Visualizzazione post con etichetta presepe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta presepe. Mostra tutti i post

5 dicembre 2024

All’Acquario di Cattolica con il Natale del Mare e i presepi sommersi

 


All’Acquario di Cattolica si festeggia già il Natale. Già dal 7 e 8 dicembre, ogni domenica di dicembre e tutti i giorni dal 26 dicembre al 6 gennaio 2025, ci saranno gli affascinanti Presepi Sommersi, vere opere d’arte, immersi nelle vasche. Il più suggestivo è il “Natale del Mare”, opera della faentina Maria Cristina Sintoni, il grande trittico si può ammirare nella scenografia mozzafiato della vasca degli squali toro più grandi d’Italia. Meta ideale d’inverno, l’Acquario di Cattolica si visita al coperto con quattro itinerari compresi nello stesso biglietto: Blu, dedicato agli ecosistemi marini, con centinaia di specie di pesci e squali e gli irresistibili pinguini di Humboldt, Verde con il suo esotico rettilario, Giallo, con le vivacissime lontre e gli affascinanti caimani. Dall’ingresso Viola, si accede alla mostra “Insetti Giganti XXL Edition”, con le sue riproduzioni gigantesche di insetti in resina, alcuni ingranditi anche fino a 200 volte. Per tutti i bambini, la Sirena Truccabimbi è a disposizione per trucchi natalizi, nei giorni 8-28-29-31 dicembre e 1-4-5-6 gennaio all’ingresso Blu. 
L' Acquario apre alle 10:00 e chiude alle 18:30. Le casse chiudono alle 16:30.


14 dicembre 2018

ALL’ACQUARIO DI CATTOLICA VANNO IN SCENA I PRESEPI SOMMERSI




Suggestive e affascinanti, le natività d’arte in terracotta e ceramica ambientate in fondo al mare


Al posto di pastori e pecorelle una miriade di pesci multicolori, invece delle palme ci sono gorgonie e posidonia e le creature leggiadre sopra la capanna non sono angeli ma… pesci angelo. All’Acquario di Cattolica il presepe non si allestisce nel salotto buono ma si diffonde nelle vasche espositive della struttura Costa Edutainment, aperta al pubblico per le festività di dicembre.



I “Presepi sommersi” sono una delle principali attrattive natalizie del parco, modellati e scolpiti in terracotta, maiolica e ceramica da artiste e artisti di ogni parte d’Italia che ogni anno mettono generosamente a disposizione le loro opere.




Con l’esposizione di presepi d’arte l’Acquario omaggia il simbolo per eccellenza del Natale tradizionale italiano e allo stesso tempo riscopre e dà lustro a un’arte antica come l’umanità, ovvero quella dei vasai, della scultura in terracotta, della porcellana, della maiolica.




Dalle capitali della ceramica d’arte italiana, come Faenza in Emilia Romagna, Deruta in Umbria e Napoli, fino alle botteghe artigiane del territorio: Riccione, Gradara, Saludecio, la rassegna di natività d’arte sommerse è una tappa imperdibile del tradizionale tour dei presepi che questa volta sceglie un’ambientazione davvero affascinante e insolita.





E se qualche squaletto birichino o un’anguilla dalla coda ingombrante si divertono a giocare con il bambinello, niente paura: anche se sott’acqua, sulla capanne ci sarà sempre una stella a proteggere la Sacra Famiglia. 





L’Acquario sarà aperto ogni domenica di dicembre e tutti i giorni dal 26 dicembre al 6 gennaio 2019.







7 dicembre 2018

ACQUARIO DI CATTOLICA: PRESEPI SOMMERSI, INCONTRI STRAORDINARI E BOTTEGA DEL NATALE




Natale è alle porte e i parchi Costa Edutainment in Romagna cominciano a far festa dall’8 e 9 dicembre, con ingresso gratuito per tutti i bambini che portano una pallina dell’albero di Natale a Italia in Miniatura, Oltremare e Acquario di Cattolica.
Presepi sommersi, laboratori per bambini, cascate di luce, delfini aiutanti di Babbo Natale e suggestive cartoline invernali, ecco le proposte dell'Acquario di Cattolica per i giorni più festosi dell’anno.




All’Acquario di Cattolica è un Natale di festa! Torna la Rassegna dei Presepi d’arte sommersi nelle vasche fra migliaia di pesci attinie e stelle marine che regalano un colpo d’occhio mozzafiato per un simbolo del Natale italiano. Gli appassionati di Presepi non potranno mancare la galleria di Natività d’arte ambientate sotto il mare, realizzate da maestri artigiani dalle capitali della maiolica italiana come Maria Cristina Sintoni, Matilde Randi,e Laura Silvagni, da Faenza (RA), Guastaveglie di Deruta (PG), la famiglia Ferrigno di San Gregorio Armeno (NA), Romano Dini di Montevarchi (AR) e maestri del territorio come il grande Anselmo Giardini, con Roberta Bagli e Giorgio Giulianelli di Riccione (RN), la compianta Katiuscia Capitani di Saludecio (RN), Ugo Foschi di Gradara (PU). 



Un mare di emozioni negli Incontri straordinari dietro le quinte, fra i segreti del rettilario, trasformandosi in piccoli veterinari e chiacchierando a tu per tu con sub nella Barriera corallina, nei luoghi non visibili al pubblico. Dal 29 al 31 dicembre e il 1 gennaio, tornano i laboratori creativi riservati ai bambini tra i 4 e gli 11 anni e tutti i giorni, da non perdere gli appuntamenti con le cibature di pinguini, squali, lontre e trigoni: in compagnia degli esperti e dei biologi.

Atmosfera natalizia anche nel percorso Viola, con una visita guidata alle 17 alla ricerca dei misteri degli abissi, abitati da creature delle profondità, fra realtà e leggenda.



Calendario
L’Acquario di Cattolica è aperto l’8 dicembre, ogni domenica di dicembre, e dal 26 dicembre al 6 gennaio 2019, dalle ore 9:30 alle ore 18:30 (chiusura casse alle 16:30). Tutti i percorsi sono al coperto.
Info: 0541 8371 – www.acquariodicattolica.it     

PROMOZIONE DI NATALE: PORTA UNA PALLINA ED ENTRI GRATIS
Ingresso gratuito per tutti i bimbi, da 100 a 140 cm che portano una pallina di Natale (se accompagnati da due adulti paganti tariffa intera alle casse) a partire da 8 e 9 dicembre e per tutti i giorni di apertura dei singoli parchi, fino al 6 gennaio 2019. Promozione non cumulabile con altre iniziative.