Visualizzazione post con etichetta Jesolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jesolo. Mostra tutti i post

15 marzo 2025

Dal prossimo 19 aprile arriva “LOVING PICASSO”, una mostra inedita!

 



Dal 19 aprile la città di Jesolo accoglierà nelle sale del JMuseo una mostra eccezionale: Loving Picasso, la mostra che esplora la complessa relazione dell’artista con l’universo femminile, dimensione che permeò profondamente sia la sua vita privata che la sua produzione artistica.

Nel corso della sua carriera, Picasso ha avuto numerosi legami sentimentali e relazioni con donne che hanno avuto un impatto significativo sulla sua arte. Le sue muse, tra cui Fernande Olivier, Dora Maar, Marie-Thérèse Walter e Jacqueline Roque, sono state spesso immortalate nelle sue opere, divenendo simboli di diverse fasi del suo sviluppo creativo.
Le donne per Picasso non erano solo ispirazione estetica, ma anche oggetto di un’intensa esplorazione psicologica e simbolica: in molti dei suoi lavori, le figure femminili appaiono frammentate, distorte o rielaborate, esprimendo la complessità della sua percezione dell'amore, del desiderio e della sofferenza.
Tuttavia, nonostante il suo trattamento artistico innovativo e talvolta iconoclasta, le relazioni di Picasso con le donne furono spesso segnate da dinamiche di potere e possessività, rivelando una tensione tra la sua ammirazione per la femminilità e una visione complessa, talvolta conflittuale, di questa.

Seguendo questo fil rouge, l’esposizione a cura di Piernicola Maria Di Iorio si articola in quattro sezioni fondamentali che riflettono le serie grafiche di Picasso. Ad arricchire il percorso di mostra anche le opere di Dora Maar, fotografa e pittrice surrealista che fu compagna dell’artista durante gli anni bui della guerra, presentate attraverso disegni, oli, acquerelli e fotografie incise che rivelano il dialogo creativo e l’influenza reciproca tra i due; le raffinate litografie di Françoise Gilot, l’unica donna che ebbe il coraggio di abbandonare Picasso, testimonianza di un’artista capace di affermare la propria indipendenza creativa e trasformare l’influenza del maestro in un linguaggio personale e originale; infine, i ritratti realizzati da Robert Capa nel 1948, che catturano un Picasso maturo ma energico sulla Costa Azzurra, rivelando come la presenza femminile fosse per lui non solo esperienza esistenziale ma autentico motore creativo in un insieme di influenze reciproche che questa mostra intende finalmente portare alla luce.

La mostra è prodotta dal Comune di Jesolo e organizzata da Piuma in collaborazione con Arthemisia.

Date al pubblico
19 aprile – 12 ottobre 2025

Biglietti
Intero 12,00 €
Ridotto 10,00 €

Info su orari, eventi e biglietti e prenotazioni
www.comune.jesolo.ve.it
www.jmuseo.it
info@jmuseo.it


7 marzo 2025

Arriva in Italia A Game Concert, il concerto in versione orchestrale dedicato alle colonne sonore dei videogiochi più iconici degli ultimi anni

 


LET ME SEE AGENCY presenta:
A GAME CONCERT diretto dalla compositrice Eimear Noone
Orchestra della Franciacorta con 90 musicisti su palco

14 dicembre 2025
ROMA - Palazzo dello Sport

20 dicembre 2025
CATANIA - Palacatania

23 dicembre 2025
JESOLO - Palazzo Del Turismo 

Arriva in Italia A Game Concert, il concerto in versione orchestrale dedicato alle colonne sonore dei videogiochi più iconici degli ultimi anni.

Tre date imperdibili a Roma (14 dicembre), Catania (20 dicembre), Jesolo (23 dicembre) con la partecipazione straordinaria di Eimear Noone, direttrice d’orchestra e compositrice pluripremiata per alcuni tra i video games.

Nel concerto risuoneranno le più belle colonne sonore di alcuni dei più memorabili giochi del pianeta, tra cui The Legend of Zelda, Halo, The Last of Us, Call of Duty, Fortnite, Fallout, StarCraft e World of Warcraft, tutte eseguite dall’Orchestra della Franciacorta, eccellenza italiana nel mondo, con oltre 90 musicisti su palco.

Grazie ad una tecnologia d’avanguardia e ad una produzione di livello internazionale, i fan potranno vivere un’esperienza immersiva, dove grafiche multidimensionali, un audio surround avvolgente e un ensemble di eccellenza uniscono strumenti classici e moderni. Un viaggio emozionante attraverso le colonne sonore più iconiche della storia dei videogiochi.

"Abbiamo appositamente progettato questo spettacolo con anteprime italiane, ospiti speciali e preferiti dai fan per un'esperienza epica per il nostro pubblico. Mi dà sempre un grande piacere ospitare questo pubblico relativamente nuovo per la musica orchestrale. Questo è un gruppo speciale per il quale vedere una donna sul podio o ascoltare il lavoro di compositrici donne non sarà mai una novita" - Eímear Noone

Eimear Noone ha diretto orchestre di primo livello come la Philadelphia Orchestra, la Royal Philharmonic Orchestra, la BBC Concert Orchestra, l'Orchestre symphonique de Bretagne, la Sydney Symphony Orchestra, la Danish National Symphony Orchestra e molte altre orchestre nazionali. È stata la prima donna a dirigere agli Oscar il 9 febbraio 2020, guidando l'orchestra nell'esecuzione di alcuni estratti tratti dalle cinque colonne sonore in gara Noone è stata anche la prima donna a dirigere nel National Concert Hall di Dublino. Su di lei è stato realizzato un documentario sulla sua vita da Krenshaw Films.

Roma https://www.ticketone.it/event/games-in-concert-palazzo-dello-sport-19898660/
Catania https://www.ticketone.it/event/games-in-concert-palacatania-19897537/
Jesolo https://www.ticketone.it/event/games-in-concert-palazzo-del-turismo-19907499/