Visualizzazione post con etichetta videogames. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta videogames. Mostra tutti i post

17 ottobre 2024

THE VIDEOGAMES EFFECT. Lucca Comics & Games e Videogame regalerà ore di divertimento, emozioni e imperdibili esclusive

 


Il mondo dei Videogiochi invade Lucca Comics & Games! Tra anteprime italiane, graditi ritorni, ospiti internazionali, community e aree tematiche, molti gli imperdibili appuntamenti che caratterizzeranno la manifestazione. Le mura di Lucca si preparano ad abbracciare la decima arte come mai prima d’ora.

Cacciatori italiani a rapporto! Capcom, leader mondiale nello sviluppo e nella pubblicazione di videogiochi, è felice di annunciare che Monster Hunter Wilds™ sarà protagonista della prossima edizione di Lucca Comics & Games, dove sarà giocabile per la prima volta in esclusiva italiana. La nuova evoluzione della pluripremiata serie Monster Hunter™ - in uscita in contemporanea mondiale nel 2025 su PlayStation®5, Xbox Series X|S e Steam con supporto crossplay - invaderà la Casermetta San Regolo durante il periodo di Lucca Comics & Games con postazioni di gioco che permetteranno ai fan di cacciare in due quest imperdibili, in singleplayer e in multiplayer. Inoltre, il dungeon della Casermetta San Regolo permetterà avvincenti attività da veri cacciatori, in partnership con Red Bull. E se tutto ciò non dovesse bastare, preparatevi a partecipare a un'esclusiva presentazione del gameplay in cui Jonno Stanton, Senior Community Manager e Brand Ambassador di Monster Hunter Wilds™, condividerà con i cacciatori italiani uno sguardo approfondito sul gioco di prossima uscita. Siete pronti a tuffarvi nel mondo di Monster Hunter Wilds™ in questa esperienza immersiva targata Capcom e Red Bull? Restate sintonizzati per maggiori dettagli in arrivo nelle prossime settimane. 

LUCCA COMICS & GAMES 2024 OSPITA IL LIVE GAMEPLAY DI LIFE IS STRANGE: DOUBLE EXPOSURE - Sabato 2 novembre, dalle 17,30 all'Auditorium San Francesco, Lucca Comics & Games 2024 sarà il palcoscenico di un evento imperdibile per tutti coloro che vogliono aiutare a risolvere un omicidio! Life is Strange, la serie di successo e preferita dai fan, torna a Lucca per presentare l'inizio del gioco e dare la possibilità agli spettatori di aiutare a risolvere il mistero e risolvere un omicidio dal vivo. Life is Strange: Double Exposure, che vede il ritorno di Max Caulfield, amata protagonista del primo capitolo, verrà giocato dal vivo con i membri del pubblico. A condurre l'evento saranno Cydonia, Ckibe e Claudio Di Biagio, che coinvolgeranno il pubblico in un'esperienza di gioco interattiva. Gli spettatori diventeranno i detective di questa avventura misteriosa e soprannaturale, contribuendo alle scelte narrative che influenzeranno il corso della storia. Life is Strange: Double Exposure, in uscita il 29 ottobre, offre una trama ricca di emozioni e scelte difficili, e durante il gioco dal vivo sarà il pubblico a decidere il destino dei personaggi. A seguire, dalle 18.30, i fan avranno l'opportunità di incontrare Cydonia in un esclusivo Meet & Greet presso la Cappella Giunigi. 

ASSASSIN’S CREED… UN NUOVO CAPITOLO - Ubisoft ritorna in grande stile a Lucca Comics & Games 2024, con uno stand dedicato al nuovo videogioco Assassin’s Creed Shadows, in uscita il 15 novembre. Presenza ricorrente della fiera lucchese, Assassin's Creed si prepara a catapultare i fan nel Giappone feudale per sorprenderli e intrattenerli con molteplici attività e una collaborazione speciale con Red Bull.

BANDAI 400MQ DEDICATI AL DIVERTIMENTO - Bandai Namco e BANDAI SPIRITS non mancheranno Lucca Comics & Games con un grande ritorno alla Palestra Ducale Maria Luisa (sede dell’edizione 2023), dove tutti gli appassionati potranno avere un loro punto di ritrovo e di contatto con l’azienda: oltre 400mq dedicati all’intrattenimento a 360 gradi. Lato videogame, Bandai Namco porterà per la prima volta in Italia e in anteprima Little Nightmares III (in uscita nel 2025), dando così la possibilità ai fan di provarlo con mano. Uscito da pochi giorni, l’altra grande area sarà dedicata a DRAGON BALL: Sparking! ZERO, che segna il ritorno della seria Budokai Tenkaichi dopo oltre 15 anni. Rispondono “presente!” anche le aree Banpresto, Gunpla, Ichiban Kuji, Gashapon. Ultimo, ma non meno importante, non mancheranno anche gli store ufficiali dell’azienda per acquistare videogiochi, figurine, collectibles e molto altro. 

NINTENDO.. TUTTO DA PROVARE - Dal 30 ottobre al 3 novembre, torna l’appuntamento con Nintendo tra le mura di Lucca Comics & Games. Le più recenti esclusive rilasciate su Nintendo Switch e tante attività e sorprese, animeranno per tutti i giorni lo stand monografico sito come da tradizione in Piazza Bernardini. Grande novità di questa nuova edizione, sarà la presenza nella stessa piazza Bernardini, al fianco del padiglione principale, di un esclusivo Nintendo Pop-Up Store: per la prima volta in assoluto in Italia, uno spazio in cui sarà possibile acquistare gadget, merchandise e accessori unici dei principali mondi Nintendo: The Legend of Zelda, Pikmin, Animal Crossing e Splatoon. Il divertimento con Nintendo si diffonderà per tutta Lucca con tante attività e sorprese inedite, come la speciale iniziativa dedicata alla serie di videogiochi Pikmin. Nel corso della manifestazione, infatti, presso il Giardino degli Osservanti, sarà possibile immergersi in prima persona nell’universo delle minuscole creature simili a piantine attraverso un’area arricchita da postazioni di gioco con Pikmin 4, scattare una foto presso il nostro photo corner, munirsi di un visore Pikmin e ottenere una mappa speciale, utile per il MINI WALK. Infatti, per la prima volta in Italia, si terrà il coinvolgente minievento che permetterà ai giocatori di Pikmin Bloom, l'app sviluppata congiuntamente da Niantic e Nintendo, di scoprire in diversi luoghi all'interno della cittadina vari Pikmin decorati, tra cui quello in esclusiva per l’evento Lucca Comics & Games. E non finisce qui! L’esperienza con Nintendo supererà i confini della città di Lucca nella giornata di mercoledì 30 ottobre, grazie allo speciale treno del Regionale di Trenitalia in livrea The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, nato dalla collaborazione tra Nintendo e Trenitalia (Gruppo FS), che potrà essere visitato da tutti gli appassionati della saga presso la stazione di Lucca, dove stazionerà per l’intera giornata. 

UN RIOT STADIUM PIENO DI PASSIONI - Riot Games ritorna anche per l’edizione 2024 in quello che ormai è il nuovo quartier generale italiano della sua community: il Riot Stadium in collaborazione con PG Esport. Fortiche Productions, studio di animazione dietro all’incredibile successo della serie Arcane, ha in serbo una graditissima sorpresa: Martial Andrè, Animation Supervisor dello studio francese, sarà presente a Lucca Comics & Games in occasione dell’imminente uscita di Arcane: Stagione 2. Numerose le attività previste, a partire dalle finali del Torneo Console di VALORANT Italia-vs-Spagna, che metteranno di fronte i migliori talenti dello sparatutto tattico Riot da poco arrivato su Console per decretare i vincitori di questa accesa sfida. Come sempre Lucca Comics & Games per Riot vuol dire anche WORLDS di League of Legends. Sabato 2 novembre a partire dalle 15:00 si partirà infatti con i Watch Party ufficiali per le finali del torneo Esportivo più atteso dell’anno. Imperdibile, infine, l’appuntamento con la finalissima del Cosplay Grand Tour by Riot Games, competizione che per tutto l’anno ha accompagnato i fan in giro per l’Italia alla ricerca del miglior cosplayer italiano. Domenica 3 novembre sapremo chi la spunterà. 

PARATA FALLOUT 76 - Per gli appassionati di Fallout 76, il videogioco post-apocalittico di Bethesda Game Studios, l'appuntamento è fissato per Venerdì 1 novembre alle ore 16.30 quando si terrà una grande parata con tutti i personaggi più iconici impersonati da cosplay professionisti o da semplici appassionati. Partenza da Piazza San Michele con arrivo al Giardino degli Osservanti. Nel corso della parata saranno regalati gadget personalizzati e alla conclusione per tutti ci sarà la possibilità di scattare una foto con i partecipanti e di ricevere un biglietto per una lotteria a tema con estrazione dei premi sui social del videogioco la settimana successiva.

SPAZIO AI PIÙ AMATI - Gioco dell’anno agli ultimi The Game Awards, osannato da entusiastiche recensioni a livello globale e in grado di superare 10 milioni di copie vendute in meno di un anno, Baldur’s Gate III di Larian Studios ha ridefinito i canoni del gioco di ruolo moderno. Lucca Comics & Games è lieta di accogliere alcune delle principali menti creative dietro questo incredibile successo. Jason Latino, cinematic director, Joachim Vleminckx, art director, e Borislav Slavov, music composer, ospiti del festival, condivideranno con il popolo di Lucca retroscena, curiosità e approfondimenti sulla nascita e lo sviluppo di uno dei titoli più apprezzati degli ultimi anni. Entrato nel cuore di milioni di giocatori grazie a Broken Sword, Charles Cecil sarà a Lucca per ripercorrere assieme ai fan alcune delle tappe fondamentali che hanno portato alla nascita dell’avventura grafica per eccellenza, in grado di affascinare ancora oggi l’immaginario collettivo. Originariamente pubblicata nel 1996 e da allora acclamata come una delle più grandi opere punta e clicca di sempre, Broken Sword - Shadow of the Templars torna in grande stile con la Reforged Collector’s Edition, pronta a far rivivere emozioni mai dimenticate. 

TETRIS COMPIE 40 ANNI! - Nel 1984, Alexey L. Pajitnov, programmatore all'Accademia delle Scienze di Mosca e grande amante dei puzzle game, presentò al mondo quello che sarebbe diventato un vero e proprio fenomeno universale: Tetris. Uno dei videogiochi più iconici e amati di tutti i tempi, con centinaia di milioni di copie vendute su oltre 50 piattaforme, Tetris continua ad appassionare fan di tutte le età in tutto il mondo. Alexey L. Pajitnov, creatore di Tetris, e Henk B. Rogers, co-fondatore della The Tetris Company, parleranno della storia del gioco, del suo impatto nella cultura pop e condivideranno con i partecipanti di Lucca Comics & Games i propri pensieri sulla direzione che il brand sta prendendo. Buon compleanno Tetris! Siamo, inoltre, felici di annunciare una straordinaria collaborazione pluriennale con Matera Film Festival (www.materafilmfestival.it), che si caratterizza per la transmedialità e l’attenzione a nuovi e rinnovati linguaggi. In programma dal 3 al 10 novembre, la manifestazione cinematografica proseguirà le celebrazioni del compleanno di Tetris con Henk Rogers, tra gli ospiti della quinta edizione del Matera Film Festival. 

TORNA IL GAMING VILLAGE DI MEDIAWORLD - MediaWorld torna a Lucca Comics & Games per il terzo anno consecutivo con il suo iconico Gaming Village in piazza della Caserma: uno spazio di oltre 600 mq, dedicato agli appassionati di videogiochi, tecnologia e innovazione. L’edizione 2024 promette di stupire, grazie anche a una nuova veste grafica realizzata, ancora una volta, dall’artista di fama internazionale Giovanni Timpano, che interpreterà il tema scelto per quest’anno dal Festival: "The Butterfly Effect" in chiave tech. Questo tema evoca il concetto di come piccole azioni possano avere enormi ripercussioni, un'idea che ben si sposa con l’innovazione tecnologica di MediaWorld, in continua evoluzione e sempre capace di sorprendere. Ed è proprio questo che il Gaming Village si propone di fare nelle 5 giornate di Lucca Comics: sorprendere i visitatori, con le migliori novità tecnologiche ed un ricco palinsesto di appuntamenti imperdibili presentati dai due ormai storici Main Host Bryan Box e Antonella Arpa (in arte Himorta) affiancati dai tanti ospiti speciali dal mondo del gaming, della tecnologia e dell'intrattenimento digitale. Il Gaming Village non sarà solo un luogo di svago, ma anche un'occasione per scoprire le tendenze future e vivere in prima persona l’evoluzione tecnologica. A questo proposito una grande protagonista sarà proprio l’Intelligenza Artificiale, le cui potenzialità, proprio come suggerisce il tema del Butterfly Effect, possono generare grandi cambiamenti nel modo di vivere la tecnologia ed il gaming. 

UNO SGUARDO SUI FUTURI PRO PLAYER - Euronics Italia S.p.A., leader nella distribuzione di elettrodomestici ed elettronica, lancia il progetto Engagement 2024: iniziativa che si configura come una piattaforma di comunicazione omnicanale con eventi, attivazioni sulle principali piattaforme social, iniziative promozionali in store, e che rafforza la presenza di Euronics, già consolidata nel 2023, nel mondo dell’intrattenimento e del gaming. Euronics è sponsor ufficiale del Circuito Tormenta 2024, la più importante competizione amatoriale realizzata nel nostro territorio e aperta a giocatori di qualsiasi livello che ambiscono a diventare i futuri proplayer, nei tre giochi di Riot Games: “League of Legends”, “Valorant” e “League of Legends Wild Rift”. Con Euronics saranno presenti anche Acer Predator e Lenovo Legion con i loro ultimi device, Trust e Logitech che metteranno a disposizione le loro periferiche, De’Longhi che offrirà caffè con macchine Rivelia, nutribullet con i suoi frullati, LG che mostrerà i suoi schermi di ultima generazione, Xiaomi con i più recenti e innovativi smartphone ed Epson con le sue stampanti: una galassia di top player dell’industria Tech che hanno deciso di seguire con entusiasmo la visione di un’esperienza dedicata ad un pubblico sempre più vasto. 

UN’AREA DEDICATA AL MONDO DEL CALCIO VIRTUALE - La FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) sarà presente a Lucca Comics & Games 2024 con un’area dedicata al mondo del calcio virtuale, dove appassionati e curiosi potranno sfidarsi in tornei giornalieri sui più famosi videogiochi calcistici. La presenza della Federazione a Lucca rappresenta la tappa conclusiva di un percorso competitivo ed emozionante, che ha preso il via con un torneo itinerante strutturato in tre tappe denominato "eNazionale Community Kickoff", ognuna delle quali ha visto giocatori di qualsiasi livello competere per premi esclusivi. Un’occasione imperdibile per vivere il calcio, reale e virtuale, in un evento che unisce sport, intrattenimento e community. 

UNO SGUARDO SUI VIDEOGIOCHI ITALIANI INDIPENDENTI - Nasce a Lucca Comics & Games il Videogames Indie Vault, un intero padiglione dedicato allo sviluppo di videogiochi italiani indipendenti. Da tempo l'industria videoludica nostrana si è evoluta a livello internazionale e la produzione di videogiochi italiani non ha nulla da invidiare a quella degli altri paesi. Molte aziende, tra cui Trinity Team (autori del videogioco ufficiale di Bud Spencer "Slaps & Beans") e Operaludica (autori del videogioco di Dragonero in collaborazione con Sergio Bonelli Editore) saranno presenti con i loro titoli e con novità che saranno annunciate proprio durante la manifestazione. Power Up Publishing, nuova realtà di produzione e pubblicazione, sarà presente con il proprio stand e i tanti videogiochi in lavorazione (molti dei quali non annunciati e giocabili in anteprima a Lucca C&G), organizzando anche la presenza degli sviluppatori più piccoli che avranno la possibilità di esporre gratuitamente le loro produzioni. Sarà possibile provare tutti i videogiochi e confrontarsi direttamente con gli sviluppatori. Ivan Venturi, figura storica del Game Development italiano, condurrà ogni pomeriggio lo spazio dei talk indie videogame nella Cappella Guinigi.  


18 settembre 2024

Fun Fest? Cos'è?

 


Immediatamente dopo il Pescara Comix (il post lo trovate qui blodiario.wordpress.com) cosa mi appare mentre navigo su Facebook?
Fun Fest a Pescara il 5 e il 6 ottobre...
Il programma non ancora è online ma in una delle due giornate ci sarà Giorgio Vanni e quindi penso "Azz, roba seria", così apro la mia mail e chiedo lumi agli organizzatori.

"Il "Fun Fest Pescara" nasce con l'obiettivo di diffondere la cultura pop in Abruzzo amplificando ancora di più il divertimento.
Al suo interno, infatti, si potranno trovare tantissime attività da fare grazie a due aree videogames, un'area games con giochi da tavolo, un'area tornei, un'area Asiatica, un'area dedicata al fumetto, una grande area espositiva, oltre ai vari raduni, ai giochi di ruolo e ai fotoset che saranno realizzati.
Non mancheranno talk, spettacoli e musica, grazie anche ai Guest che prenderanno parte alla manifestazione, come GIORGIO VANNI, ospite annunciato qualche giorno fa.
Spazio importante sarà riservato al Cosplay, infatti, domenica pomeriggio, pre-concerto, prenderà vita un favoloso Cosplay Contest con premi per tutti i vincitori.
La differenza sostanziale dagli altri festival è che il "FUN FEST PESCARA" ogni anno vuole avere un tema al quale dedicare attività, ospiti e iniziative per chi prenderà parte alla manifestazione.
Per questa prima edizione, il  tema scelto è quello dei POKEMON ed insieme al CONAD SUPERSTORE e al CENTRO L'ARCA, main sponsor dell'evento, proveremo a far conoscere questo mondo anche a chi ci si avvicina per la prima volta, con tornei, gadgets e uno staff qualificato che sarà a disposizione per entrambi i giorni.
Abbiamo provato a raccontarvelo a voce, ma ora, vi aspettiamo per viverlo insieme."


Per ora sappiamo questo, ma gli organizzatori ci hanno confermato che tra qualche giorno uscirà il programma dettagliato.


23 agosto 2024

GRAND PRIX – Racing Champions: i personaggi di Europa-Park iniziano la loro avventura nei videogiochi

 




MACK Magic e Tivola Games presentano "Ed & Edda: GRAND PRIX - Racing Champions". Il nuovissimo gioco di corse basato sul film in uscita con i personaggi di Europa-Park e uscirà nell'estate 2025.

GRAND PRIX – Racing Champions porta gli adorabili personaggi di Europa-Park e le star del cinema Ed e Edda per la prima volta, nel mondo dei videogiochi, in un'avventura frenetica e commovente. Insieme al cast dei personaggi del film, i giocatori gareggeranno su una dozzina di splendidi circuiti ambientati in luoghi storici europei. Dalla messa a punto, agli aggiornamenti delle auto, i giocatori personalizzeranno le loro auto da corsa come desiderano, padroneggiando potenziamenti, abilità di guida e stili di gioco unici.

GRAND PRIX – Racing Champions è basato sul grande film GRAND PRIX OF EUROPE, una coproduzione di MACK Magic e Warner Bros. Film Productions Germany, ed entrambi usciranno nell'estate del 2025. Warner Bros. Pictures Germany e Timeless Films distribuirà il lungometraggio d'animazione in tutto il mondo. GRAND PRIX – Racing Champions viene lanciato su Nintendo Switch, PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC tramite Steam con supporto linguistico per inglese, tedesco e francese.




Caratteristiche principali di GRAND PRIX – Racing Champions:
● Percorri emozionanti tracciati in bellissimi circuiti ambientati in prestigiosi monumenti europei
● Scegli tra otto personaggi, tra cui Ed e Edda, i personaggi storici di Europa-Park
● Scatena abilità di guida uniche, maneggia abilmente i potenziamenti e personalizza i veicoli per assicurarti che non ci siano due gare uguali
● Le modifiche a lungo termine alle auto da corsa e le messe a punto della progressione sbloccabili rendono possibile la rigiocabilità
● La modalità a schermo diviso per 2-4 giocatori per il multiplayer locale invita al divertimento di tutta la famiglia 


Michael Mack è socio amministratore di Europa-Park Resort e gestisce l'azienda della famiglia Mack dall'ottava generazione. In qualità di produttore del lungometraggio e fondatore della società di intrattenimento MACK Magic, sottolinea il significato e la strategia a lungo termine nella produzione di contenuti e nella costruzione di marchi: “Con Tivola e Jumpgate, siamo entusiasti di avere partner forti che credono nel nostro mondo narrativo di Ed e Edda portando gli amati personaggi su PC e console in tutto il mondo. Ciò renderà il primo lungometraggio con le amate mascotte di Europa-Park Ed & Edda più di un semplice film: insieme alla nuova attrazione per famiglie 2025 all'Europa-Park, al videogioco GRAND PRIX – Racing Champions e molti altri prodotti su licenza, è l’inizio di un progetto transmediale unico. Siamo convinti di poter costruire un marchio sostenibile a lungo termine con contenuti basati sui nostri personaggi”.

21 febbraio 2019

Pescara Comix & Games: istruzioni per l'uso!




In Italia ormai eventi comics and games spuntano fuori come funghi e davvero ovunque... anche noi a Pescara ne abbiamo uno: Pescara Comix & Games, che ha luogo presso il Centro Commerciale L'Arca intorno alla metà di aprile ogni anno, da quasi 6 anni a questa parte.





Lucrezia adora questo genere di eventi, e dopo essere stata sia al Romics che al Lucca Comics (da due anni quest'ultimo è diventato una vera e propria Lucry-mania), non disdegna affatto il Pescara Comix & Games.
Ovviamente è una versione molto più piccola dei vari eventi di questo tipo, ma il divertimento è assicurato e l'ingresso è assolutamente gratuito. C'è tutto: concerti, ospiti famosi, sessioni di doppiaggio, gare di cosplay, aree videogames, aree giochi da tavolo, fumettisti, disegnatori e tanti stands a uso e consumo dei nerds come la Sonsi figlia!






Solitamente la fiera dura 3 giorni e arrivare è semplicissimo! Il Centro Commerciale L’ARCA si trova a 500 metri dall’uscita (Spoltore-Ospedale) della Strada Statale 716 (uscite autostradali: Citta Sant’Angelo da Nord, Chieti da Ovest e Francavilla da Sud) per chi arriva in auto (e proprio di fronte al Centro Commerciale L'Arca adibiscono un parcheggio molto grande), mentre per chi arriva in treno, scendendo alla Stazione Centrale di Pescara può raggiungere il Centro Commerciale L'Arca con gli autobus n. 9 e n. 12 (la fermata di arrivo è proprio davanti).






Per il 2019 le date sono 12, 13 e 14 aprile... comunicato stampa e programma non ancora vengono pubblicati... appena ne saprò di più di certo vi deluciderò! Io spero solo che prima o poi questo evento avrà la sua giusta location (senza nulla togliere al Centro Commerciale per carità), perché una città come Pescara merita e dopo aver partecipato ai tre giorni di fiera, è possibile fare tanto altro...
Io e la Sonsi figlia/nerd vi aspettiamo ;)





7 novembre 2018

Il grande ritorno del gioco Disney Crush's Coaster The Game




Lanciato nel 2014, il gioco gratuito e interattivo Crush’s Coaster The Game ottiene il suo primo aggiornamento con qualche novità. Lo scopo del gioco: aiutare Crush (in Italia Scorza) a diventare il miglior surfista della corrente australiana evitando gli ostacoli e raccogliendo più stelle marine possibili. L'obiettivo: un momento ricreativo da condividere in famiglia.

Quali sono le novità?
- il design del gioco è stato rimesso a nuovo
- ci sono due modalità di difficoltà disponibili (facile e normale)
- si può giocare sul touch screen o nella modalità giroscopio del telefono
- c'è l'uso della vibrazione per gli smartphone compatibili
- è possibile raccogliere "vite" durante il gioco e mettere la modalità Crush "invincibile" per alcuni secondi
- ci sono animazioni 3D in caso di collisione con ostacoli
- i livelli sono più lunghi da raggiungere
- il gioco è compatibile con display per l'alta definizione su smartphone e tablet.
Quando potremo giocare?
Il gioco Crush's Coaster sarà disponibile a novembre.

Dove possiamo giocare?
È ora possibile giocare a Crush's Coaster in tutto il Walt Disney Studios Park.

Occorre pagare?
Il gioco e la connessione di rete Wi-Fi sono completamente gratuiti per tutti i visitatori.

Posso navigare in Internet con la rete Wi-Fi?
Sì, ora il Wi-Fi è disponibile nel Walt Disney Studios Park.









12 settembre 2018

Una tranquilla giornata di relax (ironia portami via) al Lucca Comics & Games




Da qualche anno a questa parte spuntano eventi comics ovunque, pure a Roccacannuccia, ma Lucrezia desiderava fortemente andare a vedere il Lucca Comics & Games. Io non amo molto questo genere di manifestazioni e fiere in genere, ma si sa, i figli so piezz 'e cor, quindi mi lascio convincere e le regalo questo viaggio nel mondo dei fumetti e dei videogames per il suo compleanno.
Ovviamente il viaggio organizzato è d'obbligo, e compro il pacchetto bus + tickets di Partinsieme. 



Arriva il giorno della partenza, o per meglio dire la notte della partenza visto che si parte all'una, e Lucrezia, zainetto sulle spalle con il costume di Harry Potter dentro, è ipermegafelice! Poco prima di arrivare a Lucca, il pullman fa una sosta all'area di servizio, in modo che i ragazzi si possano cambiare e indossare il proprio costume... ed è così anche per Lucrezia che si Potterizza nel bagno dell'autogrill (una sorta di Superman che si cambia nella cabina telefonica uahuahuah).
Lucca è bellissima, meravigliosa, trasuda storia da tutte le parti... quella cinta muraria è qualcosa di spettacolare ma tutta questa mia visione poetica viene bruscamente interrotta quando arrivo all'ingresso! Rimango praticamente imbambolata 10 minuti buoni per capire come muovermi, perchè non sapendo davvero nulla di questa manifestazione, non pensavo che quest'ultima si svolgesse per tutta la città!
"Mamma, mamma andiamo su?" indicando la cinta muraria di Lucca, ed è un tripudio di stands dove c'è davvero di tutto! 





"Scendendo" nella città, abbiamo visitato il padiglione della Warner dove abbiamo visto statue che riproducevano gli eroi della Justice League, e il salotto di Big Bang Theory. La novità tanto pubblicizzata lo scorso anno, era il Castello di Hogwarts e ci mettiamo in fila. Organizzato malissimo e con una responsabile che era il top della cafonaggine, ma Lucrezia nonostante tutto si è divertita ed emozionata e tanto basta! I prezzi dei gadgets erano improponibili dentro questa sorta di Castello di Hogwarts e sinceramente noi abbiamo ripiegato su alcuni stands al di fuori. Anche se, camminando, camminando, abbiamo scovato un locale completamente allestito in stile Potteriano e un Harry Potter davanti a uno scaffale di bacchette ha fatto la cerimonia della scelta... mi spiego: la bacchetta ha scelto Lucrezia e la madre ha strisciato la carta!







In uno degli infopoint sparsi nella città di Lucca, fortunatamente prendo la mappa perchè la manifestazione è davvero enorme, e ci dirigiamo verso il Lucca Junior Family Palace. Ad accoglierci ci sono Pikachu e Sam Il Pompiere, la possibilità di fare foto con i cartonati dei nuovi film in uscita, stands con gadgets di ogni tipo, e, al piano superiore, una mini mostra Star Wars e la possibilità di giocare con i videogames.




La cosa bella del Lucca Comics è che mentre passeggi incontri cosplay, che succede in tutte le fiere di questo tipo ovviamente, ma in una città fa un altro effetto rispetto al padiglione...
Mangiare è qualcosa di improponibile per quanta gente c'è e per fortuna, memore di altre situazioni simili, mi ero organizzata con dei sandwich preparati a casa.



Abbiamo modo di visitare anche una piccola mostra dei Gormiti, che celebra il loro ritorno sugli schermi, e devo dire che mi è molto piaciuta! Dopodichè mi tocca il padiglione di Cartoon Network, nel quale, dopo una fila estenuante, Lucrezia riesce a "powerpuffare" se stessa, stampando poi la sua creazione sullo zaino che danno in omaggio insieme a millemila stickers! E poi la foto insieme alle Powerpuff non la vuoi fare? Che domanda idiota!






Al Lucca Comics & Games è tutta una fila, ma noi abbiamo il master in code, quindi ce la spariamo anche al padiglione della Nintendo, fino a quando Lucrezia scopre che c'è un Japan Village! Oh mio Dio, è la fine!!! Padiglione della Bandai con vendita al suo interno anche di tutto ciò che riguarda Sailor Moon, padiglione di Dragon Ball e una fila di macchinette a moneta di gashapon! Ma non è finita: tanti, tantissimi, e forse troppi per il mio conto corrente, stands pieni di articoli giapponesi!




La giornata al Lucca Comics & Games ti segna fisicamente e economicamente, sapevatelo! Quindi partite comodi, vestitevi comodi e soprattutto con il portafoglio gonfio, uahuahuha…