Visualizzazione post con etichetta pensieri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pensieri. Mostra tutti i post

9 ottobre 2017

Meglio "smazzarsi" in prima persona o sfruttare lo "smazzo" degli altri?





Tante, tantissime persone mi dicono che vorrebbero aprire un blog e la prima domanda che solitamente faccio io è "Siete pronti alla gastrite nervosa?"
E' bello, gratificante quando strutture e aziende con cui collabori si complimentano perché hai fatto un buon lavoro ma credetemi il rovescio della medaglia è "pesantino". 
Ho avuto la fortuna tanti anni fa, quando vivevo a Roma, di lavorare con e per una donna che ha completamente rivoluzionato nel tempo il mio modo di pensare. Arrivavo da una città di provincia, quindi tutti piuttosto omologati nell'abbigliamento e lei, lei era un genio! Ha portato brands in Italia che conoscevano in pochi (o forse nessuno), facendo ricerche, contattando e quindi lavorando tantissimo solo con la sua testa. Io le sono grata perché mi ha insegnato ad essere originale, creativa e a lavorare con il mio cervello, non sfruttando e guardando quello che fanno i competitors! Mi ha formata e ogni volta che m'incazzo perché qualcuno fa il furbo a mie spese mi viene in mente lei e la vedo nei vari ricordi e visioni che passano nel mio cervello, e penso di somigliarle tanto perché lei era vera nelle sue incazzature! Eh sì lei si incazzava perché c'era sempre la concorrenza che sfruttava le sue ricerche... la pappa pronta... massima resa, minimo sforzo! E il mondo blogger a volte rispecchia la cosa appieno! Etica, rispetto per molti "professionisti" del settore non hanno alcun significato... contano solo le visualizzazioni, chi se ne frega se ti passano sopra! Personalmente son stufa, non voglio avere più contatti con chi mi ha deluso, non do spiegazioni perchè "A lavà la cocce all'asin 'c sà 'rmette tempe e sapone" (A lavare la testa all'asino si spreca tempo e sapone) e soprattutto è inutile discutere con chi ha una condotta di vita, di educazione e di rispetto, diametralmente opposta alla mia!


20 giugno 2016

Alcuni bloggers simpatici



In verità non saprei neanche da dove cominciare ma questo post va scritto in un modo o nell'altro! 
Tempo fa e' uscito un post su DLP di una mia ex collega (ho collaborato con un blog per due anni), lo condividono e alcune persone mi chiedono se lo avevo scritto io. Incuriosita lo leggo e mi rendo conto, controllando i msg su whatsapp intercorsi tra me e la collega in questione, che... ve lo lascio immaginare!
1) i msg su whatsapp sono salvati e pubblicati sulla mia bacheca di Fb, quindi se qualcuno volesse visionarli può tranquillamente farlo;
2) nella community ho avuto e ho tutt'ora diverse amiche/infiltrate della ex collega che, a quanto pare, visionano le mie dirette e poi riferiscono, visto che nel post parla di griglia delle offerte, cosa che non fa mai nessuno dopo la prima volta a DLP, evidentemente è proprio un genio!
3) non sapevi neanche quello che dovevi fare e all'improvviso ti erigi a esperta venendomi a dire che hai passato le nottate? Tesoro mio probabilmente avrai la memoria labile, se vuoi ti produco tutti gli screenshot pubblicamente!
4) scrivere e parlare di DLP porta utenti ergo porta soldi e credibilità, ma ti svelo un segreto, se manca l'ingrediente principale, la passione per quel luogo magico, tutto diventa sterile 
5) mi avete sbeffeggiata (non è molto professionale sapete?) quando sono intervenuta nei commenti sotto al post invece di dire la verità e quando qualcuno ve lo ha fatto notare avete cancellato gli interventi (non è professionale neanche questo, sapete?)
Cari utenti svegliatevi, non è tutto oro ciò che luccica, ho investito tempo su siti e forum; ho speso soldi per le mie nove (!!!) volte a DLP e sono continuamente attaccata ad iPhone e computer per non perdere ogni più piccola news, essendo un posto che si evolve continuamente!
Per loro è lavoro, per me no e forse per taluni che hanno paura di perdere l'obolo la differenza sta proprio in questo!


9 febbraio 2016

Ho imparato...



Di ritorno da Roma con Lucrezia che dorme, io non posso fare a meno di riflettere...
Guardo sui vari social e vedo genitori che soffrono di ansie a chi fa fare di più ai propri figli e sto imparando...
Sto imparando che i bambini hanno anche bisogno di "lentezza" e di "vita regolare", che il viaggio fa bene se non li si  impegna con tremila cose diverse!
Viaggiare serve anche a questo: comprendere e fare proprio!
Per molti è un lavoro e me ne rendo conto: ma chi pagherà lo scotto?
Mia nonna diceva "Il troppo stroppia" e aveva ragione, l'ho imparato in questi tre giorni a Roma vivendo la "lentezza" del quotidiano.

22 gennaio 2016

Quando ci si sveglia col piede sinistro


La mia giornata è iniziata con il "ritrovamento" di una fantastica svomitazzata del cane e con conseguente svomitazzata mia (eh lo so non sarà fine, elegante ma io so' debole di stomaco e vi voglio rendere partecipi!)
Continuo la giornata leggendo "sfonnoni" su Disneyland Paris in ogni dove!
Perché? Perchè? (espressione facciale tra il vi prego e il fatela finita)
Io capisco che con i vostri blog ci mangiate e sperate che qualcuno dall'alto della Walt Disney Italia vi inviti a soggiornarvi "aggratise", così come capisco che Disneyland Paris è tra le prime destinazioni in Europa e parlarne nei vostri blog vi porta il "popolo"... ma poi??? Voi che non ci siete mai stati, voi che ci siete stati una volta sola, voi che non ve ne è mai fregata una cippa di quel posto quando qualcuno vi chiederà info al riguardo cosa risponderete?
Mi sento offesa, molto, da disneyana incallita quale sono (immagino che non freghi molto a nessuno, ma il blodiario è mio ahahahah).
Dovrei uscire da ogni santissimo social per curarmi sta gastrite che sta diventando cronica, ma non posso (?)
Il viaggio è fai da te?
Bene, affidatevi a chi è appassionato e a Disneyland ci è andato più di una volta o ad un forum di appassionati.
Disneyland Paris è un resort nel quale ogni tre per due c'è una novità!
A partire dalla prenotazione fino al soggiorno troverete mille sfaccettature diverse da tenere in considerazione!
Bene, sfogo completo... ora torno nel dimenticatoio uahuahauahauahuah
Buona giornata disneyani e non ;)

Walter Elias Disney secondo Lucrezia


La persona piu' in gamba di cui ho sentito parlare.




Quando un giorno da piccola ho sentito questo strano nome non capivo chi fosse, ma sapevo cos'era la Disney perchè guardavo Disney Junior.
Quando la mamma decise di parlarmene capii che era una persona che nessuno comprendeva.
Su Disney Channel una sera fece un documentario sulla storia di questo personaggio (Walt Disney e l'Italia di Marco Spagnoli), mia mamma si aspettava di vedermi crollare dal sonno come mio solito, ma non fu così.
Io mi interessai molto e da allora il mio motto (come quello di mia mamma d'altronde) divenne "Se puoi sognarlo, puoi farlo".
Da allora Walt Disney divenne il mio mito!
(scritto da Lucrezia 21 Gennaio 2016) 

20 gennaio 2016

Un'intervista immaginaria...








Ed eccomi qua, ma in realtà chi sono?
Antonella, 44 anni, madre-single di una bimba di 9. 
Non mi viene facile scrivere di me e sto facendo non poca fatica ma si rende necessario che lo faccia.

Perchè scrivi?
Scrivo da sempre, ancor prima dei blog, di internet e dei social.
Il mio primo blog l'ho creato nel 2002/2003, dopo aver letto un libro della Mazzuccato, su Splinder.

E poi?
Sono poco costante nelle cose, dalla nascita praticamente!
Poi nel 2013, dopo aver fatto un mini tour in Inghilterra con figlia e sorella, un blog di viaggi mi chiese se avevo voglia di raccontare la mia esperienza e così ho continuato a scrivere, per loro!

Non sei una persona che attira molte simpatie, vero?
Mmmmmm, io la metterei in un altro modo. Sono una persona diretta, me ne frego del politically correct ma sono "correct". Non amo circondarmi di tremila persone, me ne bastano 2 barra 3!

Sei una travel-blogger?
Ma anche no! E non perchè disprezzi la categoria, semplicemente non ho le competenze, infatti basta vedere la grafica del mio blog... (segue risata).

Ma allora perchè scrivi di viaggi?
Perchè mi piace essere di aiuto. Perchè ogni volta che cerco delle info su una destinazione, nonostante siamo sempre più social, trovo parecchie difficoltà. Perchè parecchi scrivono per sentito dire e non per esperienza diretta. Perchè molti ne hanno fatto un lavoro (e ben venga!) ma hanno perso, chiamiamola così, la lucidità. Perchè alle famiglie non puoi propinare hotel costosissimi, mentre tu ci sei andato gratis!

Cosa ti aspetti da questo blog?
Il nulla cosmico! Ho il mio lavoro che mi permette di tirare a campare e tanto basta! Non sono una fotografa, nè tantomeno un cineoperatore, e neanche una scrittrice.
Mi piace scrivere e, fortunatamente, questo è ancora un paese democratico ergo chi vuole mi segue!

Vuoi aggiungere altro?
Mah... sì! 
Anche se questo non è un lavoro, spendo tanto tempo nella ricerca di informazioni su Disneyland Paris. Ho "investito" tempo e soldi (perchè pago!) durante le mie otto volte a Disneyland (a Marzo nove!) per sapere "quel poco" che so e mi farebbe piacere che terze persone che hanno visto Disneyland solo in cartolina, citassero la fonte...

Lo so, lo so... non sono simpatica ma allegramente me ne frego!
Il mio mito Walter Elias Disney diceva "Se puoi sognarlo, puoi farlo"... bene io non sogno di essere simpatica a tutti :D