Visualizzazione post con etichetta inaugurazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta inaugurazione. Mostra tutti i post

11 febbraio 2025

Inaugurata la mostra "MUNCH. Il grido interiore" alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e della Regina Sonja di Norvegia

 


La mostra di MUNCH a PALAZZO BONAPARTE di ROMA è stata inaugurata ieri, lunedi 10 febbraio, alla presenza del PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA e della REGINA SONJA DI NORVEGIA.

Ad accoglierli c’era IOLE SIENA, PRESIDENTE DI ARTHEMISIA e padrona di casa.

“È stato un immenso onore ed anche una grande emozione inaugurare la mostra di Munch alla presenza del Presidente Mattarella e della Regina Sonja - afferma Iole Siena - ed un importante riconoscimento istituzionale per il ruolo centrale di Palazzo Bonaparte per le grandi mostre a Roma e in Italia”.

Alla cerimonia inaugurale erano presenti anche il Ministro della Cultura ALESSANDRO GIULI, il CEO di Generali PHILIPPE DONNET, il Presidente di Generali ANDREA SIRONI, la Presidente della Fondazione Terzo Pilastro ALESSANDRA TACCONE.

Il Presidente e la Regina si sono intrattenuti un’ora all’interno della mostra, manifestando il più grande apprezzamento.

Al termine della visita riservata, una lunghissima fila di persone ha atteso per entrare all’inaugurazione.







@FOTO LUCKY'S PRODUCTION


14 giugno 2021

I nostri Cast Members sono pronti per l'inaugurazione del Disney's Hotel New York - The Art of Marvel!

 


I nostri Cast Members sono pronti per l'inaugurazione del Disney's Hotel New York - The Art of Marvel! Eccoli insieme in questo poster epico e l'ambasciatore Giona Prevete e il direttore generale Pilar Hamil si sono uniti a loro per un momento indimenticabile. 












PARCHI: A ZOOMARINE E AQUAFELIX BAMBINI GRATIS PER L’INAUGURAZIONE



SPECIALE PROMOZIONE PER FESTEGGIARE LA RIAPERTURA

A ZOOMARINE IL 17 E 18 GIUGNO RAGAZZI GRATIS FINO AI 16 ANNI

AD AQUAFELIX SPECIALE BIGLIETTO BAMBINI AD 1 EURO PER TUTTA L’ESTATE



Bambini gratis a Zoomarine ed Aquafelix per festeggiare la riapertura post Covid dei Parchi divertimento.

Giovedì 17 giugno doppia inaugurazione per la stagione estiva di Zoomarine (il più grande Parco marino italiano alle porte di Roma) e di Aquafelix (il Parco acquatico di Civitavecchia): entrambe le strutture hanno previsto una speciale promozione per bambini e ragazzi.

Si inizia con Zoomarine che offre per la due giorni inaugurale (17 e 18 giugno) l’accesso gratuito fino ai 16 anni di età (accompagnati da un adulto pagante e solo prenotando on line i ticket su www.zoomarine.it).

Per Aquafelix, invece, apertura dei cancelli sempre il 17 giugno e speciale biglietto promo ad 1 euro per tutta l’estate, solo acquistando on line per i bambini fino a 130cm di altezza.

 

C’è grande attesa per la riapertura dei Parchi divertimento in Italia. Dopo il lungo stop dovuto all’emergenza sanitaria, si scaldano i motori delle principali strutture italiane.

Zoomarine annuncia scintille e un programma ricco di appuntamenti, con 25 eventi in calendario per la stagione estiva. Tra le novità di quest’anno il lettino incluso (fino ad esaurimento disponibilità) nel biglietto di ingresso al Parco.

Tante poi le novità in programma per la prossima stagione del Parco.

A grande richiesta torna quest’anno lo spettacolo adrenalinico e mozzafiato dei tuffatori, pronti ad emozionare il pubblico con evoluzioni acrobatiche da veri campioni.

Creatività e innovazione sono alla base di altre novità a Zoomarine: pensata per i più piccoli, arriva ZooScuola Guida, un percorso all’aperto che unisce divertimento ed educazione.

Il Museo del Selfie, il primo in Italia, sarà un vero e proprio museo interattivo che si estende su una superficie di 400mq, composto da 25 postazioni dove il pubblico potrà apprendere storia e cultura del selfie e divertirsi a scattare foto curiose senza limiti.

Per un’esperienza divertente e stimolante riapre il cinema che si trasforma in una strabiliante Roller Coaster 4D.

Tra le eccellenze del Parco troviamo i 400 animali ospitati nel giardino zoologico da ammirare insieme alle rinnovate dimostrazioni educative di delfini (considerata la più bella al mondo), foche, leoni marini, pappagalli e animali da compagnia.

Quest’anno due nuove specie sono state accolte nella famiglia Zoomarine: i visitatori del Parco potranno ammirare il giardino dei lemuri e conoscere da vicino gli scoiattoli volanti.

Ma le novità non sono ancora finite: il 19, 20, 26 e 27 giugno Zoomarine si presenta al pubblico anche in versione by night, con una serie di speciali aperture serali dalle 20.30 che prevedono animazione, lo show dei tuffatori, attrazioni, pizza, cinema all’aperto e popcorn gratis per i bambini. Previsto inoltre il parcheggio gratuito e l’ingresso omaggio (sempre prenotando on line) per i bambini alti fino a 130cm.

 

Tra gli eventi in programma per la stagione estiva c’è spazio anche per la solidarietà con le iniziative sociali dedicate alle Associazioni a tutela della diversità, in collaborazione con “L`Arte nel cuore Onlus” con madrina d’eccezione Claudia Gerini.

In arrivo poi il torneo di Skymano con madrina Annalisa Minetti, un’attività focalizzata sullo sport e la salute.

Il Parco ha poi attivato una sinergia con la Pro Loco, le Associazioni e gli operatori turistici del territorio per valorizzare il Lazio, con l’obiettivo di incrementare la rete turistica locale. 

Nella nuova stagione in arrivo anche influencer e youtuber, gli idoli dei giovanissimi.

Zoomarine ospiterà Carolina Benvenga, artista e conduttrice della tv dei bambini, con oltre 400 mila iscritti sul suo canale Youtube, idolo dei più piccoli per la sua allegria e positività legata a messaggi educativi.

I teenagers avranno invece l’opportunità di prenotare per conoscere il  gamer più seguito d’Italia, CiccioGamer89 e la sua squadra, e fare parte di una partita live piena di sorprese e tantissimo divertimento. Con più di 3 milioni di iscritti sul suo canale Youtube CiccioGamer89 è la stella di Fortnite e altri games. Zoomarine ospiterà Adrian Stoica, 3 volte Campione del Mondo e 27 volte Campione Europeo di Disc dog, che regalerà al pubblico una dimostrazione all’aperto educativa e sportiva con i suoi cani.

Anche per Aquafelix a Civitavecchia è in arrivo un’estate entusiasmante. Il Parco offre piscine e attrazioni acquatiche per tutte le età, con lettini e ombrelloni inclusi nel biglietto di ingresso (fino ad esaurimento disponibilità).

Nel corso della stagione estiva la sicurezza sanitaria rimarrà una priorità per Zoomarine come per Aquafelix: distanziamento, mascherine, sanificazione, gel, responsabilità, contingentamento con braccialetti degli ingressi, misurazione della temperatura all’ingresso e la raccomandazione di prenotare online tutti i servizi saranno le parole d’ordine per l’estate 2021.

 

 


26 febbraio 2019

Aquagranda è il nuovo centro della cultura sportiva: inaugura la mostra Ski (R)Evolution per celebrare il connubio tra storia e sport




Venerdì 1 marzo inaugurerà alle ore 11.00 la nuova mostra temporanea dedicata alla storia dello sci. A cura del MUS! Museo di Livigno e Trepalle ed allestita in un contesto non convenzionale ed innovativo nello spazio mostre del Centro Aquagranda Active You!, apre al pubblico Ski (R)Evolution. L’evento darà il via ad un weekend di festeggiamenti in occasione del secondo compleanno dell’Area Wellness&Relax.
Livigno è il punto di riferimento nel cuore delle Alpi italiane in fatto di sci, grazie alla sua nota rete di impianti all’avanguardia e piste perfettamente battute: lo sviluppo e la storia di questo sport, dagli attrezzi agli impianti di risalita, è stato l'input per l'ideazione e realizzazione della nuova esposizione Ski (R)Evolution. 



L'inaugurazione si terrà venerdì 1 marzo alle 11:00 dove saranno presenti gli atleti del Livigno Team ed i bambini delle scuole e dello sporting Club. L’allestimento sarà esposto nello spazio mostre di Aquagranda, uno spazio riservato ad esposizioni temporanee dedicate alla cultura dello sport a Livigno e nel mondo, in linea con lo spirito dinamico e attivo di Aquagranda.
Una collocazione originale dove immagini, oggetti e opere d'arte spaziano dalla cultura livignasca alla storia dello sport declinandolo in tutte le sue sfaccettature. 



Il percorso culturale incontra il divertimento, lo sport e il relax di AQ, in un continuo divenire grazie al carattere temporaneo e dinamico degli allestimenti: uno stimolo per la mente e la curiosità.
Grazie alla ricchissima collezione di Sandro Mottini, maestro di sci e personalità storica del paese, è stato possibile esporre più di 140 paia di sci: dai primi modelli rudimentali in legno fino quelli avveniristici e colorati antecedenti ai "carving", accennando anche al mondo del freestyle e del fondo. La carrellata di sci è corredata da immagini d'epoca degli storici impianti di risalita di Livigno; il visitatore è inoltre guidato a cogliere dettagli degli attrezzi e a comprendere i cambiamenti nelle tecniche e nella cultura sportiva del secolo scorso tramite brevi testi introduttivi e sintetiche didascalie.



Non solo, il weekend a seguire sarà ricco di appuntamenti per festeggiare il secondo compleanno di apertura dell’area Welleness&Relax. Sabato 2 e domenica 3 Marzo 2019 saranno giornate ricche di eventi speciali, sorprese, ma soprattutto all'insegna del benessere e del relax: parteciperanno i migliori Aufgussmeister d’Italia, in collaborazione con AISA (Associazione Italiana Saune e Aufguss), che svolgeranno diversi rituali in sauna e bagno turco. 



In programma alle 18:00 di Sabato 2 marzo 2019 il tradizionale taglio della torta accompagnato da un brindisi ed un ricco buffet in Area Wellness&Relax di Aquagranda Active You!. Inoltre nelle due giornate sarà applicato un 10% di sconto su tutti gli ingressi, ed i residenti in Provincia di Sondrio avranno uno sconto del 10% sulla tariffa a loro dedicata sull’ingresso in Area Wellness&Relax.
Per ulteriori informazioni consultare il sito: livigno.eu


26 aprile 2018

Oltremare ha inaugurato l'area Australia in compagnia dei Wallaby!




C’è sabbia e sabbia sulla Riviera di Romagna: quella di Oltremare, il Family Experience Park di Riccione è una sabbia tutta da scavare, che nasconde addirittura lo scheletro di un colosso preistorico, il Kronosaurus.





Con una grande festa, mercoledì 25 aprile a Oltremare, si è inaugurata “Australia”: la novità 2018 dedicata al continente più lontano. 1200 mq a tema dove sono arrivati cinque esemplari di Wallaby – un sesto arriverà prima dell’estate - piccoli marsupiali australiani simili ai canguri, che comprende anche un’area scavi fossili, un’intera parete dove “sporcarsi le mani” con pitture rupestri e una miniera per cercatori di… pepite!





Grande attesa e trepidazione vissuti con una festa a tema dove i “salti” erano di rigore: i bambini stati infatti coinvolti in un’indiavolata corsa nei sacchi.




Tagli del nastro tutto al femminile e a quattro mani: quelle di Patrizia Leardini, Direttore del Polo Adriatico dei parchi Costa Edutainment e di Renata Tosi, Sindaco di Riccione.




“Come ogni zona di Oltremare, Australia è proposta in chiave interattiva ed esperienziale – ha sottolineato Patrizia Leardini -  vogliamo dare alle famiglie sempre più occasioni di divertirsi e giocare insieme, imparando ad amare l’ambiente e la natura”




“Ben vengano iniziative e proposte come quella di Oltremare – commenta il Sindaco di Riccione – che rappresentano un arricchimento per una città e un territorio che tiene molto al pubblico delle famiglie sia dei residenti che dei turisti”



Benvenuti, Wallaby! Dà il via a un’intera stagione di appuntamenti da vivere insieme nel calendario di Oltremare, su una Riviera sempre più divertente, aperta e ospitale. Dagli eventi “country” alle grandi inaugurazioni, dalla possibilità di passare una notte con i delfini o serate intorno al fuoco, agli appuntamenti dove diventare un “piccolo veterinario”, sono solo alcune delle tanti occasioni e dei tanti incontri che il parco offre per una lunghissima ed emozionante stagione 2018.



Curiosità e numeri
“Australia” si colloca nella zona del “Delta” di Oltremare e si estende su una superficie di 1200 mq

Il Kronosaurus mastodontico rettile marino, visse nel Cretaceo inferiore (circa 110 milioni di anni fa). Resti fossili originali furono trovati sulle spiagge del Queensland. Lo scheletro ricostruito che si trova nell’area scavi di Oltremare misura 13 metri, il solo cranio misura 3 metri. I bambini, armati di pennello, si divertiranno a far “emergere” lo scheletro fossile.

I Wallaby (Macropus rufogriseus). Questi marsupiali australiani della famiglia dei macropodidi (significa “grossi piedi”), con la loro altezza massima di 1 metro e 20 cm per 42 Kg di peso, sono troppo piccoli per essere definiti “canguri” ma ai loro cugini saltatori assomigliano davvero molto. Hanno infatti robuste zampe posteriori, una sacca ventrale nella quale sviluppano i piccoli e una grande abilità nel salto. Hanno zampe posteriori robuste e una coda che li aiuta nei salti e nell’equilibrio. Hanno una testa piccolina simile a quella di un agnello, con grandi orecchie e manto striato di bianco. Sono principalmente erbivori.

Kagoorlie-Boulder, che dà il nome all’area “cercatori di pepite” di Oltremare, è l’unica miniera d’oro tuttora in attività in Australia.

Perché si dice “Canguro”. Secondo la leggenda, l’esploratore Inglese James Cook, notando questi strani animali, chiese alla sua guida come si chiamassero. La guida rispose “Kun-guh-roo” che nella sua lingua significava “non capisco” ma che Cook interpretò come il nome dell’animale.