Visualizzazione post con etichetta esperienze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta esperienze. Mostra tutti i post

14 settembre 2020

Parola d'ordine: autenticità

 


Settembre è ancora un ottimo mese per concedersi qualche giorno di relax prima di riprendere in mano i ritmi frenetici che avevamo abbandonato. Le temperature miti e il basso afflusso di turisti, infatti, permettono di godesi gli ultimi giorni d’estate e apprezzare la stagione estiva prima di accogliere a braccia aperta la stagione più colorata dell’anno.

La Valchiavenna, ai piedi delle Alpi lombarde, diventa un luogo perfetto dove trascorrere momenti rilassanti circondati dalla natura più incontaminata paesaggi mozzafiato che regaleranno incantevoli vedute.
Per salutare l’estate nel migliore dei modi, la Valchiavenna propone strutture di qualità e alloggi particolari situati in luoghi suggestivi dove i turisti avranno l’opportunità di instaurare un legame sincero con il territorio e vivere esperienze indimenticabili.

La prima struttura proposta si trova sopra Chiavenna, a Pianazzola. Stiamo parlando dell’Agriturismo Ca’ Pianazòla, un rustico completamente ristrutturato ed inaugurato nel 2019. L’agriturismo è un luogo accogliente e multifunzionale, dotato di quattro camere con ingresso indipendente, spazi verdi riservati e sale degustazioni per pranzi e cene. Chi decide di godersi qui le ultime giornate estive potrà immergersi nella tradizione rurale della Valchiavenna, assaporando ogni mattina il profumo del legno massello locale con cui sono state costruite le camere. Il fatto che l’agriturismo si trovi all’interno di un vigneto con cantina rende ancora tutto più magico. Qui, infatti, azienda agricola e agrituristica si fondono per offrire ogni giorno il meglio della natura ai turisti: dalla produzione propria di vini, ortaggi e cereali a confetture e uova, le persone troveranno solo prodotti che parlano del territorio che li circonda, per vivere un’esperienza quanto più veritiera e autentica. 

Poco sopra Chiavenna, nel comune di San Giacomo Filippo, la località Presalbert ospita Res-Albert Chalet, quattro strutture situate nel mezzo della natura più rigogliosa. Le camere di Res-Chalet sono alloggi unici nel loro genere: risalgono al 1700 e sono stati ricavati da fienili, rinnovati poi con un mix di materiali antichi e moderni. Arrivare a Res-Albert Chalet rappresenta già di per sé una full immersion tra boschi e verde: dopo avere percorso una strada consorziale e aver parcheggiato l’auto, bisognerà percorrere un sentiero per 5 minuti. Chalet, natura e silenzio attendono gli ospiti in tutta la loro bellezza. L’esperienza continua poi una volta entrati nelle camere, dove esterno ed interno si fondono regalando viste mozzafiato sulle Alpi.

Alle porte di Palazzo Vertemate Franchi, a Piuro, Casa Pasini Foresteria è la struttura perfetta per chi è alla ricerca di rigeneranti vacanze tra relax e borghi antichi. Si tratta di una dimora ottocentesca situata a Cortinaccio dove il tempo sembra non essere trascorso mai. Qui i turisti riscopriranno l’ospitalità di un tempo impreziosita però dai comfort moderni partendo dai primissimi momenti della giornata, con la colazione servita nella Stüa in legno, che regala momenti indimenticabili in un ambiente tipicamente montano. La zona benessere permette di vivere momenti di puro relax dove fuggire dallo stress quotidiano e abbandonarsi a caldi abbracci tra legno ed esclusività. 

Lungo la Via Bregaglia e con sfondo le maestose cascate dell’Acquafraggia si trova l’Agriturismo Torre Scilano e Fienile nel Vigneto Bio, un fienile trasformato in agriturismo che sorge sui resti di Piuro, antica città sepolta da una terribile frana nel 1618. La struttura è fortemente legata al territorio che la ospita: è stata costruita con pietra e legno, materiali che ricordano in ogni angolo il tipico stile montano ed è circondata da un ampio spazio verde con un orto e un vigneto dove gli ospiti ogni giorno possono cogliere i doni della natura come frutti di bosco, erbe aromatiche alpine e vari tipi di ortaggi. 
Inoltre, i numerosi sentieri e piste ciclabili situati vicino alla struttura permettono ai turisti di partire alla scoperta di questa valle, tra paesi e borghi di montagna fino alla iconica cittadina medievale di Chiavenna. 



27 marzo 2019

Cristina racconta: "LA VACANZA DEL DISCOUNT"



Spesso sento chiedere se ci si può fidare delle vacanze pubblicizzate nei volantini dei discount. La mia esperienza è: sì, ci si può fidare! Dietro le offerte ci sono tour operator, quindi realtà serie ed efficienti che riescono ad ottenere buone scontistiche in virtù del fatto che acquistano numeri importanti di pacchetti.
Per chi ha la possibilità di prenotare le vacanze estive con grande anticipo, fino a fine aprile ci sono sconti tra il 5 ed il 15%. Altro vantaggio è che in molte strutture proposte i bambini fino a 6 anni sono sempre gratuiti (purtroppo c’è sempre il vincolo dei 2 adulti paganti), ed in alcuni casi si arriva a bambini gratis fino ad 8 anni.

Come sono le strutture? Per quello che è la mia esperienza, ottime! Ho prenotato due vacanze estive con la famiglia, sempre in albergo ed in pensione completa, ma si trovano anche appartamenti, b&b e sistemazioni in mezza pensione. La scelta è ampia in tutta Italia ed aumenta con il passare dei mesi quindi il mio consiglio è di monitorare i siti almeno una volta a settimana. Se si punta allo sconto “prenota prima” ed i posti cominciano a scarseggiare, il mio consiglio è di prenotare perché è vero che anche a maggio ci saranno altre proposte, ma difficilmente si troveranno prezzi così vantaggiosi.
La prima volta che ho prenotato una “vacanza del discount” è stato l’anno che è nato Patatino. Non avevamo voglia di allontanarci troppo ed abbiamo quindi scelto San Benedetto del Tronto. In particolare, dopo attento studio di Tripadvisor, abbiamo scelto l’hotel Poseidon&Nettuno. Ho chiesto un preventivo direttamente in hotel e per lo stesso periodo, stesso trattamento, sul sito di Eurospin Viaggi ho avuto un risparmio di 400€! Durante il soggiorno non abbiamo avuto problemi, il trattamento riservato a noi era lo stesso riservato agli altri ospiti. Il servizio post vendita del tour operator è stato molto attento e ci ha inviato un dettagliato questionario alla fine del soggiorno.

L’anno scorso invece mi ero fissata che volevo assolutamente andare in Cilento. Credo di aver iniziato a chiedere preventivi il 2 gennaio, mandando mail a tutti gli alberghi che trovavo nominati nei gruppi Facebook di viaggi! Ho visto prezzi veramente assurdi … Per problemi a lavoro mi sono fatta sfuggire la prima struttura che mi interessava e che si è presto riempita, per poi ripiegare, non senza perplessità, sul Prince Franklyn Hotel a Santa Maria di Castellabate. Anche qui rispetto al preventivo chiesto direttamente in albergo, il risparmio sul sito di Eurospin Viaggi è stato di circa 300€. Le perplessità nascevano da Tripadvisor dove i commenti passavano da “ottimo hotel a quattro stelle” a “le quattro stelle le hanno ritagliate dai salami Negroni”! A pochi giorni dalla partenza ho anche pensato di disdire … Invece è stata la vacanza al mare più bella fatta da quando siamo in quattro! Uno dei punti critici sembrava essere la cucina. E’ vero, la colazione era banale e senza accenti particolari, ma per il resto abbiamo mangiato divinamente! Parola di buona forchetta!!! E sono stati sempre disponibili verso le richieste particolari per i bambini. Altro fattore di malcontento nelle recensioni era la mancanza di piscina. A quanto pare su qualche depliant era indicata (non nel sito di Eurospin Viaggi) perché era in costruzione, ma non era stata terminata in tempo per la stagione estiva perché i lavori erano stati interrotti per “motivi burocratici” ed un paio di famiglie sono andate via 10 minuti dopo il check-in, proprio per la mancanza della piscina. Personalmente non è una cosa che guardo quando cerco un albergo, ma l’anno scorso ne ho sentito la mancanza perché sarebbe stata la classica ciliegina sulla torta in un contesto per il resto perfetto. L’unica pecca effettivamente riscontrata è stata la distanza dal mare: 800m ma tagliati dalla Strada Statale. Per evitare di camminare con due bambini piccolini per mano ci siamo spostati tutti i giorni in auto, ma è stato veramente un disagio minimo.

Molti non sanno, inoltre, che i siti di viaggi dei discount aderiscono al Black Friday ed anche in questo caso si possono fare ottimi affari invernali! Due anni fa ho prenotato con MD Viaggi un fine settimana romantico per mio marito e me sulla costa dei Trabocchi: 88€ a persona per 2 notti in mezza pensione, e accesso alla Spa!

I pagamenti avvengono tramite carta di credito o versamento su IBAN. Al momento della prenotazione sul sito si riceve una mail con il contratto e tutte le indicazioni per i pagamenti. Entro 48h va versato un acconto pari al 35%, ed il resto si può pagare in più rate, con il saldo a 30 giorni dalla partenza. 

Scritto da Cristina Giuliani 

Cristina e gli altri collaboratori di Blodiario 2.0 li trovate qui: