Visualizzazione post con etichetta Frozen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Frozen. Mostra tutti i post

23 aprile 2024

Le camere del Disneyland Hotel che ti immergono nelle tue fiabe preferite

 


Hai mai desiderato trascorrere un'intera notte in uno dei film della Walt Disney Animation Studios come "Rapunzel" o "La Bella e la Bestia?" Quel sogno è ora realtà a Disneyland Paris, dove queste storie  hanno preso vita nelle esclusive Suite Signature presso il Disneyland Hotel recentemente trasformato! Walt Disney Imagineering racconta come sono state sviluppate le suite più coinvolgenti del resort insieme agli artisti e ai narratori del team Creative Legacy di Disney Animation, con l'aiuto della Walt Disney Animation Research Library.

La scenografa Sophie Coudré lavora presso Walt Disney Imagineering dal 2018, infatti è possibile riconoscere alcuni dei suoi lavori al Disney Hotel New York – The Art of Marvel! Ha trascorso gli ultimi anni lavorando al Disneyland Hotel, assicurandosi che nessun dettaglio fosse tralasciato durante la sua trasformazione, in particolare le Signature Suite dell'hotel.






Queste suite coinvolgenti sono ispirate alle storie reali della Disney Animation, "La Bella Addormentata nel bosco", "Cenerentola", "La Bella e la Bestia", "Rapunzel" e "Frozen". Questi film non solo sono i preferiti dai fan, ma offrono anche l'opportunità di esplorare una varietà di contesti culturali ed elementi architettonici, ha condiviso Sophie.

Scegliere a quali storie dare vita è stato solo l'inizio di una lunga e bellissima avventura, iniziata con lo studio dell'animazione, fotogramma per fotogramma, e la collaborazione con Disney Animation per garantire che ogni suite rappresentasse accuratamente i rispettivi film. Le scene dei film si sono trasformate in schizzi degli spazi, a cui è seguita la fase di modellazione 3D. Il team creativo ha lavorato diligentemente scegliendo i materiali corretti, dalla Francia medievale per “La Bella Addormentata” alla Scandinavia per “Frozen”, e poi si è dedicato alla produzione.






Queste non sono suite qualunque, sono le suite più coinvolgenti mai viste a Disneyland Paris, dove scoprirai anche alcuni elementi iconici usciti direttamente dai film! Qui puoi trovare l'iconico vestito di Aurora, che cambia dal rosa al blu, la rosa incantata della Bestia, la famosa scarpetta di vetro di Cenerentola, il luminoso fiore Sundrop di Rapunzel e una splendida vetrata colorata che ricorda un fiocco di neve.





In tutte le suite noterai anche bellissime opere d'arte ispirate a personaggi amati e momenti preziosi della ricca storia dei film di animazione Disney. La vasta collezione della Walt Disney Animation Research Library ha fornito le basi per molti di questi pezzi. Per dar loro vita, Walt Disney Imagineering ha lavorato a stretto contatto con Disney Animation per realizzare ogni nuova opera d'arte nello stile preciso del film che rappresenta, catturando al contempo la personalità e il fascino di ogni personaggio in questi momenti speciali.

Non solo la collaborazione con Disney Animation è stata importante per il processo, Walt Disney Imagineering ha anche collaborato con artigiani locali. Sophie ha condiviso la tecnica tradizionale francese intrecciata nel processo, dal lavoro con uno scultore sulla scarpa di Cenerentola e sulla rosa della Bestia agli arazzi trovati nella suite "Frozen", simili a quelli che potresti trovare in un castello medievale.








Quando le è stato chiesto quali dettagli non si possono perdere nelle Signature Suites, Sophie ha insistito molto sul fatto che bisogna vedere tutto. Dai dettagli trovati nei mobili ai piccoli amici nascosti ovunque come i topini di "Cenerentola" e il vestito di Pascal. Anche se ha un posto speciale nel suo cuore per “La Bella Addormentata nel bosco”, un film che conserva cari ricordi. Svegliarsi in un letto circondato dall'architettura medievale e dai vestiti di Aurora... beh, è un sogno diventato realtà.

Disneyland Hotel è davvero un soggiorno unico da non perdere! 

21 ottobre 2020

Il nuovo cortometraggio Once Upon a Snowman arriverà all'Animation Celebration Theatre dal 24 ottobre

 



Il nuovo cortometraggio, degli studi di animazione Walt Disney, Once Upon a Snowman arriverà all'Animation Celebration Theatre dal 24 ottobre 2020 al 10 gennaio. Durerà 5 minuti sia in inglese che in francese.

 

Il cortometraggio presenterà le origini di Olaf, il pupazzo di neve amante dell'estate che ha sciolto i cuori nel prestigioso film d'animazione 2013 Frozen, e il sequel di successo del 2019 Frozen 2. In questo cortometraggio, Olaf prende vita e prende parte alla ricerca della sua vera identità nelle montagne che circondano Arendelle.

 

Once Upon a Snowman è diretto da Trent Correy, supervisore all'animazione di Olaf in Frozen 2 e da Dan Abraham, autore dello storyboard per la sequenza musicale When I am Older cantata da Olaf in Frozen 2. "L'idea per questa storia mi è venuta quando sono stato un ospite di Frozen ", dice Trent Correy. "Dan Abraham e io siamo stati incredibilmente fortunati a poter realizzare questo cortometraggio e ad avere il supporto dei team dello studio di animazione Walt Disney."

 

Once Upon a Snowman sarà trasmesso anche su Disney + dal 23 ottobre.



19 dicembre 2018

«VORREI CONOSCERE LA PRINCIPESSA ARIEL» E IL DESIDERIO SI REALIZZA “IN FONDO AL MAR” ALL’ACQUARIO DI CATTOLICA




MAKE- A- WISH® ITALIA, LA ONLUS CHE DAL 2004 TRASFORMA IN REALTÀ I DESIDERI DI BAMBINI GRAVEMENTE MALATI, HA REALIZZATO IL SOGNO DI ANDREA,
BAMBINO DI 6 ANNI AFFETTO DA LEUCEMIA, FACENDOGLI INCONTRARE LA SUA EROINA DISNEY PREFERITA NEL PIU’ GRANDE ACQUARIO DELL’ADRIATICO


Niente fa sognare più di una favola. E se la favola diventa realtà, anche sui visi più tristi nascono sorrisi di gioia. È quanto accaduto ad Andrea, bambino di 6 anni affetto da leucemia che grazie alla collaborazione di Make-A-Wish® Italia, Onlus con sede a Genova che dal 2004 opera su tutto il territorio nazionale per realizzare i desideri di bambini e ragazzi affetti da gravi patologie, e dell’Acquario di Cattolica, ha visto realizzarsi uno dei suoi più grandi desideri: incontrare Ariel, la principessa Disney che viene dal mare. 



Andrea, che a causa della malattia è costretto a sopportare difficili cure e a indossare un busto, ha sempre guardato con occhi sognanti le eroine della Disney, prima tra tutte la bellissima Sirenetta dai capelli rossi. Così Make-A-Wish®Italia– realtà affiliata a Make-A-Wish®International, una delle organizzazioni benefiche più note al mondo, che ha realizzato oltre 1900 desideri, avvalendosi della collaborazione di 250 volontari e dei più importanti ospedali pediatrici del Paese - ha portato Andrea e la sua famiglia a visitare l’acquario di Cattolica, il più grande dell’Adriatico con oltre 3000 pesci e squali, per farlo “immergere” nel meraviglioso mondo degli abissi sottomarini.




Apparentemente timido, Andrea si è sentito subito a suo agio tra tutte quelle vasche con pesci dai mille colori, in modo molto attento e curioso ha rivolto mille domande alla guida dell’acquario Maria, fino a che a un certo punto, dopo essere passato davanti alla vasca delle murene e a quella con i granchi (che hanno immediatamente ricordato in lui le guardie cattive di Ursula e il granchio Sebastian del suo cartoon del cuore), ha visto spuntare davanti a sé nientepopodimeno che: Ariel, in carne e ossa. 




Andrea si è fermato davanti alla vasca, estasiato ed emozionatissimo, lanciando baci alla Sirenetta e abbracciando la sua sorellina Fiamma per condividere con lei una gioia così grande. Una felicità che è proseguita continuando il percorso dove ha incontrato molti altri personaggi Disney come Peter Pan, Cenerentola e le sorelle di Frozen Elsa e Anna. E alla fine, ha potuto riabbracciare Ariel anche sulla terra ferma, pronta a unirsi al gruppo per trascorrere del tempo con il piccolo Andrea.










«La realizzazione del desiderio di Andrea è stata pura magia. I cartoni animati liberano la parte più fanciullesca, solare e fantasiosa di ognuno di noi. Ci ricordano quanto sia bello sognare. E per Andrea, a cui la vita ha messo davanti tante sfide, poter tornare a sognare è qualcosa di straordinario. Un desiderio che si avvera, infatti, è un pensiero positivo che genera forza e aiuta a ritrovare la speranza. Ed è un pensiero contagioso che abbraccia non solo il bambino o il ragazzo, ma anche tutta la sua famiglia, gli amici e coloro che gli stanno vicino. – dichiara Sune Frontani, direttore generale e co-fondatrice di Make-A-Wish® Italia – Onlus - È dimostrato, infatti, che la realizzazione di un desiderio ha il potere di migliorare la qualità della vita di chi è affetto da una grave malattia perché offre l’opportunità di vivere intense emozioni positive che rendono il paziente più forte. Per questo, ringraziamo di cuore l’Acquario di Cattolica che con la sua preziosa collaborazione ci ha permesso di realizzare il desiderio del cuore di Andrea, donando a lui e alla sua famiglia una grandissima gioia». 






Quando Make-A-Wish® Italia ci ha contattato, tramite la nostra guida e “Sirenetta” Valentina, apneista esperta, abbiamo accolto subito la proposta, organizzandoci con assistenza e acquaristi per rendere davvero emozionante questa sorpresa. L’Acquario di Cattolica fa parte del gruppo Costa Edutainment, la nostra mission è fare divulgazione e sensibilizzazione su specie e ambienti minacciati, veicolandole grazie a decine di vasche che ospitano scenari acquatici che solo pochi esperti sub vedrebbero nella realtà. Nell’attimo in cui Andrea, così piccolo e così coraggioso, ha incrociato incantato il sorriso di Ariel al di là del vetro della vasca…Ci siamo commossi davvero e siamo rimasti tutti come sospesi e stupiti, insieme a lui…Molti di noi sono genitori: vedere come il nostro lavoro si sia trasformato in pura magia per un bimbo è stata un’emozione sconfinata. Ringrazio Make-A-Wish® Italia per averci coinvolti e a tutti i colleghi per essere stati disponibili a costruire questo momento” commenta Stefano Gridelli, Responsabile acquariologia dell’Acquario di Cattolica. 






Make-A-Wish® Italia è un’organizzazione no profit nata nel 2004 che realizza desideri di bambini e ragazzi tra i 3 e i 17 anni d’età affetti da gravi patologie. Il valore di un desiderio è enorme: un sogno esaudito fa capire che nulla è impossibile, e ha il potere di migliorare la qualità della loro vita. Infatti, specifiche ricerche hanno dimostrato che le emozioni positive che ne derivano, generano concreti benefici per i bambini malati e le loro famiglie: l’89% dei bambini diventa emotivamente più forte, l’81% dei genitori afferma che i bambini affrontano meglio le terapie e il 98% delle famiglie torna a sentirsi di nuovo una “famiglia normale” (Fonte: Wish Impact Study Result, March 2011 - MAW America). A conferma della sua serietà e affidabilità, destina una percentuale altissima delle proprie spese alla Missione (82% nel 2017) e quest’anno è stata nominata SuperBrands Onlus of the Year, quale brand di eccellenza. Make-A-Wish® Italia è affiliata a Make-A-Wish®International - una delle organizzazioni benefiche più note al mondo presente in 50 Paesi, con 40 affiliate, 40.000 volontari e 415.000 desideri realizzati.


15 dicembre 2018

Il nostro Disney On Ice 2018




I Disney On Ice e i Disney Live per qualche anno in Italia sono stati latitanti, e noi lo sappiamo bene perchè da quando è nata Lucrezia, tutti quelli che sono arrivati in Italia li abbiamo visti! A febbraio scorso leggo la lieta novella: Disney On Ice - Le Fiabe Incantate al Palalottomatica di Roma il secondo weekend di dicembre! Appena escono i biglietti su TicketOne li compro (104 euro in due) ed attendiamo impazientemente il 9 dicembre (dal 27 febbraio, data impressa sui tickets... solo io!)

Il 9 dicembre con calma e ad un orario umano (cosa alquanto rara per noi che solitamente prendiamo i mezzi di trasporto tra l'1 e le 5 del mattino!) partiamo da Pescara e, una volta arrivate alla Stazione Tiburtina, con la metropolitana, e senza alcun cambio, raggiungiamo il Palalottomatica.








Il nostro ingresso è il 4, ci mettiamo in fila, lo show inizia alle 15:30 e alle 14:30 aprono i cancelli. Dopo il controllo dei biglietti, il controllo di zaini e borse e la perquisizione con il metal detector entriamo e ovviamente, con immensa gioia del mio portafoglio, veniamo accolte dagli stands della Disney che vendono la qualunque a prezzi non proprio economici. Dopo aver comprato la bacchetta luminosa di Topolino (20 euro) e i popcorn in borsetta (10 euro) ci accomodiamo ai nostri posti. La visuale è ottima, siamo immediatamente sopra al parterre e non abbiamo nessuno davanti... top!!!




Lo spettacolo comincia con l'ingresso del cast artistico, che dopo una serie di evoluzioni, presenta Topolino, Minnie, Pippo e Paperino che fanno gli onori di casa.







Si susseguono le sorellastre di Cenerentola, Anastasia e Genoveffa, che con i loro goffi movimenti ne combinano di ogni sulla pista di ghiaccio. Poi è la volta de La Sirenetta: Ariel, Eric, Sebastian, Flounder e Ursula ripercorrono la famosa fiaba con bellissime evoluzioni acrobatiche, danze e musiche della colonna sonora originale italiana del film.
Immediatamente dopo arriva Rapunzel e la sua magica storia insieme a Flynn, Madre Gothel e udite udite Maximus il cavallo!



Nelle Fiabe Incantate ovviamente non poteva mancare La Bella e La Bestia con tutti i personaggi del film di animazione Disney e la bellissima colonna sonora originale italiana.




Finisce la prima parte del Disney On Ice (durata 1h circa) e dopo 10 minuti di intervallo, comincia la seconda parte tutta completamente incentrata sulle sorelle gelate... ehm Frozen! Un'ora circa di pura magnificenza Disney! Il famosissimo film di animazione che si svolge sul ghiaccio tra vere e proprie nevicate, effetti speciali e tutti, proprio tutti, i principali personaggi, compreso Sven!!!





Usciamo dal Palalottomatica e una hostess ci porge un volantino: Disney On Ice - Frozen, dal 5 al 8 dicembre 2019 a Roma! Bene... sappiamo cosa fare il prossimo anno!
Ci vediamo lì? ;)



Altri articoli sugli spettacoli Disney qui: