Visualizzazione post con etichetta libri per ragazzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri per ragazzi. Mostra tutti i post

5 ottobre 2020

EMOZIONI IN CORSO: la nuova proposta educativa di Geronimo Stilton!

 




Dopo il successo delle precedenti iniziative - Mostri di Gentilezza e Tutti su per Terra - Geronimo Stilton propone quest’anno EMOZIONI IN CORSO un nuovo, grande progetto rivolto alle scuole primarie, alle famiglie e alle librerie.

 

EMOZIONI IN CORSO è un viaggio alla scoperta di ciò che sentiamo nei confronti di noi stessi, delle persone che ci circondano e delle tante situazioni con cui abbiamo a che fare tutti i giorni: un viaggio da compiere a casa con la famiglia, a scuola con gli insegnanti e anche in libreria con gli amici.

 

Sul sito www.emozioniincorso.it trovi tutte le indicazioni per partecipare all’iniziativa. E dal 28 settembre saranno disponibili online per tutti gli iscritti tante attività da realizzare, con tutti i materiali necessari.

Potrai inoltre scaricare e leggere gratuitamente Il Piccolo Libro delle Emozioni, il nuovo libro di Geronimo Stilton!

 

Iscriviti subito! Ogni settimana, fino al 3 gennaio 2021, puoi vincere una biblioteca di libri di Geronimo Stilton e uno dei tre incontri con Geronimo Stilton messi in palio!


21 ottobre 2018

Libri per Halloween? Ecco il consiglio di Lucrezia!




Tutto inizia nell'ufficio di Geronimo dopo che Trappola decide di fare diversi scherzi a suo cugino. Trappola inizia a lavorare in un negozio di scherzi, così, dopo che Tea dà il compito a Geronimo di scrivere un libro su Halloween, lui decide di aiutarlo facendogli fare un tour del negozio e mostrandogli alcuni dei suoi scherzi. Dopo ciò, Geronimo pensa che per una festa di Halloween c'è bisogno di un costume. Decide allora, di chiedere alla sua amica Pinky Pick che lo manda  da Tenebrosa Tenebrax, una sua cara amica, che aiuterà Geronimo con i costumi ed il menù da scrivere nel libro. Tenebrosa, che ha un debole per Geronimo, decide di organizzare una festa di Halloween la sera del 31 ottobre. Per cucinare il menù chiamano "La Pina", la governante del nonno di Geronimo che organizzerà tutto alla perfezione. Intanto Stilton sta finendo, insieme a Benjamin, di scrivere il libro "Come organizzare una festa da paura". Il 31 ottobre, Geronimo si reca alla festa, scoprendo, dopo essere tornato a casa, che il suo libro su Halloween è entrato nella classifica dei libri più venduti.



Alla fine di "Halloween, Che Fifa Felina" c'è anche proprio il libro scritto da Geronimo nella storia ("Come organizzare una festa da paura"), con giochi, ricette, idee per costumi, per menù e per segnaposti.
Halloween si avvina sempre di più e, per questo, un libro del genere è perfetto da leggere in questo periodo. Inoltre, come al solito, la storia è molto divertente e avvincente, e, come sempre, mi è piaciuta molto.


Altri articoli di Lucrezia:

16 ottobre 2018

I libri speciali di Matilda Editrice




Durante le mie ricerche notturne nel web scovo sempre qualcosa di interessante, qualcosa che attira la mia attenzione. Stavolta la mia curiosità viene solleticata da una casa editrice specializzata in libri per bambini e bambine e ragazzi e ragazze. Matilda Editrice (questo il nome) produce in particolare libri che danno una grande rilevanza alle protagoniste femminili, libri che aiutano a contrastare gli stereotipi di genere, libri che raccontano la diversità e l'accoglienza, i sentimenti e le emozioni. Insomma libri a uso e consumo di genitori, ragazzi, bambini e, perché no, insegnanti che siano in grado di vedere al di là del proprio naso, lasciatemelo dire! Credo inoltre che in questo periodo, in questo momento storico della società attuale, abbiamo tutti bisogno di guardare oltre e insegnare a farlo ai nostri figli.

Io ho scelto due libri di Hayley Egan per Lucrezia:
- Pizzica Pizzica
- Sebben che siamo donne

Hayley Egan è una scrittrice e illustratrice australiana che conosce molto bene la cultura italiana. Il libro Pizzica Pizzica è stato anche pubblicato in Australia, riscuotendo un enorme successo.
I due libri scelti da me per Lucrezia sono coloratissimi, hanno delle illustrazioni davvero molto belle e i testi sono anche in lingua inglese oltre ad essere rilegati alla perfezione! Infatti quando sulla pagina Fb del blog ho pubblicato le foto, ho ricevuto tanti, tantissimi messaggi di utenti rimasti colpiti da tutto il mix piacevole di cui sopra!



Pizzica Pizzica racconta di alcune donne che vengono punte da una tarantola. Il veleno di quest'ultima le fa sentire stanche e apatiche e scoprono che l'unica "medicina" è danzare! Com'è possibile? Grazie alla musica e al tamburello che la accompagna, le tarantate (le donne punte dalla tarantola) eliminano veleno e negatività. Vi ricorda qualcosa? Se vi dicessi Puglia? Sì, esatto… in questo libro, tramite questo racconto, si narra e si descrive la storia della Pizzica Salentina!



Sebben che siamo donne racconta di rispetto, giustizia, diritti e coraggio e Dio solo sa quanto ne abbiamo bisogno in questo periodo. Anche se nel libro viene narrata la storia antica delle mondine nelle risaie, io credo che questo si possa tranquillamente trasporre agli anni che stiamo vivendo noi donne. Lavoratrici sfruttate nei campi di riso, che alla fine, in maniera del tutto pacifica, cantando, ottengono ciò che gli spetta di diritto: il rispetto!

Ho letto questi due libri insieme a Lucrezia, che ha trovato tantissimi spunti per farmi domande ed è stato un ottimo momento di condivisione madre - figlia. Nel sito di Matilda Editrice però i titoli interessanti sono davvero tanti e potrete sceglierli anche in base all'età dei vostri figli.
Se volete buttarci un occhio, questo è il link al sito, nel quale avrete la possibilità di comprare online ciò che desiderate: https://www.matildaeditrice.it/

22 agosto 2018

Quale libro leggere? Lucrezia consiglia "Geronimo Stilton - Viaggio Nel tempo"




Tutto inizia con una lettera misteriosa che il professor Volt invia a Geronimo Stilton per invitarlo nel suo laboratorio, partire per un meraviglioso viaggio e compiere le seguenti missioni:
- scoprire il vero motivo per cui i dinosauri si sono estinti;
- scoprire com'è stata costruita la grande piramide di Cheope;
- assistere all'incoronazione di re Artù.
Nel libro, come al solito, sono presenti diverse curiosità interessanti e alla fine, invece, del libro possiamo trovare diverse attività, stickers, esercizi di scrittura, test e molto altro.
Questo libro lo consiglierei anche ai lettori più piccoli dato che è molto semplice da capire e contiene anche molte barzellette divertenti.
Devo dire che è veramente bello e utile anche per la scuola (ci sono tante informazioni e ulteriori approfondimenti) e tra l'altro mi è piaciuto molto leggerlo.

16 agosto 2018

Lucrezia racconta "Tea sisters - Alla ricerca dei tesori perduti"





Sembrava una normale vacanza per le Tea Sisters, invece dopo l'incontro casuale con la signora Beatris in Scozia e il furto del suo prezioso arazzo (indizio per ritrovare uno dei sette tesori perduti del mondo), la signora decide di raccontare la storia  della sua prozia Aurora Beatrix Lane, un'archeologa ed esploratrice, che si impone al suo professore egoista per far conoscere al mondo i suoi tesori. 

Così le Tea Sisters, affascinate dalla storia della ragazza, decidono di portare a termine ciò che la giovane, scomparsa, non era riuscita a portare a termine.
Però questo sarà possibile solo dopo  molte difficoltà e anche dopo molte nuove amicizie.
Questo è uno dei miei libri preferiti delle Tea Sisters (che rileggerei volentieri) e ho anche apprezzato molto le curiosità e i giochi alla fine del volume.