Visualizzazione post con etichetta adventureland. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta adventureland. Mostra tutti i post

23 aprile 2024

RISTORANTE AGRABAH CAFÉ A DISNEYLAND PARIS: UN VIAGGIO ATTRAVERSO IL MONDO DI NOURA E LA SUA CUCINA MEDIORIENTALE

 


Un pasto all'Agrabah Café è l'occasione perfetta per mettere in risalto l'expertise di Noura, produttore specializzato di prelibatezze mediorientali che rifornisce quotidianamente il ristorante. Il ristorante stesso si trova nell'incantevole labirinto di un antico bazar arabo alle porte di Adventureland.



Il resort collabora con il catering Noura da oltre quindici anni per deliziare il palato degli ospiti, e il suo laboratorio si trova a Noisy le Grand, a una ventina di minuti. Siamo andati a incontrare le squadre che compongono questa azienda familiare fondata nel 1989 dal padre dell'attuale manager, Walid Bou Antoun, che realizza con orgoglio tutti i suoi prodotti in modo artigianale.



Questa collaborazione fa parte dell’impegno del resort nella scelta di fornitori locali e artigianali. L'obiettivo era identificare un produttore specializzato di prelibatezze mediorientali in grado di rendere l'iconico ristorante un'esperienza ancora più coinvolgente, invitando gli ospiti direttamente nel mondo del film d'animazione Aladdin.



Nel laboratorio di Noura sono presenti tutti i tipi di esperti culinari: pasticceri e panettieri, ma anche specialisti di verdure o macellai. Poiché la pasticceria mediorientale è un'abilità tramandata di generazione in generazione, per i team di Noura è un punto d'onore realizzare tutto da soli, come la pasta fillo arrotolata a mano o i maamoul di datteri modellati in uno stampo di legno.



Questo essenziale dolce mediorientale ha non meno di 15-18 strati, il che lo rende eccezionalmente croccante.

Ci vogliono 8 secondi a 800 gradi per cuocere il pane pita.



Ma la collaborazione con Noura non si limita ai dolci. Molto apprezzate dagli ospiti che mangiano al ristorante Agrabah Café sono anche le specialità salate, tra cui i rikakats, classiche mezzes libanesi composte da pasta Brik tirata a mano e formaggio fresco con un misto di prezzemolo, menta e cipolla.



I prodotti di Noura vengono preparati e consegnati quotidianamente per soddisfare la domanda delle cucine dell'Agrabah Café. Questo garantisce qualità e freschezza perfette ed evita sprechi alimentari, mentre i prodotti più di nicchia, come la crema di sesamo, le spezie, l'acqua di rose e i fiori d'arancio, vengono importati dal Libano per garantire la qualità.

I ceci sono un ingrediente essenziale dell'hummus e vengono cucinati sul posto.



Acquisti a Disneyland Paris: una strategia che punta sul territorio e sulle eccellenze.

In qualità di principale destinazione turistica europea, Disneyland Paris gioca un ruolo chiave nello sviluppo e nella vitalità della regione circostante da oltre 30 anni. Sin dalla sua apertura in Francia, il resort ha messo in atto un'ambiziosa strategia di acquisto per lavorare con fornitori fidati e con la loro competenza unica. Oggi l'azienda ha avviato collaborazioni a lungo termine con oltre 2.800 fornitori francesi, di cui oltre 1.800 con sede nella regione dell'Ile-de-France.





5 maggio 2021

Disneyland Paris e l'acqua

 


Dai fiumi del Far West alle Crater Pools di Discoveryland passando per il Rio Grande, Disneyland Paris ha molti corsi d'acqua con una storia da raccontare ...

 

Il nostro viaggio lungo l'acqua inizia di fronte al Disneyland Hotel presso i Fantasia Gardens, che sono davvero incantevoli con suggestivi ruscelli che si snodano tra le rocce e un'elegante piscina. Le fontane ricordano i Giardini di Tivoli a Copenaghen, che hanno ispirato Walt a creare il Disneyland Resort ad Anaheim. Ci ricordano anche le fontane del Castello di Versailles, con le sue famose grandi fontane che gli Imagineers visitarono durante la progettazione di Disneyland Paris. Volevano che l'ingresso del parco rendesse omaggio ai castelli europei che li avevano fatti sognare durante il loro tour.

 

 



 

A Frontierland, la piccola città di Thunder Mesa si estende lungo le rive dei fiumi del Far West, come le città che i pionieri americani costruirono lungo i fiumi Colorado, Rio Grande e Sacramento. Nello spirito di quei grandi fiumi americani durante la corsa all'oro, il nostro fiume protegge Big Thunder Mountain dai curiosi che si avventurerebbero troppo vicino alla sua miniera, continuando il suo corso verso le remote terre di Frontierland attraverso paesaggi ispirati alle bellissime regioni fluviali degli Stati Uniti.

 

 


 

Per scoprire queste acque, è sufficiente salire a bordo del Molly Brown e dirigersi a ovest lungo Smuggler’s Cove, una formazione rocciosa erosa dall'acqua come quelle viste lungo il fiume Colorado, che un tempo fungeva da molo per le famose barche a chiglia. Ma attenzione: le grotte offrono anche un nascondiglio perfetto per cacciatori di trappole e altri pirati fluviali che fanno capolino per derubare alcuni viaggiatori!

 

 



 

Oltre la capanna di Old Joe troviamo Wilderness Island, un luogo incontaminato con acque cristalline a cascata, boschi di betulle e pioppi neri americani e pacifici alci che pascolano all'ombra come quelli che si trovano nel Wyoming e nel Colorado.

Dall'altro lato della Big Thunder Mountain, ci sono nuovi spettacolari paesaggi modellati anche dall'acqua, come formazioni rocciose simili a quelle del Parco Nazionale degli Arches nello Utah, e sorgenti termali e geyser come quelli del famoso Parco Nazionale di Yellowstone.

 

 


 

Per quanto riguarda Adventure Isle nel cuore di Adventureland, l’ Imagineer Christ Tietz ha preso l'idea da un'isola piena di nascondigli, ponti sospesi e altre attività all'aperto ispirata all'isola di Tom Sawyer al Disneyland Resort e al Walt Disney World Resort in Florida. Questi sono stati adattati allo spirito di Adventure Land, e più specificamente al mondo dei pirati. Per fare questo, ha basato il suo progetto su tre storie emblematiche della letteratura europea - Swiss Family Robinson, Treasure Island e Peter Pan - che sono state successivamente adattate per il film da Walt Disney. I nomi delle varie acque dell'isola riflettono questi riferimenti: Swordsmen’s Sea, Doubloon Lagoon, Corsairs 'River, Cannonball Cove e Freebooter Falls.

 

 



 

Intorno alla Swiss Family Treehouse, Chris Tietz ha immaginato cascate visibili da tutti i lati. Queste sorgenti zampillanti soddisfacevano anche il loro fabbisogno di acqua potabile, poiché il capo della famiglia Robinson ha progettato un'ingegnosa ruota a pale in bambù che fornisce acqua corrente nel mezzo della giungla! Inoltre, a sud-est dell'albero, le spiagge sabbiose ci ricordano le coste della Nuova Guinea dove la famiglia era bloccata. Più a nord, le cascate nascondono l'ingresso a grotte segrete dove i pirati potrebbero aver nascosto alcuni tesori, mentre enormi quantità d'acqua fuoriescono dalla bocca di Skull Rock. Lo spettacolo è tanto visivo quanto rumoroso, e il suono di queste cascate è di per sé un invito a viaggiare ... e a rinfrescarsi durante le calde estati!

L'acqua è anche un elemento fondamentale di Fantasyland. Oltre alle cascate e alle fontane situate di fronte al Castello della Bella Addormentata, la geografia di questo luogo molto "animato" è scandita dal fiume che scorre tra le attrazioni, noto come Fantasyland Canal. L'acqua è anche parte integrante dell'esperienza su diverse attrazioni: Dumbo the Flying Elephant, con le sue fontane dorate che alimentano il canale, Storybook Land e "It’s a Small World" con la crociera più gioiosa intorno al mondo.

 

 

 


 

 

A Discoveryland, l'elemento acqua è presente anche non appena si entra nell'area, con gorgoglianti Crater Pools che emergono da formazioni rocciose molto probabilmente di origine vulcanica, ricordandoci immediatamente le più grandi avventure di Jules Verne. L'emblematico visionario di Discoveryland è noto per il suo Viaggio al centro della Terra e L'isola misteriosa, per non parlare della Laguna di Discoveryland dove è ancorato il sottomarino del Capitano Nemo, mentre gli ospiti possono visitare l'attrazione di Les Mystères du Nautilus.

 

 



 

Naturalmente, non dimentichiamo il fiume Rio Grande, che scorre tra il Disney's Hotel Santa Fe e il Disney's Hotel Cheyenne, unendosi al Lago Disney lungo il Disney's Sequoia Lodge. È un percorso logico se si considera che il Rio Grande americano attraversa il Colorado, famoso per i suoi parchi nazionali, poi il New Mexico, la cui capitale non è altro che Santa Fe, e il Texas, uno stato emblematico dei western a cui il Disney's Hotel Cheyenne paga un vibrante omaggio.

 

 

 

Per quanto riguarda il Lago Disney, sede di numerosi festeggiamenti, sia che si tratti dell'inaugurazione del resort o dei Magical Fireworks di Topolino, sembra essere un gigantesco specchio magico dove vediamo i riflessi del Disney's Hotel New York: The Art of Marvel e Disney's Newport Bay Club, entrambi ispirati alle grandi città costiere. È quasi come se si guardasse l'oceano ... 




30 aprile 2021

TUTTI AL PARCO PER TORNARE A DIVERTIRSI: RIAPRE CINECITTA’ WORLD

 


Fun is back! Il divertimento sta per tornare. Dopo mesi di rinunce e lockdown è ora di tornare a vivere, a divertirsi in sicurezza in luoghi sicuri, controllati ed accessibili.

 

Quest’anno la vacanza ideale è a Cinecittà World. Il Parco del Cinema e della TV di Roma, il parco Italiano cresciuto di più negli ultimi anni sino all’arrivo del Covid-19 (+360% dal 2016), è di nuovo pronto ad accogliere, con tutte le norme e le procedure di sicurezza attive, chi vuole tornare a riassaporare il gusto della libertà regalandosi emozioni positive.

 

Il Parco presenta 40 attrazioni, 7 aree a tema dedicati ai grandi generi cinematografici (Cinecittà, Roma, Spaceland, Far West, Adventureland, Il regno del ghiaccio, Aquaworld), 6 spettacoli live al giorno e oltre 60 eventi previsti, sino a gennaio 2022.

 









Molte sono le novità previste per la stagione 2021: grazie ad una innovativa piattaforma tecnologica (Smart Park) Cinecittà World diventa un parco “contactless” tutto a portata di smartphone, ovvero da quest’anno sarà possibile saltare le file, prenotare le attrazioni direttamente dal cellulare, acquistare biglietti, cibo e tutti i servizi del parco.

 

Debutta l’e-shop di Cinecittà World (www.cinecittaworld.it/it/shop) il primo negozio online in Italia dedicato agli amanti del cinema e della TV, dove comprare regali a tema, sceneggiature originali, foto e arredi di scena, oggetti introvabili provenienti dai set.

 

Nuovo anche lo spettacolo nell’Arena Stunt: Tribute to Fast and Furious. La nuova scenografia, ispirata alla celebre saga, ospita gare mozzafiato, testacoda, gang che si sfidano a colpi di musica, coreografie e momenti di pura adrenalina.

 



Dopo la lunga pausa dovuta al Covid sarà un piacere tornare a provare i brividi su Altair, la montagna russa con 10 inversioni, affrontare i gironi Danteschi dell’Indoor Coaster Inferno, precipitare nell’acqua a bordo di Aktium, il water coaster ispirato all’antica Roma.

 












Per chi invece vuole immergersi in un volo unico nella storia c’è Volarium, il primo ed unico cinema volante in Italia, votato “Attrazione dell’anno”. Un grande ed innovativo simulatore dinamico, ricco di effetti speciali, che farà volare i visitatori, sospesi ad oltre 10 metri di altezza sulle opere di Leonardo da Vinci e sulla Firenze del ‘500.







Brividi anche nella rinnovata Horror House, con le nuove sale di Saw e Hannibal Lecter, un viaggio animato con attori veri, tra i set da paura nei sotterranei di Cinecittà World.

 





Tra le attrazioni di punta ritroviamo l’innovativo Immersive tunnel Jurassic War – La battaglia dei Dinosauri, la paurosa torre di caduta Indiana Adventure, Rodeo, gli autoscontri a tema western, e la loro versione acquatica Aqua Rodeo.

 











Per la gioia dei bambini il parco offre attrazioni come Saltarello con divertenti rimbalzi su e giù, il ruotare vorticoso de Le Tazze, le pedalate sospesi nell’aria di Bici Volanti, le salite/cadute di Torre di Controllo, il viaggio per piccoli esploratori sul Treno del West.

 



Nell’area Aqua World, primo stadio del futuro Parco Acquatico di Cinecittà World, c’è la Cinepiscina, l’unica piscina cinematografica al mondo, dove oltre a giocare e a divertirsi è possibile gustarsi, immersi in acqua, film, partite di calcio o programmi televisivi.

Suggestioni della Thailandia nell’adiacente Phuket Beach, spiaggia di sabbia finissima, per godersi sole e relax in tipico stile Thai.

 






Per chi ama temperature più fresche e fiocchi bianchi c’è il Regno del Ghiaccio, il primo snow park al coperto d’Italia. Quattro diverse attrazioni in un unico padiglione dove nevica tutto l’anno, per pattinare, lanciarsi con lo slittino, giocare a palle di neve e sfidare gli amici in divertenti discese…senza dover indossare tute da sci e piumini!

 






Alla base dell’idea di parco c’è l’attenzione alla natura e agli animali. Negli ultimi 4 anni sono stati piantumati oltre 2.000 alberi, realizzato un sistema di riciclo interno delle acque, mentre tutte le stoviglie usate nei ristoranti sono in materiali riciclabili. Cinecittà World è il Parco Pet friendly che per primo ha aperto le porte agli animali domestici.

 




Torna ad animare le giornate al parco un ricco calendario con oltre 60 Eventi, Film, Fiction e Programmi TV, a cui gli ospiti possono assistere o partecipare in prima persona.

 












La stagione di apertura si estenderà sino al 9 Gennaio 2022. I prezzi sono rimasti invariati: Ingresso €27, ridotto fino a 140cm €22, Abbonamento annuale da €59, Pacchetto 2 gg parco + Hotel €49, acquistabile anche tramite il Bonus Vacanze Completano l’offerta i Pacchetti famiglia ed i biglietti pomeridiani. Il parco è collegato a Roma (Metro Eur Palasport) da un servizio giornaliero di bus navetta.

Biglietti e informazioni su www.cinecittaworld.it

 

Siete pronti a tornare a divertirvi? Cinecittà World vi aspetta!!


ATTENZIONE: tutte le foto sono state scattate prima del covid!