasseri, fantasmini, corvi, pipistrelli, tetre lapidi in un vecchio
cimitero ma anche enormi ragni pronti a spuntare dai prati per sorprendere i
Visitatori mentre losche figure conducono un tenebroso corteo funebre in area
Medievale e misteriose presenze infestano il villaggio West.
Durante il periodo di
Gardaland Magic Halloween proseguono anche gli spettacoli di maggiore successo
della stagione, come AquaFantasia, 44 Gatti Rock Show e i meet&greet con
Peppa Pig e Prezzemolo. A questi si aggiungono poi tanti spettacoli a tema
Halloween come Il Teschio Maledetto, presso la Nave dei Corsari e It’s
Halloween Time in piazza Ramses, il grande spettacolo conclusivo con
canzoni e coreografie realizzate ad hoc, una grande festa mostruosa con fontane
danzanti e meravigliosi fuochi pirotecnici per un “gran finale” davvero
indimenticabile.
Ma
cosa sarebbe la festa di Halloween senza… dolcetto? Vasta è l’offerta culinaria
a tema pensata per piccoli e grandi Visitatori: dal gelato Black Unicorn
- rivisitazione in chiave a tema del dolce più apprezzato nel Parco - all’aperitivo
infernale, con pozioni magiche servite in bicchieri “sanguinanti”,
passando per mele stregate, biscotti dalle forme più strane e lunghi
stecchi di marshmallow.
Durante Gardaland Magic
Halloween il Parco è aperto dalle 17.00 alle 22.00 nei Venerdì da Paura, dalle
10.00 alle 20.00 tutti i sabati e dalle 10.00 alle 18.30 le domeniche. Il 31
ottobre, per la grande notte di Halloween, apertura speciale dalle 10.00 alle
22.00.
Il
biglietto di ingresso online a data fissa al Parco ha un costo di 35 euro per
gli adulti e di 30 euro per il ridotto. Per i Venerdì da Paura è disponibile un
biglietto a tariffa unica al prezzo di 20 euro, sempre previa prenotazione
online della data di accesso. Per l’acquisto dei biglietti e per ulteriori
informazioni, consultare il sito www.gardaland.it.
Il divertimento di
Gardaland Magic Halloween non si limita solo al Parco!
Anche Gardaland
SEA LIFE Aquarium è infatti decorato con mostruose scenografie e
ambientazioni a tema per un particolarissimo Halloween acquatico. Tra zucche,
scheletri e zombie gli Ospiti possono così ammirare le tante misteriose e
minacciose creature che popolano le vasche come squali e piranha ma possono
anche conoscere i tre simpatici esemplari di leoni marini dell’Acquario.
Gardaland SEA LIFE Aquarium è aperto dal 10 ottobre all’8 novembre solo nelle
giornate di sabato e domenica dalle 14.00 alle 18.00.
Infine,
per chi desidera continuare a vivere lo spaventoso divertimento di Halloween
anche durante la notte, Gardaland Hotel e Gardaland Adventure Hotel propongono
un’offerta speciale, uno sconto del 25% su un pernottamento tra il 9 ottobre e
il 1° novembre in uno dei due Hotels con sanificazione della camera e
trattamento all’ozono. L’offerta, valida fino al 29 ottobre, comprende anche un
biglietto da un giorno per persona a Gardaland Park; in più se il soggiorno è
di venerdì e/o sabato, il secondo giorno di ingresso al Parco è in regalo.
Presso le due strutture, sarà possibile per gli aventi diritto
usufruire del Bonus Vacanze previsto dal Decreto Rilancio; tramite
l’apposita pagina nel sito booking.gardaland.it, inserendo il codice univoco rilasciato dall’app IO, è possibile
richiedere un preventivo personalizzato.
LE NOSTRE ESPERIENZE A GARDALAND, AL TUTANKHAMON RESTAURANT E AL GARDALAND HOTEL:
- Le prime 3 volte a Gardaland con Lucry piccolissima
- Uno spettacolo di ristorante: Tutankhamon Restaurant al Gardaland Adventure Hotel
- Un altro sogno realizzato per Lucrezia: siamo state al Gardaland Hotel
- Lucrezia racconta: "Il mio magico soggiorno al Gardaland Hotel"
8 ottobre 2020
Un altro week-end imperdibile a Città della Scienza
7 ottobre 2020
Le 10 cose da fare ad Halloween a Cinecittà World
1. Halloween Street
Gli amanti del cinema non potranno perdere la main street del Parco
completamente a tema e animata da proiezioni.
2. Trucca bimbi mostruoso
Se il costume non fa abbastanza paura…c’è l'immancabile Trucca-Bimbi
mostruoso nella main street del Parco.
3. Inferno
È un Halloween da Paura, tra le salite e le cadute a precipizio di
INFERNO, la montagna russa dove perdersi tra i gironi danteschi.
4. Horror House
Prova la Horror House, arricchita con 3 nuove sale, dedicate a Saw e
all’ambiguo Hannibal Lecter. Nel percorso al buio tra i Set più terribili della
storia gli ospiti camminano a fianco dei loro peggiori incubi cinematografici,
da The Ring a Nightmare, da l’Esorcista a Venerdì 13.
5. Cinetour
I set del cinema prendono vita a CineTour – Il risveglio dei morti
viventi animandosi di Mummie e Zombie.
6. Trucchi da paura
I segreti dei film horror raccontati dal nostro scienziato pazzo che ha
sempre bisogno di cavie per i suoi esperimenti cinematografici, e chi meglio di
un gruppo di ignari ospiti (ps. Voi…!) può essere utile per testare la lama di
un inquietante machete o una vecchia ghigliottina.
7. BOO!
La prima Horror House per bambini, fatta da....bambini! Sei coraggioso o
pauroso?
Entra nel labirinto e sfida i tuoi amici!
8. Gocce di paura
Per veri appassionati dei film dell'orrore c’è Gocce di Paura: una
selezione delle più spaventose scene di tutti i tempi proiettate su uno
spettacolare maxischermo ad acqua nella grande Piazza del Parco
9. Erotika IV
Visita il set “hot” di EROTIKA IV, il sottomarino infestato da
vampiri/vampiresse e riservato solo a chi sa mantenere…per davvero, il
distanziamento sociale!
10. Halloween Show
Per terminare in bellezza la giornata, ci salutiamo con l'Halloween
Show. Lo spettacolo di chiusura del Parco completamente tematizzato con nuovi
costumi e musiche da..paura!
COMUNICATO STAMPA UFFICIALE DI CINECITTA' WORLD a questo link:
30 settembre 2020
ORTI BOTANICI DELLA LOMBARDIA: APPUNTAMENTI PER STUDENTI DI TUTTE LE ETÀ E NEL WEEKEND INIZIATIVE PER LE FAMIGLIE
14 maggio 2019
IL FUTURO IRROMPE A CINECITTA’ WORLD PER I 500 ANNI DI LEONARDO ARRIVA VOLARIUM – IL CINEMA VOLANTE
CHIAMATA A RACCOLTA PER I GIOVANISSIMI DELLA PROVINCIA DI RIMINI: IL 15 MAGGIO TUTTI A RICCIONE PER SCEGLIERE I NUOVI VOLTI DI AQUAFAN
7 maggio 2019
Domenica 12 maggio Occhio all’alieno! Al Bioparco di Roma
L’iniziativa è parte del programma di “EUREKA! Roma 2019” promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e della campagna di educazione ambientale “Occhio all’alieno”’ promossa da Eduzoo, il gruppo di lavoro degli educatori UIZA (Unione Italiana Zoo e Acquari) nata con lo scopo di sensibilizzare le famiglie nei confronti dell’introduzione di specie aliene, considerata una delle principali cause di perdita di biodiversità.
Le attività della giornata sono comprese nel costo del biglietto.
La donazione si può fare attraverso il sito http://www.casadellamamma.org/ oppure domenica stessa presso lo stand accanto alla biglietteria del Bioparco.
La promozione è valida solo per domenica 12 maggio. Per usufruire dell’ingresso agevolato si dovrà esibire in cassa copia dell’avvenuta donazione.
Credit fotografico: Archivio Bioparco – Massimiliano Di Giovanni.
BIOPARCO DI ROMA
INFO: 06.3608211 e www.bioparco.it
ingresso gratuito per bambini al di sotto di un metro
bambini di altezza superiore ad 1 metro e fino a 12 anni: € 13.00
biglietto adulti: € 16.00.
EVITA LA CODA!
I biglietti si possono acquistare anche on line su bioparco.it ; nei punti della rete TicketOne ed attraverso il call center 892.101.