Visualizzazione post con etichetta Mariangela. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mariangela. Mostra tutti i post

22 ottobre 2018

Mamma Mariangela e il suo soggiorno magico a Legoland Gunzburg




Finalmente trovo un attimo per raccontarvi brevemente la splendida esperienza fatta a Legoland Gunzburg in Germania.
Per chi mi conosce sa quanto desiderassi portare i miei bambini a Legoland! Sono grandi appassionati di questi mattoncini, in particolare mio figlio Samuele.
Abbiamo prenotato una notte al Pirateninsel Hotel e la cena "al covo dei pirati" che si trova proprio sotto l'Hotel, dove tra l'altro abbiamo mangiato benissimo, lo consiglio! 
Dell'Hotel ci colpiscono i colori, la pulizia, la cura dei dettagli e le costruzioni, tante costruzioni… ovunque! Le camere sono comode e spaziose. 




Per raggiungere il parco bisogna attraversare un breve sentiero nel bosco, Samuele e Maria sembrano due trottole impazzite (premetto che i miei figli hanno 10 e 7 anni). Si sono divertiti da matti, e in quasi due giorni riescono a fare tutto, persino io e mio marito abbiamo fatto diverse attrazioni e ci siamo divertiti nel Power Builder, un braccio meccanico che ti strapazza😁. I miei figli hanno apprezzato in particolare, la scuola guida (a pagamento 5 euro) sponsorizzata dalla Hyundai, dove ti rilasciano la patente con foto e il bellissimo acquario Atlantis by Sea Life. Nel parco si trovano anche i classici playground in legno, dove i genitori si possono rilassare e i bambini si divertono con scivoli, arrampicate, corde e quant'altro. I bagni sono pulitissimi e colorati, anche lì troviamo delle costruzioni in mattoncini, in quello delle bambine per esempio ho trovato due pappagalli che facevano delle simpatiche battute 😁, mentre mio marito in quello dei bambini ha trovato un telefono d'epoca, fatto talmente bene da sembrare vero!




Al parco ci sono giochi d'acqua, aree in cui si possono fare gare di costruzioni, un grande spazio con Lego Duplo per i più piccini, Nintendo Zone dove i bambini possono giocare con tutte le novità gratuitamente, la fabbrica (piccolina, giusto per rendere l'idea) ma molto interessante. La Miniland animata è molto bella, dove troviamo Venezia, Berlino, la Svizzera e l'Allianz Arena  per dirne alcune… Samuele non voleva più andare via, osservava ogni particolare😊 






Il parco è diviso in aree: Miniland, Lego City, Little Asia, Knights' Kingdom, Imagination, Adventure Land, Kingdom of the Pharaohs, Pirate Land, Lego Ningjago World, Lego Ex-treme, e poi ristoranti e negozi. Non essendo grandissimo è fattibile in due giorni, passeggiando tranquillamente senza stress, osservando ogni particolare e ammirando le infinite costruzioni che possono nascondersi ovunque! Per noi è stata un'esperienza talmente bella che non vediamo l'ora di tornare! 🤗  






Scritto da Mariangela Tortorici

Mariangela e gli altri collaboratori di Blodiario 2.0 li trovate qui:

Altri articoli sui Legoland Parks e Legoland Discovery Centre:




21 settembre 2018

I consigli di Mariangela sulla Sicilia: Castellammare del Golfo




Se andate in Sicilia, vi consiglio di visitare Castellammare del Golfo, da li partono le escursioni in barca ⛵ per visitare la riserva naturale dello zingaro, il mare è stupendo🐟, si mangia benissimo🦐🐙, e se riuscite fate un giro al Borgo di Scopello con i suoi faraglioni e la famosa tonnara. 






Vi consiglio il Belvedere di Castellammare, dove potrete godere di una vista spettacolare e scattare foto bellissime. Purtroppo il maltempo non ci ha dato tregua, tempesta e pioggia per quasi tutto il tempo, per cui ci è stata annullata la gita in barca e abbiamo goduto poco del mare 😔😢



Vi consiglio di assaggiare il famoso "pani cunzatu" (pane condito) e "la cassata siciliana" 😊 




Scritto da Mariangela Tortorici

Mariangela e gli altri collaboratori di Blodiario 2.0 li trovate qui:

24 giugno 2018

Mariangela racconta: "L'Infiorata di Noto"





Salve a tutti dalla Sicilia, oggi vi voglio parlare di un altro meraviglioso evento che si è svolto nella mia splendida isola "L'Infiorata di Noto".
Si svolge sempre la terza domenica del mese di maggio e quest'anno, 39° edizione, era il 18, 19 e 20 maggio, con tema Cina in fiore "La Via della Seta". Le strade si trasformano in un tripudio di fiori colorati, uno spettacolo indescrivibile. 




La via che fa da cornice (via Corrado Nicolaci), è molto lunga e il tappeto di fiori è composto da tanti bozzetti realizzati a mano e decorati con ogni tipo di fiore, rispettando il tema dell'anno.
Tutto il centro cittadino viene ricoperto e abbellito con riquadri che hanno motivi diversi, non solo religiosi, anche di cultura popolare e mitologici.
Oltre ad ammirare queste meravigliose opere realizzate dagli artisti infioratori, questa manifestazione ospita mostre, spettacoli e degustazioni.

 



Vi consiglio di andare! Noto è una meravigliosa città barocca, in provincia di Siracusa, il mare è splendido, magari vi suggerisco di prenotare per tempo in zona (hotel, B&B), perché c'è molta confusione, affluiscono migliaia di persone da tutta l'isola, anche con pullman organizzati come ha fatto mia mamma, io ho sempre preferito l'auto ma è davvero difficile trovare parcheggio, anche se é tutto ben organizzato. Così potete ammirare la città, il mare, i fiori primaverili, mangiando prima un arancino/a (non voglio aprire dibattiti su come è corretto chiamarli, qui l'isola si divide, la cosa importate è che sono buooooooni) e poi una bella granita. 

Ciao e alla prossima, vi aspetto!



Scritto da Mariangela Tortorici

Mariangela e gli altri collaboratori di Blodiario 2.0 li trovate qui: