Visualizzazione post con etichetta Disneyland Hotel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Disneyland Hotel. Mostra tutti i post

23 luglio 2025

C’era una volta… la “Rose au Bois Dormant”, una storia di savoir faire

 


Nel cuore del roseto del Disneyland Hotel sboccia una rosa unica, il cui profumo evoca l’atmosfera raffinata di questo luogo dove le storie Disney più incantate prendono vita: la Rose au Bois Dormant.


Creata esclusivamente per il Disneyland Hotel, la nascita della Rose au Bois Dormant risale a oltre un anno e mezzo prima della riapertura dell’hotel nel 2024. Si distingue per la sua fragranza sottile e delicata, che richiama l’eleganza e la raffinatezza, e per il suo colore, ispirato alla facciata iconica dell’hotel.

La sua creazione è frutto del lavoro congiunto tra i team di Sviluppo Prodotto degli Hotel e quelli dell’Orticultura, in collaborazione con la Roseraie Ducher, fondata nei pressi di Lione nel 1845.

“Abbiamo scelto di collaborare con la Roseraie Ducher perché è uno degli ibridatori di rose più antichi e rinomati di Francia. La loro esperienza familiare, tramandata di generazione in generazione, ha saputo resistere al tempo e affermarsi in tutto il mondo. Dopo vari incontri, ricerche e confronti, è stato evidente che la Roseraie Ducher fosse il partner ideale per creare questa rosa unica,” racconta Hélène Chaupin, Senior Manager dello Sviluppo Prodotto degli Hotel.

Dalla fase di ideazione fino all’inaugurazione ufficiale nel roseto dell’hotel, con tutti i team coinvolti, rivivi attraverso le immagini questo progetto straordinario, che unisce l’eccellenza del savoir faire francese alla creatività dei team di Disneyland Paris.









11 marzo 2025

Disneyland Paris ha inaugurato The Secret Forest di Jean Imbert al Disneyland Hotel

 


È nel cuore di Disneyland Paris, nell'iconico Disneyland Hotel, che lo chef stellato Michelin Jean Imbert ha inaugurato il suo nuovissimo ristorante La Forêt Secrète par Jean Imbert il 7 marzo 2025. Appassionato di storie Disney e Disneyland Paris fin dall'infanzia, lo chef Jean Imbert offre un'esperienza culinaria raffinata ambientata in un incantevole ambiente a tema foresta, intriso di magia.

"Ho un legame molto speciale con Disneyland Paris perché tutta la magia dei film che sogno prende vita qui. I miei ricordi d'infanzia hanno fortemente influenzato questo ristorante, in particolare quelli di quando venivo al parco, così come i miei film preferiti. Sono entusiasta di contribuire a mettere in mostra la gastronomia francese nella destinazione turistica numero uno in Europa", afferma Jean Imbert.

Sono offerti due menu: un menu da cinque portate e un menu a scelta da tre portate e, per la prima volta nella sua carriera, lo chef ha creato un menu speciale dedicato ai bambini.






Tra i piatti del menu, l'avventura culinaria può iniziare con "Under the Sea", un antipasto di pesce ispirato al film di Walt Disney Animation Studios La Sirenetta*. Questo piatto colorato presenta scampi cotti delicatamente, crostacei in stile marinière, un tocco di caviale e una gelatina di mare che stupirà gli ospiti. Un'altra opzione, "Mrs. Bric's brew" trasporta gli ospiti al castello della Bestia del film Disney Animation La Bella e la Bestia*, con ravioli di verdure a radice e un brodo di verdure e tartufo. Queste creazioni, inventate dallo chef Jean Imbert e dal suo Executive Chef Moussa Konaté, invitano gli ospiti a una fuga attraverso i sapori. "Prince Ali's Tagine", un piatto dai sapori solari ispirato ad Aladdin* della Disney Animation, rivela un ballotin di pollo ripieno di datteri e frutta secca e viene servito con verdure, mentre "Caribbean Casserole", ispirato ai classici film Pirati dei Caraibi, presenta una raffinata combinazione di tonno rosso del Mediterraneo, una vinaigrette piccante al frutto della passione e una salsa di spezie Colombo e tamarindo. "Remy's ratatouille", con la sua acqua di pomodoro e condimento balsamico bianco, così come "Tony and Joe's spaghetti", vitello cotto a fuoco lento, sugo di vitello al pomodoro ed emulsione Comté, offrono una deliziosa immersione nei mondi di Ratatouille della Pixar e Lilli e il Vagabondo della Disney Animation. Per i più piccoli, lo chef propone piatti come la “Zuppa della Fata Madrina”, un caldo e confortante omaggio a Cenerentola della Disney Animation, con gnocchi di zucca e castagne, “La festa delle lanterne” è un viaggio nel mondo di Rapunzel della Disney Animation con il suo fish & chips e salsa tartara.

Infine, gli ospiti potranno scegliere tra un assortimento di dessert, per adulti e bambini, creati dallo chef Jean Imbert in collaborazione con il suo pasticcere Axel Michenaud. Il viaggio continua con il “Lost Ark shortbread”, fatto con limone candito e crumble di mandorle, impreziosito da gelato e mousse alla vaniglia, il tutto irrorato da caramello fluido, ispirato alla famosa storia di Indiana Jones. Gli amanti del cioccolato potranno concludere il pasto in bellezza con il “Mickey’s soufflé” fatto con cioccolato peruviano, inserto di pralina di nocciole e gelato alla nocciola. I bambini potranno gustare dessert come il “Chip & Dale’s peanut ice cream” con schiuma di cioccolato caldo o la “Little Jean’s fruit salad” con un biscotto croccante e salsa alla vaniglia.

” Ciò che volevo trasmettere attraverso il menu è questo invito a viaggiare attraverso le loro esperienze preferite trovate a Disneyland Paris. Offro agli ospiti un viaggio da una storia all'altra attraverso il cibo, dalla Sirenetta a Ratatouille, da Indiana Jones a Pirati dei Caraibi, sempre nel rispetto degli ingredienti di stagione. "Con questo menù, spero che gli ospiti possano godersi una pausa incantata in un ambiente ispirato alle foreste leggendarie che si trovano in molti classici Disney!" afferma lo chef.



La carta dei vini e degli champagne, curata dal sommelier interno, mette in mostra l'esperienza vinicola francese di varie regioni come Borgogna, Alsazia e Bordeaux, offrendo al contempo una selezione di vini eccezionali.

"A Disneyland Paris, ci impegniamo sempre ad arricchire l'esperienza dei nostri ospiti e la gastronomia svolge un ruolo fondamentale. Più che un piacere, il cibo è una vera espressione di cultura e condivisione, in particolare in Francia, dove occupa un posto centrale nell'"art de vivre". Sono ispirata dall'audacia creativa di Jean Imbert in cucina. Grazie a questa collaborazione, i nostri ospiti potranno prolungare la magia della loro giornata nei parchi in modo ineguagliabile, immergendosi in un mondo in cui immaginazione, tradizione e innovazione si incontrano attorno a un'esperienza gastronomica eccezionale", aggiunge Natacha Rafalski, Presidente di Disneyland Paris.

A La Forêt Secrète par Jean Imbert, questa creatività si riflette sia nei piatti che nella scenografia, dove ogni dettaglio è al servizio dell'esperienza culinaria immersiva. Il maestoso lampadario in vetro di Murano, decorato con fogliame e uccelli, sovrasta il tavolo da pranzo centrale, proiettando una luce calda. Il murale dipinto a mano raffigura una foresta in mille sfumature di verde. I piatti da portata, disegnati da Bernardaud con motivi botanici, sviluppati appositamente per il ristorante, insieme a una selezione di posate d'argento di Christofle, contribuiscono a offrire agli ospiti un'esperienza indimenticabile.



La Forêt Secrète par Jean Imbert, terzo ristorante del Disneyland Hotel, è aperto a tutti su prenotazione, anche a chi non è ospite di Disneyland Paris, tutte le sere dal mercoledì alla domenica.










5 dicembre 2024

Studio artigianale francese ricrea la vetrata del Castello della Bella Addormentata

 


L'arte della vetrata: un'abilità unica

Dalla sua apertura nel 1992, Disneyland Paris ha esposto arti e mestieri in vari modi, tra cui le vetrate del Castello della Bella Addormentata. Come parte di questa strategia, i team del merchandising di Disneyland Paris hanno contattato France Vitrail, uno studio di artigianato del vetro con sede nella regione di Parigi, per creare un prodotto eccezionale disponibile per la vendita: una riproduzione di una delle vetrate del Castello della Bella Addormentata. Questa esclusiva edizione limitata di 50 pezzi mette in mostra l'abilità artistica di un maestro artigiano del vetro, con ogni vetrata che richiede non meno di tre giorni di meticoloso lavoro manuale.

L'arte della vetrata può essere trovata in diversi luoghi di Disneyland Paris, tra cui le lounge del Walt's, An American Restaurant, e le vetrate di alcuni negozi di Main Street, U.S.A. Per celebrare il 30° anniversario del resort, è stata rilasciata una replica di un medaglione della Disneyland Railroad Main Street Station.

Una boutique reale al Disneyland Hotel

Con decorazioni ispirate a manoscritti miniati e libri antichi provenienti dalle più raffinate biblioteche dei castelli francesi, la Royal Collection Boutique è anche adornata con sfumature dorate e riferimenti alle storie reali Disney, come gli emblemi delle Principesse Disney. Qui, gli ospiti possono ammirare la collezione di vetrate colorate vendute solo al Disneyland Hotel.


23 aprile 2024

Le camere del Disneyland Hotel che ti immergono nelle tue fiabe preferite

 


Hai mai desiderato trascorrere un'intera notte in uno dei film della Walt Disney Animation Studios come "Rapunzel" o "La Bella e la Bestia?" Quel sogno è ora realtà a Disneyland Paris, dove queste storie  hanno preso vita nelle esclusive Suite Signature presso il Disneyland Hotel recentemente trasformato! Walt Disney Imagineering racconta come sono state sviluppate le suite più coinvolgenti del resort insieme agli artisti e ai narratori del team Creative Legacy di Disney Animation, con l'aiuto della Walt Disney Animation Research Library.

La scenografa Sophie Coudré lavora presso Walt Disney Imagineering dal 2018, infatti è possibile riconoscere alcuni dei suoi lavori al Disney Hotel New York – The Art of Marvel! Ha trascorso gli ultimi anni lavorando al Disneyland Hotel, assicurandosi che nessun dettaglio fosse tralasciato durante la sua trasformazione, in particolare le Signature Suite dell'hotel.






Queste suite coinvolgenti sono ispirate alle storie reali della Disney Animation, "La Bella Addormentata nel bosco", "Cenerentola", "La Bella e la Bestia", "Rapunzel" e "Frozen". Questi film non solo sono i preferiti dai fan, ma offrono anche l'opportunità di esplorare una varietà di contesti culturali ed elementi architettonici, ha condiviso Sophie.

Scegliere a quali storie dare vita è stato solo l'inizio di una lunga e bellissima avventura, iniziata con lo studio dell'animazione, fotogramma per fotogramma, e la collaborazione con Disney Animation per garantire che ogni suite rappresentasse accuratamente i rispettivi film. Le scene dei film si sono trasformate in schizzi degli spazi, a cui è seguita la fase di modellazione 3D. Il team creativo ha lavorato diligentemente scegliendo i materiali corretti, dalla Francia medievale per “La Bella Addormentata” alla Scandinavia per “Frozen”, e poi si è dedicato alla produzione.






Queste non sono suite qualunque, sono le suite più coinvolgenti mai viste a Disneyland Paris, dove scoprirai anche alcuni elementi iconici usciti direttamente dai film! Qui puoi trovare l'iconico vestito di Aurora, che cambia dal rosa al blu, la rosa incantata della Bestia, la famosa scarpetta di vetro di Cenerentola, il luminoso fiore Sundrop di Rapunzel e una splendida vetrata colorata che ricorda un fiocco di neve.





In tutte le suite noterai anche bellissime opere d'arte ispirate a personaggi amati e momenti preziosi della ricca storia dei film di animazione Disney. La vasta collezione della Walt Disney Animation Research Library ha fornito le basi per molti di questi pezzi. Per dar loro vita, Walt Disney Imagineering ha lavorato a stretto contatto con Disney Animation per realizzare ogni nuova opera d'arte nello stile preciso del film che rappresenta, catturando al contempo la personalità e il fascino di ogni personaggio in questi momenti speciali.

Non solo la collaborazione con Disney Animation è stata importante per il processo, Walt Disney Imagineering ha anche collaborato con artigiani locali. Sophie ha condiviso la tecnica tradizionale francese intrecciata nel processo, dal lavoro con uno scultore sulla scarpa di Cenerentola e sulla rosa della Bestia agli arazzi trovati nella suite "Frozen", simili a quelli che potresti trovare in un castello medievale.








Quando le è stato chiesto quali dettagli non si possono perdere nelle Signature Suites, Sophie ha insistito molto sul fatto che bisogna vedere tutto. Dai dettagli trovati nei mobili ai piccoli amici nascosti ovunque come i topini di "Cenerentola" e il vestito di Pascal. Anche se ha un posto speciale nel suo cuore per “La Bella Addormentata nel bosco”, un film che conserva cari ricordi. Svegliarsi in un letto circondato dall'architettura medievale e dai vestiti di Aurora... beh, è un sogno diventato realtà.

Disneyland Hotel è davvero un soggiorno unico da non perdere! 

9 aprile 2024

Ma quanto sono belli i nuovi costumi dei Cast Member del Disneyland Hotel?

 


I Cast Members di questa struttura a cinque stelle indossano, da quando il Disneyland Hotel ha riaperto, dei costumi (e non divise, badate bene) rinnovati e davvero molto eleganti.


Per creare questi costumi ispirati all'epoca vittoriana e medievale, nonché ai principi e alle principesse Disney, la designer Karine Soares ha scelto tessuti nobili come il jacquard. Per lei era ovvio collaborare con l'azienda Dutel, situata vicino a Lione: sono specializzati in jacquard da ottantacinque anni e hanno già lavorato con il resort su numerosi costumi, come quelli per i Cast Members del Disney Hotel New York - The Art of Marvel.

Per questo progetto sono stati realizzati appositamente 3.000 metri di tessuto, per un totale di 27.777 capi di costume.







31 marzo 2024

Guida gastronomica al Disneyland Hotel

 


Il Disneyland Hotel ha recentemente subito una magica trasformazione ricca di dettagli e miglioramenti sorprendenti in tutto l'hotel. E queste trasformazioni includono il cibo. L'hotel ospita tre locations con nuovi elementi che arricchiscono i menu.


Il Royal Banquet è un luogo esclusivo, pieno di delizie appetitose adatte ai reali. Questo locale da pranzo con personaggi è disponibile sia a pranzo che a cena e presenta anche Topolino, Minnie e alcuni dei loro amici che indossano i loro migliori abiti reali. Al Disneyland Hotel c'è anche la magnifica La Table de Lumière. Questo raffinato ristorante propone una squisita cucina francese in uno splendido ambiente ispirato alla Sala degli Specchi di Versailles. I commensali verranno accolti anche da alcune Principesse Disney e dai loro Principi.


Royal Banquet 


Selezione degli antipasti:

Agrabah Soup

Kumandra Soup

Evening Star Salad

Motunui Salad

1001 Flavors of Tabbouleh

The Jester’s Champagne Aspics


Selezione dei piatti principali:

Royal Rotisserie Roasted Ham

Palace Duck Pie

King Stefan’s Banquet Special

Agrabah Lemon Confit Chicken

Tiana’s Palace Jambalaya

Chef Louis’ Sea Bream Special

Chef Louis “Les Poissons!”

Three Wishes Tajine

Mama Odie’s Cajun Prawns

Snuggly Duckling Tavern Special

Marketplace Falafels Delight

Pacific Island Mahi Mahi

Five Lands Kingdom Wok


Selezione di contorni:

Once Upon A Thyme Potatoes

Sherwood Forest Mushrooms

Mickey Cheese and Chive Cake

Mickey Cheese and Tomato Cake

Mickey Majestic Potatoes

Fleur de Lys Veggies


Selezione di dessert:

Bibbidi Bobbidi Pumpkins

Bayou Dessert

Colours of the Wind

Enchanted Roses

Excalibur

Crown Jewel

Tiana’s Famous Beignets

Mardi Gras King Cake

Enchanted Rose Cake

Fruits de Lys Pastilles

It’s Sweet Under the Sea


Bevande:

Royal Orchard: purea di ciliegie, nettari di pesca bianca e albicocca, succo di mela e Sprite (bevanda analcolica)

Dreamer’s Beverage: succhi di mela e uva giovane, fiori di sambuco, tè verde alla pera e acqua di foglie di ribes nero (bevanda analcolica)

Storyteller’s Beverage: succo di albicocca, frutto della passione, acqua di petali di rosa, succo di ananas e infuso di tè rooibos alla vaniglia e mandorla (bevanda analcolica)

Adventurer’s Beverage: succo di fragola, fiori di ibisco, purea di lamponi, infuso di tè rooibos alla ciliegia e acqua di menta (bevanda analcolica)

Toasting Tankard: Hendrick's gin, La Mordue Original Hard Cider, ginger ale, purea di mirtilli, liquore ai fiori di sambuco e lime fresco

Un assortimento di champagne, vini, birre, sidri, liquori e cocktail classici.



La Table de Lumière


Starters (a scelta tra i seguenti):

Misto di verdure di stagione con lenticchie verdi, peperoncini di Espelette e senape d'Orléans

Vellutata di funghi con crema di Isigny pepata, crostini di pane a lievitazione naturale e chips di nocciole tostate

Scampi appena cucinati con coulis di crostacei, purea di cavolfiore e caviale di limone

Astice europeo con remoulade di cavolo bianco

Uovo fritto Œufs de Loué con patate, spinaci novelli e crema Comté AOP


Piatti principali (a scelta tra i seguenti):

Quinoa con fave e spugnole, salsa di peperoni rossi e semi di melograno

Filetto di sogliola scottato con emulsione di yogurt e zafferano, foglia di verdure mediterranee e salsa cremosa di sedano

Composta di Branzino Scottato e Finocchi con Tartufo Nero e Coulis di Rucola

Arrosto di manzo Montbéliarde con nastri di patate, crema di cipolle dolci e succo di merlot

Agnello arrosto in crosta di erbe del Quercy Farm con ravioli ai carciofi e schiuma di latte al tartufo nero

Pollo della fattoria cotto in due modi e patate confit con petto di pollo arrosto alle erbe e coscia di pollo in camicia con salsa suprema


Dessert (a scelta tra i seguenti):

Faisselle Formaggio alle erbe fresche e scalogno rosa, tuile croccante e olio di zucca

Emulsione di cocco e aloe vera con mango fresco, granita di mango e riso soffiato al cioccolato

Torta Enchanted Ball: Ganache al cioccolato bianco, pera vanigliata e biscotto Dacquoise

Royal Indulgence: cioccolato cremoso con basilico, sottili fogli di cioccolato fondente e mandorle caramellate

Sorbetti e Frutta di stagione

Per i più piccoli che cenano a La Table de Lumière, ci sono un sacco di oggetti adorabili e deliziosi da gustare durante la loro esperienza culinaria. Dai bocconcini salati alle dolci delizie, come La Rosa Incantata, anche i piccoli ospiti adoreranno questa esperienza!


Bevande:

Dreamer’s Beverage: succhi di mela e uva giovane, fiori di sambuco, tè verde alla pera e acqua di foglie di ribes nero (bevanda analcolica)

Storyteller’s Beverage: succo di albicocca, frutto della passione, acqua di petali di rosa, succo di ananas e infuso di tè rooibos alla vaniglia e mandorla (bevanda analcolica)

Adventurer’s Beverage: succo di fragola, fiori di ibisco, purea di lamponi, infuso di tè rooibos alla ciliegia e acqua di menta (bevanda analcolica)

Winter’s Rose: Champagne Moët & Chandon Ice Impérial preparato con pesca, rosa e liquore Italicus Rosolio di Bergamotto

The Potts Family Rooibos Brew: Rooibos Acerola Cranberry infuso, nettare di albicocca, lampone e sciroppo d'agave

Un assortimento di champagne, vini, birre, sidri, liquori e cocktail classici.


Fleur de Lys Bar

Sharables: 

Salumi e toast iberici: prosciutto, chorizo e salsiccia

Verdure croccanti, crema all'aglio ed erbe aromatiche

Caviale francese Ossetra, Blinis e crema Isigny


Savory Bites:

Verdure crude croccanti con salsa piccante agli agrumi

Royal Jellyness: Salmone semi-affumicato, limone, rillettes di salmone in crostata e gelatina di limone

Crema di Patate e Tartufo Nero

Stracciatella di Bufala con tartufo nero, olio extravergine di oliva e lievito madre tostato

Royal Velvet Velouté: caviale francese Ossetra e crostino (servito freddo)

Involtini di aragosta con maionese alla vaniglia bourbon, mela verde e lattuga, a base di pasta per croissant

Wrap tostato di Comté con funghi e tartufo nero

Royale di scampi con vinaigrette di crostacei e olio di nocciole


Desserts: 

Mousseline di praline con scaglie di nocciole caramellate

Royal Rice Pudding: budino di riso al bourbon, frutti rossi e croccante di mandorle

The Court’s Sweet Favours: Torta Financier, arancia e mattonella di mandorle, biscotto di Reims e frutta

Un invito regale: crêpe al cioccolato e nocciole sigillata con cioccolato

Majestic Macaron: macaron al lampone con panna montata alla vaniglia bourbon

Biscotto al cioccolato, pistacchio e mandorle caramellate (disponibile con un bicchiere di latte)

Biscotto al cioccolato (disponibile con un bicchiere di latte)

Gelato al cioccolato, alla vaniglia o alla nocciola

Sorbetto al mango o al limone


Bevande:

Princely Prelude: Crema balsamica, succo di pomodoro, olio d'oliva, succo di limone fresco, basilico fresco e pecorino romano accompagnati da un grissino (Bevanda analcolica)

Queen Tonic: tonica mediterranea, cetriolo fresco, bacche di ginepro, succo di limone fresco, melograno e rosmarino fresco (bevanda analcolica)

Bouquet speziato: kombucha biologico al gusto di lampone e ibisco, concentrato di zenzero, nettare di mirtillo rosso e albume d'uovo (bevanda analcolica)

Tè Royal Garden: tè bianco biologico e frizzante Darjeeling Sparkteez, sciroppo di fiori di sambuco, purea di litchi e bevanda al lampone accompagnati da un biscotto di Reim (bevanda analcolica)

Un assortimento di caffè e specialità barista (bevande analcoliche)

Dreamer’s Beverage: succhi di mela e uva giovane, fiori di sambuco, tè verde alla pera e acqua di foglie di ribes nero (bevanda analcolica)

Storyteller’s Beverage: succo di albicocca, frutto della passione, acqua di petali di rosa, succo di ananas e infuso di tè rooibos alla vaniglia e mandorla (bevanda analcolica)

Adventurer’s Beverage: succo di fragola, fiori di ibisco, purea di lamponi, infuso di tè rooibos alla ciliegia e acqua di menta (bevanda analcolica)

Berry Bloom: Tobermory Gin – Hebridean, crème de cassis, kombucha biologico di lampone e ibisco, succo di lime fresco, nettare di ciliegia e purea di frutti rossi

Champagne Coronation: liquore St-Germain, purea di litchi e bevanda al lampone accompagnati da un biscotto di Reims

Botanica Regalia: La Quintinye Vermouth Royal Blanc, limonata tradizionale e miele

Purple Pepper: Noble Coyote Mezcal – Espadin, purea di yuzu, mirtillo e frutta viola, pepe bianco paragon e sciroppo di albume

King's Smoky Treasure: whisky Laphroaig invecchiato 10 anni, liquore al cioccolato, Angostura Bitter all'arancia, zucchero di canna e Perrier

Sweet Blossom Breeze: sake Shirayuki infuso con tè verde al gelsomino, nettare di ciliegia, purea di yuzu e Fever Tree Ginger Ale

Sweet Kingdom: Amaretto Adriatico, pasta di pistacchio, nettare di albicocca e mango, succo fresco di limone, albume, pistacchio e pezzetti di biscotto

Un assortimento di champagne, vini, birre, sidri, liquori e cocktail classici


Tanti piatti deliziosi da provare al Disneyland Hotel. Non c'è limite alle avventure gastronomiche che si possono vivere nei Parchi Disney.