Visualizzazione post con etichetta Partinsieme. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Partinsieme. Mostra tutti i post

12 settembre 2018

Una tranquilla giornata di relax (ironia portami via) al Lucca Comics & Games




Da qualche anno a questa parte spuntano eventi comics ovunque, pure a Roccacannuccia, ma Lucrezia desiderava fortemente andare a vedere il Lucca Comics & Games. Io non amo molto questo genere di manifestazioni e fiere in genere, ma si sa, i figli so piezz 'e cor, quindi mi lascio convincere e le regalo questo viaggio nel mondo dei fumetti e dei videogames per il suo compleanno.
Ovviamente il viaggio organizzato è d'obbligo, e compro il pacchetto bus + tickets di Partinsieme. 



Arriva il giorno della partenza, o per meglio dire la notte della partenza visto che si parte all'una, e Lucrezia, zainetto sulle spalle con il costume di Harry Potter dentro, è ipermegafelice! Poco prima di arrivare a Lucca, il pullman fa una sosta all'area di servizio, in modo che i ragazzi si possano cambiare e indossare il proprio costume... ed è così anche per Lucrezia che si Potterizza nel bagno dell'autogrill (una sorta di Superman che si cambia nella cabina telefonica uahuahuah).
Lucca è bellissima, meravigliosa, trasuda storia da tutte le parti... quella cinta muraria è qualcosa di spettacolare ma tutta questa mia visione poetica viene bruscamente interrotta quando arrivo all'ingresso! Rimango praticamente imbambolata 10 minuti buoni per capire come muovermi, perchè non sapendo davvero nulla di questa manifestazione, non pensavo che quest'ultima si svolgesse per tutta la città!
"Mamma, mamma andiamo su?" indicando la cinta muraria di Lucca, ed è un tripudio di stands dove c'è davvero di tutto! 





"Scendendo" nella città, abbiamo visitato il padiglione della Warner dove abbiamo visto statue che riproducevano gli eroi della Justice League, e il salotto di Big Bang Theory. La novità tanto pubblicizzata lo scorso anno, era il Castello di Hogwarts e ci mettiamo in fila. Organizzato malissimo e con una responsabile che era il top della cafonaggine, ma Lucrezia nonostante tutto si è divertita ed emozionata e tanto basta! I prezzi dei gadgets erano improponibili dentro questa sorta di Castello di Hogwarts e sinceramente noi abbiamo ripiegato su alcuni stands al di fuori. Anche se, camminando, camminando, abbiamo scovato un locale completamente allestito in stile Potteriano e un Harry Potter davanti a uno scaffale di bacchette ha fatto la cerimonia della scelta... mi spiego: la bacchetta ha scelto Lucrezia e la madre ha strisciato la carta!







In uno degli infopoint sparsi nella città di Lucca, fortunatamente prendo la mappa perchè la manifestazione è davvero enorme, e ci dirigiamo verso il Lucca Junior Family Palace. Ad accoglierci ci sono Pikachu e Sam Il Pompiere, la possibilità di fare foto con i cartonati dei nuovi film in uscita, stands con gadgets di ogni tipo, e, al piano superiore, una mini mostra Star Wars e la possibilità di giocare con i videogames.




La cosa bella del Lucca Comics è che mentre passeggi incontri cosplay, che succede in tutte le fiere di questo tipo ovviamente, ma in una città fa un altro effetto rispetto al padiglione...
Mangiare è qualcosa di improponibile per quanta gente c'è e per fortuna, memore di altre situazioni simili, mi ero organizzata con dei sandwich preparati a casa.



Abbiamo modo di visitare anche una piccola mostra dei Gormiti, che celebra il loro ritorno sugli schermi, e devo dire che mi è molto piaciuta! Dopodichè mi tocca il padiglione di Cartoon Network, nel quale, dopo una fila estenuante, Lucrezia riesce a "powerpuffare" se stessa, stampando poi la sua creazione sullo zaino che danno in omaggio insieme a millemila stickers! E poi la foto insieme alle Powerpuff non la vuoi fare? Che domanda idiota!






Al Lucca Comics & Games è tutta una fila, ma noi abbiamo il master in code, quindi ce la spariamo anche al padiglione della Nintendo, fino a quando Lucrezia scopre che c'è un Japan Village! Oh mio Dio, è la fine!!! Padiglione della Bandai con vendita al suo interno anche di tutto ciò che riguarda Sailor Moon, padiglione di Dragon Ball e una fila di macchinette a moneta di gashapon! Ma non è finita: tanti, tantissimi, e forse troppi per il mio conto corrente, stands pieni di articoli giapponesi!




La giornata al Lucca Comics & Games ti segna fisicamente e economicamente, sapevatelo! Quindi partite comodi, vestitevi comodi e soprattutto con il portafoglio gonfio, uahuahuha…

20 ottobre 2017

Una sorpresa per i lettori di Blodiario 2.0




Cari lettori di Blodiario 2.0, dopo avervele "sbomballate" su Facebook ci siamo! Vi svelo il progetto che per settimane abbiamo cercato di portare a termine. Uso la prima persona plurale perché si tratta di una collaborazione con un'Agenzia di Viaggi molto nota in Abruzzo: Partinsieme Satam.


Partinsieme per il 26 Dicembre 2017 organizza un viaggio in pullman a Mirabilandia versione natalizia (il Comunicato Stampa di Mirabilandia lo trovate qui: It's Christmas Time a Mirabilandia!) e, ai lettori di Blodiario 2.0, ha riservato uno sconto speciale!

Perché un viaggio in pullman?
Ho deciso di chiedere questa "collaborazione" perché, per la mia esperienza, un viaggio in pullman può ovviare a tante problematiche dei genitori-single (o semplicemente di quei genitori che per motivi di lavoro non possono essere presenti sempre in coppia). In primis per la sicurezza e poi per divertirsi con i propri figli senza accusare alcun tipo di stanchezza.

Perché il 26 Dicembre?
Perché può essere un'ottima idea regalo per Natale in un mare di oggetti che nella maggior parte dei casi vengono lasciati in un angolo, forse è preferibile andare a divertirsi insieme... il famoso tempo di qualità che "urlo" spesso e volentieri!
Perché dopo aver passato la Vigilia e il Natale a casa a fare grandi abbuffate, magari il 26 si ha voglia di uscire e comunque assaporare ancora l'atmosfera natalizia.

Ecco nello specifico cosa propone Partinsieme :

Mirabilandia 26 Dicembre 2017

- Partenza tra le 06:00 e le 06:15
- Quote di partecipazione: adulti €59,00 (per i lettori di Blodiario 2.0 ricordate che c'è uno sconto speciale quindi leggete fino alla fine!), bambini fino a 99cm gratis, bambini da 100 a 140 cm €56,00
- La quota comprende: trasporto in pullman Gran Turismo, accompagnatore Satam per l'intera durata del viaggio, cornetto a colazione, ingresso a Mirabilandia, Iva, tasse ed assicurazioni di legge.

COME E COSA FARE PER RICHIEDERE LO SCONTO RISERVATO AI LETTORI DI BLODIARIO 2.0 

Per sapere a quanto ammonta lo sconto (previsto per adulti e bambini!) occorre chiamare a questo numero: 0871.347469 lun-ven 09.00 – 13.00 / 15.30 – 19.30 --  sab 09.00- 13 specificando che siete lettori di Blodiario 2.0 oppure inviare una mail a info@partinsieme.it con oggetto Mirabilandia lettore Blodiario 2.0

LA PRENOTAZIONE dovrà essere effettuata direttamente presso le seguenti agenzie:
-          SATAM VIAGGI VIA CHIETI, 39-41 PESCARA
-          PARTINSIEME VIA PICENA, 52 CHIETI
-          Oppure tramite via mail con pagamento bonifico bancario.
       
     Ringrazio Partinsieme Satam per la fiducia nell'accordarmi questa convenzione riservata ai lettori di Blodiario 2.0... un'Agenzia storica, seria e di successo... ne sono davvero onorata! 







16 gennaio 2016

Natale tra Loreto Marche e Gradara







Ore 7 si parte! Un pullman pieno di bimbi eccitati e felici alla scoperta del Natale. Durante il viaggio, la proiezione del film Disney "Frozen" ed una bella colazione a base di cornetti offerti dall'agenzia, placano gli animi dei piccoli. Non ero mai stata a Loreto Marche e ne sono rimasta piacevolmente colpita. Un abete immenso proveniente delle Dolomiti ci accoglie e proprio di fronte un bellissimo presepe.



Passeggiamo per le stradine del paesino e tutto richiama il Natale.
Entriamo nel Santuario della Santa Casa nel quale è possibile visitare la casa di Maria. Non è possibile fare foto all'interno ma le emozioni che ho provato sono state fortissime e mi rimarranno dentro per sempre, senza contare la bellezza di questo posto che è assolutamente da visitare almeno una volta nella vita. Ai piedi della Fontana Maggiore la nostra attenzione viene catturata dalle tante opere dei madonnari, una più bella dell’altra!



Alle 11 si riparte direzione Gradara! Arrivati, ai miei occhi appare la fantastica salita che dovrò fare a piedi...


L'entrata al Borgo è tutta decorata ed al suo ingresso troviamo un tavolo gigante apparecchiato con panettoni e tutto ciò che ricorda il Natale. La pro loco di Gradara aveva riservato all'agenzia una stanza dove poter mangiare i panini in tranquillità, ma io sono una di quelle persone che ama assaggiare il cibo del posto così per soli 15 euro, presso "Ex Corpo di Guardia", ci pappiamo 3 piadine con bibite.



 

Alle 14 dobbiamo vederci con gli altri per dirigerci verso il Teatro Comunale dove, solo per noi, verrà messo in scena lo spettacolo di magia del Mago Mattia. Lucrezia, come al solito, è in prima fila e io all'ultima... lo show è ben fatto davvero e va beh io mi sono commossa alla fine quando il mago ha spiegato cos'è per lui la magia del Natale e poi si è scatenato l'inferno quando hanno regalato caramelle e dato l'opportunità di scattare delle foto-ricordo!


Alle 15 siamo fuori e ci dirigiamo verso l'ingresso del Castello di Gradara e ad accoglierci troviamo un giullare supermegasimpaticissimo che intrattenendoci spiega ai bambini la storia di Paolo e Francesca.
Veniamo divisi in due gruppi e, insieme alla guida, partiamo alla scoperta del Castello.



La guida, in gambissima davvero, riesce a far appassionare tutti i bimbi che fanno a gara per starle vicino e Lucrezia gongola quando viene a conoscenza del fatto che nel castello ha vissuto anche Lucrezia Borgia...
Finita la visita guidata si parte alla scoperta delle viuzze del borgo e ne troviamo una piena di elfi coloratissimi che leggono favole o fanno fare biscotti o vendono cappellini da elfo. Poi troviamo la casa di Babbo Natale ed al suo ingresso c'è lui in carne e ossa che si fa fotografare ed omaggia i bimbi con caramelle. Mentre scendiamo avviandoci verso l'uscita io vengo letteralmente rapita da un piccolo negozio, "Incantesimo Studio", nel quale tutto è magico.
L'addetta alle vendite è vestita da fata e quando i bimbi comprano i ciondoli con fatine portafortuna fa tutto un rito con tanto di polvere di fata finale sulle loro teste!
La nostra giornata si è conclusa e noi ripartiamo stanche ma soddisfatte!
(Dicembre 2014)




 
Solo qualche consiglio:
chi mi conosce sa che sono molto poco pro-agenzie di viaggio, ma in questo caso vi consiglio VIVAMENTE di affidarvi ad una BUONA agenzia in quanto la nostra è stata un'ottima giornata proprio perché era tutto organizzato in maniera meticolosa e perfetta...se fossi andata per i fatti miei avrei trovato l'evento di Gradara poco, pochissimo divertente diciamo!