Visualizzazione post con etichetta biblioteca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biblioteca. Mostra tutti i post

29 aprile 2021

Abruzzo in Miniatura, un’imponente collezione privata di arte e cultura

 


Crescono le donazioni artistiche al presidente del parco museale Livio Bucci da parte degli artisti abruzzesi

 

Il parco museale l’Abruzzo in Miniatura, sito all’interno del MuMi a piazza San Domenico, 1 (Francavilla al Mare), non si ferma. Anzi, il lavoro del presidente Livio Bucci e dei suoi collaboratori è più attivo che mai in attesa di riaprire le porte al pubblico.

Oltre 100 infatti le opere già esposte all’interno del parco-museo e tante altre sono in fase di lavorazione.

Ma L’Abruzzo in Miniatura non è solo arte in senso stretto, ma molto di più: in questo lungo periodo di chiusura, in tanti sono stati gli artisti abruzzesi che hanno donato al parco museale, e al suo presidente Livio Bucci, una quantità incredibile di capolavori provenienti da tutto il mondo delle arti: dai quadri, alle sculture, passando per le ceramiche di Castelli per giungere all’arte orafa.

In questo senso il presidente Bucci è lui stesso un orafo che ha trovato in tanti suoi colleghi un’enorme disponibilità alla collaborazione e partecipazione all’interno dell’Abruzzo in Miniatura.

Arte e non solo perché nel parco-museo c’è spazio anche per la cultura: la piccola biblioteca sta crescendo grazie ai tantissimi scrittori e autori d’Abruzzo che hanno donato centinaia di libri.

Un momento di condivisione e incontro che al più presto si spera di toccare con mano all’interno della splendida sala Michetti che sarà sede di eventi e appuntamenti vari.

Molti di questi saranno di natura culturale e, soprattutto letterari: le case editrici e gli autori che vorranno far conoscere e presentare la loro opera, avranno modo di vivere la magia della sala Michetti, ammirare le due tele del maestro e godere delle miniature all’interno del parco museale.

Eventi letterari che saranno moderati dalla giornalista e scrittrice Francesca Di Giuseppe.



5 ottobre 2020

EMOZIONI IN CORSO: la nuova proposta educativa di Geronimo Stilton!

 




Dopo il successo delle precedenti iniziative - Mostri di Gentilezza e Tutti su per Terra - Geronimo Stilton propone quest’anno EMOZIONI IN CORSO un nuovo, grande progetto rivolto alle scuole primarie, alle famiglie e alle librerie.

 

EMOZIONI IN CORSO è un viaggio alla scoperta di ciò che sentiamo nei confronti di noi stessi, delle persone che ci circondano e delle tante situazioni con cui abbiamo a che fare tutti i giorni: un viaggio da compiere a casa con la famiglia, a scuola con gli insegnanti e anche in libreria con gli amici.

 

Sul sito www.emozioniincorso.it trovi tutte le indicazioni per partecipare all’iniziativa. E dal 28 settembre saranno disponibili online per tutti gli iscritti tante attività da realizzare, con tutti i materiali necessari.

Potrai inoltre scaricare e leggere gratuitamente Il Piccolo Libro delle Emozioni, il nuovo libro di Geronimo Stilton!

 

Iscriviti subito! Ogni settimana, fino al 3 gennaio 2021, puoi vincere una biblioteca di libri di Geronimo Stilton e uno dei tre incontri con Geronimo Stilton messi in palio!